photo4u.it


stampare pellicola a colori risultato migliore del BN?

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Camera Oscura
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
Sgambo
utente attivo


Iscritto: 04 Ott 2005
Messaggi: 557
Località: Sardegna

MessaggioInviato: Dom 21 Mgg, 2006 8:08 pm    Oggetto: stampare pellicola a colori risultato migliore del BN? Rispondi con citazione

ciao,

nel digitale si dice che per fare uscire un buon bianconero e meglio scattare a colori e poi convertire in fase di postproduzione, mi chiedevo invece in camera oscura mettere una pellicola a colori e stamparla con il procedimento del bianco nero, che cambia?

se facessi la stessa foto a colori e a bianconero quale delledue verrebe stampata meglio?

ma soprattutto quale sarebbe la differenza?

immagino che qui qualcuno l'avrà sperimentato, ciao e grazie

_________________
Kiev88 - Canon EOS 3 - Eos 1D MarkII - canon 70/200 f.28 L USM - canon 16/35 f.28
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
impressionando
utente attivo


Iscritto: 22 Mar 2005
Messaggi: 9100
Località: Reggio nell'Emilia

MessaggioInviato: Dom 21 Mgg, 2006 9:16 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Contrasti imprevedibili e tempi di posa biblici.
Esisteva un'apposita carta BN per stampa da negcolor (non so se esista ancora).

_________________
Mi chiamo Paolo.... non impressionando
Uso fotocamere a molla con sensore intercambiabile di dimensioni minime 6x6 cm.

Clicca qui! ...e qui!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Sgambo
utente attivo


Iscritto: 04 Ott 2005
Messaggi: 557
Località: Sardegna

MessaggioInviato: Lun 22 Mgg, 2006 11:10 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

ma che intendi per tempi biblici?

hai mai provato a stampare da negativo a colore su BN?

_________________
Kiev88 - Canon EOS 3 - Eos 1D MarkII - canon 70/200 f.28 L USM - canon 16/35 f.28
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Muad'Dib
utente attivo


Iscritto: 26 Lug 2004
Messaggi: 16432
Località: Trapani

MessaggioInviato: Mar 23 Mgg, 2006 7:25 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Sgambo ha scritto:
ma che intendi per tempi biblici?. . .

nel senso che, a causa della maschera arancione del negativo colore, i tempi di stampa si allungano a dismisura.

Enzo

_________________
Canon eos 6D | EF 50/1.8 | EF 20-35 3,5-4,5 | EF 28-135 IS 3,5-5,6 | PHOTOSHOP: La Miniguida
Yashica FX7 | Contax 139Q | Mir 20/3,5 | ML 28/2,8 | DSB 50/1,9 | Planar 50/1,7 | ML 135/2,8 |
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Roberto Carta
utente attivo


Iscritto: 20 Gen 2006
Messaggi: 3915
Località: Sardegna

MessaggioInviato: Mar 23 Mgg, 2006 8:37 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Io ho provato, decisamente imprevedibile, certi colori non vengono proprio per niente... Rolling Eyes
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
pdp
utente attivo


Iscritto: 18 Mgg 2005
Messaggi: 3270
Località: Milano

MessaggioInviato: Mar 23 Mgg, 2006 11:01 am    Oggetto: Rispondi con citazione

si riesce a ottenere qualcosa usando carta a gradazione fissa, con la variabile ha provato un mio amico e non è riuscito a tirare fuori nulla.
I tempi di esposizione sono lunghi, e difficilmente si riesce ad ottenere la profondità dei neri senza sacrificare le ombre
Potresti provare con la carta per radiografie industriali che è quasi pancromatica, ma a quel punto ti devi scordare di usare la luce di sicurezza.

Ciao
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
bierreuno
utente attivo


Iscritto: 19 Dic 2005
Messaggi: 747
Località: Cremona

MessaggioInviato: Mar 23 Mgg, 2006 11:06 am    Oggetto: Rispondi con citazione

pdp ha scritto:
si riesce a ottenere qualcosa usando carta a gradazione fissa, con la variabile ha provato un mio amico e non è riuscito a tirare fuori nulla....
Ciao


Le carte a gradazione variabile reagiscono male a questo tipo di stampa in quanto il colore di fondo della pellicola contiene anche le gradazioni che influiscono sul contrasto della carta per cui in pratica e come se si utilizzasse un filtro per variare il contrasto ma senza sapere di quale gradazione.

_________________
Bierreuno si diverte con Canon, Pentax e Fuji - PaP-VaV
La Vita è la palestra dell'Anima (questa è mia e non di qualcuno famoso)
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
impressionando
utente attivo


Iscritto: 22 Mar 2005
Messaggi: 9100
Località: Reggio nell'Emilia

MessaggioInviato: Mar 23 Mgg, 2006 12:02 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Sono sempre esperimenti che lasciano il tempo che torvano.
Io ho perso una sera punto e basta.
Più fattibile invece portarle a stampare su carta a colori con procedimento simile alle XP2 (con risultati comunque discutibili).

_________________
Mi chiamo Paolo.... non impressionando
Uso fotocamere a molla con sensore intercambiabile di dimensioni minime 6x6 cm.

Clicca qui! ...e qui!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Camera Oscura Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi