 |
|
 |
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
Eldorado nuovo utente
Iscritto: 01 Apr 2006 Messaggi: 1
|
Inviato: Sab 01 Apr, 2006 6:43 pm Oggetto: Chi di Voi? |
|
|
Sono un neo iscritto al forum, che mi è piaciuto molto per l'interesse degli argomenti e per "il livello" tecnico. Esordisco con un quesito.
A proposito di rapporto costi/benefici dell'acquisto all'estero, ho notato che in Svizzera la differenza in termini di prezzo è molto, molto rilevante (anche tenendo conto della differenza in termini di IVA). La gran parte dei venditori on-line non spedisce in Italia, qualcuno si. Ma non ho capito come funziona la faccenda della spedizione (c'é lo sdoganamento?), i venditori non ne fanno cenno: parlano solo di spedizione diretta a casa; qualcuno sottrae dal totale l'IVA svizzera (7,6%), qualcun altro scrive che è il consumatore che deve aggiungere l'IVA percentuale del proprio Paese: non ci ho capito nulla, anche perchè la lingua più usata è il Tedesco stretto..... Chi ha mai provato l'esperienza dell'acquisto svizzero on-line?
Grazie |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ArgoviaCalibro9 utente attivo

Iscritto: 22 Lug 2005 Messaggi: 2100 Località: Aquae Helveticae - Confoederatio Helvetica
|
Inviato: Mer 19 Apr, 2006 10:05 am Oggetto: Re: Chi di Voi? |
|
|
Eldorado ha scritto: | Chi ha mai provato l'esperienza dell'acquisto svizzero on-line? |
Io, ma vivendo in Svizzera non faccio testo
Considera che i venditori svizzeri si rivolgono ad un pubblico svizzero, quindi non parlano di iva (MWSt in tedesco) e sdoganamento sui loro siti.
Non credo che ci sia modo per un italiano di non pagare l'iva in svizzera. Alla dogana italiana devi obbligatoriamente sdoganare l'oggetto e quindi pagare un po' di tasse, alla fine credo che il vantaggio svizzero (quantificabile in media sul 20%) sia annullato dalla dogana italiana.
Se puoi andare di persona o conosci qualcuno in svizzera, puoi prendere la macchina di persona, che quindi passa la dogana in franchigia. Altrimenti compra on-line in un paese dell'UE e non hai problemi di dogana. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
gilles utente attivo

Iscritto: 02 Gen 2004 Messaggi: 2870
|
Inviato: Mer 19 Apr, 2006 12:34 pm Oggetto: |
|
|
Ciao Eldorado e benvenuto!
Ti consiglio di valutare bene la differenza
di prezzo poichè generalmente la dogana
applica un 24-25% (tasse e oneri doganali)
di aumente del totale (costo oggetto+spese spedizione). _________________ TosatoPhoto |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|
|
Non puoi iniziare nuovi argomenti Non puoi rispondere ai messaggi Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi Non puoi allegare files in questo forum Puoi scaricare gli allegati in questo forum
|
|