photo4u.it


quale obiettivo macro?

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Obiettivi
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
Scorpion
utente attivo


Iscritto: 07 Mar 2008
Messaggi: 850
Località: provincia di Varese

MessaggioInviato: Mar 18 Nov, 2008 10:46 pm    Oggetto: quale obiettivo macro? Rispondi con citazione

ciao a tutti

vorrei imparare un po di + sul mondo della fotografia macro e per far questo vorrei acquistare un obiettivo dedicato

cosa mi consigliate?

ho una eos 350d e sono "agli inizi"

grazie Wink
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
UMB
utente attivo


Iscritto: 17 Mar 2006
Messaggi: 6794
Località: Bobbio-Pavia

MessaggioInviato: Mer 19 Nov, 2008 12:00 am    Oggetto: Rispondi con citazione

ci sono moltissime discussioni aperte in argomento:

prova con il tasto cerca Ok!

qui una recente e breve discussione sull'argomento:


http://www.photo4u.it/viewtopic.php?t=334942

_________________
dai diamanti non nasce niente, dal letame nascono i fiori (F.De Andre')
NIKON D300/D50 + Nikon 10-24 - Nikon 17-55 f 2,8 - Nikon 80-200 monoghira f 2,8 - Nikkor micro 60 f 2,8 - nikon 85 f 1,8 OLYMPUS OM40+Zuiko 50 f 1,4-Zuiko 135 f 3,5-Hanimex 24 f 2,8
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Scorpion
utente attivo


Iscritto: 07 Mar 2008
Messaggi: 850
Località: provincia di Varese

MessaggioInviato: Mer 19 Nov, 2008 10:03 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

grazie UMB Wink

ho letto qualcosa, ma pesavo aveste consigli un po più specifici da darmi Wink

_________________
E-M1 + BG HLD-7 + 12-40 + tamrac pro 11
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
UMB
utente attivo


Iscritto: 17 Mar 2006
Messaggi: 6794
Località: Bobbio-Pavia

MessaggioInviato: Mer 19 Nov, 2008 11:12 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

di discussioni se cerchi ce ne sono parecchie...

comunque vediamo di risolvere il tuo quesito...

il linea generale ci sono 3 diversi gruppi di focali:

- 50-60 mm ideale per fotografare oggetti fermi, fiori, e qualche insetto...avendo a disposizione molta pazienza in quanto bisogna avvicinarsi molto...

- 90-100 mm le focali più vendute dove si trova forse il miglior rapporto qualità prezzo soprattutto sull'usato.vanno bene per fotografare insetti rimanendo a distanze maggiori e quindi disturbando meno i soggetti

- 150-180 mm ottime per rimanere a buone distanze...ma come contro ottiche molto costose e meno adatte per l'utilizzo di chi è alle prime armi...


qualche esempio:


-sigma 50 mm macro
-canon 60 mm macro


-tamron 90 mm macro
-tokina 100 mm macro
-canon 100 mm macro

-tamron 180 mm
-sigma 150 mm
-sigma 180 mm


io posso darti un parere su quelli di fascia centrale, gli altri non li conosco...

il canon sicuramente il più costoso ma non conosco la resa
il tokina e il tamron usati si trovano a poco 200-250 euro e sono entrambi ottime lenti.credo il canon sia leggermente superiore, ma non ne ho mai letto quindi informati o aspetta il parere di qualcun' altro...

_________________
dai diamanti non nasce niente, dal letame nascono i fiori (F.De Andre')
NIKON D300/D50 + Nikon 10-24 - Nikon 17-55 f 2,8 - Nikon 80-200 monoghira f 2,8 - Nikkor micro 60 f 2,8 - nikon 85 f 1,8 OLYMPUS OM40+Zuiko 50 f 1,4-Zuiko 135 f 3,5-Hanimex 24 f 2,8
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
rocchiale
utente attivo


Iscritto: 15 Feb 2007
Messaggi: 866

MessaggioInviato: Ven 21 Nov, 2008 7:58 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

non faccio macro ma ho comprato il voigtlaender 180 e per quello che ho visto ti posso consigliare il 125 sl
_________________
Nikon d200+50ino f1.8+tokina 12-24+Voigtlaender 180 APO Lanthar
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Francesco Massaro
utente attivo


Iscritto: 30 Apr 2006
Messaggi: 1528
Località: Vercelli

MessaggioInviato: Sab 22 Nov, 2008 11:33 am    Oggetto: Rispondi con citazione

io possiedo sia il Canon 50 f/2,5 Macro che il Canon 100 f/2,8 Macro, e ti posso dire che sono SPETTACOLARI!

il 50 ha un microcontrasto e dei colori eccellenti, pecca per il suo AF macchinoso e a volte impreciso (ma si può usare ottimamente in manuale) e per il rapporto di ingrandimento che non è 1:1 ma 1:2.
Tuttavia è un'ottica economica e dalla qualità ottica quasi da serie L, infatti lo uso anche come generico standard anche al posto del 50 f/1,8 II, del quale non apprezzo i colori e lo sfocato.

il 100 è un'ottica davvero di livello superiore, robusta e otticamente perfetta. Forse un pelino meno inciso del 50 ma con uno sfocato migliore soprattutto parlando delle aree di transizione tra zone a fuoco e zone sfocate. I colori equivalgono quelli del 50, ed in più il rapporto d'ingrandimento è 1:1.

visto che usi un sensore aps-c ricorda che il 50 diventa un 80 e che il 100 diventa un 160...con le conseguenze dovute sulle distanze di lavoro e sul fattore d'ingrandimento!

ciao Ok!

_________________
Fotografare è vedere il mondo con gli occhi dell'anima.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
UMB
utente attivo


Iscritto: 17 Mar 2006
Messaggi: 6794
Località: Bobbio-Pavia

MessaggioInviato: Sab 22 Nov, 2008 1:34 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Francesco Massaro ha scritto:

visto che usi un sensore aps-c ricorda che il 50 diventa un 80 e che il 100 diventa un 160...con le conseguenze dovute sulle distanze di lavoro e sul fattore d'ingrandimento!

ciao Ok!


il fattore di moltiplicazione non varia per nulla la distanza operativa!
semplicemente il sensore aps-c è di dimensioni ridotte rispetto al 24x36 di conseguenza è come fare un ritaglio della parte centrale della foto...

vedi qui:

http://www.photo4u.it/viewtopic.php?t=336806

_________________
dai diamanti non nasce niente, dal letame nascono i fiori (F.De Andre')
NIKON D300/D50 + Nikon 10-24 - Nikon 17-55 f 2,8 - Nikon 80-200 monoghira f 2,8 - Nikkor micro 60 f 2,8 - nikon 85 f 1,8 OLYMPUS OM40+Zuiko 50 f 1,4-Zuiko 135 f 3,5-Hanimex 24 f 2,8
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Francesco Massaro
utente attivo


Iscritto: 30 Apr 2006
Messaggi: 1528
Località: Vercelli

MessaggioInviato: Sab 22 Nov, 2008 3:10 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

questo intendevo dire! non che varia il fattore d'ingrandimento, forse mi sono espresso male
_________________
Fotografare è vedere il mondo con gli occhi dell'anima.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Scorpion
utente attivo


Iscritto: 07 Mar 2008
Messaggi: 850
Località: provincia di Varese

MessaggioInviato: Mar 25 Nov, 2008 8:56 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

grazie mille... molto gentili e chiarissimi Wink
_________________
E-M1 + BG HLD-7 + 12-40 + tamrac pro 11
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Obiettivi Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi