photo4u.it


Zoom S9500 dubbi e perplessita' (e' tutto ok?)

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Fuji
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
muzio
nuovo utente


Iscritto: 12 Mar 2006
Messaggi: 7

MessaggioInviato: Dom 26 Mar, 2006 2:59 pm    Oggetto: Zoom S9500 dubbi e perplessita' (e' tutto ok?) Rispondi con citazione

Ciao, sono un neofita della fotografia. E' appena arrivata la mia Fuji S9550 (originale ita).
Ho un dubbio atroce e riguarda il comportamento dello zoom:

Mi e' sembrato poco potente, poiche' se inquadro il mio campanile che dista a circa 1 km non noto notevoli differenze tra quello che vedo a occhio nudo e quello inquadrato con la fuji. La cosa migliora se inserisco il tele digitale ma mi sembra per un 10x ancora pochino(non dovrei vedere come un 10x di un binocolo?). Allora ho fatto un' altra prova: ho inserito sulla mia vecchia reflex non digitale (YASHICA 230 AF) iun tele 75-210MM e con questa vedo distintamente i piu piccoli dettagli del campanile (campana compresa. cosa che vedo mi sembra sensibilmente piu' lontano con la S9500.

Scusate, ho impostato qualcosaa male io, oppure ha qualche problema la mia 9500?.

Grazie a tutti
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
mike1964
utente attivo


Iscritto: 09 Feb 2004
Messaggi: 22585
Località: Salerno

MessaggioInviato: Dom 26 Mar, 2006 3:52 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Tieni presente due cose:

-1) il mirino della s9500 è elettronico, non si tratta di una vera reflex, quindi non potrai mai vedere i dettagli fini che vedi con una reflex.

-2) il mirino della s9500 ti mostra il 100% della scena inquadrata, mentre quello della yashica credo si aggiri attorno all'80%; considerato che la differenza di lunghezza focale non è tantissima (la fuji arriva a 300mm equivalenti, tu ne hai 210 sulla yashica) è chiaro che non vi è tantissima differenza nemmeno in quel che vedi a mirino, nonostante la differenta lunghezza focale.

Ciao

_________________
[size=10]Pentax K100DS - Qualche vetro - Fuji S6500
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
PietroF
utente attivo


Iscritto: 15 Apr 2005
Messaggi: 5205
Località: Palermo

MessaggioInviato: Dom 26 Mar, 2006 4:01 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Mike sei sicuro che sulla yashica venga inquadrato solo l'80%? Francamente mi pare eccessiva una perdita del 20% sul mirino, ma non ho trovato info sul web Mmmmm
_________________
"This is not Vietnam. This is bowling. There are rules."
Le mie foto sono qui
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
mordecai
utente


Iscritto: 22 Gen 2006
Messaggi: 304
Località: Firenze

MessaggioInviato: Dom 26 Mar, 2006 4:17 pm    Oggetto: Re: Zoom S9500 dubbi e perplessita' (e' tutto ok?) Rispondi con citazione

muzio ha scritto:
se inquadro il mio campanile che dista a circa 1 km non noto notevoli differenze tra quello che vedo a occhio nudo e quello inquadrato con la fuji.



Surprised Surprised Surprised Surprised mi sembra davvero impossibile!
Ma se così fosse, forse è realmente lo zoom che non funziona!

Prova a mandare due foto, una in wide e l'altra in tele...

_________________
======
Canon EOS 10D + Canon EF 28-70 3.5-4.5 / 35-105 3.5-4.5 / 70-210-f4 / 50-f1,8 II / Sigma DC 18-50 3.5-5.6 / Tamron AF 70-300 4-5,6 LD Macro
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
muzio
nuovo utente


Iscritto: 12 Mar 2006
Messaggi: 7

MessaggioInviato: Dom 26 Mar, 2006 4:28 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Grazie a tutti, tra un po' provero' a scaricare un paio di foto con tele e wide
Scusate ma sto scaricanso adesso il software.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
mike1964
utente attivo


Iscritto: 09 Feb 2004
Messaggi: 22585
Località: Salerno

MessaggioInviato: Dom 26 Mar, 2006 5:03 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

PietroF ha scritto:
Mike sei sicuro che sulla yashica venga inquadrato solo l'80%? Francamente mi pare eccessiva una perdita del 20% sul mirino, ma non ho trovato info sul web Mmmmm


Solo poche macchine a pellicola di livello elevato inquadravano il 100% della scena fotografata; generalmente non si andava oltre il 90%, scrso, e quanto più la macchina era economica minore era la scena inquadrata; D'altra parte, in sede di stampa, i lab tagliavano via una bella fetta del fotogramma, e per la massa dei fotografi avere un mirino professionale 100% sarebbe stao non dico un problema, ma fonte di incavolature ricorrenti, si Wink

_________________
[size=10]Pentax K100DS - Qualche vetro - Fuji S6500
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
PietroF
utente attivo


Iscritto: 15 Apr 2005
Messaggi: 5205
Località: Palermo

MessaggioInviato: Dom 26 Mar, 2006 5:17 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

mike1964 ha scritto:
PietroF ha scritto:
Mike sei sicuro che sulla yashica venga inquadrato solo l'80%? Francamente mi pare eccessiva una perdita del 20% sul mirino, ma non ho trovato info sul web Mmmmm


Solo poche macchine a pellicola di livello elevato inquadravano il 100% della scena fotografata; generalmente non si andava oltre il 90%, scrso, e quanto più la macchina era economica minore era la scena inquadrata; D'altra parte, in sede di stampa, i lab tagliavano via una bella fetta del fotogramma, e per la massa dei fotografi avere un mirino professionale 100% sarebbe stao non dico un problema, ma fonte di incavolature ricorrenti, si Wink


Mi è venuto il dubbio perchè la mia Contax 139Q (del '79), macchina NON professionale, copre il 95%.

