Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
bruko utente attivo

Iscritto: 21 Feb 2005 Messaggi: 1871 Località: Bassano del Grappa
|
Inviato: Mar 07 Mar, 2006 12:33 pm Oggetto: Bruko per la pubblica utilita': lens in a cap + megamacro |
|
|
I miei amici sanno che ho la passione per le toy camera, oggetti da pochi soldi che hanno magari risultati strambi. E quindi quando trovano cose in giro mi mandano i link.
Vi segnalo questo sito http://www.loreo.com/ ed in particolare la lens-in-a-cap che altro non e' che un tappo con una lente che permette di fare foto con una lunghezza focale di 35 mm e f da 5.6 a 64 e' come fare fotografia a foro stenopeico con una reflex
perche' e' interessante?
sample picture
notare l'assenza di effetto barilotto. E poi perche' ci si possono fare gli esperimenti e gli esperimenti sono divertenti. E poi perche' costa una cazzata.
ma soprattutto e' interessante perche' ci si puo' attaccare questo:
un aggeggio che permette di fare di foto a oggetti piccolissimi con una nitidezza bestiale.
Basta guardare le sample images
(full sizE qui)
il costo e' di 15 dollari per il lens in a cap, 11 dollari per il lubot + 8 dollari di spese di spedizione.
quando mi arriva (perche' io sono pessima e l'ho comprato) vi faccio sapere come funziona.
So che van via come il pane, avevo cercato di comprarla altre due volte ed era sold out. Pero' ho mandato una mail e sono stati cosi' carini da avvertirmi quando le hanno messe in vendita nuovamente... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
aurelios utente attivo

Iscritto: 18 Gen 2006 Messaggi: 2045 Località: Perugia
|
Inviato: Mar 07 Mar, 2006 12:57 pm Oggetto: |
|
|
Grazie Bruko,
ottima segnalazione, è un sistema minimalista, delizioso, e poi lo fanno anche con attacco Minolta MD, grandi!
Mi fido del tuo intuito, l'ho ordinato subito anch'io, totale 34 dollari, quando arriva ci divertiamo! _________________ Arte nella Vita http://artenellavita.blogspot.com |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
bruko utente attivo

Iscritto: 21 Feb 2005 Messaggi: 1871 Località: Bassano del Grappa
|
Inviato: Mar 07 Mar, 2006 10:02 pm Oggetto: |
|
|
aurelios ha scritto: | Grazie Bruko,
ottima segnalazione, è un sistema minimalista, delizioso, e poi lo fanno anche con attacco Minolta MD, grandi!
Mi fido del tuo intuito, l'ho ordinato subito anch'io, totale 34 dollari, quando arriva ci divertiamo! |
aiut... speriamo bene, adesso mi sento responsabile  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
aurelios utente attivo

Iscritto: 18 Gen 2006 Messaggi: 2045 Località: Perugia
|
Inviato: Mar 07 Mar, 2006 10:24 pm Oggetto: |
|
|
non ti preoccupare, la responsabilità me la assumo al 100%, ti ringrazio comunque per aver fatto la segnalazione
... guarda che anche a me piace fotografare con tutto, ho avuto una biottica Halmaflex, una Ferrania Rondine (rullini 126), una Porst instamatic, ecc., roba che a confronto la Zenit è un oggetto di lusso (a proposito, ne vendo una rivestita in pelle, guarda nel mercatino, è praticamente regalata) _________________ Arte nella Vita http://artenellavita.blogspot.com |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
tav1 utente attivo

Iscritto: 05 Mgg 2004 Messaggi: 1142 Località: Bologna
|
Inviato: Mer 08 Mar, 2006 8:23 am Oggetto: |
|
|
scusa non ho capito una cosa con il lens in a cap tu la puoi mettere su qualsiasi ottica giusto? _________________ Canon EOS 40d + Canon 10-22 + SIGMA 70-200 2.8 APO + Canon 24-105 f4 L
Le mie foto su Flickr | Il mio Sito | Il mio MySpace |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
aurelios utente attivo

