| Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo   | 
	
	
	
		| Autore | 
		Messaggio | 
	
	
		tav1 utente attivo
  
  Iscritto: 05 Mgg 2004 Messaggi: 1142 Località: Bologna
  | 
		 | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		Izutsu utente attivo
  
  Iscritto: 28 Dic 2003 Messaggi: 9922
 
  | 
		
			
				 Inviato: Dom 04 Lug, 2004 8:22 pm    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Dipende dal bilanciamento del bianco o, se scatti a pellicola, dalla temperatura per la quale è tarata.
 
 
Oppure da un filtro che ti sei dimenticato   | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		tav1 utente attivo
  
  Iscritto: 05 Mgg 2004 Messaggi: 1142 Località: Bologna
  | 
		
			
				 Inviato: Dom 04 Lug, 2004 8:28 pm    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				quindi dici che se modifico il bilanciamento del bianco riesco a farla diventare grigia
 
 
 
... sta sera provo | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		gerarcone utente attivo
  
  Iscritto: 04 Mgg 2004 Messaggi: 5313 Località: Roma
  | 
		
			
				 Inviato: Dom 04 Lug, 2004 8:30 pm    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				| Calma, potrebbe anche dipendere dall'altezza della Luna... Quando sorge, la Luna è un po' rossastra. | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		Izutsu utente attivo
  
  Iscritto: 28 Dic 2003 Messaggi: 9922
 
  | 
		
			
				 Inviato: Dom 04 Lug, 2004 9:04 pm    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				E quindi? Resta sempre un problema di bilanciamento del bianco.
 
 
Anche la luce gialla della mia lampadina rende gialli i muri bianchi della mia camera ma questo non significa che i muri siano gialli... modificando il bilanciamento del bianco (o scattando con una pellicola tarata appositamente) posso ottenere i muri bianchi. O la luna grigia. | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		roiter utente attivo
  
  Iscritto: 05 Feb 2004 Messaggi: 13523 Località: Brianza
  | 
		
			
				 Inviato: Dom 04 Lug, 2004 10:19 pm    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Eh no, Izu, allora secondo il tuo ragionamento non dovrebbero esistere tramonti rossi...     
 
 
Direi che il colore *corretto* che si dovrebbe ottenere di un soggetto è quello che i nostri occhi percepiscono  8) , quindi nel caso specifico della luna, se il filtro cromatico del cielo ha aggiunto una dominante gialla (o in certi momenti, arancione) come tale deve venire in foto.    
 
 
 
Ciao
 
Paolo _________________ Canon 40D  . 10-22 . 50/1.8 MK I . 70-300 DO IS  .   Sigma 20/1.8 EX DG . 17-70/2.8-4.5 DC
 
[ Ullalà che figo     ] | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		gerarcone utente attivo
  
  Iscritto: 04 Mgg 2004 Messaggi: 5313 Località: Roma
  | 
		
			
				 Inviato: Dom 04 Lug, 2004 10:21 pm    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				 	  | roiter ha scritto: | 	 		  Eh no, Izu, allora secondo il tuo ragionamento non dovrebbero esistere tramonti rossi...     
 
 
Direi che il colore *corretto* che si dovrebbe ottenere di un soggetto è quello che i nostri occhi percepiscono  8) , quindi nel caso specifico della luna, se il filtro cromatico del cielo ha aggiunto una dominante gialla (o in certi momenti, arancione) come tale deve venire in foto.    
 
 
 
Ciao
 
Paolo | 	  
 
 
Mi hai preceduto di pochi secondi. Meglio così, non faccio la fatica di scrivere, mi limito a quotare in toto quello che hai detto.    | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		Izutsu utente attivo
  
  Iscritto: 28 Dic 2003 Messaggi: 9922
 
  | 
		
			
				 Inviato: Dom 04 Lug, 2004 10:29 pm    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				 	  | roiter ha scritto: | 	 		  Eh no, Izu, allora secondo il tuo ragionamento non dovrebbero esistere tramonti rossi...     
 
 
Direi che il colore *corretto* che si dovrebbe ottenere di un soggetto è quello che i nostri occhi percepiscono   | 	  
 
 
Appunto... se avesse visto una luna gialla con i suoi occhi non si sarebbe chiesto se il problema era suo quanto piuttosto perchè all'altro era venuta grigia.
 
 
Lui ha chiesto perchè gli è venuta la luna gialla quindi presumibilmente l'ha vista grigia. E d'altra parte mi sembrerebbe sciocco da parte sua chiedersi perchè gli è venuta la luna gialla se dal vivo era gialla... uno si fa domande se vede una foto diversa dalla realtà, non se la foto è uguale alla realtà.
 
 
Inoltre, resta cmq un problema di bilanciamento del bianco.
 
Se la luna è gialla e la si vuole ottenere grigia, come nella seconda foto, basta settare il bilanciamento del bianco. Non si scappa mica, il problema è questo. | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		gerarcone utente attivo
  
  Iscritto: 04 Mgg 2004 Messaggi: 5313 Località: Roma
  | 
		
			
				 Inviato: Dom 04 Lug, 2004 10:32 pm    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				 	  | Izutsu ha scritto: | 	 		  
 
Appunto... se avesse visto una luna gialla con i suoi occhi non si sarebbe chiesto se il problema era suo quanto piuttosto perchè all'altro era venuta grigia.
 
[cut] | 	  
 
 
In effetti il tuo discorso non fa una grinza. | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		tav1 utente attivo
  
  Iscritto: 05 Mgg 2004 Messaggi: 1142 Località: Bologna
  | 
		
			
				 Inviato: Dom 04 Lug, 2004 10:34 pm    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				allora .... io lo vista gialla e mi sembra giusta .... non capivo come in un altra foto la luna potesse essere grigia ....se con altri obiettivi .... più potenti??? tutto qui .....   | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		Izutsu utente attivo
  
  Iscritto: 28 Dic 2003 Messaggi: 9922
 
  | 
		
			
				 Inviato: Dom 04 Lug, 2004 10:40 pm    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				LOL... ma dico, mai vista la luna grigia?   | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		gerarcone utente attivo
  
  Iscritto: 04 Mgg 2004 Messaggi: 5313 Località: Roma
  | 
		
			
				 Inviato: Dom 04 Lug, 2004 10:53 pm    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				 	  | tav1 ha scritto: | 	 		  allora .... io lo vista gialla e mi sembra giusta .... non capivo come in un altra foto la luna potesse essere grigia ....se con altri obiettivi .... più potenti??? tutto qui .....   | 	  
 
 
Aha! Questo cambia tutto! Sentito Izu? | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		Izutsu utente attivo
  
  Iscritto: 28 Dic 2003 Messaggi: 9922
 
  | 
		
			
				 Inviato: Dom 04 Lug, 2004 11:36 pm    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Si, cambia che tav1 non ha mai visto la luna grigia   | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		roiter utente attivo
  
  Iscritto: 05 Feb 2004 Messaggi: 13523 Località: Brianza
  | 
		
			
				 Inviato: Dom 04 Lug, 2004 11:40 pm    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Ta-ta-ta-taaaa tatatatà
 
 
LA LUNA NERA
 
 
 
 
               
 
 
 
Ciao
 
Paolo _________________ Canon 40D  . 10-22 . 50/1.8 MK I . 70-300 DO IS  .   Sigma 20/1.8 EX DG . 17-70/2.8-4.5 DC
 
[ Ullalà che figo     ] | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		Raffaele Capasso utente attivo
  
  Iscritto: 06 Mgg 2004 Messaggi: 1063 Località: Napoli
  | 
		
			
				 Inviato: Lun 05 Lug, 2004 12:12 am    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				ma che io sappia, la luna cambia di colore, o meglio il colore cui la vediamo spesso cambia, a causa dell'altezza ma soprattutto del "filtro" atmosferico.
 
E' un po come chiedersi, perche ho visto il sole arancione in una foto mentre a me viene sempre piu giallino, sono le diverse fasi del percorso che trasmettono gradazioni cromatiche diverse?
 
 
Ho detto una vaccata?   | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		Izutsu utente attivo
  
  Iscritto: 28 Dic 2003 Messaggi: 9922
 
  | 
		
			
				 Inviato: Lun 05 Lug, 2004 8:57 am    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				 	  | faffo99 ha scritto: | 	 		  E' un po come chiedersi, perche ho visto il sole arancione in una foto mentre a me viene sempre piu giallino, sono le diverse fasi del percorso che trasmettono gradazioni cromatiche diverse?
 
 
Ho detto una vaccata?   | 	  
 
 
No, hai detto benissimo... è per questo che ho pensato al bilanciamento del bianco perchè così la domanda non ha senso   | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		 |