Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
aurelios utente attivo

Iscritto: 18 Gen 2006 Messaggi: 2045 Località: Perugia
|
Inviato: Sab 01 Apr, 2006 7:39 pm Oggetto: Pellicola b/n per street |
|
|
In attesa di acquistare una reflex digitale (al 90% sarà una 20D che "rientra" in ottime condizioni in un negozio di fiducia) vorrei iniziare a fare qualche foto di street anche in condizioni di luce scarsa (sera, notte) con pellicola bianco e nero ad alta sensibilità
Cosa mi consigliate, qual'è secondo voi la più adatta tra:
XP2
HP5
TRI-X
T-MAX 400
Penserei di esporre a 800 o meglio ancora a 1600, chiedendo poi al lab uno sviluppo adeguato
Quale delle 4 ha le resa migliore?
Anche se fotografo da tanto, a parte la XP2 ho sempre usato pochissimo le pellicole ad alta sensibilità, che quindi conosco poco _________________ Arte nella Vita http://artenellavita.blogspot.com |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
gianni utente attivo

Iscritto: 20 Mgg 2004 Messaggi: 778
|
Inviato: Dom 02 Apr, 2006 4:15 pm Oggetto: |
|
|
Quelle che piacciono a me:
Il ford HP5 (ma l'ho usata sempre a 400)
Fuji Neopan 1600
Lo sviluppo poi se lo fai da te è molto meglio, risparmi, ti diverti e ottieni (quasi) sempre risultati qualitativamente migliori. _________________ Non c'è soluzione perché non c'è alcun problema. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
OroStyle31 utente attivo

Iscritto: 25 Nov 2004 Messaggi: 5254 Località: Ostuni - Brindisi - Puglia --> Roma
|
Inviato: Dom 02 Apr, 2006 5:21 pm Oggetto: |
|
|
Tmax 400iso esposta a 300  _________________
Zenitar 16mm f2.8 fish eye+Sigma 15-30 f3.5-4.5+Canon 28-135 f3.5-5.6IS+Canon 50mm f1.8 Mk1+Canon 70-200 f4 L+Vosonic X-Drive Super
Canon Ftb+CanonFD50mmf1.8+CanonFD70-210f4+Lomo Holga 120N
"Alpi, Salento, un solo movimento: pugni sul sistema pretendiamo un cambiamento; ridateci la terra, basta con la guerra. Dalla strada l'intifada... you gotta fight da faida!!! " Frankie HI-NRG MC |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
PietroF utente attivo

Iscritto: 15 Apr 2005 Messaggi: 5205 Località: Palermo
|
Inviato: Dom 02 Apr, 2006 6:13 pm Oggetto: |
|
|
io starei sulle tmax per le 3200..... o sulle tri-x per i 400 (ma le puoi tirare senza problemi)..però son scelte del tutto personali  _________________ "This is not Vietnam. This is bowling. There are rules."
Le mie foto sono qui |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Anonimo. non più registrato
Iscritto: 14 Gen 2006 Messaggi: 6707
|
Inviato: Dom 02 Apr, 2006 6:51 pm Oggetto: domanda da 'gnorante |
|
|
....................
Ultima modifica effettuata da Anonimo. il Dom 12 Mgg, 2013 2:23 pm, modificato 1 volta in totale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
fabri970 utente attivo

Iscritto: 07 Giu 2004 Messaggi: 773 Località: Genova
|
Inviato: Mar 04 Apr, 2006 10:37 pm Oggetto: |
|
|
Fuji neopan 1600 , bellissima......  _________________ Non è la mera fotografia che mi interessa, quel che voglio è catturare quel minuto, parte della realtà
HCB |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
snowdog utente attivo

Iscritto: 02 Apr 2004 Messaggi: 838 Località: Milano
|
Inviato: Mer 05 Apr, 2006 3:30 pm Oggetto: |
|
|
La Tri-X... (visto che non l'ha detto nessuno, e poi a me piace da morire) _________________ Contax 167 MT - Yashica FX-3 Super 2000 - Kiev 4 - Yashica Mat 124 G - Zeiss Ikon Ikonta 521 - Kodak Easyshare C613
Il mio sito - Il mio album |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
aurelios utente attivo

Iscritto: 18 Gen 2006 Messaggi: 2045 Località: Perugia
|
Inviato: Mer 05 Apr, 2006 3:32 pm Oggetto: |
|
|
per ora ho messo in macchina una Tri-X e la sto esponendo a 800 _________________ Arte nella Vita http://artenellavita.blogspot.com |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
wypete utente attivo

Iscritto: 05 Set 2004 Messaggi: 3244 Località: Abruzzo
|
Inviato: Mer 05 Apr, 2006 3:32 pm Oggetto: |
|
|
ho sentito parlare benissimo delle tri x pan 400 asa  _________________ Francesco # Nikon D200 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
snowdog utente attivo

Iscritto: 02 Apr 2004 Messaggi: 838 Località: Milano
|
Inviato: Mer 05 Apr, 2006 3:48 pm Oggetto: |
|
|
wypete ha scritto: | ho sentito parlare benissimo delle tri x pan 400 asa  |
non e' che intendi la 320 (che c'e' solo in medio formato - e forse pure in grande ma non ricordo - ma non in 35 mm)?
normalmente la Tri-X e' la 400 (tirabile sino a 1600 e sovraesponibile anche a 200). _________________ Contax 167 MT - Yashica FX-3 Super 2000 - Kiev 4 - Yashica Mat 124 G - Zeiss Ikon Ikonta 521 - Kodak Easyshare C613
Il mio sito - Il mio album |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
afoto utente
Iscritto: 07 Apr 2006 Messaggi: 116
|
Inviato: Gio 13 Apr, 2006 8:45 am Oggetto: |
|
|
Io mi trovo molto bene con la neopan a 1600 iso, la xp2 mi piace molto ed hai il vantaggio di poterla esporre a 800 iso senza che il lab debba variarne lo sviluppo. Ho usato anche la tri-x a 1600 iso che però tende a “bucare” molto nelle alte luci (ma dipende poi anche come la sviluppi) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mingus utente attivo

Iscritto: 12 Apr 2005 Messaggi: 3983
|
Inviato: Gio 13 Apr, 2006 9:15 am Oggetto: |
|
|
Tri-X tutta la vita Io l'ho tirata fino a 3200 ISO ed è sempre andata parecchio bene. Invece, scarterei la XP2, che non si può mettere sullo stesso piano di un b/n vero.
Andrea _________________ mingus |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Dan utente attivo

Iscritto: 28 Nov 2005 Messaggi: 514 Località: roma
|
Inviato: Gio 13 Apr, 2006 9:21 am Oggetto: |
|
|
io ho quasi sempre scattato e sviluppato con tmax400, solo all'inizio ho usato hp5 _________________ minoltasonyclub
KM 7D | 17-35/2.8-4 D | 50ino 1.7 | 28-80/3.5-5.6 AF| 75-300/4.5-5.6 AF |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|