| Autore | Messaggio | 
	
		| elis bolis utente attivo
 
  
 Iscritto: 31 Mar 2017
 Messaggi: 12051
 Località: Vercurago (Lecco)
 
 | 
			
				|  Inviato: Mer 10 Set, 2025 10:00 am    Oggetto: dall'alto |   |  
				| 
 |  
				| Suggerimenti e critiche sempre ben accetti |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| Giobat utente attivo
 
  
 Iscritto: 16 Ott 2019
 Messaggi: 1673
 Località: Monza
 
 | 
			
				|  Inviato: Mer 10 Set, 2025 10:42 am    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| I Piani dei Resinelli non tradiscono mai. Mi piace come hai incorniciato il ramo del lago di Lecco in primo piano, quellodi Oggio ocge degrada e svanisce verso le pianure, tra la foschia, fino a fondersi con il cielo.
 
 Una rappresentazione fedele del sottovalutatissimo territorio lecchese
  _________________
 Gianni
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| gfalco utente attivo
 
  
 Iscritto: 29 Mar 2011
 Messaggi: 8012
 Località: Mantova
 
 | 
			
				|  Inviato: Mer 10 Set, 2025 11:16 am    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Resa molto naturale, da cartolina (nel senso buono della parola). Bene anche la cornice giustamente chiusa nelle ombre.
 
  _________________
 Ciao. Giuseppe.
 "Io sono un clown e faccio collezione di attimi..." (H. Böll)
 "È arte la fotografia? Quien sabe? Chi lo sa e chi se ne importa? Mi piace!" (Edward Weston)
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| elis bolis utente attivo
 
  
 Iscritto: 31 Mar 2017
 Messaggi: 12051
 Località: Vercurago (Lecco)
 
 | 
			
				|  Inviato: Mer 10 Set, 2025 7:49 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| GIANNI e GIUSEPPE vi ringrazio molto per i gentili commenti buona serata
 Elis
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		|  |