 |
|
 |
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
corracar nuovo utente
Iscritto: 13 Gen 2015 Messaggi: 48
|
Inviato: Lun 18 Set, 2023 9:07 pm Oggetto: Batterie compatibili: convengono o danneggiano la camera? |
|
|
Sono alla ricerca di una batteria di scorta per la mia Nikon D3300. Ho notato che l'originale costa ben 55 €, mentre vi sono delle batterie compatibili che costano molto meno...ma hanno un valore mAh superiore, e va bene perché dà maggiore autonomia, ma anche il wattaggio è superiore. Ecco per esempio i valori:
Batteria originale En-EL 14a:
7.2 V
1230 mAh
8.9 Wh
Batteria compatibile:
7.4 V
1500 mAh
11.1 Wh
Io ho paura che possano bruciare la fotocamera...opinioni in merito? _________________ Kodak Easyshare C330 - Fujifilm S1500 - Nikon D3300 - Nikkor 18-140 f/3.5-5.6 G VR - Tamron 70-300 VC USD - Nikkor 50 mm 1.8 G - CPL Hoya 67 mm |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Pasi moderatore

Iscritto: 15 Dic 2007 Messaggi: 11352 Località: Romagna
|
Inviato: Mar 19 Set, 2023 7:34 pm Oggetto: |
|
|
Ciao, solitamente è il contrario, le compatibili hanno voltaggi inferiori alle originali.
Queste hanno qualcosa di più sui dati di targa ma è una differenza minima, che la macchina può sopportare.
C'è poi da vedere se i dati di targa sono effettivamente rispettati (le terze marche sono sempre "generose" nel valutarsi).
Attento solo che 8,9 Wh contro 11 Wh non sono Watt (parli di Wattaggio), ma Watt-ora, sono indicazione della capacità. Infatti saltano fuori se fai 7,2V x 1,23 Ah e 7,4V x 1,5 Ah  _________________
Marcello Absit iniuria verbis!
Tubi Kenko: una recensione - Che manuale prendo? - Adattare vecchi obiettivi su corpi nuovi
    |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
corracar nuovo utente
Iscritto: 13 Gen 2015 Messaggi: 48
|
Inviato: Sab 23 Set, 2023 9:16 am Oggetto: |
|
|
Intanto grazie per la risposta
Quindi alla fine l'unica differenza di rilievo sono i 0.2 V in più e non dovrebbero creare problemi.
I dati di targa della fotocamera indicano:
7.2/9 V
2.5A
non so se siano riferiti alla corrente di input o di output
In teoria dovrebbe essere ok...
Si tratta di scegliere tra la batteria originale che costa 55 € e il kit con 2 batterie compatibili e caricatore a 30 € _________________ Kodak Easyshare C330 - Fujifilm S1500 - Nikon D3300 - Nikkor 18-140 f/3.5-5.6 G VR - Tamron 70-300 VC USD - Nikkor 50 mm 1.8 G - CPL Hoya 67 mm |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Pasi moderatore

Iscritto: 15 Dic 2007 Messaggi: 11352 Località: Romagna
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
corracar nuovo utente
Iscritto: 13 Gen 2015 Messaggi: 48
|
Inviato: Dom 24 Set, 2023 3:44 pm Oggetto: |
|
|
Benissimo! Allora prenderò quelle compatibili.
Ti ringrazio  _________________ Kodak Easyshare C330 - Fujifilm S1500 - Nikon D3300 - Nikkor 18-140 f/3.5-5.6 G VR - Tamron 70-300 VC USD - Nikkor 50 mm 1.8 G - CPL Hoya 67 mm |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Michiamano utente attivo
Iscritto: 10 Feb 2008 Messaggi: 1234
|
Inviato: Sab 14 Ott, 2023 5:51 pm Oggetto: |
|
|
Guarda sono unn perito elettronico, e ti pposso dir , come ti ha accennato Pasi, che in tutta sicurezza puoi usare le compatibili per questi due motivi:
-gli 0,2v di differenza praticamente non fanno testo.
- per quanto riguarda gli mAh o Wh sono entrambi valori sulla capacità della di durata ed "immagazzinamento corrente" detto in parole povere...e più ne hai meglio è perchè con la batteria avrai solo più autonomia nulla di più e non inficiano assolutamente sul funzionamento della fotocamera.
Ciao vai tranquillo per cui...
Peppe. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Pietro Bevilacqua redazione

Iscritto: 08 Ago 2014 Messaggi: 3304 Località: Sydney
|
Inviato: Dom 15 Ott, 2023 3:58 am Oggetto: |
|
|
Marcello e Peppe ti hanno dato una risposta tecnica di cui penso ci si possa fidare ciecamente.
Io ti rispondo in base alla mia esperienza pratica; nel corso degli anni ho avuto molta attrezzatura usata, di conseguenza le batterie nuove erano d'obbligo. Ho sempre prese roba non originale per Nikon, Canon e Fuji senza mai avere alcun tipo di problema.
Un saluto _________________
Pietro
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Datman utente

Iscritto: 08 Apr 2021 Messaggi: 350 Località: Roma
|
Inviato: Ven 27 Ott, 2023 4:53 pm Oggetto: |
|
|
7,2V e 7,4V dipendono solo dalla dalla tensione minima considerata: poiché un elemento al litio ha una tensione massima di carica di 4,2V e una tensione minima d'uso di 3,0~3,2V, facendo la media sia ha:
1. (4,2+3)/2 = 3,6V;
2. (4,2+3,2)/2 = 3,7V.
Essendo due elementi in serie, la tensione complessiva sarà:
1. 3,6*2 = 7,2V;
2. 3,7*2 = 7,4V.
Come detto, la tensione di carica è comunque 4,2V (o qualche decina di millivolt di meno), perciò:
4,2*2 = 8,4V
che è la tensione a cui l'apparecchio funziona con la batteria a piena carica, infatti può funzionare fino a 9V.
Noto che indicano 7,2/9V per la tensione di funzionamento, in cui 7,2V è la tensione nominale, non la tensione minima che dovrebbe essere 6-6,4V (3,0*2 ~ 3,2*2). Probabilmente, quindi, 9V è la tensione nominale dell'alimentatore Nikon. _________________ Gianluca
DATman: da quando facevo registrazioni con il DAT portatile  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|
|
Non puoi iniziare nuovi argomenti Non puoi rispondere ai messaggi Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi Non puoi allegare files in questo forum Puoi scaricare gli allegati in questo forum
|
|