Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
PieroF utente attivo
Iscritto: 18 Mar 2019 Messaggi: 1716
|
Inviato: Dom 03 Nov, 2019 11:45 pm Oggetto: Perchè la Nikon è buona? |
|
|
Scusate la domanda che può suonare strana. Ma di preciso quali sono i punti di forza della Nikon?
Ho avuto modo di provare una Sony alpha 7 ii e ho avuto l'impressione che abbia una resa fantastica persino senza Photoshop.
Capisco che non la posso paragonare alla mia Nikon d3400 ovviamente
Ma di preciso quali sono i buoni motivi per scegliere Nikon o Canon anziché Sony o Leica? Che vantaggi hanno le prime due sulle seconde due? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Giobat utente attivo

Iscritto: 16 Ott 2019 Messaggi: 1302 Località: Monza
|
Inviato: Lun 04 Nov, 2019 6:33 am Oggetto: |
|
|
Tralasciando l'aspetto qualitativo, su cui non mi addentro, il motivo per cui tempo fa scelsi Nikon e per il quale ho avuto qualche riserva (poi superata) su Fuji per il mio recente acquisto è uno solo: l'immenso parco ottiche, anchevdi terze parti, disponibile per la prima. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
AleZan coordinatore

Iscritto: 16 Giu 2006 Messaggi: 11698 Località: Bologna
|
Inviato: Lun 04 Nov, 2019 10:02 am Oggetto: |
|
|
Citazione: | Ma di preciso quali sono i buoni motivi per scegliere Nikon o Canon anziché Sony o Leica? Che vantaggi hanno le prime due sulle seconde due? |
I due brand "storici" nell'arco diversi decenni hanno sviluppato un knowhow notevole, non solo in termini di un enorme parco ottiche di grande qualità e specializzazione, ma anche in termini di affidabilità complessiva del loro sistema e di assistenza efficiente per i clienti pro.
Tutto questo piace ai professionisti e in un certo senso è per loro indispensabile.
Poi ci sono altri brand che si sono distinti per l'eccellenza meccanica e ottica (Leica) ed altri che sono all'avanguardia tecnologica sull'elettronica, come Sony che produce sensori per la maggioranza degli altri brand.
Quanto di tutta questa eccellenza arriva a cascata sui modelli di fotocamere "consumer", usate da tanti fotoamatori?
Una buona parte ma certo non tutto. Anche se è vero che ci sono fotoamatori che spendono cifre stellari per assicurarsi attrezzature da professionisti.
Quanta di questa eccellenza è davvero indispensabile per il fotoamatore medio?
Molto poca. Per questo in tutta onestà un bravo fotoamatore può trovare completa soddisfazione alle proprie esigenze in una serie molto ampia di brand, non solo quelli "storici" o più "alla moda". _________________ Alessandro - www.alessandrozanini.it
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
PieroF utente attivo
Iscritto: 18 Mar 2019 Messaggi: 1716
|
Inviato: Lun 04 Nov, 2019 3:56 pm Oggetto: |
|
|
Capito ma i prezzi mi sembrano paragonabili a parità di fascia di qualità dichiarata.
Mi stupisce principalmente la resa del JPEG in camera della Sony a7ii. Per quanto non sia un elemento professionale, trovo che potersi risparmiare Photoshop su tanti scatti non sia cosa da poco.
I colori del jpeg Nikon non mi piacciono, sembrano tarati giusto quanto basta ad avere un'anteprima sufficiente.
Anche nella modifica del raw Sony ho visto differenze rispetto al nef della mia Nikon. Ma qui non mi sbilancio perché è diverso il range dinamico ed è diversa la dimensione del sensore. Dico solo che col raw della Sony è possibile portare le ombre a 100 senza creare artefatti evidenti. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
AleZan coordinatore

Iscritto: 16 Giu 2006 Messaggi: 11698 Località: Bologna
|
Inviato: Lun 04 Nov, 2019 5:20 pm Oggetto: |
|
|
Il trattamento dei Jpeg in macchina risponde molto al "gusto" del pubblico.
Ci sono quelli che per i Jpeg Fuji si commuovono, quelli che "solo Canon", quelli che...
Francamente sei uno dei pochi che apprezza i Jpeg Sony. Ma è legittimo...
Per quanto riguarda il RAW, senza alcun dubbio Sony produce i migliori sensori oggi sul mercato. Che Nikon monta nelle sue fotocamere... _________________ Alessandro - www.alessandrozanini.it
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
_Alex_ staff tecnica

Iscritto: 22 Ago 2004 Messaggi: 5324
|
Inviato: Lun 04 Nov, 2019 7:26 pm Oggetto: |
|
|
Esistono anche altri parametri di scelta, ad esempio l'ergonomia (Nikon ha sempre avuto un occhio di riguardo a questo proposito), l'estetica (le mirrorless Sony full frame sono proprio bruttine, diciamocelo, ma Nikon e Canon si sono impegnate a fondo per farne di peggiori), le dimensioni (Sony e' quella che fa le fotocamere full frame piu' piccole: la morte loro e' adattarci obiettivi Leica M...), la quantita' di sfocato, a prescindere dalla qualita' (maggiore e' l'area del sensore, maggiore sara' lo sfocato che si riesce ad ottenere, a parita' di diaframma).
Per Nikon e Canon si trova tanto di quell'usato da poter risparmiare cifre considerevoli pur avendo un corredo di tutto rispetto, peccato che per portare in giro le ultime novita' in fatto di obiettivi per FF servano diversi sherpa e l'attrezzatura rischia spesso di restare a casa.
Per quanto riguarda le effettive necessita' dei fotoamatori non posso che concordare con AleZan: una Lumix LX100 prima serie e' in grado di soddisfarle in oltre l'80% dei casi (non ho scritto 90 solo per non rischiare di esagerare, ma credo che la percentuale sia molto vicina). _________________
 
   |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
PieroF utente attivo
Iscritto: 18 Mar 2019 Messaggi: 1716
|
Inviato: Lun 04 Nov, 2019 7:29 pm Oggetto: |
|
|
I jpeg Sony li trovo molto processati ma in una maniera spesso interessante, salvo eccessi di saturazione ogni tanto.
L'aspetto che più mi piace è che valorizza i toni medi.
I jpeg Nikon li trovo strani. Forse i più strani a posteriori. Hanno un contrasto spesso eccessivo, con foto che appaiono molto sbilanciate tra scuri e chiari senza cromie interessanti. Non so. Penso che ogni scatto sia da postprocessare. O almeno diciamo che non azzecca mai i miei gusti. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
fantaman5 utente attivo

Iscritto: 03 Mar 2014 Messaggi: 698
|
Inviato: Lun 04 Nov, 2019 7:33 pm Oggetto: |
|
|
Leica ha un listino prezzi che lo pone fuori dalla comparativa. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|