Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
vandrem utente attivo

Iscritto: 02 Set 2005 Messaggi: 1306 Località: Bergamo
|
Inviato: Mar 19 Feb, 2019 5:08 pm Oggetto: Ritorno alla fotografia - 5D + 28/70, D700, mirrorless? |
|
|
Ciao a tutti
torno alla fotografia dopo qualche anno di assenza.
I problemi, nonostante l'età non sia così condizionante teoricamente, sono rimasti, quindi onde salvaguardare cercivale e vertebre, mi servirebbe di viaggiare il più leggero possibile.
Le mie foto sono, saranno, torneranno ad essere, principalmente di viaggi, street e qualche ritratto.
La scimmia è tornata quando mi hanno proposto una 5D mk1 con 28/70 f/2.8.
Prima di mollare tutto, facevo viaggi, matrimoni, ritratti e qualcosina di sport a tempo perso con una Nikon D700 + 24/70 f/2.8 nikkor, 16mm fisheye e 70-200.
Non fosse per il budget ridotto, mi butterei a fionda su una canon eos R mirrorless e full frame, ma non vorrei sfondare la quota dei 600-700 euro di spesa (fosse sotto i 500 ancor meglio)
Rinuncio alla qualità che avevo con il mio corredo di un tempo, è inevitabile, ma d'altronde oggi sto usando una Canon G7X mk1 quindi passi indietro è anche difficile farne.
Magari, a favore della portabilità (questo mi trattiene dall'aver confermato l'acquisto della 5D di cui sopra).
Per le mie esigenze oggi credo che la soluzione migliore sarebbe una mirrorless intermedia.
Ma se un tempo conoscevo gran parte delle ottiche, oggi, mi trovo spiazzato..Non so quali siano valide qualitativamente, quanto costino, ecc.
Aiutatemi ad indirizzare la ricerca..Ho tempo fino a inizio marco che poi il 16 parto per il Giappone.
Grazie! _________________ -Vandrem- |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Disco staff tecnica

Iscritto: 24 Ago 2008 Messaggi: 1888 Località: Firenze
|
Inviato: Mar 19 Feb, 2019 6:14 pm Oggetto: |
|
|
Se vuoi risparmiare peso ti consiglio di andare di micro4/3 o tutt'al più di Fuji, ti sconsiglio le ml FF no perché non siano buone, anzi, ma che il risparmio di peso sarebbe solo sul corpo e comunque esiguo e no sulle ottiche. _________________
Luca
Eos5D Mk3 * Eos7D * Eos30V-Date * Eos350D * PowerShot G1x * Ixus 220HS * EF-S 15-85 * EF 28-135 * EF 20-35 f/2.8 L * EF 70-300 IS * EF 28 f/1.8 * EF 50 f/1.4 * EF 85 f/1.8 * EF 100 f/2.8 Macro * Sigma 8-16 * 12-24 * 580ex II * 430ex * 90ex * Sekonic L-308s * Manfrotto 055 XPROB-808RC4 + 190CXPRO4-804RC2 + 055CXPRO4-054Q2 + 790B
     |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Disco staff tecnica

Iscritto: 24 Ago 2008 Messaggi: 1888 Località: Firenze
|
Inviato: Mar 19 Feb, 2019 6:15 pm Oggetto: |
|
|
Dimenticavo puoi valutare anche le Canon Eos M. _________________
Luca
Eos5D Mk3 * Eos7D * Eos30V-Date * Eos350D * PowerShot G1x * Ixus 220HS * EF-S 15-85 * EF 28-135 * EF 20-35 f/2.8 L * EF 70-300 IS * EF 28 f/1.8 * EF 50 f/1.4 * EF 85 f/1.8 * EF 100 f/2.8 Macro * Sigma 8-16 * 12-24 * 580ex II * 430ex * 90ex * Sekonic L-308s * Manfrotto 055 XPROB-808RC4 + 190CXPRO4-804RC2 + 055CXPRO4-054Q2 + 790B
     |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ranton utente attivo
Iscritto: 27 Set 2005 Messaggi: 5484
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
francesco1466 moderatore

Iscritto: 01 Nov 2005 Messaggi: 3676 Località: Busseto PR
|
Inviato: Mer 20 Feb, 2019 3:12 pm Oggetto: |
|
|
Hai preso in mano le moderne reflex entry level? tipo una Nikon 3000/5000 e rotti?
Hanno la tipologia di mirino che conosci, una ergonomia superiore a quasi tutte le mirrorless, e a fronte di ingombri e pesi un po' superiori offrono uno sterminato parco ottiche e accessori, sia nel nuovo che nell'usato.
Altrimenti i consigli sulle Sony, sulle micro 4/3 e sulle Fuji sono perfetti, valuta anche l'usato (Fuji ex2 con 18/55?) _________________
"Ci sono sempre le nuvole nel cielo quando ascolto le canzoni di Dylan" L.Ghirri
    |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
vandrem utente attivo

Iscritto: 02 Set 2005 Messaggi: 1306 Località: Bergamo
|
Inviato: Gio 21 Feb, 2019 7:47 pm Oggetto: |
|
|
Certo, valuterei effettivamente un usato, non sono un feticista e le macchine fotografiche le voglio usare senza preoccuparmi troppo dell'estetica quindi mi orienterei lì...
Ho testato il 4/3 con una olympus E-M5 ma non mi era piaciuta nè l'interfaccia nè il formato.. Per questo puntavo a APSC (mirrorless lo escludo per ragioni di costi).
Su fuji un buon tuttofare da reportage (simil 24-70) discretamente luminoso lo trovo / a che prezzo?
Stando sull'usato e eventualmente alzando il budget alla soglia dei 1000 euro posso trovare qualcosa che mi avvicini ad un livello che possa percepire qualitativamente come "pro" o, un corpo macchina accettabile ed un'ottica di buon livello, con l'intenzione di evnetuali futuri upgrade?
Per il peso considerate che mi basta sia inferiore a 5D+28-70 in maniera significativa, non pretendo un peso piuma necessariamente anche se, ovviamente, meno è, meglio è...
Che mondo nuovo queste mirrorless...tocca tornare a studiare  _________________ -Vandrem- |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
francesco1466 moderatore

Iscritto: 01 Nov 2005 Messaggi: 3676 Località: Busseto PR
|
Inviato: Gio 21 Feb, 2019 8:53 pm Oggetto: |
|
|
Il 18/55 fuji come focali corrisponde al 28/70 ed è un 2,8/4, non l'ho mai porvato ma ne leggo bene, usato è sui 300
http://www.nadir.it/ob-fot/FUJI_18-55/fuji_18-55_test.htm
Insieme ad una xt 10 ad esempio (che costa più o meno altrettanto, sempre sull'usato garantito) potrebbe essere un buon compromesso _________________
"Ci sono sempre le nuvole nel cielo quando ascolto le canzoni di Dylan" L.Ghirri
    |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
vandrem utente attivo

Iscritto: 02 Set 2005 Messaggi: 1306 Località: Bergamo
|
Inviato: Sab 23 Feb, 2019 3:15 pm Oggetto: |
|
|
grazie mille, inizio a provare questa, un'omologa sony, pensando ad un futuro eventuale possibile (ma non troppo probabile) upgrade, quale potrebbe essere ? _________________ -Vandrem- |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Pasi moderatore

Iscritto: 15 Dic 2007 Messaggi: 11352 Località: Romagna
|
Inviato: Sab 23 Feb, 2019 11:31 pm Oggetto: |
|
|
Da Fujista, voto anche io una Fuji + 18-55.
X-E2, X-T1, X-T10 stanno tutte nel budget massimo.
La X-T1 ha un mirino molto grande poi.
La X-T10 è molto piccola e considera la possibilità di comprare un grip aggiuntivo o un "poggiapollice" da appoggiare alla slitta del flash.  _________________
Marcello Absit iniuria verbis!
Tubi Kenko: una recensione - Che manuale prendo? - Adattare vecchi obiettivi su corpi nuovi
    |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
francesco1466 moderatore

Iscritto: 01 Nov 2005 Messaggi: 3676 Località: Busseto PR
|
Inviato: Lun 25 Feb, 2019 5:43 pm Oggetto: |
|
|
Una sony 6300/6500?
Non conosco benissimo il sistema Sony (anche se ho appena preso una A7II), ma non mi pare che ci siano lenti dal rapporto qualità/prezzo/luminosità paragonabili al sistema Fuji _________________
"Ci sono sempre le nuvole nel cielo quando ascolto le canzoni di Dylan" L.Ghirri
    |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
fantaman5 utente attivo

Iscritto: 03 Mar 2014 Messaggi: 698
|
Inviato: Mar 26 Feb, 2019 10:53 am Oggetto: |
|
|
Sony ti fa sforare il tetto massimo di investimento solo con lo zoom, che poi per le aps-c ne fanno solo 2: il 16-70f4 e il 18-105f4 (quelli in kit fanno ridere), tra l'altro spesso criticati nelle recensioni.
Io ogni tanto penso di vendere tutto e semplificare passando ad una XT20 e 18-55f2.8-4 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
efke25 utente attivo
Iscritto: 31 Ago 2007 Messaggi: 5120 Località: VITERBO
|
Inviato: Mar 26 Feb, 2019 4:51 pm Oggetto: Re: Ritorno alla fotografia - 5D + 28/70, D700, mirrorless? |
|
|
vandrem ha scritto: | Ciao a tutti
torno alla fotografia dopo qualche anno di assenza.
I problemi, nonostante l'età non sia così condizionante teoricamente, sono rimasti, quindi onde salvaguardare cercivale e vertebre, mi servirebbe di viaggiare il più leggero possibile.
Le mie foto sono, saranno, torneranno ad essere, principalmente di viaggi, street e qualche ritratto.
La scimmia è tornata quando mi hanno proposto una 5D mk1 con 28/70 f/2.8.
Prima di mollare tutto, facevo viaggi, matrimoni, ritratti e qualcosina di sport a tempo perso con una Nikon D700 + 24/70 f/2.8 nikkor, 16mm fisheye e 70-200.
Non fosse per il budget ridotto, mi butterei a fionda su una canon eos R mirrorless e full frame, ma non vorrei sfondare la quota dei 600-700 euro di spesa (fosse sotto i 500 ancor meglio)
Rinuncio alla qualità che avevo con il mio corredo di un tempo, è inevitabile, ma d'altronde oggi sto usando una Canon G7X mk1 quindi passi indietro è anche difficile farne.
Magari, a favore della portabilità (questo mi trattiene dall'aver confermato l'acquisto della 5D di cui sopra).
Per le mie esigenze oggi credo che la soluzione migliore sarebbe una mirrorless intermedia.
Ma se un tempo conoscevo gran parte delle ottiche, oggi, mi trovo spiazzato..Non so quali siano valide qualitativamente, quanto costino, ecc.
Aiutatemi ad indirizzare la ricerca..Ho tempo fino a inizio marco che poi il 16 parto per il Giappone.
Grazie! |
portabilità e qualità oggi vanno abbastanza d'accordo con le mirrorless, anche abbastanza veloci nell'af, seppure non sempre ai livelli delle reflex che citi. se ti piace la street a maggior ragione prendi in considerazione una mirrorless piccola e ottiche fisse 28-35mm equivalenti _________________ my blog is http://unattimopersempre.blogspot.com |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
vandrem utente attivo

Iscritto: 02 Set 2005 Messaggi: 1306 Località: Bergamo
|
Inviato: Mer 27 Feb, 2019 9:21 pm Oggetto: |
|
|
alla fine ha prevalso la non-ragione e ho comprato una A7ii+28-70 a circa 800€... Arriverà domani, il prezzo era allettante, il venditore super feedbackato......Speriamo in bene  _________________ -Vandrem- |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
fantaman5 utente attivo

Iscritto: 03 Mar 2014 Messaggi: 698
|
Inviato: Gio 28 Feb, 2019 9:03 am Oggetto: |
|
|
Prezzo direi ottimo!!  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
francesco1466 moderatore

Iscritto: 01 Nov 2005 Messaggi: 3676 Località: Busseto PR
|
Inviato: Gio 28 Feb, 2019 9:24 am Oggetto: |
|
|
E' um mesetto che gioco con una AII e ottiche fisse Leica R, non posso cheparlarne benissimo, a parte la durata delle batterie (abituato ai 1500 scatti almeno delle D750...) _________________
"Ci sono sempre le nuvole nel cielo quando ascolto le canzoni di Dylan" L.Ghirri
    |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
milladesign utente attivo

Iscritto: 19 Lug 2007 Messaggi: 4992 Località: tra brescia, mantova e verona
|
Inviato: Gio 28 Feb, 2019 11:36 am Oggetto: |
|
|
ottimo acquisto.
come dice francesco, metti in conto l'acquisto di qualche batteria aggiuntiva perchè l'autonomia delle sony 7 è veramente bassa se confrontata con quella delle reflex tradizionali _________________ Giorgio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
vandrem utente attivo

Iscritto: 02 Set 2005 Messaggi: 1306 Località: Bergamo
|
Inviato: Gio 28 Feb, 2019 11:13 pm Oggetto: |
|
|
ho letto...nel kit che ho ricevuto oggi (che parrebbe assolutamente in ordine e esente da difetti! grazie baya) ce ne sono due con un caricatore che ha in ingresso la micro usb, quindi sfrutterò il mio giga powerbank da 20kmah..
Il 28-70 non mi pare affatto male, ed è estremamente più leggero del 24-70 f/2.8 della mia vecchia d700
adesso devo recuperare qualche fisso cheap luminoso, una terza batteria e son pronto per il giappone (16-30 marzo) ..
A tutti, grazie di cuore dei consigli  _________________ -Vandrem- |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
francesco1466 moderatore

Iscritto: 01 Nov 2005 Messaggi: 3676 Località: Busseto PR
|
Inviato: Ven 01 Mar, 2019 10:01 am Oggetto: |
|
|
Fisso cheap luminoso = Canon FD o Minolta MD....
Con la A7II è un piacere usare le vecchie ottiche in MAF manuale, e stabilizzate _________________
"Ci sono sempre le nuvole nel cielo quando ascolto le canzoni di Dylan" L.Ghirri
    |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ainokaarina utente attivo

Iscritto: 25 Mgg 2006 Messaggi: 1024 Località: Napoli......in origine
|
Inviato: Dom 03 Mar, 2019 1:06 pm Oggetto: |
|
|
Saluti,
tutto è ben fatto quello che è stato fatto....
ma...andando in Giappone, secondo me, la cosa migliore
era acquistare in Giappone.
Io ci andavo da giovane, tanti anni fa, e specialmente a Tokio,
quartiere Ginza, sl centro, si comprava da favola e c'erano anche
una grande quantità di fotocamere usate a prezzi irrisori.
E' passato tanto tempo e non so com'è adesso...
ma sicuro sarà lo stesso, almeno per le fotocamere...
Buon viaggio e buon divertimento. _________________ Qualche fotocamera e lenti di varie case :
Non Si Smette Mai Di Giocare: e' come avere ancora i trenini elettrici o le autopiste di macchinine |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|