photo4u.it


DPP Vs RSP

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Digital Imaging
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
Piero_Bo
utente attivo


Iscritto: 27 Mgg 2004
Messaggi: 13754

MessaggioInviato: Mar 02 Mgg, 2006 4:47 pm    Oggetto: DPP Vs RSP Rispondi con citazione

Ci vedo male io o i 2 programmi hanno una lettura diversa dei raw Mah Mah

Allego esempio di solo conversione senza ritocco di come li vedevo in DPP e RSP

Secondo voi, qual'è quello migliore dei 2 esempi?

_________________

1DMk2n in vendita ....


Ultima modifica effettuata da Piero_Bo il Mar 16 Mgg, 2006 6:10 pm, modificato 1 volta in totale
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
dmode19
utente attivo


Iscritto: 13 Lug 2005
Messaggi: 683
Località: Valdichiana

MessaggioInviato: Mar 02 Mgg, 2006 5:52 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

E' normalissimo che i due software abbiamo due letture differenti;
se facevi una prova del genere aggiungendo anche BibblePro,
Dxo, Adobe Camera Rawe Capture One avresti avuto SEI "letture"
differenti, sei file jpeg aventi lo stesso soggetto ma con
colori, nitidezze, contrasti completamente divergenti.
Ogni raw converter ha i propri algoritmi per convertire i files;
ognuno ha le proprie caratteristiche, i propri punti forti ed i
propri difetti. Nonostante innumerevoli prove da me effettuate,
ancora non sono riuscito ad eleggere il software migliore in
assoluto (anche perchè, IMHO, non esiste). Ultimamente mi
stò divertendo molto con BibblePro ma riconosco che
Capture One forse è più "solido".
Tornando al tuo quesito, d'acchito preferisco la prima anche se
c'è un pò da lavorarci (esposizione). Comunque, valutare un
raw converter senza averci lavorato come hai fatto tu, non ha molto
senso. La valutazione va fatta a risultato finale raggiunto.

Ciao.

dmode

_________________
Canon | 5D | 17-40 f4L | 24-105 f4L IS | 135 f2L | 15 f2.8 FE | 50 f1.4 | 430EX | Manfrotto | Lowepro |
----> fotomosse.com <----
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Piero_Bo
utente attivo


Iscritto: 27 Mgg 2004
Messaggi: 13754

MessaggioInviato: Mar 02 Mgg, 2006 5:56 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ho messo i file senza toccare nulla apposta per far notare le differenze, modificando l'esposizione in dpp la foto rinasce in un'attimo, con RSP no

Grazie Smile

_________________

1DMk2n in vendita ....
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
marklevi
utente attivo


Iscritto: 12 Apr 2005
Messaggi: 22878

MessaggioInviato: Mer 03 Mgg, 2006 3:22 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Ad intuito la foto di rsp dovrebbe essere + naturale, meno carica..

mo con la serie 1 fai foto sottoesposte? Very Happy

_________________
Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Piero_Bo
utente attivo


Iscritto: 27 Mgg 2004
Messaggi: 13754

MessaggioInviato: Mer 03 Mgg, 2006 5:07 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

marklevi ha scritto:
Ad intuito la foto di rsp dovrebbe essere + naturale, meno carica..

mo con la serie 1 fai foto sottoesposte? Very Happy

La prima non è naturale, è morta proprio .... invece di -2/3 sembra a -2 Rolling Eyes ... e cmq. c'è troppo da smanettare per farla tornare viva

Si, perchè in alcuni casi la foto la butti se tieni a 0, ci sono troppi cambi di colore, casco o tuta nera o bianca, mica ho voglia di correggere intanto che arriva Smile

_________________

1DMk2n in vendita ....
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
ander75it
utente attivo


Iscritto: 27 Lug 2005
Messaggi: 6387
Località: Genova

MessaggioInviato: Sab 06 Mgg, 2006 10:46 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Senza offesa, Piero, ma se lasci la foto come sta in RSP, tanto vale che non lo apri nemmeno. Perlomeno, devi fare Auto White Balance e Auto Exposure, se no il discorso proprio non ha senso.
Non è per difendere RSP, chè la Pixmantec non mi paga, ma fare confronti senza provare a usare un programma... Boh!
Secondo me si potrebbe fare questo: prendiamo un RAW a scelta, prendiamo uno che sa usare bene ciascun programma, e vediamo cosa viene fuori in quel caso. Questo potrebbe essere un discorso.
Che ne dici?

_________________
Ander | Fuji XT-20 | XF 18-55 | XF 56 f/1.2 R | Liguria@Photo4u
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Piero_Bo
utente attivo


Iscritto: 27 Mgg 2004
Messaggi: 13754

MessaggioInviato: Sab 06 Mgg, 2006 10:50 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Ander, sono daccordo con te, ma non mi aspettavo una differenza tanto grande ... dire che aver visto la stessa foto aperta con i 2 prg mi ha lasciato un tantino di me..a, come dal giorno alla notte

Smile

_________________

1DMk2n in vendita ....
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
PietroF
utente attivo


Iscritto: 15 Apr 2005
Messaggi: 5205
Località: Palermo

MessaggioInviato: Sab 06 Mgg, 2006 10:51 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Sono d'accordo con Ander.... utilizzare i convertitori così, significa scattare in JPEG (anzi peggio, dato che ti perdi i settaggi della fotocamera)
_________________
"This is not Vietnam. This is bowling. There are rules."
Le mie foto sono qui
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
ander75it
utente attivo


Iscritto: 27 Lug 2005
Messaggi: 6387
Località: Genova

MessaggioInviato: Sab 06 Mgg, 2006 10:55 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Il punto è che DPP applica delle correzioni quando apri il RAW, se non sbaglio, RSP non applica niente. Se posti il RAW, magari ci giochiamo un po' Smile
_________________
Ander | Fuji XT-20 | XF 18-55 | XF 56 f/1.2 R | Liguria@Photo4u
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Ferro
utente attivo


Iscritto: 21 Lug 2004
Messaggi: 2047
Località: Livorno

MessaggioInviato: Lun 08 Mgg, 2006 4:17 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Si, DPP applica un post-processing di base (simile a quello che la macchina applica durante la creazione dei JPEG), che dovrebbe tener conto delle impostazioni di macchina (almeno dalle prove che ho fatto...).
Questi settaggi di base possono poi essere affinati interferendo con le varie opzioni.

RSP, invece, all'apertura non fa niente (un pò come Adobe Camera Raw se non abiliti le opzioni AUTO). Tutti i parametri devono essre gestiti dall'utente.

Quoto Ander, una volta identificato il fotogramma da elaborare (con RSP) perlomeno un AUTO EXPOSURE è necessario per bilanciare un po' la foto, da lì in avanti dipende da quello che vuoi ottenere....

Ciao
B_F

_________________
Ciao
Canon 450D + Canon 60D + qualche vetro
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Digital Imaging Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi