Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
cashcb utente attivo

Iscritto: 27 Mgg 2006 Messaggi: 1365 Località: milano
|
Inviato: Sab 10 Giu, 2006 8:49 am Oggetto: sovra-sotto esposizioni nei panorami....come uscirne? |
|
|
Salve a tutti!
volevo chiedervi una cosa.....spesso quando sono in giro per la città a cercar foto mi capita di scattare con una corretta esposizione sul soggetto (generalmente architettura distante, un pò panorama come cosa) e con un bel cielo bianco latte ......
per ora mi son limitato al postwork sui raw, ne estrapolo 2 jpg, uno esposto correttamente sul cielo (a volte scendo addirittura di -2EV!!)e uno sul soggetto, dopodichè taglio il cielo di qui e lo attacco di là, correzzioni di rito per renderlo plausibile et voilà.......ma mi chiedevo.......
Possibile che questo sia l'unico modo di ottenere il cielo blu e il soggetto non sottoesposto (a parte l'hdr di cs2)?? _________________ Nikon D50+18-55mm f3,5-5,6G VR + Sigma 70-300 f4-5,6 APO DG Macro + sigma 24mm f2,8 af --
Mio Sito ------------CERCO nikon 70-300 VR------------
DreamsTime.....Funziona (ottavi 100$ arrivati !!!totale....800$!!!) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
PietroF utente attivo

Iscritto: 15 Apr 2005 Messaggi: 5205 Località: Palermo
|
Inviato: Sab 10 Giu, 2006 8:55 am Oggetto: |
|
|
Purtroppo se la differenza di luminosità è tale da non rientrare nella latitudine del sensore, è l'unico metodo... A meno di non usare filtri digradanti neutri (ma io preferisco il metodo del raw) _________________ "This is not Vietnam. This is bowling. There are rules."
Le mie foto sono qui |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
cashcb utente attivo

Iscritto: 27 Mgg 2006 Messaggi: 1365 Località: milano
|
Inviato: Sab 10 Giu, 2006 10:00 am Oggetto: |
|
|
capisco , continuerò a sforbicettare dai raw, e magari mi imparo per bene l'hdr!!  _________________ Nikon D50+18-55mm f3,5-5,6G VR + Sigma 70-300 f4-5,6 APO DG Macro + sigma 24mm f2,8 af --
Mio Sito ------------CERCO nikon 70-300 VR------------
DreamsTime.....Funziona (ottavi 100$ arrivati !!!totale....800$!!!) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
jt utente attivo

Iscritto: 25 Ago 2005 Messaggi: 797 Località: udine
|
Inviato: Sab 10 Giu, 2006 10:05 am Oggetto: |
|
|
filtro grigio digradante, polarizzatore... buh  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
toniobr utente

Iscritto: 26 Nov 2004 Messaggi: 210 Località: Puglia
|
Inviato: Sab 10 Giu, 2006 8:41 pm Oggetto: |
|
|
mi sai che non hai molte scelte a parte che fotografare all'imbrunire  _________________ Saluti ,Tonio! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
toniobr utente

Iscritto: 26 Nov 2004 Messaggi: 210 Località: Puglia
|
Inviato: Sab 10 Giu, 2006 8:44 pm Oggetto: |
|
|
jt ha scritto: | filtro grigio digradante, polarizzatore... buh  |
buona idea solo che con il digitale in PS fai la stessa cosa e anche più accuratamente con due scatti perfettamente esposti .  _________________ Saluti ,Tonio! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
cashcb utente attivo

Iscritto: 27 Mgg 2006 Messaggi: 1365 Località: milano
|
Inviato: Dom 11 Giu, 2006 10:02 am Oggetto: |
|
|
toniobr ha scritto: | jt ha scritto: | filtro grigio digradante, polarizzatore... buh  |
buona idea solo che con il digitale in PS fai la stessa cosa e anche più accuratamente con due scatti perfettamente esposti .  |
il problema è ottener selezioni precise, specie se si han all'orizzonte degli alberi a fronda.... _________________ Nikon D50+18-55mm f3,5-5,6G VR + Sigma 70-300 f4-5,6 APO DG Macro + sigma 24mm f2,8 af --
Mio Sito ------------CERCO nikon 70-300 VR------------
DreamsTime.....Funziona (ottavi 100$ arrivati !!!totale....800$!!!) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
GaneshdiBronzo utente

Iscritto: 05 Gen 2006 Messaggi: 72 Località: Capitale del Gran Ducato
|
Inviato: Gio 15 Giu, 2006 6:49 pm Oggetto: |
|
|
...a me l' HDR convice poco..ho ottenuto discreti risultati con la plugin DRI della Miranda..permette di utilizzare due soli scatti ma secondo me ti conviene usare jpeg esposti appositamente ed accuratamente piuttosto che estrarli dal medesimo raw..
Ciao. _________________ "Voi con l'acqua noi COR VINO" |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
WillCoyote1976 utente attivo

Iscritto: 30 Dic 2005 Messaggi: 857 Località: Torino
|
Inviato: Ven 16 Giu, 2006 7:35 am Oggetto: |
|
|
1. Usa il bracketing se vuoi elaborare in post produzione.
2. Usa il filtro degradante (se ne parla questo mese su "Tutti Fotografi" se vuoi fare un solo scatto.
Voi che tool usate per sfruttare il bracketing?! Conoscete qualchje plug-in di Photoshop che permetta di fare "in automatico" il lavoro di unione di due/tre scatti?!
CiauX _________________ Luca
KM7D + Minolta 50 F1.7 + Minolta 17-35 F2.8-4 D + Tokina ATX PRO 280 28-80 F2.8 + Sigma 70-300 F4-5.6 APO DG SuperMacroII + Sistema Cokin (Polarizzatore + IR) + Metz 50 MZ5 + Olympus C5050Z + Kiev88 + Volna 80/2.8 EX S9500 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Krookai utente
Iscritto: 07 Ott 2004 Messaggi: 400 Località: Italia
|
Inviato: Ven 16 Giu, 2006 8:23 am Oggetto: |
|
|
Se n'è parlato proprio in questi giorni in un thread (cercate "high dinamic range" nel forum): Photomatix PRO da degli ottimi risultati (lo stand-alone che ho provato). |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
WillCoyote1976 utente attivo

Iscritto: 30 Dic 2005 Messaggi: 857 Località: Torino
|
Inviato: Ven 16 Giu, 2006 9:01 am Oggetto: |
|
|
Peccato non sia un plug-in di CS2...su che formati lavora?
P.S. Preferisrei il plug-in perchè così non devo salvare il RAW in altri formati--> non ho perdita di dati...) _________________ Luca
KM7D + Minolta 50 F1.7 + Minolta 17-35 F2.8-4 D + Tokina ATX PRO 280 28-80 F2.8 + Sigma 70-300 F4-5.6 APO DG SuperMacroII + Sistema Cokin (Polarizzatore + IR) + Metz 50 MZ5 + Olympus C5050Z + Kiev88 + Volna 80/2.8 EX S9500 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Krookai utente
Iscritto: 07 Ott 2004 Messaggi: 400 Località: Italia
|
Inviato: Ven 16 Giu, 2006 9:15 am Oggetto: |
|
|
Cè anche una versione plugin per photoshop dello stesso programma. Lo stand-alone accetta files a 8bit, a quanto ho capito in PS devi convertirli prima in 16bit... Poi magari l'ho usato male ma col plugin non mi ci sono trovato affatto (confrontando i risultati).
Lo stand-alone prende JPG, TIFF, BMP. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
edgar amministratore

Iscritto: 15 Dic 2003 Messaggi: 6378 Località: Milano
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
francesco1466 moderatore

Iscritto: 01 Nov 2005 Messaggi: 3676 Località: Busseto PR
|
Inviato: Ven 16 Giu, 2006 3:21 pm Oggetto: |
|
|
All'incontro Nital Epson Adobe di qualche mese fa, presentando la funzione HDR di CS2, l'esperta di Photoshop si è raccomandata di fondere esposizioni da scatti diversi, modificando il tempo e non il diaframma, piuttosto che usare un singolo RAW con esposizioni diverse. _________________
"Ci sono sempre le nuvole nel cielo quando ascolto le canzoni di Dylan" L.Ghirri
    |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
WillCoyote1976 utente attivo

Iscritto: 30 Dic 2005 Messaggi: 857 Località: Torino
|
Inviato: Ven 16 Giu, 2006 3:48 pm Oggetto: |
|
|
francesco1466 ha scritto: | All'incontro Nital Epson Adobe di qualche mese fa, presentando la funzione HDR di CS2, l'esperta di Photoshop si è raccomandata di fondere esposizioni da scatti diversi, modificando il tempo e non il diaframma, piuttosto che usare un singolo RAW con esposizioni diverse. |
Eggià...è ovvio, a pensarci, così non si tocca la profondità di campo...
Però...devo vedere il bracketing della macchina su cosa influisce...magari, in priorità di diaframmi lavora solo sul tempo... _________________ Luca
KM7D + Minolta 50 F1.7 + Minolta 17-35 F2.8-4 D + Tokina ATX PRO 280 28-80 F2.8 + Sigma 70-300 F4-5.6 APO DG SuperMacroII + Sistema Cokin (Polarizzatore + IR) + Metz 50 MZ5 + Olympus C5050Z + Kiev88 + Volna 80/2.8 EX S9500 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mingus utente attivo

Iscritto: 12 Apr 2005 Messaggi: 3983
|
Inviato: Ven 16 Giu, 2006 4:18 pm Oggetto: |
|
|
WillCoyote1976 ha scritto: | .magari, in priorità di diaframmi lavora solo sul tempo... |
Certamente.
Andrea _________________ mingus |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pdp utente attivo

Iscritto: 18 Mgg 2005 Messaggi: 3270 Località: Milano
|
Inviato: Sab 17 Giu, 2006 1:28 pm Oggetto: |
|
|
nei paesaggi con alto contrato un negativo a basso contrasto aiuta e non poco.
E' fuorimoda, ma garantisce una resa impossibile per il digitale, e non solo a livello di tenuta di luci e ombre.
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mike1964 utente attivo

Iscritto: 09 Feb 2004 Messaggi: 22585 Località: Salerno
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|