photo4u.it


wide su 1D Mk2
Vai a 1, 2, 3  Successivo
 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Canon
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
alasa
utente


Iscritto: 21 Gen 2006
Messaggi: 52
Località: Savona

MessaggioInviato: Sab 18 Feb, 2006 10:03 am    Oggetto: wide su 1D Mk2 Rispondi con citazione

Ciao,
vorrei comprare un corpo un po' piu' performante, e sono indeciso tra la 5D
e la 1D Mk2, a meno che non esca qualcosa di veramente interessante!!
La mia domanda e' questa, come si comporta un wide, tipo 17-40 L, gia' in mio possesso, sula 1DMk2? presenta quei problemini ai bordi come sul full frame?

grazie

_________________
Canon 10D, Canon D60
17-40L, 28-105 3,5-5.6, 100-400L IS, Zenithar 16
fisheye, Zeiss Planar 50 1,7
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Pilkinton
nuovo utente


Iscritto: 11 Feb 2006
Messaggi: 29

MessaggioInviato: Sab 18 Feb, 2006 11:21 am    Oggetto: Re: wide su 1D Mk2 Rispondi con citazione

alasa ha scritto:
Ciao,
vorrei comprare un corpo un po' piu' performante, e sono indeciso tra la 5D
e la 1D Mk2, a meno che non esca qualcosa di veramente interessante!!
La mia domanda e' questa, come si comporta un wide, tipo 17-40 L, gia' in mio possesso, sula 1DMk2? presenta quei problemini ai bordi come sul full frame?

grazie

Ciao Alasa, abbiamo intrattenuto un lunga discussione sul tema del ff, con tanta e dico tanta confusione. Se vuoi sapere qualcosa di più concreto vai a questa pagina (http://www.photo4u.it/viewtopic.php?t=69722&postdays=0&postorder=asc&start=20) e se hai ancora voglia puoi darti un letta anche a questa (http://www.photo4u.it/viewtopic.php?t=69722&postdays=0&postorder=asc&start=80 ). Fammi sapere
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
alasa
utente


Iscritto: 21 Gen 2006
Messaggi: 52
Località: Savona

MessaggioInviato: Sab 18 Feb, 2006 11:29 am    Oggetto: wide su 1D Rispondi con citazione

grazie,
queste le avevo gia' lette,
avevo bisogno di qualche testimoninza da posessori
di 1D Mk2 per sapere se con i wide avevano riscontrato problemi o meno.

_________________
Canon 10D, Canon D60
17-40L, 28-105 3,5-5.6, 100-400L IS, Zenithar 16
fisheye, Zeiss Planar 50 1,7
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Pilkinton
nuovo utente


Iscritto: 11 Feb 2006
Messaggi: 29

MessaggioInviato: Sab 18 Feb, 2006 11:36 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Credevo che l'avessi trovata la risposta... Con il sensore ridotto della 1DMarkIIn, il difetto è OVVIAMENTE meno evidente (con la 5D) come ben sai, indipendentemente se fosse il 17-40 o, come l'hanno definito il blasonato 16-35. Chiaro adesso?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
pdp
utente attivo


Iscritto: 18 Mgg 2005
Messaggi: 3270
Località: Milano

MessaggioInviato: Sab 18 Feb, 2006 1:52 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

dipende dalle tue aspettative e se ti piace la resa del 17-40: io la trovo modesta su qualsiasi sensore, e non soltanto ai bordi del FF.
Secondo me, che non sono un estimatore del 17-40, trovo che renda meglio sul FF del 10-22 su aps-c.
Comunque se il dubbio che hai è la resa ai bordi puoi sempre pensare di tagliarli in pw, senza lasiare questo compito al sensore.
Il problema non è dei sensori ma delle ottiche.
Siccome i problemi del 17-40 sono dovuti principalmente ai quitali di aberrazione sferica che si porta dietro quella lente, più ingrandisci il l'are impressionabile meno problemi hai di risolvenza.
Sicuramente il 17-40 va meglio su FF o su 1.3 che su aps-c. Se poi i bordi fanno schifo puoi sempre tagliarli.

Se cerchi su pbase trovi parecchie foto anche non ridimensionate del 17-40 sui vari formati.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
morice
utente attivo


Iscritto: 12 Ott 2004
Messaggi: 1685
Località: Uboldo [VA]

MessaggioInviato: Sab 18 Feb, 2006 2:20 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

io ho un Sigma 15-30 EX e di problemi non ne ho.....

e con 1DMKII è un (19.5mm)

non ho altro di corto.... Very Happy Very Happy Very Happy

_________________
EOS 5d3 + BG-E11 + 5d2 + BG-E6 + G12: Ottiche: EF 24 II L + EF 35 L + EF 50 L + EF 85 L II + EF 135 L + EF 300 F/4 IS L + EF 24-105 L + EF 70-200 f/2.8 IS L II + 3 Flash Canon EX 580II Guarda le mie Foto...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
ale70200
utente attivo


Iscritto: 09 Feb 2006
Messaggi: 1209

MessaggioInviato: Lun 20 Feb, 2006 8:56 am    Oggetto: Rispondi con citazione

pdp ha scritto:
dipende dalle tue aspettative e se ti piace la resa del 17-40: io la trovo modesta su qualsiasi sensore, e non soltanto ai bordi del FF.
Secondo me, che non sono un estimatore del 17-40, trovo che renda meglio sul FF del 10-22 su aps-c.
Comunque se il dubbio che hai è la resa ai bordi puoi sempre pensare di tagliarli in pw, senza lasiare questo compito al sensore.
Il problema non è dei sensori ma delle ottiche.
Siccome i problemi del 17-40 sono dovuti principalmente ai quitali di aberrazione sferica che si porta dietro quella lente, più ingrandisci il l'are impressionabile meno problemi hai di risolvenza.
Sicuramente il 17-40 va meglio su FF o su 1.3 che su aps-c. Se poi i bordi fanno schifo puoi sempre tagliarli.

Se cerchi su pbase trovi parecchie foto anche non ridimensionate del 17-40 sui vari formati.


Strano quello che tu dici del 17 40, non perchè io affermi il contrario, ma perchè tutte, dico tutte, le recensioni che ho letto sia in rete che su riviste, e ti parlo di siti/stampa più che qualificati, sono concordi sull'affermare che il 17 40 è l'ottica migliore disponibile sul mercato come obbiettivo "standard" per reflex canon 1,6, mentre è opinione diffusa che, come la quasi totalità di ottiche simili, soffra sul ff il noto problema dei raggi curvati sul sensore.

Forse hai provato un esemplare difettoso.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
pdp
utente attivo


Iscritto: 18 Mgg 2005
Messaggi: 3270
Località: Milano

MessaggioInviato: Lun 20 Feb, 2006 1:02 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

il problema della perpendicolarità dei raggi incidenti è tale e su pellicola, al massimo ci può vignettare un pò di più.
Il 17-40 in particolare ha problemi di risolvenza ai bordi, di distorsione, di aberrazione cromatica e sferica (poca risolvenza comunque).
Il primo peggiora utilizzando il FF, ma volendo puoi sempre dare una limatina ai bordi in pw.
Il secondo rimane tale e quale: il 17-40 a 28 su FF distorce probabilmente tanto quanto a 17 su aps-c. se si fa fotografia architettonica solitamente non si compera il 17-40 proprio per quel problema, oppure si mette in considerazione parecchio lavoro in photoshop con pt & co.
Gli altri due difetti si sentono decisamente meno sul FF: per via del minor disturbo che danno sul formato pieno la ca e la poca risolvenza. Le aberrazioni del 17-40 che sono pesanti su aps-c, specialmente la sferica (che non ha nulla a che vedere con la distorsione) sisultano molto meno fastidiose su un sensore di dimensioni doppie o triple.
Il 17-40 rimane un'ottica modesta sia sull'aps-c che sul FF, anche se per motivi diversi: su aps-c copre un range di focali "esotico" in qunto non copre nulla come tele e paga in nitidezza, su FF si porta dietro altri difetti.
Purtroppo per canon non esiste nulla di meglio al di sotto dei 1000€ tra gli zoom in quelle focali. Pentax e nikon offrono ottiche migliori, quali 18-35 e 20-35, ma hanno range più contenuti.
A livello di nitidezza e aberrazioni andrà sicuramente meglio su FF, a livello di bordi e distorsione sicuramente peggio. Tutto dipende dall'uso che se ne vuole fare e dalla qualità che ci si aspetta.

Ciao
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
ale70200
utente attivo


Iscritto: 09 Feb 2006
Messaggi: 1209

MessaggioInviato: Lun 20 Feb, 2006 1:48 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Maaaaa......... le tue opinioni su aps io non le condivido, sul ff purtoppo non ho dati diretti quindi non voglio dare giudizi.

Il range non mi sembra esotico, è il classico zoom standard tipo 28 70 (27 - 64 in questo caso), da abbinare ad uno zoom tele.

Come distorsione è uno dei meglio corretti nella sua categoria, per fare di meglio a focali così corte devi passare ad un 10 o 22 o simili, dove è più semplice correggerla in quanto si rimane sempre nel campo del grandangolare.

L'abberrazione cromatica è ben controllata, solo un pò più lieve a 40 f4, da confronti fatti da me, non per sentito dire, con il 16 35 lo batte di due lunghezze sotto questo punto.

La risoluzione è sempre più che dignitosa, con un costanza esemplare specie a 5,6 e 8 a tutte le focali.

Una curiosità hai degli strumenti per misurare l'abberrazione sferica o parli per sentito dire?

Penulltimo, conosco molti fotografi pro che con le foto ci vivono, non come me che ci faccio solo i giochini, che considerano il 17 40 una delle ottiche migliori in assoluto.

Ultimo se vai su FM, dove la gente che frequenta quelle tribuna è estramente competente e pignola (anche troppo) ha un voto medio di 8,9, uno dei più alti in assoluto, e le pochissime critiche si riferiscono sempre al ff.

Se hai esempi delle schifezze relative al 17 40 postale, io ti posso rimandare alle foto della settimana dove c'è il link dove ci sono quelle incredibilmemte belle foto fatte nel deserto con un 17 40 e un 70 200.


Ultima modifica effettuata da ale70200 il Lun 20 Feb, 2006 2:07 pm, modificato 1 volta in totale
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
diavoletto
utente attivo


Iscritto: 05 Mar 2004
Messaggi: 5875
Località: Marsala

MessaggioInviato: Lun 20 Feb, 2006 2:06 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

esempi di 17-40 su 1DMKII a 17mm


Fabio_LVACT9_49_ridimensionare_ridimensionare.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  80.86 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 568 volta(e)

Fabio_LVACT9_49_ridimensionare_ridimensionare.jpg



Fabio_LVACT9_50_ridimensionare_ridimensionare.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  80.41 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 568 volta(e)

Fabio_LVACT9_50_ridimensionare_ridimensionare.jpg


Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
diavoletto
utente attivo


Iscritto: 05 Mar 2004
Messaggi: 5875
Località: Marsala

MessaggioInviato: Lun 20 Feb, 2006 2:10 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

questo invece il 15-30 sigma su 1D a 15mm


1F6D1709_ridimensionare.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  83.98 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 562 volta(e)

1F6D1709_ridimensionare.jpg


Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
ale70200
utente attivo


Iscritto: 09 Feb 2006
Messaggi: 1209

MessaggioInviato: Lun 20 Feb, 2006 2:19 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Così si capisce poco, il sigma sembra avere i bordi un pò molli però non si possono dare giudizi, se puoi invia un crop 100% bordi e centro, magari confrontato con un formato 1,6, se chiedo troppo scusami.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
diavoletto
utente attivo


Iscritto: 05 Mar 2004
Messaggi: 5875
Località: Marsala

MessaggioInviato: Lun 20 Feb, 2006 2:40 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

la mia intenzione non era fare confronti tra le due lenti! si parlava vignettatura ed io non ne ho mai visto nè col sigma nè col canon!

COl sigma la vedrai se usi il supporto per i filtri anteriori!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
pdp
utente attivo


Iscritto: 18 Mgg 2005
Messaggi: 3270
Località: Milano

MessaggioInviato: Lun 20 Feb, 2006 2:55 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

ale70200 ha scritto:

Se hai esempi delle schifezze relative al 17 40 postale, io ti posso rimandare alle foto della settimana dove c'è il link dove ci sono quelle incredibilmemte belle foto fatte nel deserto con un 17 40 e un 70 200.

Ho avuto il 17-40 (comprato usato) e l'ho rivenduto dopo meno di una settimana.
Pensando che fosse un esemplare iellato ne ho provati altri due di due miei amici, uno dei quali me lo voleva vendere.
La focale mi interessa molto, specie per l'uso su dia, ma le performace le ho trovate scarse.
E' morbido a qualsiasi diaframmi, solo a 8-11 è passabile. L'aberrazione sferica molto accentuata fa mancare la lente di contrasto sui dettagli: ok che esiste la maschera di contrasto, ma sinceramente per il prezzo che ha è lecito aspettarsi di meglio.
La distorsione sotto i 20mm è ingestibile e i bordi sono molto morbidi.
Sinceramete il problema della nitidezza sulla 300d è pesante: un 40x60 viene veramente poco inciso. L'aberrazione cromatica non è tanta, specialmente su FF, ma vista la natura assiale (primaria) diventa fastidiosa e difficilmente correggibile.
L'aberrazione sferica dell'ottica è tanta: basta fotografare una pagina di testo per rendersene conto. Non l'ho tenuto abbastanza tempo per mettermi a fare un test con la lama di focault, ma posso immaginare i risultati: molto sottocorretto. Ormai ho una certa esperienza nel valutare le lenti. Lo si vede anche da quanto impasta nelle zone su pattern fini e dal modo in cui sfoca: estremamente morbido e privo di pattern.
Che possa andare bene ai professionisti non lo metto in dubbio, anche perché lo scopo del professionista è vendere buone foto, quindi soddisfare il cliente. Questo molte volte è diverso dal fare buoni scatti, e me ne sono reso conto le volte che ho fotografato per €.
Ho già postato crop indecenti ottenuti con il 17-40.
Il mio giudizio negativo deriva probabilmente anche dal fatto che ho troppe attese da uno zoom relativamente economico come il 17-40, ma speravo almeno che a 17-20mm potesse avere una resa pari a quella del sigma 12-24 alle stesse focali.
Purtroppo una buona lente non è solo mtf e resistenza ai flare.
Non trovo nemmeno una focale alla quale riesca ad eccellere: a 17-20mm distorce troppo, già a 28mm le aberrazioni diventano molto pronunciate. Considerando gli 800€ di costo mi sembra deludente. Se fosse costata la metà sarebbe stata una lente capolavoro.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
diavoletto
utente attivo


Iscritto: 05 Mar 2004
Messaggi: 5875
Località: Marsala

MessaggioInviato: Lun 20 Feb, 2006 3:07 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

esperienza diverse..... non mi trovo d'accordo ma, ma per carità ognuno ha e fa le sue esperienza. per la distorsione a TA concordo con paperone.... ma per il resto ..... no!

Ma io ho molta meno esperienza e quindi il mio giudizio non fa molto testo!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
filippogalluzzi
utente


Iscritto: 24 Nov 2005
Messaggi: 240
Località: Siena

MessaggioInviato: Lun 20 Feb, 2006 3:07 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

diavoletto ha scritto:
esempi di 17-40 su 1DMKII a 17mm



E mica ci esce tanto Bene!!
Guarda la curva del mare Surprised Surprised
Immagino con un bel full frame.... effetto fish-eye!?

_________________
Filippo Galluzzi photographer -
Tuscany wedding photos
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
diavoletto
utente attivo


Iscritto: 05 Mar 2004
Messaggi: 5875
Località: Marsala

MessaggioInviato: Lun 20 Feb, 2006 3:09 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

qualcuno ha mai detto che non distorce......??e mi sembrerebbe pure normale!


Agiungo che non sono state messe per confronti ma solo per rispondere a quanto chiesto dall'utente che ha parto il 3D, voleva sapere come andava e li ci sono un paio di esempi..... tutto qui!

Non sono qui a fare polemiche, ce l'ho e me lo tengo...... , non so se lo ricomprerei per cambiare il 15-30, ma non spenderei sicuramente i soldi per un 16-35!


Ultima modifica effettuata da diavoletto il Lun 20 Feb, 2006 3:12 pm, modificato 1 volta in totale
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Max
utente attivo


Iscritto: 15 Mgg 2005
Messaggi: 506
Località: Milano

MessaggioInviato: Lun 20 Feb, 2006 3:10 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

filippogalluzzi ha scritto:
diavoletto ha scritto:
esempi di 17-40 su 1DMKII a 17mm



E mica ci esce tanto Bene!!
Guarda la curva del mare Surprised Surprised


mah ... Mah ... a me non sembra poi così male ...

_________________
EOS 5D MKIII,  Mac User
Lenti: 16-35f2.8II, 24-105f4 IS, 85f1.8, 70-200f4
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
filippogalluzzi
utente


Iscritto: 24 Nov 2005
Messaggi: 240
Località: Siena

MessaggioInviato: Lun 20 Feb, 2006 3:22 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Mamma mia come siete permalosi!! Mi arrabbio? Mi arrabbio?

si commentano le attrezzature anche per parlare un po' in compagnia....
diamine!! Wink Wink

_________________
Filippo Galluzzi photographer -
Tuscany wedding photos
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
diavoletto
utente attivo


Iscritto: 05 Mar 2004
Messaggi: 5875
Località: Marsala

MessaggioInviato: Lun 20 Feb, 2006 3:28 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

filippogalluzzi ha scritto:
Mamma mia come siete permalosi!! Mi arrabbio? Mi arrabbio?

si commentano le attrezzature anche per parlare un po' in compagnia....
diamine!! Wink Wink


per carità, si può commentare quanto si vuole, io intendevo solo dire che non ho messo le foto per vantare il 17-40 ma solo per avere qualche esempio...stessa cosa per la foto del sigma.

poi che il 17-40 distorce a 17 è cosa nota.... come il flare per il 15-30
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Canon Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Vai a 1, 2, 3  Successivo
Pag. 1 di 3

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi