Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
Stef78g utente attivo
Iscritto: 18 Mgg 2004 Messaggi: 1405
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Stef78g utente attivo
Iscritto: 18 Mgg 2004 Messaggi: 1405
|
Inviato: Mar 04 Apr, 2006 10:51 am Oggetto: |
|
|
Scusate, ma non doveva esserci l'indicazione degli ISO all'interno del mirino? Sbaglio o nel mirino non c'è? _________________ Il mio album |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
spawn150 utente attivo

Iscritto: 22 Giu 2005 Messaggi: 1842 Località: Roma
|
Inviato: Mar 04 Apr, 2006 11:00 am Oggetto: |
|
|
Citazione: | ISO sensitivity not displayed on top LCD panel / viewfinder status permanently |
credo non ci sia perchè nella recensione lo mette come punto negativo!  _________________
Canon 5d mkII e 350d | Rc-1 | Bg-e3 | Flash 430EX | Ef-s 10-22 f/3.5-4.5 USM | Ef 17-40 f/4 L USM | Ef 24-105 f/4 L USM IS | Ef-s 18-55 f/3.5-5.6 II USM | Ef 50 f/1.8 II | Ef-s 60 f/2.8 USM | Ef 70-200 f/2.8 L USM | B+W Kaesemann Circular Polarizer 77mm | Lowepro Nature Trekker AW II | Mirco Trekker 100 | Manfrotto 055 CLB + 488 RC4
Apple iMac G5 2.1 ghz 20" 1,5 gb | Asus Eeepc 1000H
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
teod utente attivo

Iscritto: 06 Feb 2004 Messaggi: 4902 Località: Milano
|
Inviato: Mar 04 Apr, 2006 11:03 am Oggetto: |
|
|
Stef78g ha scritto: | Scusate, ma non doveva esserci l'indicazione degli ISO all'interno del mirino? Sbaglio o nel mirino non c'è? |
Solo mentre lo cambi... comunque utile, ma sarebbe meglio averlo sempre segnalato.
Ciao _________________ Teo - https://instagram.com/teod |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
aurelios utente attivo

Iscritto: 18 Gen 2006 Messaggi: 2045 Località: Perugia
|
Inviato: Mar 04 Apr, 2006 11:41 am Oggetto: |
|
|
a proposito di ISO ho visto che in realtà ruotando la ghiera si arriva solo ai 1600, non ai 3200
insistevo col negoziante, guarda che ho letto che arriva a 3200 ... e no, ecco, vede, solo a 1600 ...
evidentemente ci deve essere un artificio per arrivare ai 3200 ma non ho insistito _________________ Arte nella Vita http://artenellavita.blogspot.com |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
spawn150 utente attivo

Iscritto: 22 Giu 2005 Messaggi: 1842 Località: Roma
|
Inviato: Mar 04 Apr, 2006 11:44 am Oggetto: |
|
|
aurelios ha scritto: | a proposito di ISO ho visto che in realtà ruotando la ghiera si arriva solo ai 1600, non ai 3200
insistevo col negoziante, guarda che ho letto che arriva a 3200 ... e no, ecco, vede, solo a 1600 ...
evidentemente ci deve essere un artificio per arrivare ai 3200 ma non ho insistito |
strano!
perchè sempre nella recensione dice chiaramente: "Confidence to use camera at high sensitivities (ISO 1600, 3200)"...  _________________
Canon 5d mkII e 350d | Rc-1 | Bg-e3 | Flash 430EX | Ef-s 10-22 f/3.5-4.5 USM | Ef 17-40 f/4 L USM | Ef 24-105 f/4 L USM IS | Ef-s 18-55 f/3.5-5.6 II USM | Ef 50 f/1.8 II | Ef-s 60 f/2.8 USM | Ef 70-200 f/2.8 L USM | B+W Kaesemann Circular Polarizer 77mm | Lowepro Nature Trekker AW II | Mirco Trekker 100 | Manfrotto 055 CLB + 488 RC4
Apple iMac G5 2.1 ghz 20" 1,5 gb | Asus Eeepc 1000H
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
teod utente attivo

Iscritto: 06 Feb 2004 Messaggi: 4902 Località: Milano
|
Inviato: Mar 04 Apr, 2006 11:47 am Oggetto: |
|
|
aurelios ha scritto: | a proposito di ISO ho visto che in realtà ruotando la ghiera si arriva solo ai 1600, non ai 3200
insistevo col negoziante, guarda che ho letto che arriva a 3200 ... e no, ecco, vede, solo a 1600 ...
evidentemente ci deve essere un artificio per arrivare ai 3200 ma non ho insistito |
Si deve abilitare l'apposita funzione personalizzata estendendo la sensibilità per arrivare a 3200 iso che in ogni caso sono indicati come H ed equivalgono a 4000 iso in realtà.
Ciao _________________ Teo - https://instagram.com/teod |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
luigi pandolfino non più registrato
|
Inviato: Mar 04 Apr, 2006 11:57 am Oggetto: |
|
|
aurelios ha scritto: | a proposito di ISO ho visto che in realtà ruotando la ghiera si arriva solo ai 1600, non ai 3200
insistevo col negoziante, guarda che ho letto che arriva a 3200 ... e no, ecco, vede, solo a 1600 ...
evidentemente ci deve essere un artificio per arrivare ai 3200 ma non ho insistito |
Come sulla 20d (visto che deve arrivarti) deve essere abilitata l'estensione fino ai 3200  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
dmode19 utente attivo

Iscritto: 13 Lug 2005 Messaggi: 683 Località: Valdichiana
|
Inviato: Mar 04 Apr, 2006 11:59 am Oggetto: |
|
|
Tra i molteplici "cons", mi ha colpito:
Much less of a 'dust problem' than CCD-based digital SLRs (less static? distance to LPF?)
Speriamo sia vero!!!
La polvere sul sensore è il mio incubo notturno più frequente.
dmode _________________ Canon | 5D | 17-40 f4L | 24-105 f4L IS | 135 f2L | 15 f2.8 FE | 50 f1.4 | 430EX | Manfrotto | Lowepro |
----> fotomosse.com <---- |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
teod utente attivo

Iscritto: 06 Feb 2004 Messaggi: 4902 Località: Milano
|
Inviato: Mar 04 Apr, 2006 12:24 pm Oggetto: |
|
|
dmode19 ha scritto: | Tra i molteplici "cons", mi ha colpito:
Much less of a 'dust problem' than CCD-based digital SLRs (less static? distance to LPF?)
Speriamo sia vero!!!
La polvere sul sensore è il mio incubo notturno più frequente.
dmode |
In effetti sulla 20D finora ho avuti molti meno "problemi" di polvere che sulla D70, che ne aveva già accumulata un po' dopo soli 3 mesi.
Ciao _________________ Teo - https://instagram.com/teod |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Marco Scotto operatore commerciale

Iscritto: 18 Dic 2004 Messaggi: 5969 Località: Cagliari
|
Inviato: Mar 04 Apr, 2006 2:37 pm Oggetto: |
|
|
spawn150 ha scritto: |
credo non ci sia perchè nella recensione lo mette come punto negativo!  |
C'è, non vi preoccupate. Se premete il pulsantino degli iso, nel eye-finder vedrete comparire come per magilla la sensibilità impostata e modificarla di conseguenza. Non si vede in condizione di scatto..... _________________ Canon Eos 7D, Canon Powershot G12 , lenti varie. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|