Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
ranton utente attivo
Iscritto: 27 Set 2005 Messaggi: 5484
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Pasi moderatore

Iscritto: 15 Dic 2007 Messaggi: 11354 Località: Romagna
|
Inviato: Sab 09 Feb, 2019 10:07 am Oggetto: u |
|
|
Nei prossimi anni pensavo di sostituire la X-T1 con una X-T3, ma per quel che faccio, anche una X-T30 è molto allettante...
Mi resta il dubbio dell'impugnatura, avevo impugnato anni fa una X-T10 ed era troppo piccolina: qualcuno ha mai usato un'impugnatura aggiuntiva su questi modelli?
Anche la X-T1 la sento molto meglio con un'impugnatura aggiuntiva. _________________
Marcello Absit iniuria verbis!
Tubi Kenko: una recensione - Che manuale prendo? - Adattare vecchi obiettivi su corpi nuovi
    |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
efke25 utente attivo
Iscritto: 31 Ago 2007 Messaggi: 5120 Località: VITERBO
|
Inviato: Sab 09 Feb, 2019 6:46 pm Oggetto: Re: u |
|
|
Pasi ha scritto: | Nei prossimi anni pensavo di sostituire la X-T1 con una X-T3, ma per quel che faccio, anche una X-T30 è molto allettante...
Mi resta il dubbio dell'impugnatura, avevo impugnato anni fa una X-T10 ed era troppo piccolina: qualcuno ha mai usato un'impugnatura aggiuntiva su questi modelli?
Anche la X-T1 la sento molto meglio con un'impugnatura aggiuntiva. |
Uso la xt10 con la piccola impugnatura aggiuntiva che ha. È facile azionare comandi inavvertitamente, ma le dimensioni piccole hanno i loro pro _________________ my blog is http://unattimopersempre.blogspot.com |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Crunchy utente

Iscritto: 31 Ott 2015 Messaggi: 210
|
Inviato: Sab 09 Feb, 2019 8:29 pm Oggetto: Re: u |
|
|
Pasi ha scritto: | qualcuno ha mai usato un'impugnatura aggiuntiva su questi modelli? |
Utilizzo l'impugnatura aggiuntiva sulla X-T20 e la presa migliora decisamente. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Pasi moderatore

Iscritto: 15 Dic 2007 Messaggi: 11354 Località: Romagna
|
Inviato: Sab 09 Feb, 2019 9:07 pm Oggetto: |
|
|
Grazie... anche sulla X-T1 sfrutto l'impugnatura per le sessioni dove voglio una bella presa, e la tolgo per quando preferisco la leggerezza.
Forse è proprio qui il vantaggio di una macchinetta come la X-T30, è piccola ma si può rendere "grande" quando serve.
Una macchina grande resta grande sempre... vedi l'Olympus E-M1x
Devo dire che per il fotoamatore medio questa si preannuncia davvero una gran macchina, perde qualcosa rispetto alla X-T3, ma forse non a tutti servono questi extra. Un esempio (forse un po' polemico...) è che da qualche anno sembra essere diventati tutti fotografi di royal wedding, e non si vive più senza doppio slot.
Con joystic e touchscreen dovrebbe avere comunque un'ottima operabilità.
Interessante già al lancio, ma molto di più quando il prezzo inizierà a scendere...  _________________
Marcello Absit iniuria verbis!
Tubi Kenko: una recensione - Che manuale prendo? - Adattare vecchi obiettivi su corpi nuovi
    |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ggc utente attivo
Iscritto: 10 Lug 2007 Messaggi: 518
|
Inviato: Sab 09 Feb, 2019 11:15 pm Oggetto: |
|
|
Da possessore di X-T20, moderamente soddisfatto, a me perplime moltissimo.
Troppi pochi tasti dietro!
Temo quindi non abbia la possibilità di personalizzare iso wb autoscatto ecc.
E le ghiere ancora non hanno es. la posizione per il ritardo di scatto.
Poi in realtà, per cambiarla avrei voluto anche lo stabilizzatore sul sensore... spero prima o poi ci arrivino a farlo su queste serie (o anche sulla x-t4 x-e4 ecc.) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Crunchy utente

Iscritto: 31 Ott 2015 Messaggi: 210
|
Inviato: Dom 10 Feb, 2019 11:02 am Oggetto: |
|
|
Il joystick è bello (anche se scatto praticamente sempre in fuoco manuale) ma anche io, che non amo utilizzare il touchscreen, sono perplesso circa la riduzione di tasti funzione. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ranton utente attivo
Iscritto: 27 Set 2005 Messaggi: 5484
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
efke25 utente attivo
Iscritto: 31 Ago 2007 Messaggi: 5120 Località: VITERBO
|
Inviato: Gio 14 Feb, 2019 5:23 pm Oggetto: |
|
|
sarebbe utile sapere se il buffer sia aumentato perché sulla XT10 è piuttosto limitato consentendo raffiche molto brevi _________________ my blog is http://unattimopersempre.blogspot.com |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ranton utente attivo
Iscritto: 27 Set 2005 Messaggi: 5484
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
efke25 utente attivo
Iscritto: 31 Ago 2007 Messaggi: 5120 Località: VITERBO
|
Inviato: Gio 14 Feb, 2019 10:43 pm Oggetto: |
|
|
ranton ha scritto: | https://mirrorlesscomparison.com/preview/fuji-xt20-vs-xt30/ |
Qyindi con i raw bastano 2 secondi e mezzo x saturare il buffer, come la xt10 _________________ my blog is http://unattimopersempre.blogspot.com |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|