photo4u.it


Sigma 24-70 f2,8 EX DG macro
Vai a 1, 2  Successivo
 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Obiettivi
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
delant80
utente


Iscritto: 11 Ott 2005
Messaggi: 293
Località: Catania

MessaggioInviato: Ven 03 Mar, 2006 10:01 am    Oggetto: Sigma 24-70 f2,8 EX DG macro Rispondi con citazione

Un mio amico ha preso questo obiettivo e poichè in questo periodo è abbastanza incasinato ha deciso di prestarmelo per un pò
ieri ho avuto un pò di tempo ed ho fatto alcune prove che volevo condividere con voi
a voi la parola



Prova Sigma.jpg
 Descrizione:
Sigma 24-70 f2,8 EX DG macro
 Dimensione:  86.96 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 3350 volta(e)

Prova Sigma.jpg


Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
niomo
utente attivo


Iscritto: 02 Ott 2005
Messaggi: 5598
Località: Matera

MessaggioInviato: Ven 03 Mar, 2006 10:05 am    Oggetto: Rispondi con citazione

cosi morbido a TA? Surprised porc è il mio prox obb Triste
_________________
CameraOscurista n° 181 tipo con macchina fotografica


ME
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Marcello
utente


Iscritto: 14 Mar 2005
Messaggi: 309
Località: Catania

MessaggioInviato: Ven 03 Mar, 2006 11:52 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Anch'io ero tentato ad acquistare uno di questi obiettivi che hanno una grande apertura F-2.8.
Personalmente ho provato il tanto chiaccherato Tamron 28-75 F-2.8
ed ho notato le stesse qualità del Sigma in oggetto.

A quanto pare quasi tutti gli obiettivi Sigma e Tamron a TA hanno comportano molto morbio, quasi da non poter fotografare.

A questo punto mi auto-rispondo:
perchè Canon non fa zoom di questa focale con un F-2.8 ?
Il motivo, infatti, sta scritto sopra.

Ciao.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
delant80
utente


Iscritto: 11 Ott 2005
Messaggi: 293
Località: Catania

MessaggioInviato: Ven 03 Mar, 2006 12:29 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Marcello ha scritto:
perchè Canon non fa zoom di questa focale con un F-2.8 ?
Il motivo, infatti, sta scritto sopra.
Ciao.


scusa ma forse non ho capito la tua provocazione
canon ha in listino il 24-70 f2,8 L
ce da considerare che costa un botto, forse ti riferivi a questo?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Marcello
utente


Iscritto: 14 Mar 2005
Messaggi: 309
Località: Catania

MessaggioInviato: Ven 03 Mar, 2006 12:40 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Esattamente, è l'unico di quella focale che ha F-2.8.
Si lo so costa un bel po ed è pesantuccio.
Ma purtroppo questo c'è.

Ciao.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
letturo
utente attivo


Iscritto: 19 Ago 2004
Messaggi: 6248
Località: prov. AP

MessaggioInviato: Ven 03 Mar, 2006 7:02 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Oltre che 'morbido' (poca risolvenza, scarso microcontrasto) da questi scatti si vede che anche il contrasto generale è pressoché azzerato! Surprised Very Happy I riflessi sul metallo e in generale le sfumature che rendono il volume del telefonino sono appiattiti in modo terribile.. In effetti comprere uno zoom del genere per "f/2.8".. Muro Si fa prima a dire che è un f/4 ma è già piuttosto buono a tutta apertura! Smile
Del resto il fatto che costino 3-4volte meno degli equivalenti Canon/Nikon si sconta soprattutto in questi frangenti ma io credo che ci siano esemplari che vanno abbastanza meglio di così! Qualcuno può confermare?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
delant80
utente


Iscritto: 11 Ott 2005
Messaggi: 293
Località: Catania

MessaggioInviato: Ven 03 Mar, 2006 8:05 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

letturo ha scritto:
…Del resto il fatto che costino 3-4volte meno degli equivalenti Canon/Nikon si sconta soprattutto in questi frangenti…


beh devo dire che anch'io ero arrivato a questa considerazione confrontando il prezzo con l'equivalente canon mentre se prendiamo in considerazione il 70-200 f2,8 EX DG con il canon 70-200 f2,8 la differenza di prezzo ci sta tutta nel fatto che parliamo di un obiettivo universale
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Lele80
utente attivo


Iscritto: 02 Nov 2005
Messaggi: 1313
Località: Italia

MessaggioInviato: Ven 03 Mar, 2006 8:19 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

scusate ma da inesperto faccio una domanda:

allora non conviene comprare ad esempio i seguenti obiettivi?

sigma 28-70 2.8

sigma 24-70 2.8

tamron 28-75 2.8
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Jesus
utente attivo


Iscritto: 09 Set 2004
Messaggi: 973

MessaggioInviato: Ven 03 Mar, 2006 8:36 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

conviene se ti accontenti ^^
_________________
- viaggiareinbici.com - Vendi le tue foto su shutterstock.com
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Lele80
utente attivo


Iscritto: 02 Nov 2005
Messaggi: 1313
Località: Italia

MessaggioInviato: Ven 03 Mar, 2006 8:40 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Jesus ha scritto:
conviene se ti accontenti ^^

altrimenti che consiglieresti su quelle stesse lunghezze focali?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Jesus
utente attivo


Iscritto: 09 Set 2004
Messaggi: 973

MessaggioInviato: Ven 03 Mar, 2006 8:43 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

se vuoi la qualita', i fissi:

24 50 85

o

35 50 85

_________________
- viaggiareinbici.com - Vendi le tue foto su shutterstock.com
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Lele80
utente attivo


Iscritto: 02 Nov 2005
Messaggi: 1313
Località: Italia

MessaggioInviato: Ven 03 Mar, 2006 8:59 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Jesus ha scritto:
se vuoi la qualita', i fissi:

24 50 85

o

35 50 85


perchè tutti gli zoom anche se canon lasciano a desiderare?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Jesus
utente attivo


Iscritto: 09 Set 2004
Messaggi: 973

MessaggioInviato: Ven 03 Mar, 2006 9:14 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

beh certo che no, pero' il 24-70L ed il 24-105L sono costosi e piu' bui dei fissi, e hanno dei compromessi che i fissi non devono sopportare
_________________
- viaggiareinbici.com - Vendi le tue foto su shutterstock.com
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
letturo
utente attivo


Iscritto: 19 Ago 2004
Messaggi: 6248
Località: prov. AP

MessaggioInviato: Ven 03 Mar, 2006 11:49 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Un 24-70L costa poco meno dell'intero quartetto composto da: 24/2.8, 35/2, 50/1.4, 85/1.8. Poi comunque, pur avendo il 24-70L, un 50/1.4 lo vorrai pur prendere no? Per quanto buono lo zoom non potrà mai sostituire una lente di 2stop più luminosa e che per giunta pesa quasi 3 volte di meno. Per cui alla fine il lussuoso 24-70L viene a costare più dell'intera serie di obiettivi che va a 'sostituire'. Mettiamoci pure la luminosità maggiore data dai fissi o comunque la resa superiore a parità di diaframma specie alle massime aperture..
Sono dunque pazzi quelli che spendono 1250€ per lo zoom? Assolutamente no! Perché in molti casi è impensabile stare a cambiare lente per ogni inquadratura.. Se si tratta di fare un servizio professionale, con un 24-70L ci puoi fare tutto il lavoro senza dover stare a cambiare sempre lente.. la qualità sarà sempre degna di un lavoro coi fiocchi. Chiaro che se poi si tratta di stampare in formati enormi la differenza coi fissi si noterà ma si tratta di casi particolari. E comunque durante eventi che non prevedono ripetizioni, la certezza di 'beccare' il momento giusto con la focale adatta conta infinitamente di più di un po' di nitidezza..

Che poi magari per lavori "posati" il professionista ha a disposizione anche obiettivi a focale fissa ultraluminosi.. Se il fotoamatore invece non può permettersi tutto questo ben-di-dio può preferire la luminosità e la leggerezza dei 'prime'. Alla fine non servono nemmeno tutti, si possono prendere anche solo quelli delle lunghezze focali preferite! Magari abbinati ad uno zoom di qualità comunque decente. Che rimane spesso insostituibile.

Es. 24/2.8 + 50/1.4 + 24-60EX = 1050€ circa
Es. 35/2 + 85/1.8 + 24-60EX = 970€ circa
Es. 24/2.8 + 50/1.8 + 100/2 = 1200€ circa

In ognuna delle combinazioni sopra elencate si spende meno che per un 24-70L, si può contare sempre sulla comodità di uno zoom (comunque buono da f/4 in su) laddove non c'è la possibilità di stare a cambiare lente di continuo e si possono ottenere risultati superiori allo zoom professionale quando ci si può concedere il lusso di utilizzare le focali fisse! Wink
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
pamar
utente attivo


Iscritto: 03 Feb 2006
Messaggi: 1992
Località: Varese

MessaggioInviato: Sab 04 Mar, 2006 11:07 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Il problema fondamentale con gli zoom di parte terza come Sigma, Tamron, Tokina ecc non è la qualità ottica in sè ma la scarsa uniformità di prestazioni da un esemplare all'altro. Io ho il 24-70 Sigma e l'ho confrontato con il corrispondente Canon serie L. La differenza qualitativa fra i due è molto limitata. Un amico ha pure lui il Sigma ma l'esemplare in suo possesso è nettamente peggiore. Spulciando in diversi forum in rete si leggono spesso opinioni contrastanti su tali zoom: chi ne è entusiasta, chi pensa siano schifezze. Provate per esempio a leggere i pareri di utilizzatori del Sigma 24-70 a questo link:
http://www.fredmiranda.com/reviews/showproduct.php?product=97&cpage=2&perpage=15&cat=37#poststart
Alcuni lo definiscono ultra sharp anche a f 2,8 altri morbido e con problemi di focusing.
Il problema con tali lenti non è la qualità di base che spesso è ottima ma la scarsa omogeneità. Diciamo che bisogna avere culo e comprare l'esemplare buono. Questa chiaramente è una grossa pecca del controllo qualità di queste aziende.

Marco
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
letturo
utente attivo


Iscritto: 19 Ago 2004
Messaggi: 6248
Località: prov. AP

MessaggioInviato: Dom 05 Mar, 2006 2:31 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

pamar ha scritto:
Il problema con tali lenti non è la qualità di base che spesso è ottima ma la scarsa omogeneità. Diciamo che bisogna avere culo e comprare l'esemplare buono. Questa chiaramente è una grossa pecca del controllo qualità di queste aziende.

Possiamo anche parlare di 'pecca' del controllo di qualità ma il fatto è che se Sigma (o chiunque altro..) dovesse scartare i pezzi venuti "così così" o comunque allinearli tutti "al top" prima di metterli in commercio, dovrebbe poi venderli a prezzi sensibilmente superiori!
Per qualcuno potrebbero diventare anche più appetibili di quelli attualmente in circolazione ma per altri diventerebbero "off limits" in ragione del prezzo superiore.. Boh? Dal punto di vista commerciale potrebbe essere anche un autogol! Non si sa né si saprà mai..
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
rikyxxx
utente attivo


Iscritto: 14 Apr 2004
Messaggi: 3481
Località: Milano

MessaggioInviato: Dom 05 Mar, 2006 2:46 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Marcello ha scritto:
A quanto pare quasi tutti gli obiettivi Sigma e Tamron a TA hanno comportano molto morbio, quasi da non poter fotografare.


Questa è una generalizzazione falsa.

Per esempio questo è uno dei Sigma più diffusi e apprezzati che dimostra il contrario di quanto dici:

http://www.photozone.de/8Reviews/lenses/sigma_70200_28/index.htm

_________________
Olympus E-1 + Zuiko 14-54mm/2,8-3,5 :: Panasonic Lumix LX3 :: www.qtp.it :: www.photo4terzi.org ::
MacMini G4 1,25ghz - 1GB PC-2700 - MacOS-X 10.4 :: MacBook Intel Core 2 Duo 2.1ghz - 2GB - MacOs-X 10.5
«L'uomo medio è un mostro, un pericoloso delinquente, conformista, colonialista, razzista, schiavista, qualunquista» P.Pasolini
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
rikyxxx
utente attivo


Iscritto: 14 Apr 2004
Messaggi: 3481
Località: Milano

MessaggioInviato: Dom 05 Mar, 2006 2:51 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

pamar ha scritto:

http://www.fredmiranda.com/reviews/showproduct.php?product=97&cpage=2&perpage=15&cat=37#poststart
Alcuni lo definiscono ultra sharp anche a f 2,8 altri morbido e con problemi di focusing.
Il problema con tali lenti non è la qualità di base che spesso è ottima ma la scarsa omogeneità. Diciamo che bisogna avere culo e comprare l'esemplare buono. Questa chiaramente è una grossa pecca del controllo qualità di queste aziende.
Marco


L'ottica Sigma in questione (il 24-70/2,8) è sempre morbida a piena aperura e i test oggettivi ne hanno sempre dato conferma.

Poi poco importa che qualche suo utilizzatore superficiale o poco obiettivo, come alcuni del forum di FM, dica il contrario...

_________________
Olympus E-1 + Zuiko 14-54mm/2,8-3,5 :: Panasonic Lumix LX3 :: www.qtp.it :: www.photo4terzi.org ::
MacMini G4 1,25ghz - 1GB PC-2700 - MacOS-X 10.4 :: MacBook Intel Core 2 Duo 2.1ghz - 2GB - MacOs-X 10.5
«L'uomo medio è un mostro, un pericoloso delinquente, conformista, colonialista, razzista, schiavista, qualunquista» P.Pasolini
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
pdp
utente attivo


Iscritto: 18 Mgg 2005
Messaggi: 3270
Località: Milano

MessaggioInviato: Dom 05 Mar, 2006 3:38 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Per essere dei crop di uno zoom da 450€ a 2.8 li ritengo molto buoni: non è poi che lenti molto più costose facciano chissà quanto meglio.
Ho visto crop a ta a diaframmi più chiusi ben peggiori, fatti anche con lenti ben più costose del 24-70.
Sono morbidi, ma non a livello assurdo: una maschera di contrasto recupera fino ad avere stampe 20x30 buone, e anche oltre.
Presumo che siano fatti su di una macchina aps-c, se usate su FF solitamente rendono meglio.
Ovvio che usare uno zoom a 2.8 è un compromesso: se si desidera nitidezza su diaframmi così aperti si devono usare necessariamente dei fissi.
Inoltre usare un 2.8 consente di portare a casa foto che con ottiche più buie, anche stabilizzate, è impensabile. Per questo motivo hanno senso di esistere gli zoom 2.8.
Con un 2.8 a 800-1600 iso è ancora pensabile di fotografare persone non in posa in interni, cosa impensabile con ottiche più buie.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
pamar
utente attivo


Iscritto: 03 Feb 2006
Messaggi: 1992
Località: Varese

MessaggioInviato: Dom 05 Mar, 2006 10:56 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Citazione:
L'ottica Sigma in questione (il 24-70/2,8) è sempre morbida a piena aperura e i test oggettivi ne hanno sempre dato conferma.

Poi poco importa che qualche suo utilizzatore superficiale o poco obiettivo, come alcuni del forum di FM, dica il contrario...


Ma tu ce l'hai questa ottica? No, te lo chiedo perchè io l'ho comprata e ti devo smentire. L'esemplare in mio possesso è molto nitido e per nulla morbido, e ti assicuro che io sono molto critico ed esigente in fatto di ottiche e, modestia a parte, penso di essere abbastanza ferrato in materia.

Marco
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Obiettivi Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Vai a 1, 2  Successivo
Pag. 1 di 2

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi