Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
paul nuovo utente
Iscritto: 30 Gen 2006 Messaggi: 4
|
Inviato: Dom 05 Mar, 2006 8:27 pm Oggetto: pw o no!? |
|
|
Ciao
innanzitutto complimenti per il sito e per il relativo forum...lo seguo sempre con attenzione...e fra un pò con un pò di pigrizia in meno sarò dei vostri più attivamente inviando qualche foto e commento.
Mi piace molto osservare le foto degli altri e leggerne i commenti...credo sia molto utile e istruttivo...un pò una scuola per chi magari non ha le idee molto chiare e beh dai...anche per chi ce l'ha
L'unica cosa che a volte mi lascia un pò spiazzato, sia in positivo che in negativo, è quando di una foto non si capisce se sia in digitale o analogico (beh si capisce che sono pro analogico...ma anche il digitale ha le sue forze), se, in tutte e due i casi, ci sia del postwork o meno...insomma il mio consiglio (magari già segnalato) è quello di evidenziare nel momento dell'upload di foto sia nell'album che in nuovi thred (e che quindi accompagni la foto):
- se si tratti di digitale o analogico;
- se c'è del postwork e se si quale intevento;
- e tutto ciò che può aiutare per capirne la "creatività" manuale da quella digitale ecc ecc;
Due foto identiche una in analogico e senza pw e una in digitale con pw...ahimè hanno davvero due valori differenti e forse nel "criticarle" (nel senso positivo del termine!) questi valori andrebbero meglio evidenziati.
Spero di essermi spiegato e di aver portato un suggerimento che migliori un pochino il già ottimo lavoro fatti da chi gestisce p4u.
con simpatia, paul |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Roberto Carta utente attivo
Iscritto: 20 Gen 2006 Messaggi: 3915 Località: Sardegna
|
Inviato: Dom 05 Mar, 2006 8:41 pm Oggetto: |
|
|
Quanto tu chiedi contrasta con il regolamento:
5 - Non sono ammesse fotografie offensive, pornografiche o che in qualche modo ledano la sensibilità altrui, sono invece ammessi nudi artistici (su inappellabile valutazione degli amministratori).
E’ possibile inviare anche immagini elaborate con strumenti di fotoritocco, senza l’obbligo di dichiararlo esplicitamente.
Possono essere richieste informazioni da altri utenti circa le modalità di realizzazione di una immagine, ma è facoltà dell’autore mantenere riservate tali modalità. In ogni caso è assolutamente fatto divieto di polemizzare sui metodi utilizzati e inviare messaggi mirati a contestare e/o a “svelare” i metodi stessi.
Non conosco il motivo per cui l'abbiano fatto, ma senz'altro qualche MOD leggendo il 3D saprà darti le spiegazioni del caso.
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
paul nuovo utente
Iscritto: 30 Gen 2006 Messaggi: 4
|
Inviato: Dom 05 Mar, 2006 9:24 pm Oggetto: |
|
|
grazie della risposta...come puoi immaginare non ero a conoscenza del regolamento...ma continuo a pensare sarebbe un prezioso "aiuto" nel "capire" meglio la foto, in termini tecnici intendo, e la creatività che c'è dietro.
il tutto ovviamente senza voler criticare il regolamento
ciao |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Roberto Carta utente attivo
Iscritto: 20 Gen 2006 Messaggi: 3915 Località: Sardegna
|
Inviato: Lun 06 Mar, 2006 9:47 am Oggetto: |
|
|
Quello che conta secondo me è il risultato finale, anche in c.o. si usano metodi di PW, è molto più complicato e per certi versi limitato, ma si son sempre usati, un bravo fotografo deve avere sia l'occhio che la manualità, l'uso del PW poi non si può generalizzare, ci son foto che si possono modificare ed altre che valgono di più al naturale.
Sul fatto di dire o meno metodi di ripresa e di PW, io sono dell'idea che ognuno debba fare come gli pare, probabile che il regolamento sia stato formulato in quel modo per consentire questo, chi li vuol mettere li mette chi ritiene che non sia giusto ne fa a meno, del resto nessuno può essere obbligato a fare da maestro.
Personalmente, non trovo di grande utilità sapere i dati di ripresa di una immagine, del resto guardando attentamente si riesce ad evere un'idea di massima di cosa è stato fatto, solo nella foto naturalistica mi interessa conoscere l'ottica usata, per avere un'idea della distanza di ripresa.
Io personalmente non segno nemmeno nulla di quello che scatto, avevo iniziato a farlo, ma poi mi ritrovavo una marea di dati senza capo ne coda, che nelle riprese successive non mi servivano a nulla, anzi erano controproducenti perchè la loro analisi mi distraeva dalla ripresa, al contrario in c.o. segno tutto, ma in c.o. è diverso, solo un'analisi attenta dei dati di quello che fai ti aiuta a trovare dei risultati decenti senza dover buttare via un sacco di soldi...
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
aurelios utente attivo

Iscritto: 18 Gen 2006 Messaggi: 2045 Località: Perugia
|
Inviato: Lun 06 Mar, 2006 11:09 am Oggetto: |
|
|
Qualsiasi foto quando la guardi su un monitor è passata per una fase di pw, più o meno spinta, se non altro per variarne la dimensione e comprimerla
Ovviamente anche le analogiche perchè derivano da scansione della pellicola o della stampa
E poi i colori variano da monitor a monitor ...
Personalmente metto sempre in ogni foto con quale attrezzatura è stata fatta, limitandomi però ai dati di base: macchina - ottica - pellicola - eventuali filtri o stativo
Tempo e diaframma ... chi se li ricorda? E poi in effetti non servono molto, la conoscenza degli altri dati penso invece sia una curiosità lecita
Finora comunque tutti hanno risposto alle domande che ho fatto sulla tecnica, nessuno si è sottratto ... _________________ Arte nella Vita http://artenellavita.blogspot.com |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Roberto Carta utente attivo
Iscritto: 20 Gen 2006 Messaggi: 3915 Località: Sardegna
|
Inviato: Lun 06 Mar, 2006 11:24 am Oggetto: |
|
|
In effetti sul forum c'è un'aria molto positiva di collaborazione in genere...  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
paul nuovo utente
Iscritto: 30 Gen 2006 Messaggi: 4
|
Inviato: Mar 07 Mar, 2006 12:01 am Oggetto: |
|
|
aurelios ha scritto: | Qualsiasi foto quando la guardi su un monitor è passata per una fase di pw, più o meno spinta, se non altro per variarne la dimensione e comprimerla |
Ciao
diciamo che pw intendo quello più spinto e non la variazione di dimansione e la trasformazione in formati diversi dall'originale...quello che intendo è vere e proprie manipolazioni con effettistiche varie e sfocature ecc ecc.
Mi sembra solo strano che non sia così sentita la differenza, senza nulla togliere a chi usa effetti o altro in pw (...e ve lo dice uno che con photoshop e affini ci lavora!).
Per me vedere una foto ha innanzitutto una parte di piacere visivo...quindi 'immagine di per sè è il fulcro di tutto (ed effettivamente potrebbe già bastare!) e poi, vuoi per curiosità o per desiderio di imparare, è la manualità, la creatività che c'è dietro che mi colpisce, incuriosisce...da qui nasce il mio suggerimento.
aurelios ha scritto: | Finora comunque tutti hanno risposto alle domande che ho fatto sulla tecnica, nessuno si è sottratto ... |
Concordo...onestamente il mio suggerimento è nato da una questione di pigrizia e di immediatezza di informazioni...la pigrizia è una brutta bestia e beh anche il poco tempo fa del suo:wink:
grazie cmq delle risposte
ciao a tutti |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
cosimo cortese amministratore

Iscritto: 23 Dic 2003 Messaggi: 9744 Località: Tricase (Lecce)
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|