Iscritto: 18 Gen 2006 Messaggi: 2045 Località: Perugia
|
Inviato: Mer 08 Mar, 2006 8:46 am Oggetto: |
|
|
tav1 ha scritto: | scusa non ho capito una cosa con il lens in a cap tu la puoi mettere su qualsiasi ottica giusto? |
No, è un tappo per il CORPO MACCHINA con al centro una lente diaframmabile. Per questo devi sceglierlo nel tuo attacco specifico _________________ Arte nella Vita http://artenellavita.blogspot.com |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
stigmata utente attivo

Iscritto: 12 Lug 2004 Messaggi: 831 Località: Piumazzo (MO)
|
Inviato: Mer 08 Mar, 2006 2:19 pm Oggetto: |
|
|
ce li ho entrambi, devo dire che dalle prime prove il lubot è davvero problematico da usare.
il lens in a cap invece è divertente, mi ci dovrei mettere un po' d'impegno _________________
Take a deep breath, relax, then shoot between heartbeats.
Vendo Pinhole Camera Zero135 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
bruko utente attivo

Iscritto: 21 Feb 2005 Messaggi: 1871 Località: Bassano del Grappa
|
Inviato: Mer 08 Mar, 2006 2:46 pm Oggetto: |
|
|
stigmata ha scritto: | ce li ho entrambi, devo dire che dalle prime prove il lubot è davvero problematico da usare.
il lens in a cap invece è divertente, mi ci dovrei mettere un po' d'impegno |
uh-oh! Adesso sono curiosissima di vedere le foto
Ma problematico in che senso? Ma soprattutto: quanto ci ha messo ad arrivare? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
stigmata utente attivo

Iscritto: 12 Lug 2004 Messaggi: 831 Località: Piumazzo (MO)
|
Inviato: Mer 08 Mar, 2006 2:59 pm Oggetto: |
|
|
guarda, onestamente non mi ricordo quanti ci abbia messo... non mi pare di ricordare un'attesa stremante
problematico nel senso che la distanza di messa a fuoco del lubot è pari alla lunghezza delle "alette" che escono dal lubot stesso. per fotografare correttamente quindi l'oggetto deve essere appoggiato alle alette, o meglio: le alette devono essere appoggiate sull'oggetto:
il che è tutto'altro che facile da fare a mano libera.
inoltre il fissaggio non è saldo, il lubot, o almeno quello che ho io, tende a staccarsi abbastanza facilmente. giudizio personale: una vaccata. preferisco di gran lunga il 50ino più il set di tubi kenko.
discorso diverso per il lens in a cap: a f/64 fa aloni strani, ma fanno parte del gioco. a diaframmi più aperti invece funziona bene... ovviamente con difficoltà ad inquadrare se si chiude un po'.
appena posso faccio un giretto con il piccino montato, che non ho ancora avuto occasione di usarlo un po' decentemente. _________________
Take a deep breath, relax, then shoot between heartbeats.
Vendo Pinhole Camera Zero135 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
teod utente attivo

Iscritto: 06 Feb 2004 Messaggi: 4902 Località: Milano
|
Inviato: Mer 08 Mar, 2006 3:05 pm Oggetto: |
|
|
Molto carino sto lens in a cap.
E del fratello decentrabile che mi dite? Mai nessuno lo ha provato?
Ciao _________________ Teo - https://instagram.com/teod |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
stigmata utente attivo

Iscritto: 12 Lug 2004 Messaggi: 831 Località: Piumazzo (MO)
|
Inviato: Mer 08 Mar, 2006 3:10 pm Oggetto: |
|
|
idem come sopra... ce l'ho ma non ho ancora avuto modo/voglia di mettermi lì _________________
Take a deep breath, relax, then shoot between heartbeats.
Vendo Pinhole Camera Zero135 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
teod utente attivo

Iscritto: 06 Feb 2004 Messaggi: 4902 Località: Milano
|
Inviato: Mer 08 Mar, 2006 3:16 pm Oggetto: |
|
|
stigmata ha scritto: | idem come sopra... ce l'ho ma non ho ancora avuto modo/voglia di mettermi lì |
Quando lo provi fammi un fischio e se non ti piace te lo ritiro io, passo ogni tanto dalle tue parti.
Ciao _________________ Teo - https://instagram.com/teod |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
greenie utente attivo

Iscritto: 02 Mgg 2005 Messaggi: 894 Località: milano
|
Inviato: Gio 09 Mar, 2006 12:33 am Oggetto: |
|
|
Molto carina, anche e soprattutto l'obiettivo decentrabile per fare foto a palazzi e oggetti di architettura.
Basta considerare che quelli per le nikon, anche i piú da barboni, costano centinaia e centinaia di euro.
Le foto stereoscopiche...beh e' un vero ritorno al passato, io il visore ce l'ho...di legno, era della mia bisnonna e funziona a meraviglia. Ho una marea di foto (in campagna) e quando ci vado mi guardo foto per delle mezz'ore piene, finché non mi vengono gli occhi cerchiati.
Magari ci faccio un pensiero anche io...
 _________________ greenie
In the absence of light darkness prevails.
IL MIO SITO |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
palabras utente attivo
Iscritto: 20 Set 2005 Messaggi: 1862 Località: Bergamo
|
Inviato: Sab 11 Mar, 2006 3:06 pm Oggetto: |
|
|
scusate, ragazzi... ma perchè è così interessante? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
bruko utente attivo

Iscritto: 21 Feb 2005 Messaggi: 1871 Località: Bassano del Grappa
|
Inviato: Dom 12 Mar, 2006 2:34 am Oggetto: |
|
|
palabras ha scritto: | scusate, ragazzi... ma perchè è così interessante? |
non lo deve essere per forza. Lo e' per me (per i motivi che ho spiegato nel post di inizio thread) e quindi ho ritenuto opportuno segnalarlo.
Poi ognuno fa quel che crede.  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
palabras utente attivo
Iscritto: 20 Set 2005 Messaggi: 1862 Località: Bergamo
|
Inviato: Dom 12 Mar, 2006 10:14 am Oggetto: |
|
|
non era sarcasmo, il mio.
ho visto l'immagine che hai portato ad esempio e non riuscivo a capire cosa avesse di diverso da un'immagine ottenibile con obiettivi normali... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
bruko utente attivo

Iscritto: 21 Feb 2005 Messaggi: 1871 Località: Bassano del Grappa
|
Inviato: Lun 13 Mar, 2006 2:44 pm Oggetto: |
|
|
palabras ha scritto: | non era sarcasmo, il mio.
ho visto l'immagine che hai portato ad esempio e non riuscivo a capire cosa avesse di diverso da un'immagine ottenibile con obiettivi normali... |
con gli obiettivi normali si ottiene in genere un certo "effetto barilotto", che poi deve essere corretto in post produzione (http://photo4u.it/viewtopic.php?p=62515&sid=6ee29e486f58e15b7850077f68fc27ca)
questa fa linee dritte, per ottenere le quali servirebbero obiettivi costosi. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
palabras utente attivo
Iscritto: 20 Set 2005 Messaggi: 1862 Località: Bergamo
|
Inviato: Lun 13 Mar, 2006 3:07 pm Oggetto: |
|
|
capito. grazie della risposta e del link! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
aurelios utente attivo

Iscritto: 18 Gen 2006 Messaggi: 2045 Località: Perugia
|
Inviato: Lun 13 Mar, 2006 4:57 pm Oggetto: |
|
|
Io l'ho ordinata perché come ho detto mi fido dell'istinto di Bruko (che è una brava fotografa) e del mio ...
Penso possa essere molto utile per la street, è poco ingombrante, ha la focale giusta (35mm), è sempre pre-focheggiato, non sembra nemmeno un obiettivo e volendo lo si potrebbe camuffare facilmente in una borsa con un piccolo foro
Lo voglio montare su una X-700 che è compatta e leggerissima, caricandola con una HP5 o XP2 da tirare a 800 ISO, lens-in-a-cap diaframmato a f/16 o f/22 ed esposizione automatica a priorità diaframma
dovrebbe arrivare ormai a giorni, poi vediamo come va ... _________________ Arte nella Vita http://artenellavita.blogspot.com |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
aurelios utente attivo

Iscritto: 18 Gen 2006 Messaggi: 2045 Località: Perugia
|
Inviato: Mer 29 Mar, 2006 3:49 pm Oggetto: |
|
|
Ciao Bruko
Qui non è arrivato niente, a parte la mail di conferma che mi avevano spedito il giorno dopo l'ordine ...
E a te è arrivato? _________________ Arte nella Vita http://artenellavita.blogspot.com |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|