 |
|
 |
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
Ducciop nuovo utente
Iscritto: 17 Mgg 2020 Messaggi: 3
|
Inviato: Dom 17 Mgg, 2020 2:13 pm Oggetto: Macchina fotografica +4k 60fps |
|
|
Ciao a tutti.
Sono alla ricerca di una macchina/corpo, con il potenziale di eseguire fotografie ottime e la possibilità di eseguire video in 4k a 60fps. L'esigenza sarebbe quella di avere un unico prodotto, anche con i relativi obiettivi, da portare con me in viaggi, escursioni, ecc. Fatta questa premessa, non vorrei dover rinunciare per una questione di spazio e peso alla qualità finale della ripresa/fotografica. I miei dubbi sono legati al fatto che alcune macchine tendono di più verso una maggiore qualità video a discapito della resa fotografica, e viceversa. Ho provato a fare qualche ricerca in autonomia, leggere recensioni di varie macchine, ma ho letto sempre opinioni contrastanti. Posso comprenderlo, e piuttosto sarei propenso anche a valutare l'acquisto di più prodotti.
Grazie dell'attenzione. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Pasi moderatore

Iscritto: 15 Dic 2007 Messaggi: 11352 Località: Romagna
|
Inviato: Dom 17 Mgg, 2020 3:02 pm Oggetto: |
|
|
Non sono molto ferrato in ambito video, e senza budget è più difficile capire come puoi muoverti.
Parlando di portabilità, mi orienterei quindi sulle mirrorless.
La Fuji X-T3 ha un'ottimo comparto fotografico e anche come video non è messa male (vedi qua: https://www.dpreview.com/reviews/fujifilm-x-t3/10 )
Alzando il budget c'è la X-T4 che è appena uscita e ha anche il sensore stabilizzato.
Nel mondo m4/3 mi vengono in mente la Panasonic G9 e la GH5.
Tutte queste hanno il 4K @60fps., ma non è l'unica caratteristica che le rende interessanti lato video.
Le Sony vedo che si fermano tutte a 30fps, quindi se i 60fps sono una richiesta inderogabile, sono da scartare.
In generale con tutte queste macchine hai dei super-strumenti... non credo saranno loro il tuo limite per un bel po'. _________________
Marcello Absit iniuria verbis!
Tubi Kenko: una recensione - Che manuale prendo? - Adattare vecchi obiettivi su corpi nuovi
    |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Ducciop nuovo utente
Iscritto: 17 Mgg 2020 Messaggi: 3
|
Inviato: Dom 17 Mgg, 2020 8:23 pm Oggetto: |
|
|
Pasi ha scritto: | Non sono molto ferrato in ambito video, e senza budget è più difficile capire come puoi muoverti.
Parlando di portabilità, mi orienterei quindi sulle mirrorless.
La Fuji X-T3 ha un'ottimo comparto fotografico e anche come video non è messa male (vedi qua: https://www.dpreview.com/reviews/fujifilm-x-t3/10 )
Alzando il budget c'è la X-T4 che è appena uscita e ha anche il sensore stabilizzato.
Nel mondo m4/3 mi vengono in mente la Panasonic G9 e la GH5.
Tutte queste hanno il 4K @60fps., ma non è l'unica caratteristica che le rende interessanti lato video.
Le Sony vedo che si fermano tutte a 30fps, quindi se i 60fps sono una richiesta inderogabile, sono da scartare.
In generale con tutte queste macchine hai dei super-strumenti... non credo saranno loro il tuo limite per un bel po'. |
Infatti, il limite sarà il sottoscritto. Ho fatto l'allusione al potenziale apposta.
Detto questo, il budget è relativo. Per il corpo pensavo di gravitare attorno ai 1000/1500€. Poi se sono 1700€ amen. Alla fine cerco un prodotto che possa durare nel corso degli anni e che mi offra qualità. I 60fps sono inderogabili. ^^ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ranton utente attivo
Iscritto: 27 Set 2005 Messaggi: 5484
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|
|
Non puoi iniziare nuovi argomenti Non puoi rispondere ai messaggi Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi Non puoi allegare files in questo forum Puoi scaricare gli allegati in questo forum
|
|