photo4u.it


Polipi Acropora

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Macro & Close Up
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
Marco Milanesi
utente attivo


Iscritto: 17 Mgg 2005
Messaggi: 558
Località: Milano3 (Mi)

MessaggioInviato: Mar 02 Mgg, 2006 9:56 pm    Oggetto: Polipi Acropora Rispondi con citazione

Suggerimenti e critiche sempre ben accetti
_________________
La Natura ti depura da tutti i veleni.
----------------------------------------------------------
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato
Rob612
non più registrato


Iscritto: 26 Lug 2005
Messaggi: 1795

MessaggioInviato: Mer 03 Mgg, 2006 7:37 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Molto molto bella. Bravo. Dove l'hai scattata ?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato
Marco Milanesi
utente attivo


Iscritto: 17 Mgg 2005
Messaggi: 558
Località: Milano3 (Mi)

MessaggioInviato: Mer 03 Mgg, 2006 7:57 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Grazie rob, l'ho scattata in un acquario.
_________________
La Natura ti depura da tutti i veleni.
----------------------------------------------------------
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato
Rob612
non più registrato


Iscritto: 26 Lug 2005
Messaggi: 1795

MessaggioInviato: Mer 03 Mgg, 2006 8:06 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Ah, allora hai barato Very HappyVery HappyVery HappyVery Happy Scherzi a parte, bella davvero e di valore documentaristico/istruzionale anche se l'animale in se poi non è certamente tra i più rari.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato
Marco Milanesi
utente attivo


Iscritto: 17 Mgg 2005
Messaggi: 558
Località: Milano3 (Mi)

MessaggioInviato: Mer 03 Mgg, 2006 10:11 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Raro in effetti no, ce ne sono le barriere piene. Però in acquario è raro, perchè è delicatissimo Smile
_________________
La Natura ti depura da tutti i veleni.
----------------------------------------------------------
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato
Jobinda
utente attivo


Iscritto: 02 Mgg 2004
Messaggi: 1130

MessaggioInviato: Mer 03 Mgg, 2006 5:29 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

La nitidezza è sorprendente, c'era il vetro davanti immagino...

La composizione non mi piace molto, forse un taglio verticale sarebbe stato meglio...qualche colore contrastante avrebbe dato il tocco di classe Wink

_________________
Cerco fotoamatori per scambio link
Iscriviti a Fotolia!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato
patbon23
utente attivo


Iscritto: 18 Giu 2005
Messaggi: 1772
Località: Cellole (CE) Formia (LT)

MessaggioInviato: Mer 03 Mgg, 2006 6:44 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

ciao e complimenti...

ho aperto il seguente post

http://www.photo4u.it/viewtopic.php?t=78329&highlight=

visto che sei barvo mi puoi aiutare?

_________________
Nikon D7100+ 18/140 + Sigma 10-20
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email
Marco Milanesi
utente attivo


Iscritto: 17 Mgg 2005
Messaggi: 558
Località: Milano3 (Mi)

MessaggioInviato: Gio 04 Mgg, 2006 7:37 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Dato che parli di invertebrati, presumo trattasi di una vasca reef e pertanto fortemente illuminata con lampade HQI.
Quindi per prima cosa devi spegnere tutte le pompe per limitare al minimo il movimento di polipi e tentacoli e fotografare verso sera quando gli animali sono più belli ed i polipi ben estroflessi.
Per le panoramiche niente flash, spegni tutte le luci della stanza e chiudi le finestre per creare buio totale ed eliminare riflessi sul vetro, metti la macchina sul trepiede e scatta con il cavetto ed il tempo più veloce che puoi (questo per far si che i pesci in movimento non vengano troppo mossi). Lo stesso per le foto dei singoli invertebrati.
Per le foto macro puoi provare con il flash angolato. Questa foto che vedi l’ho fatta così, con diaframmi chiusi (16) e tempi medio/brevi (1/60 – 1/125), se guardi nella mia gallery ce ne sono altre tre che invece ho fatto senza flash (di solito ai singoli polipi o comunque agli invertebrati interi vengono meglio senza flash), su trepiede e cavetto con diaframmi chiusi e tempi piuttosto lunghi. Chiaramente il soggetto deve essere immobilissimo. Per i pesci dipende dalla luce della vasca e dei tempi che riesci ad ottenere. Se stai su 1/125 – 1/250 vai tranquillo e dovrebbero venire bene. Se i tempi sono più lenti usa il flash angolato. Queste foto ad esempio sono state fatte tutte con il flash (quelle dei pesci): http://www.acquariofilia.info/Fotonatura/Acquario_marino/index.htm

Spero ti vengano delle belle foto. Smile

_________________
La Natura ti depura da tutti i veleni.
----------------------------------------------------------
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato
patbon23
utente attivo


Iscritto: 18 Giu 2005
Messaggi: 1772
Località: Cellole (CE) Formia (LT)

MessaggioInviato: Gio 04 Mgg, 2006 11:21 am    Oggetto: Rispondi con citazione

grazie per il tuo prezioso consiglio...

e complimenti x le foto veramente belle...

con quale obiettivo le haiu scattate e quale mi consigli di usare

_________________
Nikon D7100+ 18/140 + Sigma 10-20
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email
Marco Milanesi
utente attivo


Iscritto: 17 Mgg 2005
Messaggi: 558
Località: Milano3 (Mi)

MessaggioInviato: Gio 04 Mgg, 2006 11:52 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Io alla fine, gira che ti rigira, vado ad usare sempre il 60 micro. Anche se il soggetto non è piccolissimo come ad esempio i pesci.

Tu potresti usare il 50 o il 28/70 sia per le panoramiche che per i singoli animali.

Un trucchetto per i pesci. Se l'illuminazione è ottima puoi provare con il 70/200 da lontano. Più sei lontano meno si spaventano Wink

Un altro consiglio. Prova a fare delle panoramiche anche del basso verso l'alto in modo da prendere lo specchio d'acqua con riflessi a specchio i coralli... vengono molto d'effetto!

Una roba così per intenderci (ma anche più in basso, volendo):

_________________
La Natura ti depura da tutti i veleni.
----------------------------------------------------------
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Macro & Close Up Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi