photo4u.it


consiglio per scansione diapositive

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Per i nuovi utenti
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
stell
nuovo utente


Iscritto: 13 Ott 2024
Messaggi: 2

MessaggioInviato: Dom 13 Ott, 2024 10:37 am    Oggetto: consiglio per scansione diapositive Rispondi con citazione

Ciao a tutti, da qualche tempo sto cercando di capire che strumentazione usare per scansionare diapositive 6x6.

Ho cercato nel forum ma trovo solo discussioni vecchie di 15 anni (magari sbaglio, chiedo scusa anticipatamente).

Il problema è che per le 6x6 trovo solo:
- prodotti in cartone che sfruttano la fotocamera del telefono
oppure
- scanner bellissimi (epson per esempio) che scansionano tutto, grazie a supporti dedicati (per esempio per le diapo 35mm) ma non trovo alcun supporto per 6x6

Poichè non sono un neofita totale ma neanche un esporto, chiedo consiglio a chi ne sa certamente di piu'.

Grazie
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
AlphanU
nuovo utente


Iscritto: 17 Ott 2024
Messaggi: 1

MessaggioInviato: Gio 17 Ott, 2024 2:37 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Citazione:
Ciao a tutti, da qualche tempo sto cercando di capire che strumentazione usare per scansionare diapositive 6x6.

Ho cercato nel forum ma trovo solo discussioni vecchie di 15 anni (magari sbaglio, chiedo scusa anticipatamente).

Il problema è che per le 6x6 trovo solo e di lavorare su winnita-it:
- prodotti in cartone che sfruttano la fotocamera del telefono
oppure
- scanner bellissimi (epson per esempio) che scansionano tutto, grazie a supporti dedicati (per esempio per le diapo 35mm) ma non trovo alcun supporto per 6x6

Poichè non sono un neofita totale ma neanche un esporto, chiedo consiglio a chi ne sa certamente di piu'.

Ciao Potrebbe valere la pena considerare la Plustek OpticFilm? Supportano il medio formato e danno ottimi risultati per le 6x6.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
d.kalle
moderatore


Iscritto: 29 Mgg 2008
Messaggi: 20484
Località: Thiene

MessaggioInviato: Mer 30 Ott, 2024 9:38 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Benvenuti!
_________________
davide
(so contare solo fino a 2,8)

Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
stell
nuovo utente


Iscritto: 13 Ott 2024
Messaggi: 2

MessaggioInviato: Ven 01 Nov, 2024 9:00 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Grazie!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Hirotome
nuovo utente


Iscritto: 31 Ago 2011
Messaggi: 18

MessaggioInviato: Ven 01 Nov, 2024 3:13 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

AlphanU ha scritto:
Ciao Potrebbe valere la pena considerare la Plustek OpticFilm? Supportano il medio formato e danno ottimi risultati per le 6x6.


Per quanto ne so io attualmente in commercio esistono due scanditori per pellicola larga 60mm; sono Reflecta MF 5000 e Plustek OpticFilm 120.
Il Plustek in tutte le recensioni che ho letto, nessuna esclusa, ne esce male, molto meglio il Reflecta. Bisogna considerare che ambedue costano ben più di 2000 Euro.

stell ha scritto:
Ciao a tutti, da qualche tempo sto cercando di capire che strumentazione usare per scansionare diapositive 6x6.
Ho cercato nel forum ma trovo solo discussioni vecchie di 15 anni (magari sbaglio, chiedo scusa anticipatamente).

Il problema è che per le 6x6 trovo solo:
- prodotti in cartone che sfruttano la fotocamera del telefono
oppure
- scanner bellissimi (epson per esempio) che scansionano tutto, grazie a supporti dedicati (per esempio per le diapo 35mm) ma non trovo alcun supporto per 6x6

Poichè non sono un neofita totale ma neanche un esporto, chiedo consiglio a chi ne sa certamente di piu'.
Grazie


Io ho un Epson V600 che ho pagato nuovo 390 Euro.
L'ho comprato per scandire opachi, ma visto che in dotazione c'è il necessario anche per i trasparenti, ho scansionato alcune dia ed alcune strisce di negativi, tutto in formato 35mm.
La qualità è bassa, sia come definizione che come gamma dinamica.
Usando questa mira (in standard militare): https://www.scandig.de/accessories/lasersoft-usaf-1951-test-chart-35mm.html la risoluzione effettiva usando la massima risoluzione ottica è di poco superiore ai 1500 punti per pollice (~1560 ppi). Troppo poco per un formato 135.
Nel caso di un 56x56mm siamo vicini ai 12 Megapixel, non molto, ma nemmeno troppo poco.
La funzione di correzione di graffi e polvere è totalmente inefficace, scandendo lo stesso negativo con e senza quelle funzioni l'unica cosa che cambia è il tempo di scansione, che più che raddoppia.
Ho letto che usando SilverFast migliora la qualità della scansione e diventa efficace la rimozione di graffi e polvere, ma siccome devo scandire opachi non l'ho comprato.
Il V600 viene venduto come in grado di scansionare un trasparente delle dimensioni di 60x220mm, non ho pellicole di quel tipo, ma ho l'adattatore meccanico, avendolo misurato è in grado di scandire 59.5x223mm.

_________________
HiroTome
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Per i nuovi utenti Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi