Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
GabboPh nuovo utente
Iscritto: 19 Mgg 2019 Messaggi: 4
|
Inviato: Dom 19 Mgg, 2019 11:02 pm Oggetto: Camera sui 500€ (body + obiettivo) |
|
|
Salve a tutti, premetto che sono nuovo sul sito.
Mi chiamo Gabriele e faccio questa domanda perché è praticamente un mese che sto cercando di capire quale fotocamera acquistare.
Questa sarebbe la mia prima fotocamera e intendo utilizzarla prettamente per foto urban e paesaggistiche.
Come vedete nel titolo il budget è intorno ai 500€.
Cercando tra siti e video ho notato la a6000, la x-t100, la 200d, d3500 ecc ....
Spero che qualcuno di voi possa darmi una mano perché sto letteralmente impazzendo....
Grazie mille |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Disco staff tecnica

Iscritto: 24 Ago 2008 Messaggi: 1888 Località: Firenze
|
Inviato: Lun 20 Mgg, 2019 9:21 am Oggetto: |
|
|
Hai preferenze tra Mirrorles e Reflex?
La 200D e la Refelx più compatta che puoi trovare ed è di buona qualità in più ha un vasto parco ottiche, anche nell'usato, a cui puoi attingere, per esempio se necessiti di un obiettivo luminoso c'è il 50mm f/1.8 a poco più di €100 o di un ultra wide il 10-18mm a poco più di €200. _________________
Luca
Eos5D Mk3 * Eos7D * Eos30V-Date * Eos350D * PowerShot G1x * Ixus 220HS * EF-S 15-85 * EF 28-135 * EF 20-35 f/2.8 L * EF 70-300 IS * EF 28 f/1.8 * EF 50 f/1.4 * EF 85 f/1.8 * EF 100 f/2.8 Macro * Sigma 8-16 * 12-24 * 580ex II * 430ex * 90ex * Sekonic L-308s * Manfrotto 055 XPROB-808RC4 + 190CXPRO4-804RC2 + 055CXPRO4-054Q2 + 790B
     |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
GabboPh nuovo utente
Iscritto: 19 Mgg 2019 Messaggi: 4
|
Inviato: Lun 20 Mgg, 2019 10:12 am Oggetto: |
|
|
Diciamo che non ho preferenze tra mirrorless o reflex, se proprio dovessi scegliere, sceglierei una mirrorless solamente per le dimensioni e per il peso... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
fantaman5 utente attivo

Iscritto: 03 Mar 2014 Messaggi: 698
|
Inviato: Lun 20 Mgg, 2019 2:17 pm Oggetto: |
|
|
Se ti interessa ridurre il peso e cerchi qualcosa di più dal lato video, c'è anche la Panasonic GX80 con il 12-32 che da nuova sta sotto il tuo budget massimo.
Io però consiglio sempre di prendere un usato per iniziare. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
GabboPh nuovo utente
Iscritto: 19 Mgg 2019 Messaggi: 4
|
Inviato: Lun 20 Mgg, 2019 2:57 pm Oggetto: |
|
|
Il sensore 4/3 non è problema per quanto riguarda la paesaggistica e foto grandangolari in generale? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
fantaman5 utente attivo

Iscritto: 03 Mar 2014 Messaggi: 698
|
Inviato: Mar 21 Mgg, 2019 10:27 am Oggetto: |
|
|
Il limite è che l'obiettivo più grandangolare disponibile è da 7mm, quindi come angolo di campo corrispondente su aps-c è 11mm. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Pasi moderatore

Iscritto: 15 Dic 2007 Messaggi: 11352 Località: Romagna
|
Inviato: Mer 22 Mgg, 2019 5:38 pm Oggetto: |
|
|
Io ti consiglio di guardare nell'usato.
Con 500€ prendi tanta roba, specialmente come obiettivo, puoi andare su qualcosa di più pregiato e ti rimangono anche dei soldi.
Io ultimamente conosco bene Fuji, con 150 € (max!!) prendi una X-E1 e il 18-55 f/2.8-4 Fuji (300 €), la macchina ha un po' di anni sulle spalle ma personalmente la uso ancora e restituisce ottime foto.
Ma è un esempio e scommetto che anche nel m4/3 ci sono ottimi affari.
Non puntare all'ultima uscita, non ha senso con quel budget  _________________
Marcello Absit iniuria verbis!
Tubi Kenko: una recensione - Che manuale prendo? - Adattare vecchi obiettivi su corpi nuovi
    |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|