Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
Drillone nuovo utente
Iscritto: 23 Apr 2023 Messaggi: 7
|
Inviato: Dom 23 Apr, 2023 8:57 pm Oggetto: Consiglio prima macchina digitale |
|
|
Salve a tutti da sempre uso lo smartphone per catturare i momenti più belli e farli diventare ricordi, ma qualcosa non va ultimamente sento che devo fare il passo..
AVVERTIMENTO!
Sono un neofita che sa poco e nulla e con budget basso.
Avrei bisogno di consigli per una macchina da usare al posto del mio telefono (ora ho un Poco F3) che sia abbastanza piccola da stare in una borsa a tracolla. Mi sto perdendo tra compatte, mirrorless e reflex - leggo che le bridge sono da evitare -
Mi piacerebbe avere una compatta, ma non voglio precludermi la possibilità di cambiare obiettivo, ma capisco che da pivello qualsiasi cosa sia un upgrade da ora..
Mio budget circa 200€ e non disdegno l'usato..
Grazie a chi mi aiuterà
:ciao:
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Drillone nuovo utente
Iscritto: 23 Apr 2023 Messaggi: 7
|
Inviato: Lun 24 Apr, 2023 7:34 am Oggetto: |
|
|
Grazie per la risposta.
Si ok usato, ma cosa devo guardare XD
Che macchine possono essere adatte a me.
Attualmente da cellulare scatto paesaggi e vita quotidiana.
Eventi familiari anche.
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Drillone nuovo utente
Iscritto: 23 Apr 2023 Messaggi: 7
|
Inviato: Lun 24 Apr, 2023 8:49 am Oggetto: |
|
|
Nello specifico per esempio sto guardando
Panasonic Lumix TZ70 usata come nuova a 150€
Canon Eos 1300d usata a 200€
So che per molti sono ciofeche da pischello, ma vorrei da chi ne sa molto più di me un parere.
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Pasi moderatore

Iscritto: 15 Dic 2007 Messaggi: 11352 Località: Romagna
|
Inviato: Lun 24 Apr, 2023 8:54 am Oggetto: |
|
|
Ciao, sinceramente con 200€ di budget, lascerei perdere.
Nuovo impensabile, sull'usato porti a casa qualcosa di vecchio e senza obiettivo. Roba anche buona nelle giuste mani, ma devi spenderne nel breve periodo almeno il doppio per le lenti.
Per quello che fai, investi in formazione. Studia, studia, scaricati la GCam sul telefono, cerca magari un mini cavalletto (Un gorillapod o simili?) per avere scatti di paesaggio più riflessivi, sperimenta con le opzioni del telefono.
_________________
Marcello Absit iniuria verbis!
Tubi Kenko: una recensione - Che manuale prendo? - Adattare vecchi obiettivi su corpi nuovi
    |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Drillone nuovo utente
Iscritto: 23 Apr 2023 Messaggi: 7
|
Inviato: Lun 24 Apr, 2023 9:33 am Oggetto: |
|
|
Ciao e grazie anche a te.
Gcam la possiedo ma non fa miracoli. È una app palliativo nel senso che se le lenti e l'hardware sono quelle del telefono non si può fare molto. Anche il software non lo trovo molto diverso nei risultati in confronto a quello fotocamera stock.
Altrimenti sarei rimasto ancora su telefono non credi?
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Drillone nuovo utente
Iscritto: 23 Apr 2023 Messaggi: 7
|
Inviato: Lun 24 Apr, 2023 11:00 pm Oggetto: |
|
|
Purtroppo non è fattibile alzare il budget.
Dunque scartereste a priori una Eos 1300d con 5600 scatti?
**Annuncio**
Citazione: | Reflex Corpo macchina
Obiettivo Canon EF-S 18-55 mm 1:3.5-5.6 IS II (con autofocus e stabilizzatore)
Batteria
Caricabatteria
Tappi obiettivo
Borsa originale Canon |
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Drillone nuovo utente
Iscritto: 23 Apr 2023 Messaggi: 7
|
Inviato: Lun 24 Apr, 2023 11:05 pm Oggetto: |
|
|
Pasi ha scritto: | Ciao, sinceramente con 200€ di budget, lascerei perdere.
Nuovo impensabile, sull'usato porti a casa qualcosa di vecchio e senza obiettivo. Roba anche buona nelle giuste mani, ma devi spenderne nel breve periodo almeno il doppio per le lenti.
Per quello che fai, investi in formazione. Studia, studia, scaricati la GCam sul telefono, cerca magari un mini cavalletto (Un gorillapod o simili?) per avere scatti di paesaggio più riflessivi, sperimenta con le opzioni del telefono.
 |
Per completezza con andato su XDA a scaricare qualche sample XML da usare su Gcam. Beh non cambia molto.. si alcune chicche ma bisogna davvero sudare molto in post per avere buoni risultati. E su Lr me la cavicchio.
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Pasi moderatore

Iscritto: 15 Dic 2007 Messaggi: 11352 Località: Romagna
|
Inviato: Mar 25 Apr, 2023 3:58 pm Oggetto: |
|
|
Drillone ha scritto: | Purtroppo non è fattibile alzare il budget.
Dunque scartereste a priori una Eos 1300d con 5600 scatti?
**Annuncio**
|
A priori, no, non la scartiamo. Se ha anche l'obiettivo, come sembra dall'annuncio.
Con creatività e impegno può darti risultati soddisfacenti, assolutamente.
Per essere sfruttata meglio, vorrà, prima o poi, delle altre ottiche, anche solo il 50mm da 100€ o meno, o un mini tele.
Purtroppo la fotografia reflex/mirrorless ha un certo costo, tentavo di dire questo. Se pensi di "comprare una volta sola", allora rischi di rimanere deluso, e di scoprire che uno smartphone fa, con zero impegno, foto che a te ne richiederanno il doppio. tutto qui il mio commento
Probabilmente con una maccin puoi trovare quel divertimento "tattile" che con un telefono non hai: impugno, inquadro, zoomo. Ammetto che è uno dei motivi per cui ci piace fotografare, "il gusto" che si ha nel farlo.
Con prezzi simili, faccio fatica a consigliarti qualcosa di assolutamente migliore. A volte capitano offertone, altre meno, però per iniziare ci sta.
_________________
Marcello Absit iniuria verbis!
Tubi Kenko: una recensione - Che manuale prendo? - Adattare vecchi obiettivi su corpi nuovi
    |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Datman utente

Iscritto: 08 Apr 2021 Messaggi: 350 Località: Roma
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|