Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
m-photographer utente
Iscritto: 23 Feb 2014 Messaggi: 77
|
Inviato: Mar 27 Ago, 2019 6:02 pm Oggetto: Tempo di posa diaframma ed iso |
|
|
Ciao,
ho comprato una Nikon D5300 e sto piano piano imparando a conoscerne le funzioni. Volevo chiedere rispetto ai parametri "tempo di posa" e "diaframma" nonchè "iso" come vanno programmati in base al tipo di foto che voglio ottenere? Spero di essermi spiegato bene.
Grazie |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
_Alex_ staff tecnica

Iscritto: 22 Ago 2004 Messaggi: 5327
|
Inviato: Mer 28 Ago, 2019 7:06 am Oggetto: |
|
|
Bisogna provarli uno alla volta, con un treppiede; ad ogni modo ecco delle piccole linee guida.
- il tempo di esposizione influenza la quantità di mosso, intenzionale e non, nella foto: più veloce è il tempo di posa più facilmente l'azione verrà congelata, inoltre un tempo di posa più lento tenderà a saturare leggermente i colori
- il diaframma serve a regolare la cosiddetta profondità di campo, ovvero un diaframma più chiuso (numeri più alti) ne avrà di più, quindi avrai più cose a fuoco (uso tipico panorami), uno più aperto ne avrà meno (ritratti), una via di mezzo si usa per reportage, ritratti ambientati ecc...
- gli iso sono la sensibilità del sensore/pellicola, più alti sono gli iso e più l'elemento sensibile cattura luce, ma a discapito della qualità generale.
Come indicazione di massima ti conviene cercare di tenere gli iso quanto più bassi possibile in relazione al tipo di foto che vuoi scattare:
- panorami iso bassi, diaframmi chiusi, tempi di posa lunghissimi
- reportage iso, diaframmi e tempi medi, in modo di avere anche un minimo di mosso intenzionale che sottolinea l'evento che sta accadendo
- ritratto tempi medio/veloci, diaframmi aperti, iso ragionevolmente bassi
- sport e caccia fotografica tempi veloci/medi, diaframmi medi/aperti, iso alti quanto basta _________________
 
   |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
m-photographer utente
Iscritto: 23 Feb 2014 Messaggi: 77
|
Inviato: Mer 28 Ago, 2019 9:32 am Oggetto: re |
|
|
Grazie Alex, sei stato gentilissimo.
Ti chiedo un ultima cosa:
a me piace fotografare gli edifici, la loro architettura all'interno delle città. In questi casi i 3 parametri di cui parlavo sopra come devono essere impostati?
Grazie ancora molto |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
GiovanniQ utente attivo

Iscritto: 18 Dic 2009 Messaggi: 31006
|
Inviato: Mer 28 Ago, 2019 9:45 am Oggetto: |
|
|
Ciao per gli edifici in architettura, a proposito ti aspettiamo con i primi scatti per darti consigli e suggerimenti piu' puntuali sulle foto che ci proporrai, bisogna vedere la luce a disposizione, caso per caso si puo' agire sui parametri, se imposti la priorità dei diaframmi e ISO in auto (ma fino a 400ISO al max), puoi stare tra f8 e f11 e di seguito la reflex imposterà il tempo adatto in base ai suoi calcoli, se imposti in manuale, sempre f8/f11 e un tempo adatto a non creare micromosso. Il cavalletto e' d'obbligo ma se hai polsi fermi e braccia di ghisa...a volte non serve.
Ti aspettiamo con le foto...  _________________ Nikon D810 /// D500 /// D90 /// P7800 /// F401
https://giovanniqroma.it/ https://www.flickr.com/photos/giovanniq/
https://www.facebook.com/groups/appassionatidifotografia |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
m-photographer utente
Iscritto: 23 Feb 2014 Messaggi: 77
|
Inviato: Mer 28 Ago, 2019 9:53 am Oggetto: |
|
|
Ciao Giovanni e grazie innanzitutto,
dove posso postare gli scatti che ho già fatto?
Si, ho iniziato da pochissimo tempo a fare fotografie, quindi sono proprio un neofita.
Però, ho già capito, che è necessario il cavalletto, infatti, su molte foto che ho fatto, la cosa che mi ha colpito, è che sembravano storte, non perfettamente centrate, e questo, credo, sia dovuto a delle inquadrature che a me, al momento, sembravano corrette, ma che di fatto non lo erano. Indubbiamente, il cavalletto, permette una posizione della macchina perfetta, che non determina errori. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
GiovanniQ utente attivo

Iscritto: 18 Dic 2009 Messaggi: 31006
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
m-photographer utente
Iscritto: 23 Feb 2014 Messaggi: 77
|
Inviato: Mer 28 Ago, 2019 10:21 am Oggetto: re |
|
|
Grazie Giovanni, adesso, non appena ho un attimo, ne carico qualcuna, così, attraverso le critiche, imparerò progressivamente a migliorarmi.
Grazie ancora molto |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
GiovanniQ utente attivo

Iscritto: 18 Dic 2009 Messaggi: 31006
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
m-photographer utente
Iscritto: 23 Feb 2014 Messaggi: 77
|
Inviato: Mer 28 Ago, 2019 10:55 am Oggetto: |
|
|
Ciao,
già fatto, ho appena sottoposto alla critica, un mio scatto nella sezione "Primi scatti" mi sembra si chiami.
Fammi sapere. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
GiovanniQ utente attivo

Iscritto: 18 Dic 2009 Messaggi: 31006
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
m-photographer utente
Iscritto: 23 Feb 2014 Messaggi: 77
|
Inviato: Mer 28 Ago, 2019 11:04 am Oggetto: re |
|
|
Si, l'ho modificata, per farla rientrare nei parametri che mi hai detto.
I vari interventi di critica mi vengono segnalati automaticamente? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
GiovanniQ utente attivo

Iscritto: 18 Dic 2009 Messaggi: 31006
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
m-photographer utente
Iscritto: 23 Feb 2014 Messaggi: 77
|
Inviato: Mer 28 Ago, 2019 11:29 am Oggetto: |
|
|
Hai ragione, me sono accorto adesso. Aspetta che provvedo subito ad inserirne una più grande. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
GiovanniQ utente attivo

Iscritto: 18 Dic 2009 Messaggi: 31006
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
m-photographer utente
Iscritto: 23 Feb 2014 Messaggi: 77
|
Inviato: Mer 28 Ago, 2019 11:45 am Oggetto: re |
|
|
ok.
Ma non riesco a salvarla più grande di quelle dimensioni che ho già postato. Se lo faccio infatti mi supera abbondantmente il 1 MB consentito. Non riesco ad ottimizzarla meglio di così. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
GiovanniQ utente attivo

Iscritto: 18 Dic 2009 Messaggi: 31006
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Pasi moderatore

Iscritto: 15 Dic 2007 Messaggi: 11358 Località: Romagna
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|