Autore |
Messaggio |
elisa19821236982001 utente attivo

Iscritto: 28 Lug 2005 Messaggi: 1303 Località: Foligno
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
palabras utente attivo
Iscritto: 20 Set 2005 Messaggi: 1862 Località: Bergamo
|
Inviato: Mar 28 Feb, 2006 11:24 pm Oggetto: |
|
|
secondo me se riuscissi ad isolare un pochino la parte superiore dell'albero dallo sfondo sarebbe una bella foto. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
alessandro d'amico utente attivo

Iscritto: 05 Dic 2005 Messaggi: 1156
|
Inviato: Mar 28 Feb, 2006 11:46 pm Oggetto: |
|
|
buona foto |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Giuseppe Zuppardo utente attivo

Iscritto: 22 Lug 2004 Messaggi: 2398 Località: Agrigento
|
Inviato: Mar 28 Feb, 2006 11:52 pm Oggetto: |
|
|
a me la foto piace, il b&n drammatizza ed enfatizza ancor di più la solitudine del soggetto; però non ti nascondo che avrei provato a decentralizzarlo un pelino a dx
ciao Giuseppe _________________
Nikon F5- F75 - D200 - D700 - D750 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
elisa19821236982001 utente attivo

Iscritto: 28 Lug 2005 Messaggi: 1303 Località: Foligno
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Catalani G. utente attivo

Iscritto: 23 Gen 2006 Messaggi: 1070 Località: L'Aquila
|
Inviato: Mer 01 Mar, 2006 10:01 am Oggetto: |
|
|
La foto è bella così. Brava Elisa. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Alessandro Frione utente attivo

Iscritto: 01 Set 2004 Messaggi: 4890 Località: Genova
|
Inviato: Mer 01 Mar, 2006 10:24 am Oggetto: |
|
|
Personalmente terrei centrato l'albero in orizzontale e lo abbasserei verticalmente togliendo un pò di terreno davanti a mio avviso eccessivo.
Il B/N non mi convince appieno, l'albero si confonde eccessivamente con lo sfondo. Probabilmente agendo sul miscelatore di canale in fase di conversione si può ottenere qualcosa in più, i toni dell'erba e dei rami/foglie dovrebbero risultare abbastanza diversi.
Ciao
Alessandro
 _________________ La mia foto della settimana
PaP, VaV |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
elisa19821236982001 utente attivo

Iscritto: 28 Lug 2005 Messaggi: 1303 Località: Foligno
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Catalani G. utente attivo

Iscritto: 23 Gen 2006 Messaggi: 1070 Località: L'Aquila
|
Inviato: Mer 01 Mar, 2006 10:47 am Oggetto: |
|
|
Ancora più bella.  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
elisa19821236982001 utente attivo

Iscritto: 28 Lug 2005 Messaggi: 1303 Località: Foligno
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
One_more_time utente attivo

Iscritto: 05 Ott 2005 Messaggi: 3361
|
Inviato: Mer 01 Mar, 2006 5:25 pm Oggetto: |
|
|
Decisamente meglio la seconda imho.
Piu' toni, albero decentrato, composizione piu' gradevole e riuscita
OMT _________________ Cooperativa di mutuo soccorso tra fotodilettanti "Il Commento".
Si avvisa la gentile clientela che per motivi sanitari,
saranno commentate solo le foto di chi collabora al forum con i suoi commenti. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
elisa19821236982001 utente attivo

Iscritto: 28 Lug 2005 Messaggi: 1303 Località: Foligno
|
Inviato: Mer 01 Mar, 2006 5:42 pm Oggetto: |
|
|
One_more_time ha scritto: | Decisamente meglio la seconda imho.
Piu' toni, albero decentrato, composizione piu' gradevole e riuscita
OMT |
Non so, a me piaceva anche la prima con l'albero centrato ma questi son solo punti di vista.
Ciao _________________ Canon EOS 40D (nuova) e Canon EOS 400D
Dreamstime | Fotolia| Umbria|Elisa Bistocchi|500px Elisa Bistocchi|Natale | Flickr |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
One_more_time utente attivo

Iscritto: 05 Ott 2005 Messaggi: 3361
|
Inviato: Mer 01 Mar, 2006 7:41 pm Oggetto: |
|
|
elisa19821236982001 ha scritto: |
Non so, a me piaceva anche la prima con l'albero centrato ma questi son solo punti di vista.
Ciao |
Ho capito cosa non mi convince della prima immagine (ci metto un po' di tempo... e' la vecchiaia )
Nella prima l'albero solitario alla fin fine non e' tale, ci sono le balle di fieno e la recinzione, insomma si percepisce un'altra presenza cioe' quella umana.
Nella seconda questi elementi si notano molto meno, quasi spariscono, l'albero e' piu' solitario anche in rapporto allo spazio che lo circonda.
OMT _________________ Cooperativa di mutuo soccorso tra fotodilettanti "Il Commento".
Si avvisa la gentile clientela che per motivi sanitari,
saranno commentate solo le foto di chi collabora al forum con i suoi commenti. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
elisa19821236982001 utente attivo

Iscritto: 28 Lug 2005 Messaggi: 1303 Località: Foligno
|
Inviato: Mer 01 Mar, 2006 8:54 pm Oggetto: |
|
|
One_more_time ha scritto: | elisa19821236982001 ha scritto: |
Non so, a me piaceva anche la prima con l'albero centrato ma questi son solo punti di vista.
Ciao |
Ho capito cosa non mi convince della prima immagine (ci metto un po' di tempo... e' la vecchiaia )
Nella prima l'albero solitario alla fin fine non e' tale, ci sono le balle di fieno e la recinzione, insomma si percepisce un'altra presenza cioe' quella umana.
Nella seconda questi elementi si notano molto meno, quasi spariscono, l'albero e' piu' solitario anche in rapporto allo spazio che lo circonda.
OMT |
Hai proprio ragione, non l'avevo notato!!!
Ciao _________________ Canon EOS 40D (nuova) e Canon EOS 400D
Dreamstime | Fotolia| Umbria|Elisa Bistocchi|500px Elisa Bistocchi|Natale | Flickr |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
aurelios utente attivo

Iscritto: 18 Gen 2006 Messaggi: 2045 Località: Perugia
|
Inviato: Mer 01 Mar, 2006 9:21 pm Oggetto: |
|
|
Mi piace la seconda, ottimo gusto nell'inquadratura!
Vedo con piacere che stai subendo anche tu il fascino del bianco e nero ... non c'è niente da fare, ha un'espressività maggiore del colore, che per batterlo deve essere veramente un colore-super
Anche se utilizzo ancora attrezzatura tradizionale non mi sento un "talebano" (del tipo o carta baritata o meglio niente),
anzi devo dire che il bianco e nero che si ottiene dal digitale e si visualizza a video non mi dispiace affatto
Qui e altrove (vedi forum internazionale photo.net) ce ne sono una infinità di ottimi esempi _________________ Arte nella Vita http://artenellavita.blogspot.com |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Giuseppe Zuppardo utente attivo

Iscritto: 22 Lug 2004 Messaggi: 2398 Località: Agrigento
|
Inviato: Mer 01 Mar, 2006 10:52 pm Oggetto: |
|
|
bella anche questa  _________________
Nikon F5- F75 - D200 - D700 - D750 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
elisa19821236982001 utente attivo

Iscritto: 28 Lug 2005 Messaggi: 1303 Località: Foligno
|
Inviato: Gio 02 Mar, 2006 10:21 am Oggetto: |
|
|
aurelios ha scritto: | Mi piace la seconda, ottimo gusto nell'inquadratura!
Vedo con piacere che stai subendo anche tu il fascino del bianco e nero ... non c'è niente da fare, ha un'espressività maggiore del colore, che per batterlo deve essere veramente un colore-super
Anche se utilizzo ancora attrezzatura tradizionale non mi sento un "talebano" (del tipo o carta baritata o meglio niente),
anzi devo dire che il bianco e nero che si ottiene dal digitale e si visualizza a video non mi dispiace affatto
Qui e altrove (vedi forum internazionale photo.net) ce ne sono una infinità di ottimi esempi |
Grazie Aurelios,
esatto ultimamente mi sto appassionando molto al bianco e nero anche se io le foto le scatto sempre a colori e poi le modifico con il photoshop.
Ciao
ciospo ha scritto: | bella anche questa  |
Grazie Ciospo, ciao! _________________ Canon EOS 40D (nuova) e Canon EOS 400D
Dreamstime | Fotolia| Umbria|Elisa Bistocchi|500px Elisa Bistocchi|Natale | Flickr |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|