_________________
"This is not Vietnam. This is bowling. There are rules."
Le mie foto sono qui
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
muzio
nuovo utente


Iscritto: 12 Mar 2006
Messaggi: 7

MessaggioInviato: Dom 26 Mar, 2006 5:57 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Scusate, ho inserito i casi del test "nelle mie foto" , purtroppo non ho ancora dimestixhezza con gli strumenti e perdonatemi la qualita'(pessima) delle foto poiche' le fatte un po' in fretta per rispondervi.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Filip
utente attivo


Iscritto: 14 Lug 2004
Messaggi: 13724
Località: Ronchi dei Legionari (GO)

MessaggioInviato: Dom 26 Mar, 2006 6:15 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Mi spieghi che significa 300mm tele e 300mm wide? 28mm tele e 28mm wide?
Forse mi perdo qualche passaggio ma 300mm è massimo tele e 28mm è massimo wide no? Ora io non riesco a capire (a parte le due col campanile) come sono state fatte le foto che hai messo nella tua galleria visto che ne basterebbero due, una in wide e una in tele Grat Grat
Mi sorge un dubbio... non è che stai postando la foto intera e poi una parte di essa vista al 100%? Se così fosse, a quanti Mp hai impostato la macchina?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Chil84
nuovo utente


Iscritto: 24 Mar 2006
Messaggi: 42
Località: Catania

MessaggioInviato: Dom 26 Mar, 2006 7:13 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Muzio posso chiederti che tele usi??? Obiettivi
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
muzio
nuovo utente


Iscritto: 12 Mar 2006
Messaggi: 7

MessaggioInviato: Dom 26 Mar, 2006 7:23 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Scusatemi, mi rendo conto di essere poco chiaro, purtroppo sono all' inizio:

per 300mm wide intendo massimo zoom ottico senza il tasto wide(ovvero senza applicare lo zoom digitale). invece per 300 mm tele sarebbe solo applicando tutto lo zoom ottico. Ragazzi abbiate pazienza ma e' il mio primo giorno (migliorero' col tempo..)

Le due foto del campanile (che dista circa 1-1,5 km) cosi' come quelle della casa, le ho messe perche' volevo sapere se per voi c'erano dei problemi con il mio zoom in quanto se paragonate (sempre da mirino) a quelle di un obiettivo 70-210mm installato su un yashica, queste ultime (sempre dal mirino)mi sembravano molto piu' dettagliate e vicine rispetto alla s9500.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
mike1964
utente attivo


Iscritto: 09 Feb 2004
Messaggi: 22585
Località: Salerno

MessaggioInviato: Dom 26 Mar, 2006 7:24 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Filip ha scritto:
Mi spieghi che significa 300mm tele e 300mm wide? 28mm tele e 28mm wide?
Forse mi perdo qualche passaggio ma 300mm è massimo tele e 28mm è massimo wide no? Ora io non riesco a capire (a parte le due col campanile) come sono state fatte le foto che hai messo nella tua galleria visto che ne basterebbero due, una in wide e una in tele Grat Grat
Mi sorge un dubbio... non è che stai postando la foto intera e poi una parte di essa vista al 100%? Se così fosse, a quanti Mp hai impostato la macchina?


credo abbia utilizzato il pulsantino per lo zoom digitale fisso 2x, che raddoppia automaticamente la focale.

_________________
[size=10]Pentax K100DS - Qualche vetro - Fuji S6500
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
muzio
nuovo utente


Iscritto: 12 Mar 2006
Messaggi: 7

MessaggioInviato: Dom 26 Mar, 2006 7:28 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

fILIP, scusa dimenticavo.. la qualita' e' di 9m standard( N)e le foto che ho postato in galleria sono tutte state risalvate in 640x480.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
muzio
nuovo utente


Iscritto: 12 Mar 2006
Messaggi: 7

MessaggioInviato: Dom 26 Mar, 2006 7:31 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

CHIL84, e' una s9500 28-300 mm e il paragone e' con uno obiettivo 70-210mm montato su una yashica reflex non digitale 230af.

Le mie perplessita' erano tra quanto vedevo tra i due mirini.


MIKE. grazie si', intendevo proprio quello
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Frankie_ts
utente


Iscritto: 24 Nov 2005
Messaggi: 278
Località: Trieste

MessaggioInviato: Dom 26 Mar, 2006 9:19 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

muzio ha scritto:

Le mie perplessita' erano tra quanto vedevo tra i due mirini.


Spinto dalla curiosità ho provato anch'io...
Ho messo un 135mm e un moltiplicatore 2x sulla mia vecchia macchina ed in effetti per vedere al stessa cosa dai due mirini devo mettere la 9500 vicino al massimo dello zoom. Ma questo sarà proprio dovuto alla non perfetta copertura del mirino della reflex, come ha detto Mike! Ok!

_________________
Fuji Finepix S9500
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Fuji Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi