photo4u.it


Durata rivelatore diluito

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Camera Oscura
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
Domenico
utente


Iscritto: 17 Set 2005
Messaggi: 136

MessaggioInviato: Dom 19 Mar, 2006 2:26 pm    Oggetto: Durata rivelatore diluito Rispondi con citazione

Ciao ragazzi,

mi serviva una conferma: una volta diluito il rivelatore non può essere conservato per un'altra sessione di stampa, nemmeno se conservato nelle apposite bottiglie a soffietto, vero?

Io uso l'eukobrom, ma non penso ci siano differenze con altri rivelatori.

Domenico
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Jesus
utente attivo


Iscritto: 09 Set 2004
Messaggi: 973

MessaggioInviato: Dom 19 Mar, 2006 2:27 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

si che si puo'
_________________
- viaggiareinbici.com - Vendi le tue foto su shutterstock.com
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Domenico
utente


Iscritto: 17 Set 2005
Messaggi: 136

MessaggioInviato: Dom 19 Mar, 2006 2:44 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Davvero?
A parte ieri l'ho sempre buttato!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Jesus
utente attivo


Iscritto: 09 Set 2004
Messaggi: 973

MessaggioInviato: Dom 19 Mar, 2006 5:22 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

diciamo che non dura settimane, ma puoi farci anche diverse sessioni di stampa ravvicinate. quando si avvicina l'esaurimento te ne accorgi, o per l'ossidazione eccessiva che ne cambia il colore, o per le stampe che non vengono completamente sviluppate (ti consiglio pero' di buttarlo prima di arrivare a questo punto, perche' la carta costa ^^ )
_________________
- viaggiareinbici.com - Vendi le tue foto su shutterstock.com
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
impressionando
utente attivo


Iscritto: 22 Mar 2005
Messaggi: 9100
Località: Reggio nell'Emilia

MessaggioInviato: Dom 19 Mar, 2006 11:04 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Io lo conservo nelle bottiglie di plastica dell'acqua minerale da 2 litri schiacciando poi le bottiglie per far uscire l'aria. Avvolgo poi il tutto con un sacchetto di plasitca nera per evitare la luce eccessiva.
Al max lo uso per tre giorni in fila (non sono mai arrivato alla fine).
Questo vale per i rivelatori commerciali, quelli autocostruiti li butto per evitare sorprese di intonazioni strane.

Ciao

_________________
Mi chiamo Paolo.... non impressionando
Uso fotocamere a molla con sensore intercambiabile di dimensioni minime 6x6 cm.

Clicca qui! ...e qui!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Camera Oscura Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi