Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
gun75 utente

Iscritto: 07 Ott 2005 Messaggi: 479 Località: Napoli/Latina
|
Inviato: Gio 02 Feb, 2006 9:49 pm Oggetto: Troppo rumore sui file RAW |
|
|
Ho fatto degli scatti prova con la mia 350D salvando la stessa foto sia in Raw che in Jpeg, bhè noto che il RAW presenta molto + rumore rispetto al JPEG che ha meno rumore, da cosa è dovuto ciò? Vista la mia inesperienza come posso ridurre il rumore in fase di conversione da RAW a Jpeg per le stampe, senza utilizzare programmi extra (Tipo NeatImage)
Grazie
_________________ Dino - www.fotoeviaggi.it |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
marklevi utente attivo

Iscritto: 12 Apr 2005 Messaggi: 22878
|
Inviato: Gio 02 Feb, 2006 10:01 pm Oggetto: |
|
|
concosa tratti i file raw?
_________________
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
FotoFaz utente attivo
Iscritto: 14 Giu 2005 Messaggi: 10181 Località: a cavallo del Ticino (fiume)
|
Inviato: Ven 03 Feb, 2006 1:55 am Oggetto: |
|
|
Sicuro che entrambi gli scatti sono stati fatti con il medesimo valore di ISO?
Controlla i dati exif.
Poi magari posta due crop al 100% delle due foto senza ritocco.
Ciao
_________________
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
gun75 utente

Iscritto: 07 Ott 2005 Messaggi: 479 Località: Napoli/Latina
|
Inviato: Ven 03 Feb, 2006 7:46 am Oggetto: |
|
|
marklevi ha scritto: | concosa tratti i file raw? |
Con camera Raw di photoshop, in effetti la verifica l'ho fatta senza modificare nulla, semplicemente aprendo il file con le impostazioni di default
P.S. Gli scatti sono perfettamente identici, in effetti la 350D ha una funzione che consente di salvare lo scatto nei 2 modi contemporaneamente... inoltre l'ISO lo tengo solitamente impostato a 100 e non in automatico, se serve modificarlo lo faccio seguendo i miei gusti
_________________ Dino - www.fotoeviaggi.it |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
marklevi utente attivo

Iscritto: 12 Apr 2005 Messaggi: 22878
|
Inviato: Ven 03 Feb, 2006 6:14 pm Oggetto: |
|
|
guarda... anche io uso photoshop cs con ACR 2.4 ed il suo maggior pregio (rispetto ai software canon) è che leva i "puntini colorati" in automatico.
in pratica da quando uso i raw ed acr non ho mai + aperto neat image.
questo è uno screenshot di acr con una foto a iso 3200 della 20d:
_________________
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Ferro utente attivo

Iscritto: 21 Lug 2004 Messaggi: 2047 Località: Livorno
|
Inviato: Lun 06 Feb, 2006 3:30 pm Oggetto: |
|
|
gun75 ha scritto: |
Con camera Raw di photoshop, in effetti la verifica l'ho fatta senza modificare nulla, semplicemente aprendo il file con le impostazioni di default
P.S. Gli scatti sono perfettamente identici, in effetti la 350D ha una funzione che consente di salvare lo scatto nei 2 modi contemporaneamente... inoltre l'ISO lo tengo solitamente impostato a 100 e non in automatico, se serve modificarlo lo faccio seguendo i miei gusti |
Se usi ACR 3.x, assicurati di aver DE-selezionato le caselline di spunta per il bilanciamento automatico dell'esposizione, del contrasto ecc. altrimenti ACR rielabora il raw cercando di "centrare" l'istogramma. In scatti molto scuri questo può esaltare il rumore.
Inoltre ACR aggiunge al file elaborato una "grana" finissima caratteristica, dovuta allo sharpening (in genere non visibile in stampa).
E' ovvio che puoi minimizzare questo effetto riducendo lo sharpening (che è impostato di default 25) o aumentando l'attenuazione del canale di luminananza.
Ciao
B_F
_________________
Canon 450D + Canon 60D + qualche vetro |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
gun75 utente

Iscritto: 07 Ott 2005 Messaggi: 479 Località: Napoli/Latina
|
Inviato: Lun 06 Feb, 2006 5:20 pm Oggetto: |
|
|
Ferro ha scritto: | Se usi ACR 3.x, assicurati di aver DE-selezionato le caselline di spunta per il bilanciamento automatico dell'esposizione, del contrasto ecc. altrimenti ACR rielabora il raw cercando di "centrare" l'istogramma. In scatti molto scuri questo può esaltare il rumore.
Inoltre ACR aggiunge al file elaborato una "grana" finissima caratteristica, dovuta allo sharpening (in genere non visibile in stampa).
E' ovvio che puoi minimizzare questo effetto riducendo lo sharpening (che è impostato di default 25) o aumentando l'attenuazione del canale di luminananza.
Ciao
B_F |
Verificherò tutto e se riesco posto il dettaglio degli scatti
_________________ Dino - www.fotoeviaggi.it |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
gun75 utente

Iscritto: 07 Ott 2005 Messaggi: 479 Località: Napoli/Latina
|
Inviato: Mer 08 Feb, 2006 9:56 am Oggetto: |
|
|
Ferro ha scritto: |
Se usi ACR 3.x, assicurati di aver DE-selezionato le caselline di spunta per il bilanciamento automatico dell'esposizione, del contrasto ecc. altrimenti ACR rielabora il raw cercando di "centrare" l'istogramma. In scatti molto scuri questo può esaltare il rumore.
|
Si uso ACR 3.1, dove trovo le caselline da spuntare per il bilanciamento automatico di cui parli? L'unica cosa che si avvicina a quello che dici è il menù a tendina per modificare le impostazione, personale, impostazione macchina ecc. ecc.
Ferro ha scritto: |
Inoltre ACR aggiunge al file elaborato una "grana" finissima caratteristica, dovuta allo sharpening (in genere non visibile in stampa).
E' ovvio che puoi minimizzare questo effetto riducendo lo sharpening (che è impostato di default 25) o aumentando l'attenuazione del canale di luminananza.
|
A proposito di ciò, come agire sui comandi di Nitidezza, Attenuazione luminanza e riduzione disturbo colore per ottenere unfile nitido e pulito da rumore? sto appena iniziando a lavorare con i RAW e quindi devo capire bene su cosa agiscono...
Altro piccolo dubbio, La profondità colore è meglio a 8bit o a 16bit
_________________ Dino - www.fotoeviaggi.it |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Ferro utente attivo

Iscritto: 21 Lug 2004 Messaggi: 2047 Località: Livorno
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
gun75 utente

Iscritto: 07 Ott 2005 Messaggi: 479 Località: Napoli/Latina
|
Inviato: Mer 08 Feb, 2006 4:01 pm Oggetto: |
|
|
Ok, svelato l'arcano...
nella versione 3.1. non ci sono...
mi sorge un dubbio!!!! la 3.3 ACR funziona con PS CS1? se si lo aggiorno subito...
Come spazio colore uso anche o L'adobe RGB98
_________________ Dino - www.fotoeviaggi.it |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Pietro* utente attivo

Iscritto: 19 Gen 2006 Messaggi: 952 Località: Bergamo
|
Inviato: Mer 08 Feb, 2006 4:13 pm Oggetto: |
|
|
gun75 ha scritto: | Ok, svelato l'arcano...
nella versione 3.1. non ci sono...
mi sorge un dubbio!!!! la 3.3 ACR funziona con PS CS1? se si lo aggiorno subito...
Come spazio colore uso anche o L'adobe RGB98 |
scusa la domanda magari banale.........traduzione di ACR???gRAZIE
_________________ D700 14-24 + 24-70 + 70-200 VRII + 70-300 VR+ 50 1.8 + 105 micro VR+ SB 800 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Ferro utente attivo

Iscritto: 21 Lug 2004 Messaggi: 2047 Località: Livorno
|
Inviato: Mer 08 Feb, 2006 5:45 pm Oggetto: |
|
|
gun75 ha scritto: | Ok, svelato l'arcano...
nella versione 3.1. non ci sono...
mi sorge un dubbio!!!! la 3.3 ACR funziona con PS CS1? se si lo aggiorno subito...
Come spazio colore uso anche o L'adobe RGB98 |
No, la versione 3.x funziona solo con PS CS2.
Sei sicuro che la tua versione sia la 3.1? Mi ricordavo che ACR era compatibile con PS CS1 sino alla versione 2.4.
Ciao
B_F
_________________
Canon 450D + Canon 60D + qualche vetro |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Ferro utente attivo

Iscritto: 21 Lug 2004 Messaggi: 2047 Località: Livorno
|
Inviato: Mer 08 Feb, 2006 5:46 pm Oggetto: |
|
|
Pietro* ha scritto: |
scusa la domanda magari banale.........traduzione di ACR???gRAZIE |
Adobe Camera Raw
Ciao
B_F
_________________
Canon 450D + Canon 60D + qualche vetro |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Lele80 utente attivo

Iscritto: 02 Nov 2005 Messaggi: 1313 Località: Italia
|
Inviato: Mer 08 Feb, 2006 8:41 pm Oggetto: |
|
|
PICCOLO SFOGO:
sinceramente questa cosa che mo i file rw vanno trattati e modificati mi avvilisce un pò.....forse per pigrizia...
allora, mo se vado in vacanza e faccio 500-1000 foto mi tocca poi elaborare una cifra di raw....pensa che palla...
poi acr, mi dà dei colori che non mi piacciono proprio per niente e per renderli piacevoli non si sa che toccare che è tutto un casino....
dpp ancora non sono riuscito a capirlo per bene...
l'altro giorno provo c1pro e non si sa perchè quando clicco su save non mi salva il file....
insomma uno sconforto più totale....
sinceramente io la pazienza di stare a modificare quintali e quintali di foto raw, non la ho proprio....
bà....che sconforto...
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
victor53 utente attivo

Iscritto: 03 Apr 2004 Messaggi: 24845 Località: Lerici (SP) Liguria
|
Inviato: Mer 08 Feb, 2006 8:48 pm Oggetto: |
|
|
Lele80 ha scritto: | PICCOLO SFOGO:
sinceramente questa cosa che mo i file rw vanno trattati e modificati mi avvilisce un pò.....forse per pigrizia...
allora, mo se vado in vacanza e faccio 500-1000 foto mi tocca poi elaborare una cifra di raw....pensa che palla...
poi acr, mi dà dei colori che non mi piacciono proprio per niente e per renderli piacevoli non si sa che toccare che è tutto un casino....
dpp ancora non sono riuscito a capirlo per bene...
l'altro giorno provo c1pro e non si sa perchè quando clicco su save non mi salva il file....
insomma uno sconforto più totale....
sinceramente io la pazienza di stare a modificare quintali e quintali di foto raw, non la ho proprio....
bà....che sconforto... |
vi prendete una bella fotocamera a pellicola e lasciate fare ai fotolaboratori! Ragazzi, la fotografia "vera" non è un qualchecosa di automatico è un qualche cosa che devi creare anche dopo lo scatto come si faceva un tempo in camera oscura e comunque se lo scatto ha tutti i parametri giusti, di lavoro, dopo, ce n'è pochissimo!!!
_________________ ° Vittorio ° www.photovictor.it
EOS 7D-5D-40D-20D - 12/24 HSM -Canon 24/105 L f4 - 135 L f2 -70/200 L f4 -
...che meravigliosa opportunità ha un fotografo, con un gesto porta nel futuro un attimo del presente! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Balza utente attivo

Iscritto: 13 Dic 2004 Messaggi: 9157 Località: Roma
|
Inviato: Mer 08 Feb, 2006 9:08 pm Oggetto: |
|
|
Lele80 ha scritto: | PICCOLO SFOGO:
sinceramente questa cosa che mo i file rw vanno trattati e modificati mi avvilisce un pò.....forse per pigrizia...
[...]
sinceramente io la pazienza di stare a modificare quintali e quintali di foto raw, non la ho proprio....
bà....che sconforto... |
Esiste sempre la possibilità di scattare in JPG o di affidarsi alle conversioni standard dei vari RAW Converter. Ovvio che il risultato migliore (come in qualunque cosa) lo si ottiene "perdendoci" tempo (tra virgolette perchè per me non significa perdere tempo).
L'alternativa al RAW c'è... a te decidere... certo non puoi pretendere che il risultato migliore si ottiene nel minor tempo...
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Lele80 utente attivo

Iscritto: 02 Nov 2005 Messaggi: 1313 Località: Italia
|
Inviato: Mer 08 Feb, 2006 9:17 pm Oggetto: |
|
|
balza ha scritto: | Lele80 ha scritto: | PICCOLO SFOGO:
sinceramente questa cosa che mo i file rw vanno trattati e modificati mi avvilisce un pò.....forse per pigrizia...
[...]
sinceramente io la pazienza di stare a modificare quintali e quintali di foto raw, non la ho proprio....
bà....che sconforto... |
Esiste sempre la possibilità di scattare in JPG o di affidarsi alle conversioni standard dei vari RAW Converter. Ovvio che il risultato migliore (come in qualunque cosa) lo si ottiene "perdendoci" tempo (tra virgolette perchè per me non significa perdere tempo).
L'alternativa al RAW c'è... a te decidere... certo non puoi pretendere che il risultato migliore si ottiene nel minor tempo...  |
magari lo sforzo lo posso fare per le foto che poi faccio stampare al fotografo, ma penso sia inutile stare a modificare 100 raw di 100 scatti...
calcolando poi che il più delle foto mi rimane sul pc.....si e no ne farò stampare 10 all'anno.....
bòh forse sono stato viziato dalle precedenti compatte....ma sinceramente di stare a modificare il 100% dei scatti fatti è un pensiero....
MA VOI MODIFICATE IL 100% DEI RAW FATTI O SOLO ALCUNI??
Ultima modifica effettuata da Lele80 il Mer 08 Feb, 2006 9:22 pm, modificato 1 volta in totale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
victor53 utente attivo

Iscritto: 03 Apr 2004 Messaggi: 24845 Località: Lerici (SP) Liguria
|
Inviato: Mer 08 Feb, 2006 9:22 pm Oggetto: |
|
|
io su 100 foto, ne lavorerò, quando va bene.una decina, le altre le getto! Certo che se su 100 foto ne hai cento da lavorarci per salvarle, sei veramente in gamba!!!
_________________ ° Vittorio ° www.photovictor.it
EOS 7D-5D-40D-20D - 12/24 HSM -Canon 24/105 L f4 - 135 L f2 -70/200 L f4 -
...che meravigliosa opportunità ha un fotografo, con un gesto porta nel futuro un attimo del presente! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Lele80 utente attivo

Iscritto: 02 Nov 2005 Messaggi: 1313 Località: Italia
|
Inviato: Mer 08 Feb, 2006 9:27 pm Oggetto: |
|
|
----------------edit
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Balza utente attivo

Iscritto: 13 Dic 2004 Messaggi: 9157 Località: Roma
|
Inviato: Mer 08 Feb, 2006 10:14 pm Oggetto: |
|
|
La prima cosa che faccio, è cercare di evitare di scattare 1000 foto. Questa estate dopo la vacanza sono tornato con circa 350 scatti. E già questa è una prima selezione: gli scatti a caso e tanto per non li faccio, tanto alla fine so già che li cestinerei tornato a casa.
Una volta a casa mi passo abbastanza rapidamente gli scatti fatti e di solito ne cestino almeno un buon 30%. A volte (non di rado) anche di più. Mi insegna ad essere più critico con me stesso e a imparare a riconoscere gli errori. Tanto se una foto è brutta/sbagliata potrà dirmi qualcosa dopo pochi giorni che la vedo. Ma so che a distanza di qualche mese, passato il ricordo emotivo del momento, non mi dirà più nulla... tanto vale cestinarla subito. Sempre tornando all'esempio della vacanza, mi sono rimaste alla fine circa 210 foto, ovvero quasi la metà di quelle scattate.
Fatto questo mi sono provato i vari raw converter in circolazione per trovare quello che più mi soddisfaceva sia dal punto di vista della qualità ma anche dal punto di vista della velocità operativa e ho trovato in RAW Shooter Premium quello che cercavo (i software provali tu in prima persona: un sw può essere eccellente per me e pessimo per te o viceversa... come in tutto il fattore soggettivo è importante).
A questo punto passo allo sviluppo dei RAW, uno ad uno. Per quanto riguarda le foto particolarmente riuscite tecnicamente e/o per quelle in cui non voglio stare a impazzire per trovare la regolazione migliore (perchè tanto sono foto decenti e nulla più) non impiego con Raw Shooter più di 30 secondi a svilupparla. Diciamo che foto del genere sono circa il 70% del totale. C'ho messo un po' all'inizio a capire le regolazioni migliori e il modo in cui funziona il programma ma ora vado abbastanza spedito.
Per le foto dove voglio intervenire un po' di più posso impiegare anche uno o due minuti. Sulla punta delle dita posso contare le foto per le quali mi dedico con particolare attenzione, diciamo che posso arrivare anche a 10/15 minuti... ma stiamo parlando di una foto ogni 100 a dir tanto...
Se ti fai due conti... sulle 200 foto che ho sviluppato, per il 70% (ovvero circa 140) sono andato spedito: diciamo che in circa due ore le ho fatte tutte. Per il rimanente 30% considera altre due ore. E, volendo proprio esagerare, aggiungi altre due ore per sistemare quelle 2 o 3 foto a cui tenevo particolarmente e volevo il massimo...
Insomma... dedicando due ore al giorno alle foto, in tre giorni ho sistemato le foto di una intera vacanza... non mi pare poi così proibitivo! Anche perchè (purtroppo ) di vacanze lunghe ne faccio una l'anno!
Già se invece di una vacanza parliamo di un fine settimana, in un paio d'ore la sera ho sistemato tutto.
Per gli altri casi ... neanche lo conto il tempo per quanto è poco.
PS: Alla fine con RAW Shooter (ma risultati simili si possono ottenere anche con altri programmi) ci metto meno che a sistemare i JPG... tanto anche quelli li devi sistemare un minimo se vuoi ottenere risultati almeno decenti (almeno la regolazione di livelli e una maschera di contrasto sono veramente irrinunciabili!!).
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|