Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
Dan(N)i nuovo utente
Iscritto: 17 Ago 2021 Messaggi: 1
|
Inviato: Mar 17 Ago, 2021 8:14 am Oggetto: Mirrorless-Reflex pro e contro |
|
|
Buongiorno, dopo anni con una D3000 che non può più offrirmi molto e inizia a fare foto sfocate, vorrei qualcosa di molto meglio, perché non vorrei poi cambiare macchina a breve.
Mi stavo orientando su una D7200 ma ultimamente mi stanno venendo dubbi sulle mirrorless, per la loro leggerezza e per l'assenza dello specchio come ulteriore elemento soggetto ad usura.
Domando: quali sono vantaggi e svantaggi di reflex e Mirrorless di livello semi-professionale? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
PieroF utente attivo
Iscritto: 18 Mar 2019 Messaggi: 1716
|
Inviato: Mar 24 Ago, 2021 9:29 pm Oggetto: |
|
|
Lo svantaggio delle mirrorless è che ci può essere un leggero ritardo nel mirino. Francamente a livello semi-professionale ho seri dubbi che possano capitare situazioni dove tale svantaggio risulti effettivo. Le mirrorless per sport fanno raffiche a 30 fps e hanno una maf eccellente. Io penso invece che chi nel 2021 vuole cogliere frazioni di secondo fidandosi unicamente dei propri riflessi abbia in atto il vero svantaggio
Alcuni lamentano che la grafica nel mirino delle mirrorless è troppo bassa. Vero, ma si vede tutto alla perfezione pure con i mirini di bassa qualità come quello della Sony A7iii.
I vantaggi delle mirrorless invece sono che tutte le novità serie ed influenti partono dalle mirrorless e (forse, quando possibile) vengono implementate pure sulle DSLR. Non di meno che le DSLR hanno già gli anni contati e sono esistite solo perché la tecnologia non era ancora pronta per le mirrorless, non perché avessero dei confort reali. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
_Alex_ staff tecnica

Iscritto: 22 Ago 2004 Messaggi: 5324
|
Inviato: Mer 25 Ago, 2021 6:58 am Oggetto: |
|
|
In realtà qualche piccolo vantaggio lo conserva ancora la reflex: ergonomia e durata della batteria.
Senza dubbio l'utente occasionale non ha nessuna ragione per acquistarne una e farebbe bene a dirigersi direttamente verso le mirrorless, ma conosco dei pro che avevano fatto il salto e poi sono tornati a reflex per le ragioni di cui sopra.
Tanto per cambiare bisogna valutare l'esigenza caso per caso. _________________
 
   |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Pasi moderatore

Iscritto: 15 Dic 2007 Messaggi: 11352 Località: Romagna
|
Inviato: Mer 22 Set, 2021 1:21 pm Oggetto: |
|
|
Vedendo gli annunci dei produttori, sia come macchine che come lenti, difficilmente vedremo novità in campo reflex.
Forse qualche minestra riscaldata nei segmenti medio bassi.
L'unica casa che ha "promesso" di restare fedele alle reflex è Pentax, ed effettivamente per loro può essere una strategia sensata.
Canon e Nikon hanno fatto ben capire che le stanno abbandonando, niente sviluppo di nuove lenti, pochissimo nei corpi.
Qui si apre un bivio. Le mirrorless sono il futuro, e verranno sviluppate ancora per anni (almeno finché i cellulari non si mangeranno anche loro!). Sono un sistema giovane ma costoso, è indubbbio che i prezzi medi di ottiche e corpi macchina siano più alti, e il mercato dell'usato è ancora giovane per diversi marchi.
Le reflex invece sono un sistema che va a morire. Adesso e nei prossimi anni si faranno ottimi affari, ottimi, specialmente nell'usato. Però è da dire che se tra 10 anni ti si rompe qualcosa, auguri.
Per l'ergonomia è vero le reflex sono un guanto ma ci sono molte soluzioni mirrorless che rendono onesta la presa, io alle mie Fuji con un banale grip extra posso scegliere tra ergonomia ingombrante o un corpo più piccolo. _________________
Marcello Absit iniuria verbis!
Tubi Kenko: una recensione - Che manuale prendo? - Adattare vecchi obiettivi su corpi nuovi
    |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
photomanyak utente

Iscritto: 24 Mgg 2021 Messaggi: 177
|
Inviato: Gio 23 Set, 2021 8:04 pm Oggetto: |
|
|
Per quanto mi riguarda la reflex non presenta problemi.
Per decenni ha degnamente rappresentato la fotografia in ogni campo.
Oggi sono un declino causa cellulari e affini che disintegreranno pure le ML.
Tra 1.000 fotografi 975 hanno il cellulare, 20 la ML, 5 posseggono la reflex che però usano poco.
Fuji in primis ma occhio a Leica che offre grandi soluzioni di prestigio, magari un po' care.
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|