photo4u.it


Consiglio per macchina da usare all'interno dei Casinò

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Macchine Fotografiche
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
Sampei
utente


Iscritto: 07 Mar 2004
Messaggi: 223
Località: Messina

MessaggioInviato: Mar 02 Mgg, 2023 5:53 pm    Oggetto: Consiglio per macchina da usare all'interno dei Casinò Rispondi con citazione

Un saluto a tutto il forum.
Sono un vecchio utente, non mi collegavo da anni anche perchè, non scatto da anni. Ho ancora una vecchissima reflex canon e un pò di obiettivi, che non uso da tempo. La passione per la fotografia non è mai morta, ma l'ho portata avanti con l'Iphone e, ogni tanto, qualcosa di discreto è venuta fuori. Adesso, per motivi di lavoro, avrei bisogno di una fotocamera da utilizzzare durante Tornei di Poker all'interno dei casinò, prevalentemente per dei ritratti da fare ai giocatori ai tavoli, oltre che a panoramiche delle sale e foto generiche. L'illuminazione non è quasi mai un granchè e non posso portarmi appresso reflex e diversi obiettivi per motivi di praticità e/o logistici. non ho particolari problemi di budget, certo non posso spendere migliaia di euro, ma si tratta di lavoro e quindi vale la pensa investire: che compatta/bridge mi consigliereste? So che il mondo della fotografia è cambiato, nuove tecnologie, etc...e non ne so più nulla o quasi. inoltre aggiungereste un flash esterno/illuminatore? se sì, consigliatemi corredo completo, perfavore.
Grazie anticipatamente.

_________________
Canon 350d + Canon 50 f/1.8 II + Canon 17-85 f/4-5,6 IS USM + Canon 70-200 L f4 + Peleng 8mm fisheye, Yashica MG1, Nikon Coolpix 2100, Zeiss Ikoflex Ic (che ancora non ho avuto modo di usare)

....dai diamanti non nasce niente, dal letame nascono i fior!!!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Pasi
moderatore


Iscritto: 15 Dic 2007
Messaggi: 11352
Località: Romagna

MessaggioInviato: Dom 07 Mgg, 2023 8:18 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Ciao, il mondo delle compatte è... morto e sepolto, purtroppo. Puoi cercare qualche modello di più di un lustro fa (Sony RX100, Panasonic LX100...).
Le bridge decenti, sempre vecchiotte, sono più grosse di una reflex.

Se cerchi discrezione, potresti guardare al mondo mirrorless...

_________________
Marcello Absit iniuria verbis!
Tubi Kenko: una recensione - Che manuale prendo? - Adattare vecchi obiettivi su corpi nuovi
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
fantaman5
utente attivo


Iscritto: 03 Mar 2014
Messaggi: 698

MessaggioInviato: Lun 08 Mgg, 2023 7:37 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Cerca nell'usato, 2 opzioni:
- olympus OMD-Em10 mk iv e come lente il 12-40 f2.8
- fuji Xt-30 con lente 18-55 f2.8-4

Qui un confronto dimensionale.

EDIT ho inserito il link funzionante


Ultima modifica effettuata da fantaman5 il Mar 09 Mgg, 2023 7:27 am, modificato 1 volta in totale
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Sampei
utente


Iscritto: 07 Mar 2004
Messaggi: 223
Località: Messina

MessaggioInviato: Lun 08 Mgg, 2023 2:06 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Pasi ha scritto:
Ciao, il mondo delle compatte è... morto e sepolto, purtroppo. Puoi cercare qualche modello di più di un lustro fa (Sony RX100, Panasonic LX100...).
Le bridge decenti, sempre vecchiotte, sono più grosse di una reflex.

Se cerchi discrezione, potresti guardare al mondo mirrorless...


Ciao e grazie per la cortese risposta!
In questi giorni mi sono documentato un pò, leggendo qui nel forum e mi sono reso conto di quanto sia vero quanto dici, certo, sono un dinosauro e faccio fatica a comprendere nuovi sistemi, quindi, considerato che hai capito perfettamente cosa cerco, 'discrezione' che corredo mi consiglieresti per ottenere un buon risultato, particolarmente di ritratti al tavolo da gioco, con poco ingombro?

_________________
Canon 350d + Canon 50 f/1.8 II + Canon 17-85 f/4-5,6 IS USM + Canon 70-200 L f4 + Peleng 8mm fisheye, Yashica MG1, Nikon Coolpix 2100, Zeiss Ikoflex Ic (che ancora non ho avuto modo di usare)

....dai diamanti non nasce niente, dal letame nascono i fior!!!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Sampei
utente


Iscritto: 07 Mar 2004
Messaggi: 223
Località: Messina

MessaggioInviato: Lun 08 Mgg, 2023 2:07 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

fantaman5 ha scritto:
Cerca nell'usato, 2 opzioni:
- olympus OMD-Em10 mk iv e come lente il 12-40 f2.8
- fuji Xt-30 con lente 18-55 f2.8-4

Qui un confronto dimensionale.


Grazie mille per il consiglio, ma, se ho capito bene, sono queste sono mirrorless, giusto?

_________________
Canon 350d + Canon 50 f/1.8 II + Canon 17-85 f/4-5,6 IS USM + Canon 70-200 L f4 + Peleng 8mm fisheye, Yashica MG1, Nikon Coolpix 2100, Zeiss Ikoflex Ic (che ancora non ho avuto modo di usare)

....dai diamanti non nasce niente, dal letame nascono i fior!!!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
ranton
utente attivo


Iscritto: 27 Set 2005
Messaggi: 5484

MessaggioInviato: Lun 08 Mgg, 2023 10:03 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Qualche compatta di alto livello si trova ancora:

Panasonic LUMIX DC-LX100M II - Compatta con Sensore MOS Micro Quattro Terzi, 16 MP, Obiettivo LEICA DC VARIO-SUMMILUX 24-75 mm equiv., 4K Foto e Video, Wi-Fi, Bluetooth, Mirino EVF.

880,42 € venduta e spedita da Amazon.it

_________________
https://www.flickr.com/photos/ranton/
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
fantaman5
utente attivo


Iscritto: 03 Mar 2014
Messaggi: 698

MessaggioInviato: Mar 09 Mgg, 2023 7:33 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Sampei ha scritto:
Grazie mille per il consiglio, ma, se ho capito bene, sono queste sono mirrorless, giusto?

Esatto!
Ma visto che devi scattare in condizioni di scarsa luce e sopratutto ritratti (quindi vorrai un minimo di sfocato alle spalle) le compatte, anche quelle più costose, ho il timore che saranno comunque un po' deludenti.
Anche se queste che ti ho indicato sono sono ad ottiche intercambiabili nulla ti vieta di usarle proprio come una compatta.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Sampei
utente


Iscritto: 07 Mar 2004
Messaggi: 223
Località: Messina

MessaggioInviato: Mar 09 Mgg, 2023 8:53 am    Oggetto: Rispondi con citazione

ranton ha scritto:
Qualche compatta di alto livello si trova ancora:

Panasonic LUMIX DC-LX100M II - Compatta con Sensore MOS Micro Quattro Terzi, 16 MP, Obiettivo LEICA DC VARIO-SUMMILUX 24-75 mm equiv., 4K Foto e Video, Wi-Fi, Bluetooth, Mirino EVF.

880,42 € venduta e spedita da Amazon.it


Grazie mille, la studio un pò.

_________________
Canon 350d + Canon 50 f/1.8 II + Canon 17-85 f/4-5,6 IS USM + Canon 70-200 L f4 + Peleng 8mm fisheye, Yashica MG1, Nikon Coolpix 2100, Zeiss Ikoflex Ic (che ancora non ho avuto modo di usare)

....dai diamanti non nasce niente, dal letame nascono i fior!!!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Sampei
utente


Iscritto: 07 Mar 2004
Messaggi: 223
Località: Messina

MessaggioInviato: Mar 09 Mgg, 2023 8:54 am    Oggetto: Rispondi con citazione

fantaman5 ha scritto:
Esatto!
Ma visto che devi scattare in condizioni di scarsa luce e sopratutto ritratti (quindi vorrai un minimo di sfocato alle spalle) le compatte, anche quelle più costose, ho il timore che saranno comunque un po' deludenti.
Anche se queste che ti ho indicato sono sono ad ottiche intercambiabili nulla ti vieta di usarle proprio come una compatta.


Grazie ancora, hai centrato, la mia paura, sulle compatte, è che in condizioni di luce scarsa poi l'immagine sia deludente, ma una reflex sarebbe ingombrante, quindi valuterò questi due corredi.

_________________
Canon 350d + Canon 50 f/1.8 II + Canon 17-85 f/4-5,6 IS USM + Canon 70-200 L f4 + Peleng 8mm fisheye, Yashica MG1, Nikon Coolpix 2100, Zeiss Ikoflex Ic (che ancora non ho avuto modo di usare)

....dai diamanti non nasce niente, dal letame nascono i fior!!!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
ranton
utente attivo


Iscritto: 27 Set 2005
Messaggi: 5484

MessaggioInviato: Mar 09 Mgg, 2023 9:50 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Sampei ha scritto:
Grazie mille, la studio un pò.

Mi sono dimenticato di evidenziare che la compatta che ti ho linkato ha un'ottica luminosa: f/1.7-2.8, quindi molto adatta in situazioni di luce scarsa, anche nel caso di ritratti ambientati. Insieme ad un sensore m/3, uguale a quello delle mirrorless Olympus e Panasonic, fornirà risultati simili, a quest'ultime.

Qui trovi la recensione:
https://www.dpreview.com/reviews/panasonic-dc-lx100-ii/2
Citazione:
L'ampio sensore e l'apertura massima luminosa si combinano per dare una fotocamera con un obiettivo luminoso in termini equivalenti, che dà una buona idea delle prestazioni in condizioni di scarsa illuminazione e della quantità di controllo sulla profondità di campo.

A mio avviso i più grandi difetti di questa compatta, a parte il prezzo decisamente alto, sono lo schermo LCD fisso non ribaltabile e il mirino EVF di qualità discutibile.

_________________
https://www.flickr.com/photos/ranton/
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Sampei
utente


Iscritto: 07 Mar 2004
Messaggi: 223
Località: Messina

MessaggioInviato: Ven 01 Mar, 2024 5:34 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Rieccomi dopo tempo....durante il quale ho tenuto botta con degli IPHONE, ultimamente con un 15 Pro Max, ma, ovviamente, in condizioni di scarsa luce, i risultati sono davvero poco soddisfacenti. Quindi, considerato che ho bisogno di buoni risultati sono disposto a tornare a reflex, ma sono un dinosauro ed avrei bisogno di qualche consiglio sia su corpo macchina che, possibilmente, un ottica luminosa e con uno zoom non troppo 'lungo'. Cosa mi consigliereste senza dover vendere un rene? Vi inserisco un link dove vedere che tipologia di foto mi serve fare, senza utilizzo di illuminatori extra:
https://eur.pokerstars.com/poker/learn/news/for-power-path-inspiration-try-these-from-out-of-nowhere-success-stories/

Grazie.

_________________
Canon 350d + Canon 50 f/1.8 II + Canon 17-85 f/4-5,6 IS USM + Canon 70-200 L f4 + Peleng 8mm fisheye, Yashica MG1, Nikon Coolpix 2100, Zeiss Ikoflex Ic (che ancora non ho avuto modo di usare)

....dai diamanti non nasce niente, dal letame nascono i fior!!!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Pasi
moderatore


Iscritto: 15 Dic 2007
Messaggi: 11352
Località: Romagna

MessaggioInviato: Sab 02 Mar, 2024 6:40 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Bentornato... il link non si apre, o almeno non ha foto.
Detto questo... i consigli di anni fa sono rimasti. Il budget a quanto ammonta circa adesso?

_________________
Marcello Absit iniuria verbis!
Tubi Kenko: una recensione - Che manuale prendo? - Adattare vecchi obiettivi su corpi nuovi
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Sampei
utente


Iscritto: 07 Mar 2004
Messaggi: 223
Località: Messina

MessaggioInviato: Lun 04 Mar, 2024 11:42 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Pasi ha scritto:
Bentornato... il link non si apre, o almeno non ha foto.
Detto questo... i consigli di anni fa sono rimasti. Il budget a quanto ammonta circa adesso?


Grazie per la cortese risposta. Oggi prenderei il tuo consiglio sulle mirrorless, budget massimo diciamo intorno ai 1.500. ma se non ci facessi nulla con questa cifra, potrei valutare di spendere di più.
allego qualche link diretto alle foto qui per farti comprendere meglio.....comunque, in linea generale si tratta di ritratti, al tavolo da gioco, ambiente con luci soffuse, sfocato dietro.

https://pokerstarslearn.com/wp-content/uploads/2023/06/NEIL8791_EPTBAR2018_Sebastian_Sorensson_Neil-Stoddart.jpg

https://pokerstarslearn.com/wp-content/uploads/2023/02/Razvan-Belea_%C2%A9Manuel-Kovsca_PSPC__DSC1292_Feb-26-2023-scaled.jpg

https://cdn.pokerstake.com/p5wp/2017/11/593510-mustapha-kanit-ept-dublin-high-roller.jpg

https://s.pnimg.net/IqlhxBV6Fu0lXVgRBTOaKGM_zuUiHwYa9tRAirHNMN0/pr:reporting-leading-desktop-2x/aHR0cHM6Ly9wbmlt/Zy5uZXQvbHJlcC8x/OTc0Lzg3L3gzZjll/ZWE5YzRlLmpwZw.webp

UPDATE: Nel frattempo ho avuto modo di chiedere ad una persona del settore e mi ha detto che un suo collaboratore usa una Sony Alpha 7C abbinata ad un Samyang AF 85 mm / F1.4 Sony FE, che nell'insieme sarebbero una spesa un pò più alta di quello che avrei come budget, esistono alternative valide più economiche?

_________________
Canon 350d + Canon 50 f/1.8 II + Canon 17-85 f/4-5,6 IS USM + Canon 70-200 L f4 + Peleng 8mm fisheye, Yashica MG1, Nikon Coolpix 2100, Zeiss Ikoflex Ic (che ancora non ho avuto modo di usare)

....dai diamanti non nasce niente, dal letame nascono i fior!!!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Pasi
moderatore


Iscritto: 15 Dic 2007
Messaggi: 11352
Località: Romagna

MessaggioInviato: Mer 06 Mar, 2024 7:38 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

E sticazz... fullframe e mediotele f/1.4 LOL
Però almeno il tipo di fotografia è molto specifico, e quindi è facile dare un consiglio. Inoltre sono foto abbastanza statiche...
Alcune possibilità, ti consiglio di guardare anche l'usato, nel nuovo se spennato...
In Sony: Cerchi una A7 III e un 85mm fisso. Credo costi un pelo meno della A7C.

In alternativa, scendi su APS-C. Una differenza c'è, io personalmente la ritengo comunque un'alternativa valida. Porti a casa la foto e di un decimo di sfondo sfuocato in meno non se ne accorge nessuno.
In Fuji hai il 56mm f/1.2 Fuji, oppure il 56mm Sigma o il Viltrox, questi ultimi f/1.4.
Come macchine, X-S1 (se hai la mano molto ballerina...), oppure X-T30, X-T3... o anche a salire alla X-T4 se vuoi spendere tutto il budget.

In Sony puoi andare di APS-C, e anche lì hai 56mm di Sigma e Viltrox. Non ricordo però i modelli delle macchine. In generale non caschi mai male.

In ultima alternativa, al massimo risparmio per stare su Fullframe, puoi cercare una reflex e abbinarci un 85mm. Ma non rinuncerei in queste condizioni alla messa a fuoco sul viso delle mirrorless.

_________________
Marcello Absit iniuria verbis!
Tubi Kenko: una recensione - Che manuale prendo? - Adattare vecchi obiettivi su corpi nuovi
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Sampei
utente


Iscritto: 07 Mar 2004
Messaggi: 223
Località: Messina

MessaggioInviato: Ven 08 Mar, 2024 10:29 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Pasi ha scritto:
E sticazz... fullframe e mediotele f/1.4 LOL
Però almeno il tipo di fotografia è molto specifico, e quindi è facile dare un consiglio. Inoltre sono foto abbastanza statiche...
Alcune possibilità, ti consiglio di guardare anche l'usato, nel nuovo se spennato...
In Sony: Cerchi una A7 III e un 85mm fisso. Credo costi un pelo meno della A7C.

In alternativa, scendi su APS-C. Una differenza c'è, io personalmente la ritengo comunque un'alternativa valida. Porti a casa la foto e di un decimo di sfondo sfuocato in meno non se ne accorge nessuno.
In Fuji hai il 56mm f/1.2 Fuji, oppure il 56mm Sigma o il Viltrox, questi ultimi f/1.4.
Come macchine, X-S1 (se hai la mano molto ballerina...), oppure X-T30, X-T3... o anche a salire alla X-T4 se vuoi spendere tutto il budget.

In Sony puoi andare di APS-C, e anche lì hai 56mm di Sigma e Viltrox. Non ricordo però i modelli delle macchine. In generale non caschi mai male.

In ultima alternativa, al massimo risparmio per stare su Fullframe, puoi cercare una reflex e abbinarci un 85mm. Ma non rinuncerei in queste condizioni alla messa a fuoco sul viso delle mirrorless.

Grazie Pasi! Credo cercheró un’Alpha 7c usata e prenderó l’ottiva indicara nuova…se uscisse qualcosa di alternativo, senza compromessi, fate un fischio, please!

_________________
Canon 350d + Canon 50 f/1.8 II + Canon 17-85 f/4-5,6 IS USM + Canon 70-200 L f4 + Peleng 8mm fisheye, Yashica MG1, Nikon Coolpix 2100, Zeiss Ikoflex Ic (che ancora non ho avuto modo di usare)

....dai diamanti non nasce niente, dal letame nascono i fior!!!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Sampei
utente


Iscritto: 07 Mar 2004
Messaggi: 223
Località: Messina

MessaggioInviato: Mer 01 Gen, 2025 11:35 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Pasi ha scritto:
E sticazz... fullframe e mediotele f/1.4 LOL
Però almeno il tipo di fotografia è molto specifico, e quindi è facile dare un consiglio. Inoltre sono foto abbastanza statiche...
Alcune possibilità, ti consiglio di guardare anche l'usato, nel nuovo se spennato...
In Sony: Cerchi una A7 III e un 85mm fisso. Credo costi un pelo meno della A7C.

In alternativa, scendi su APS-C. Una differenza c'è, io personalmente la ritengo comunque un'alternativa valida. Porti a casa la foto e di un decimo di sfondo sfuocato in meno non se ne accorge nessuno.
In Fuji hai il 56mm f/1.2 Fuji, oppure il 56mm Sigma o il Viltrox, questi ultimi f/1.4.
Come macchine, X-S1 (se hai la mano molto ballerina...), oppure X-T30, X-T3... o anche a salire alla X-T4 se vuoi spendere tutto il budget.

In Sony puoi andare di APS-C, e anche lì hai 56mm di Sigma e Viltrox. Non ricordo però i modelli delle macchine. In generale non caschi mai male.

In ultima alternativa, al massimo risparmio per stare su Fullframe, puoi cercare una reflex e abbinarci un 85mm. Ma non rinuncerei in queste condizioni alla messa a fuoco sul viso delle mirrorless.


Ti ringrazio ancora per questo commento. Sto aspettando perchè, ultimamente, non ho avuto davvero bisogno di una macchina fotografica, ma sono deciso a procedere con l'acquisto entro qualche mese, magari in occasione del mio 50°. Nel frattempo, in generale, aldilà delle esigenze lavorative, la voglia di fotografare si è riaccesa, ma sto scattando sempre con l'iphone, che, all'aperto, il suo lavoro lo fa dignitosamente. Quindi, considerando che sarebbe una macchina che porterei con me in giro e non solo nei Casinò, quindi da usare per ritratti, cdo, ma anche per strada o durante i viaggi, etc...vorrei poter scegliere in tal senso e ti chiedo: una Sony Alpha 6700 come la vedresti? Che obiettivi ci abbineresti? In alternativa, ma dovrei attendere un pò, una Sony Alpha 7C II, ma, oltre all'attesa, mi chiedo, "avrei davvero bisogno di una FF? La sfrutterei a dovere?" Anche in questo caso ti chiedo cosa ci abbineresti come obiettivi e non ho budget illimitato, ogni euro sopra il costo della 6700 significherebbe attesa...Grazie fin d'ora!

_________________
Canon 350d + Canon 50 f/1.8 II + Canon 17-85 f/4-5,6 IS USM + Canon 70-200 L f4 + Peleng 8mm fisheye, Yashica MG1, Nikon Coolpix 2100, Zeiss Ikoflex Ic (che ancora non ho avuto modo di usare)

....dai diamanti non nasce niente, dal letame nascono i fior!!!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Pasi
moderatore


Iscritto: 15 Dic 2007
Messaggi: 11352
Località: Romagna

MessaggioInviato: Mer 01 Gen, 2025 1:08 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Citazione:
una Sony Alpha 6700 come la vedresti?

E' sicuramente un'ottima macchina APS-C... anni luce avanti rispetto alla 350D che forse hai ancora nell'armadio.
Attento al fattore di forma con il mirino di fianco se è qualcosa che può piacerti o darti fastidio.
Per APS-C contro FF, io sono rimasto uno dei pochi che usa ancora APS-C. In diversi ti tesseranno le lodi del FF, che certamente ci sono. Se non riesci ad arrivare ad una A7C II, non è che le A7 III e le A7 C hanno smesso di fare foto Very Happy

Per le ottiche, è sempre molto soggettivo. Di Sony conosco meno le possibilità.
Per le uscite di tutti i giorni, forse andrei sul Sigma 18-50 f/2.8, o il Tamron 17-70 f/2.8, anche se leggo che è piuttosto grosso a differenza del Sigma.
C'è anche un Sony-Zeiss 16-70 f/4 ma dai commenti online non ha un grande rapporto qualità/prezzo.

Per quando sei nei Casinò, ci metti un Sigma o Viltrox 56mm f/1.4 oppure un Viltrox 75mm f/1.2.

P.S. Se hai ancora il 70-200 f/4, allora un adattatore Sony-Canon EF con autofocus potrebbe essere un aggiunta sensata per recuperare quel bellissimo teleobiettivo!

Se invece vai di fullframe, per "tutti i giorni" andrei con i 24-105mm f/4, abbinato ad un 85mm luminoso per il casinò.
Ma ripeto, sono scelte personali che dipendono da cosa si vuole fotografare e come. Prendili come consigli generici...
Non metto in mezzo altre marche sennò non ne esci più LOL

_________________
Marcello Absit iniuria verbis!
Tubi Kenko: una recensione - Che manuale prendo? - Adattare vecchi obiettivi su corpi nuovi
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Sampei
utente


Iscritto: 07 Mar 2004
Messaggi: 223
Località: Messina

MessaggioInviato: Gio 02 Gen, 2025 4:21 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Pasi ha scritto:
E' sicuramente un'ottima macchina APS-C... anni luce avanti rispetto alla 350D che forse hai ancora nell'armadio.
Attento al fattore di forma con il mirino di fianco se è qualcosa che può piacerti o darti fastidio.
Per APS-C contro FF, io sono rimasto uno dei pochi che usa ancora APS-C. In diversi ti tesseranno le lodi del FF, che certamente ci sono. Se non riesci ad arrivare ad una A7C II, non è che le A7 III e le A7 C hanno smesso di fare foto Very Happy

Per le ottiche, è sempre molto soggettivo. Di Sony conosco meno le possibilità.
Per le uscite di tutti i giorni, forse andrei sul Sigma 18-50 f/2.8, o il Tamron 17-70 f/2.8, anche se leggo che è piuttosto grosso a differenza del Sigma.
C'è anche un Sony-Zeiss 16-70 f/4 ma dai commenti online non ha un grande rapporto qualità/prezzo.

Per quando sei nei Casinò, ci metti un Sigma o Viltrox 56mm f/1.4 oppure un Viltrox 75mm f/1.2.

P.S. Se hai ancora il 70-200 f/4, allora un adattatore Sony-Canon EF con autofocus potrebbe essere un aggiunta sensata per recuperare quel bellissimo teleobiettivo!

Se invece vai di fullframe, per "tutti i giorni" andrei con i 24-105mm f/4, abbinato ad un 85mm luminoso per il casinò.
Ma ripeto, sono scelte personali che dipendono da cosa si vuole fotografare e come. Prendili come consigli generici...
Non metto in mezzo altre marche sennò non ne esci più LOL


Grazie mille, ancora una volta! Ho le idee più chiare, anche economicamente, adesso. Sugli obiettivi, vedo che, non c'è grande differenza di prezzo, tra aps-c e ff, ma rimane quella sul corpo macchina, che comunque è corposa e mi conduce alla 6700. Vedremo....

_________________
Canon 350d + Canon 50 f/1.8 II + Canon 17-85 f/4-5,6 IS USM + Canon 70-200 L f4 + Peleng 8mm fisheye, Yashica MG1, Nikon Coolpix 2100, Zeiss Ikoflex Ic (che ancora non ho avuto modo di usare)

....dai diamanti non nasce niente, dal letame nascono i fior!!!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Macchine Fotografiche Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi