Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
Domenico utente
Iscritto: 17 Set 2005 Messaggi: 136
|
Inviato: Dom 19 Mar, 2006 2:26 pm Oggetto: Durata rivelatore diluito |
|
|
Ciao ragazzi,
mi serviva una conferma: una volta diluito il rivelatore non può essere conservato per un'altra sessione di stampa, nemmeno se conservato nelle apposite bottiglie a soffietto, vero?
Io uso l'eukobrom, ma non penso ci siano differenze con altri rivelatori.
Domenico |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Jesus utente attivo

Iscritto: 09 Set 2004 Messaggi: 973
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Domenico utente
Iscritto: 17 Set 2005 Messaggi: 136
|
Inviato: Dom 19 Mar, 2006 2:44 pm Oggetto: |
|
|
Davvero?
A parte ieri l'ho sempre buttato! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Jesus utente attivo

Iscritto: 09 Set 2004 Messaggi: 973
|
Inviato: Dom 19 Mar, 2006 5:22 pm Oggetto: |
|
|
diciamo che non dura settimane, ma puoi farci anche diverse sessioni di stampa ravvicinate. quando si avvicina l'esaurimento te ne accorgi, o per l'ossidazione eccessiva che ne cambia il colore, o per le stampe che non vengono completamente sviluppate (ti consiglio pero' di buttarlo prima di arrivare a questo punto, perche' la carta costa ^^ ) _________________ - viaggiareinbici.com - Vendi le tue foto su shutterstock.com |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
impressionando utente attivo
Iscritto: 22 Mar 2005 Messaggi: 9100 Località: Reggio nell'Emilia
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|