 |
|
 |
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
setu utente attivo

Iscritto: 26 Dic 2005 Messaggi: 1293 Località: Rescaldina
|
Inviato: Sab 06 Mgg, 2006 8:28 pm Oggetto: Sulla E3 |
|
|
Vabbé che vi ho messo le corna e mi sono pigliato la Pana FZ30 ma seguo lo stesso le notizie 4/3 anche perché sicuramente sará una 4/3 la reflex che prenderó piú avanti
quindi, su dpreview ho trovato questo che puó essere interessante
un australiano ha parlato con l'omino della serie E a Sidney dicendogli che stava pensando di prendere una Canon 1D mk2n per l'alta velocitá di messa a fuoco e per le foto a raffica; l'omino gli ha risposto che se aveva pazienza sarabbe rimasto molto sorpreso dell'annuncio della Oly a novembre
http://forums.dpreview.com/forums/read.asp?forum=1022&message=18271318
mi sa che stanno preparando qualcosa veramente top  _________________ Fiji X E1 - 18-55m |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
palmerino utente attivo

Iscritto: 01 Ott 2004 Messaggi: 5943 Località: Formia (LT)
|
Inviato: Dom 07 Mgg, 2006 9:53 am Oggetto: |
|
|
Sicuramente sarà una reflex "tosta" per il fotografo sportivo: alla Olympus non ben coscienti che la E-1 va più che bene per il reportage, meno per le fotografie sportive (quelle al limite, altrimenti va bene per lo sport in generale).
La mia paura è che sarà così "prestante", magari raffica da 5/6 fotogrammi al secondo, mirino pieno di sensori per "aggangiare" il soggetto, autofocus super veloce, ma tutto ciò andrà a discapito della "silenziosità" durante lo scatto, veramente pregevole con la E-1.
Se uscirà, nel frattempo la Panasonic o magari una reflex Leica con un mirino superluminoso, ma classica, non è detto che prenda Olympus.
Per il mio lavoro, mi serve uno strumento "discreto" e con un ottimo mirino, e la misurazione "spot" con l' utile diagramma di quanto sovra o sotto esporre.
Certo, se sarà innovativa, esempio un sensore simil Foveon, stabilizzato.....che mi frega se sarà superveloce....non schiaccio l' accelleratore, pardon, disabilito lo scatto a raffica.  _________________ "E' meglio essere ottimisti ed avere torto
che essere pessimisti ed avere ragione"
A. Einstein |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
marcospada utente

Iscritto: 24 Mar 2006 Messaggi: 216 Località: Roma
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
setu utente attivo

Iscritto: 26 Dic 2005 Messaggi: 1293 Località: Rescaldina
|
Inviato: Dom 07 Mgg, 2006 10:22 am Oggetto: |
|
|
palmerino ha scritto: |
Per il mio lavoro, mi serve uno strumento "discreto" e con un ottimo mirino, e la misurazione "spot" con l' utile diagramma di quanto sovra o sotto esporre. |
indovina perche ho preso la FZ30
il mirino (con 235.000 pixel) non sará ottico ma si vede molto bene e quel che vedi "è la foto che stai facendo"
disabilito il "suono" dello scatto e letteralmente non si sente niente
ho la misurazione spot
in manuale mi esce una scala di 4 stop (2 + e 2-) che mi indica se sono fuori strada
e fatta la foto mi lampeggia sul display l'eventuale zona sovraesposta
La E3 avrá prestazioni al top, se il mirino sará luminoso ed in piú sará silenziosa.... sará una vera campionessa, anche se si fará pagare parecchio, temo  _________________ Fiji X E1 - 18-55m |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
palmerino utente attivo

Iscritto: 01 Ott 2004 Messaggi: 5943 Località: Formia (LT)
|
Inviato: Dom 07 Mgg, 2006 12:34 pm Oggetto: |
|
|
setu ha scritto: |
indovina perche ho preso la FZ30
il mirino (con 235.000 pixel) non sará ottico ma si vede molto bene e quel che vedi "è la foto che stai facendo"
disabilito il "suono" dello scatto e letteralmente non si sente niente
ho la misurazione spot
in manuale mi esce una scala di 4 stop (2 + e 2-) che mi indica se sono fuori strada
e fatta la foto mi lampeggia sul display l'eventuale zona sovraesposta
La E3 avrá prestazioni al top, se il mirino sará luminoso ed in piú sará silenziosa.... sará una vera campionessa, anche se si fará pagare parecchio, temo  |
Ieri ho eseguito un matrimonio, io con la E-1 e mia moglie, per adesso, con la Minolta dimage A2.
Ogni tanto "rubavo" la compatta per fare delle foto al volo e super silenziose, perchè ovviamente anch' io ho disabilitato tutti i "beep" possibili ed immaginabili (pensa, che potrei impostare due diversi tipi di "rumore" scatto con la A2: o il suono tipo reflex autofocus o quella della telemetro Minolta CLE...diavolo dei giapponesi).
Peccato che non possa usare lo spot nella modalità manuale (uso però l' istogramma direttamente in ripresa) e la messa a fuoco manuale è esageratamente demoltiplicata (ma l' autofocus è sufficientemente veloce e preciso).
Ha funzionalità simili alla reflex: il mirino eletronico ha quasi 1 mp, l' anti-shake, flash wireless, ovvero pilotare in ttl un flash dedicato senza fili....anzi la mia Olympus E-1, mirino a parte, se le sogna queste utili opzioni.
Per questo se trovassi una Minolta 7D per mia moglie....non sarebbe male (scritto in un' altra risposta del forum).  _________________ "E' meglio essere ottimisti ed avere torto
che essere pessimisti ed avere ragione"
A. Einstein |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|
|
Non puoi iniziare nuovi argomenti Non puoi rispondere ai messaggi Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi Non puoi allegare files in questo forum Puoi scaricare gli allegati in questo forum
|
|