Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
victor53 utente attivo

Iscritto: 03 Apr 2004 Messaggi: 24845 Località: Lerici (SP) Liguria
|
Inviato: Gio 23 Feb, 2006 4:42 pm Oggetto: Per chi possiede il sigma 18-50 f2.8 |
|
|
Vorrei prendere il suddetto zoom e mi piacerebbe vedere alcune foto fatte alla max apertura della minima e max focale, se qualche anima buona volesse fare una prova, mi farebbe un grandissimo favore. Preferirei con la messa a fuoco su un soggetto che si staglia contro il cielo ed un controluce.
Grazie in anticipo a quanti contribuiranno!  _________________ ° Vittorio ° www.photovictor.it
EOS 7D-5D-40D-20D - 12/24 HSM -Canon 24/105 L f4 - 135 L f2 -70/200 L f4 -
...che meravigliosa opportunità ha un fotografo, con un gesto porta nel futuro un attimo del presente! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
victor53 utente attivo

Iscritto: 03 Apr 2004 Messaggi: 24845 Località: Lerici (SP) Liguria
|
Inviato: Ven 24 Feb, 2006 10:20 am Oggetto: |
|
|
proprio nessuno che mi puo' dare una mano???  _________________ ° Vittorio ° www.photovictor.it
EOS 7D-5D-40D-20D - 12/24 HSM -Canon 24/105 L f4 - 135 L f2 -70/200 L f4 -
...che meravigliosa opportunità ha un fotografo, con un gesto porta nel futuro un attimo del presente! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
teod utente attivo

Iscritto: 06 Feb 2004 Messaggi: 4902 Località: Milano
|
Inviato: Ven 24 Feb, 2006 1:40 pm Oggetto: |
|
|
A tutta apertura alla minima focale non credo proprio di averne come chiedi (è un po' stupido scattare a f2.8 "oggetti che si stagliano contro il cielo" che di solito sono edifici); se vuoi dovrei averne in notturna a mano libera a f2.8 alla minima focale (panorami cittadini se non ricordo male).
Ciao _________________ Teo - https://instagram.com/teod |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
victor53 utente attivo

Iscritto: 03 Apr 2004 Messaggi: 24845 Località: Lerici (SP) Liguria
|
Inviato: Ven 24 Feb, 2006 1:46 pm Oggetto: |
|
|
teod ha scritto: | A tutta apertura alla minima focale non credo proprio di averne come chiedi (è un po' stupido scattare a f2.8 "oggetti che si stagliano contro il cielo" che di solito sono edifici); se vuoi dovrei averne in notturna a mano libera a f2.8 alla minima focale (panorami cittadini se non ricordo male).
Ciao |
ma io volevo vedere il risultato scattando ad un soggetto vicino con come sfndo il cielo per vedere quello che succedeva e da quello farei le mie valutazioni, visto la condizione estrema! Comunque intanto se mi fai vedere quello che hai te ne sono grato!  _________________ ° Vittorio ° www.photovictor.it
EOS 7D-5D-40D-20D - 12/24 HSM -Canon 24/105 L f4 - 135 L f2 -70/200 L f4 -
...che meravigliosa opportunità ha un fotografo, con un gesto porta nel futuro un attimo del presente! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
teod utente attivo

Iscritto: 06 Feb 2004 Messaggi: 4902 Località: Milano
|
Inviato: Ven 24 Feb, 2006 2:07 pm Oggetto: |
|
|
Tre esempi, spero che si avvicinino a quello che cerchi:
Se clicchi sull'immagine puoi vedere l'immagine full-size in jpeg alla massima qualità convertito dal raw con DPP (non credo di avere toccato i parametri).
Tutte scattate a f2.8.
Ciao _________________ Teo - https://instagram.com/teod |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ale70200 utente attivo
Iscritto: 09 Feb 2006 Messaggi: 1209
|
Inviato: Ven 24 Feb, 2006 2:27 pm Oggetto: |
|
|
Il tuo esemplare se la cava molto meglio sul CA di quello che ho provato io per una settimana. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
teod utente attivo

Iscritto: 06 Feb 2004 Messaggi: 4902 Località: Milano
|
Inviato: Ven 24 Feb, 2006 2:31 pm Oggetto: |
|
|
ale70200 ha scritto: | Il tuo esemplare se la cava molto meglio sul CA di quello che ho provato io per una settimana. |
Le aberrazioni appaiono quando ci sono oggetti metallici, specie ai bordi; per il resto non mi lamento.
Ciao _________________ Teo - https://instagram.com/teod |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ale70200 utente attivo
Iscritto: 09 Feb 2006 Messaggi: 1209
|
Inviato: Ven 24 Feb, 2006 2:35 pm Oggetto: |
|
|
teod ha scritto: | ale70200 ha scritto: | Il tuo esemplare se la cava molto meglio sul CA di quello che ho provato io per una settimana. |
Le aberrazioni appaiono quando ci sono oggetti metallici, specie ai bordi; per il resto non mi lamento.
Ciao |
Infatti mi ha stupito in positivo, c'è un pò di aberrazione sulle luci in quella notturna, ma nulla di particolare, anche la seconda, dove devi avere usato un diaframma abbastanza aperto vista la leggera sfocatura del fondo, i bordi dei portalampada neri sono molto puliti.
La resa sui colori è sempre molta calda, però dipende dai gusti apprezzarla o meno. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
teod utente attivo

Iscritto: 06 Feb 2004 Messaggi: 4902 Località: Milano
|
Inviato: Ven 24 Feb, 2006 2:47 pm Oggetto: |
|
|
ale70200 ha scritto: |
Infatti mi ha stupito in positivo, c'è un pò di aberrazione sulle luci in quella notturna, ma nulla di particolare, anche la seconda, dove devi avere usato un diaframma abbastanza aperto vista la leggera sfocatura del fondo, i bordi dei portalampada neri sono molto puliti.
La resa sui colori è sempre molta calda, però dipende dai gusti apprezzarla o meno. |
Sono tutte a f2.8 quelle che ho messo qui.
La resa mi piace; l'unica cosa che non mi va dell'obiettivo è l'AF non sempre affidabile e preciso al primo colpo.
Ciao _________________ Teo - https://instagram.com/teod |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
stefan0n utente attivo

Iscritto: 31 Ott 2004 Messaggi: 3446 Località: napoli
|
Inviato: Ven 24 Feb, 2006 2:56 pm Oggetto: |
|
|
Citazione: | l'unica cosa che non mi va dell'obiettivo è l'AF non sempre affidabile e preciso al primo colpo |
nella prima in effetti non trovo alcuna parte 'a fuoco', forse e' una che e' stata vittima di questo problema o e' 'morbidezza' da tutta apertura? ... debbo dire (parere persoanle) che trovo molto buona la scarsissima vignettatura a 2.8 ma mi infastidisce alquanto la resa dello sfocato...
 _________________
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
teod utente attivo

Iscritto: 06 Feb 2004 Messaggi: 4902 Località: Milano
|
Inviato: Ven 24 Feb, 2006 2:58 pm Oggetto: |
|
|
stefan0n ha scritto: | Citazione: | l'unica cosa che non mi va dell'obiettivo è l'AF non sempre affidabile e preciso al primo colpo |
nella prima in effetti non trovo alcuna parte 'a fuoco', forse e' una che e' stata vittima di questo problema o e' 'morbidezza' da tutta apertura? ... debbo dire (parere persoanle) che trovo molto buona la scarsissima vignettatura a 2.8 ma mi infastidisce alquanto la resa dello sfocato...
 |
Mi sa che ho sbagliato a mettere la prima; devo averne in giro due, una a fuoco e una no... comunque è fuori fuoco la prima.
Lo sfocato non è il massimo sul questo obiettivo, ma a 50 mm f2.8 non fa neanche così schifo.
Ciao _________________ Teo - https://instagram.com/teod |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ale70200 utente attivo
Iscritto: 09 Feb 2006 Messaggi: 1209
|
Inviato: Ven 24 Feb, 2006 3:05 pm Oggetto: |
|
|
In effetti la prima è evidentemente fuori fuoco, però la seconda e la terza per essere a 2,8 tanto di cappello.
lo sfocato della seconda non è bellissimo però non è malvagio, la resa sullo sfocato è una delle caratterische che mi fatto segliere il 17 40 e non me ne pento, però come risoluzione questo sigma è ottimo. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
victor53 utente attivo

Iscritto: 03 Apr 2004 Messaggi: 24845 Località: Lerici (SP) Liguria
|
Inviato: Ven 24 Feb, 2006 3:06 pm Oggetto: |
|
|
grazie mille per la tua disponibilità, da quello che avevo letto non ero troppo convinto, sarà il mio aquisto!  _________________ ° Vittorio ° www.photovictor.it
EOS 7D-5D-40D-20D - 12/24 HSM -Canon 24/105 L f4 - 135 L f2 -70/200 L f4 -
...che meravigliosa opportunità ha un fotografo, con un gesto porta nel futuro un attimo del presente! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
teod utente attivo

Iscritto: 06 Feb 2004 Messaggi: 4902 Località: Milano
|
Inviato: Ven 24 Feb, 2006 3:31 pm Oggetto: |
|
|
ale70200 ha scritto: | In effetti la prima è evidentemente fuori fuoco, però la seconda e la terza per essere a 2,8 tanto di cappello.
lo sfocato della seconda non è bellissimo però non è malvagio, la resa sullo sfocato è una delle caratterische che mi fatto segliere il 17 40 e non me ne pento, però come risoluzione questo sigma è ottimo. |
Già, credo che il 17-40 di Canon sia meglio in quanto a sfocato e credo anche come resa cromatica. Per il momento ho preferito risparmiare ed avere 10 mm in più di focale e un po' più di luminosità che mi è molto utile in interni bui e in città a mano libera. Ora il pensierino va al nuovo 17-55is f2.8 che almeno sulla carta unisce tutti i pregi (e i costi...) di tutti gli obiettivi di questa categoria (Canon 17-40, Sigma 18-50, Tamron 18-50, Canon 17-85is).... chissà se ne varrà la pena e quanto sarà il suo street-price (se sarà sugli 800€ un pensierino credo ce lo farò).
Ciao _________________ Teo - https://instagram.com/teod |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
victor53 utente attivo

Iscritto: 03 Apr 2004 Messaggi: 24845 Località: Lerici (SP) Liguria
|
Inviato: Ven 24 Feb, 2006 3:39 pm Oggetto: |
|
|
teod ha scritto: | ale70200 ha scritto: | In effetti la prima è evidentemente fuori fuoco, però la seconda e la terza per essere a 2,8 tanto di cappello.
lo sfocato della seconda non è bellissimo però non è malvagio, la resa sullo sfocato è una delle caratterische che mi fatto segliere il 17 40 e non me ne pento, però come risoluzione questo sigma è ottimo. |
Già, credo che il 17-40 di Canon sia meglio in quanto a sfocato e credo anche come resa cromatica. Per il momento ho preferito risparmiare ed avere 10 mm in più di focale e un po' più di luminosità che mi è molto utile in interni bui e in città a mano libera. Ora il pensierino va al nuovo 17-55is f2.8 che almeno sulla carta unisce tutti i pregi (e i costi...) di tutti gli obiettivi di questa categoria (Canon 17-40, Sigma 18-50, Tamron 18-50, Canon 17-85is).... chissà se ne varrà la pena e quanto sarà il suo street-price (se sarà sugli 800€ un pensierino credo ce lo farò).
credo che verrà di piu', si parla sui 1200 euro!
Ciao |
_________________ ° Vittorio ° www.photovictor.it
EOS 7D-5D-40D-20D - 12/24 HSM -Canon 24/105 L f4 - 135 L f2 -70/200 L f4 -
...che meravigliosa opportunità ha un fotografo, con un gesto porta nel futuro un attimo del presente! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ale70200 utente attivo
Iscritto: 09 Feb 2006 Messaggi: 1209
|
Inviato: Ven 24 Feb, 2006 3:39 pm Oggetto: |
|
|
teod ha scritto: | ale70200 ha scritto: | In effetti la prima è evidentemente fuori fuoco, però la seconda e la terza per essere a 2,8 tanto di cappello.
lo sfocato della seconda non è bellissimo però non è malvagio, la resa sullo sfocato è una delle caratterische che mi fatto segliere il 17 40 e non me ne pento, però come risoluzione questo sigma è ottimo. |
Già, credo che il 17-40 di Canon sia meglio in quanto a sfocato e credo anche come resa cromatica. Per il momento ho preferito risparmiare ed avere 10 mm in più di focale e un po' più di luminosità che mi è molto utile in interni bui e in città a mano libera. Ora il pensierino va al nuovo 17-55is f2.8 che almeno sulla carta unisce tutti i pregi (e i costi...) di tutti gli obiettivi di questa categoria (Canon 17-40, Sigma 18-50, Tamron 18-50, Canon 17-85is).... chissà se ne varrà la pena e quanto sarà il suo street-price (se sarà sugli 800€ un pensierino credo ce lo farò).
Ciao |
In effetti se non si ha intenzione prossima di passare ad un formato superiore del 1,6 il nuovo 17 55 2,8 stabilizzato sembra essere tosto, però sono molto tosti anche pesi e dimensioni e prezzi, devo dirti che sono anche io molto curioso di vederlo confrontato con il 17 40 L e il tuo sigma. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
teod utente attivo

Iscritto: 06 Feb 2004 Messaggi: 4902 Località: Milano
|
Inviato: Ven 24 Feb, 2006 3:42 pm Oggetto: |
|
|
Ho sostituito il file della prima foto... ora dovrebbe essere un po' più a fuoco ed è scattata a 50mm.
Ciao _________________ Teo - https://instagram.com/teod |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
teod utente attivo

Iscritto: 06 Feb 2004 Messaggi: 4902 Località: Milano
|
Inviato: Ven 24 Feb, 2006 3:45 pm Oggetto: |
|
|
victor53 ha scritto: |
credo che verrà di piu', si parla sui 1200 euro!
Ciao |
Di listino 1200€, ma già si parla di bundle con la 30D a 1900€, per cui credo si assesterà in commercio tra gli 800 e 900€... ho idea però che sarà difficile trovarlo disponibile in commercio, mi sa che verrà prodotto con il contagocce.
Ciao _________________ Teo - https://instagram.com/teod |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ale70200 utente attivo
Iscritto: 09 Feb 2006 Messaggi: 1209
|
Inviato: Ven 24 Feb, 2006 3:50 pm Oggetto: |
|
|
teod ha scritto: | victor53 ha scritto: |
credo che verrà di piu', si parla sui 1200 euro!
Ciao |
Di listino 1200€, ma già si parla di bundle con la 30D a 1900€, per cui credo si assesterà in commercio tra gli 800 e 900€... ho idea però che sarà difficile trovarlo disponibile in commercio, mi sa che verrà prodotto con il contagocce.
Ciao |
Però in bundle con la 30d, se si domostra degno dei 1200 che si ipotizzano, è un vero affare, ti porti a casa una signora macchina a 700 eurini!!!!! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
marklevi utente attivo

Iscritto: 12 Apr 2005 Messaggi: 22878
|
Inviato: Ven 24 Feb, 2006 10:44 pm Oggetto: |
|
|
bel grandangolo luminoso. 18mm f2.8 iso 1600:
e crop di 2 scatti. a iso 3200 e f4.5 e l'altro come il precedente.
 _________________
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|