Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
cagnaluia utente attivo

Iscritto: 19 Ago 2004 Messaggi: 2403 Località: Castelcucco
|
Inviato: Sab 11 Feb, 2006 10:43 am Oggetto: 10-22 | 17-40 - Consiglio |
|
|
Salve,
vorrei prendere uno zoom di buona qualità ma dal prezzo onesto per foto paesaggistiche al più.
Ho individuato più o meno questi due obiettivi..
Del 10-22 non ne ho letto molto.. ma del 17-40 per il quale sono piu propenso ho trovato pareri piuttosto discordi.
C'è chi lo loda e chi lo loda meno (...). Dicono che sia piuttosto esposto ai flare.. e questo mi blocca un pò.
Cosa mi dite? Cosa mi consigliereste?
byeee
_________________ Eos1DsMkII|17-40F4L|50F1.2L|70-200F2.8L|TC80N3 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
SPIDEY utente attivo

Iscritto: 20 Mgg 2005 Messaggi: 2083 Località: Provincia di MI
|
Inviato: Sab 11 Feb, 2006 10:47 am Oggetto: |
|
|
Ma che dici?
Uno dei punti di forza del 17-40 è propria l'incredibile resistenza ai flares...
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
cagnaluia utente attivo

Iscritto: 19 Ago 2004 Messaggi: 2403 Località: Castelcucco
|
Inviato: Sab 11 Feb, 2006 10:49 am Oggetto: |
|
|
SPIDEY ha scritto: | Ma che dici?
Uno dei punti di forza del 17-40 è propria l'incredibile resistenza ai flares... |
appunto! era proprio questo che volevo sentire!
ora non ricordo piu dove l'ho letta.. ma ti posterei piu che volentieri il link della discordia....
_________________ Eos1DsMkII|17-40F4L|50F1.2L|70-200F2.8L|TC80N3 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
SPIDEY utente attivo

Iscritto: 20 Mgg 2005 Messaggi: 2083 Località: Provincia di MI
|
Inviato: Sab 11 Feb, 2006 10:52 am Oggetto: |
|
|
Vai tranquillo cagnaluia, ti confermo che ai flares resiste benissimo mantenendo ottimi cromatismi anche in forte controluce.
Tra i miei scatti, che sono stati davvero tanti, solo una volta ho avuto un piccolissimo flares all'interno di una mia foto e, guarda caso, c'era montato un filtro... altrimenti niente di niente...
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
cagnaluia utente attivo

Iscritto: 19 Ago 2004 Messaggi: 2403 Località: Castelcucco
|
Inviato: Sab 11 Feb, 2006 10:56 am Oggetto: |
|
|
ecco.. ne ho recuperato uno
http://www.photorevolt.com/prodotto_id_5.html
cmq io mi fido di Voi.
Oggi o domani faccio l'acquisto!
PS: italsystem.. è ok vero?
_________________ Eos1DsMkII|17-40F4L|50F1.2L|70-200F2.8L|TC80N3 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
anicca utente attivo

Iscritto: 04 Ago 2004 Messaggi: 3178
|
Inviato: Sab 11 Feb, 2006 2:09 pm Oggetto: Re: 10-22 | 17-40 - Consiglio |
|
|
cagnaluia ha scritto: | per foto paesaggistiche al più. |
imho se le foto di paesaggio sono quelle che farai di piu' allora 10-22, se invece con lo zoom vuoi farci paesaggi ma anche "altro" allora 17-40.
a dire il vero al posto del 10-22 considererei anche il tokina 12-24, puoi montarlo anche su ff (anche se il range si restringe un po'), e soprattutto sembra che non abbia molto da invidiare al canon, oltre ad un prezzo decisamente piu' competitivo.
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Tomash utente attivo

Iscritto: 21 Giu 2005 Messaggi: 11774 Località: Bologna
|
Inviato: Sab 11 Feb, 2006 2:09 pm Oggetto: |
|
|
cagnaluia ha scritto: | SPIDEY ha scritto: | Ma che dici?
Uno dei punti di forza del 17-40 è propria l'incredibile resistenza ai flares... |
appunto! era proprio questo che volevo sentire!
ora non ricordo piu dove l'ho letta.. ma ti posterei piu che volentieri il link della discordia....
 |
Anche il 10-22 ha una resistenza al flare da miracolo, nel senso che non c'è neanche con il sole nell'inquadratura e i riflessi interni li devi andare a cercare volutamente.
Comunque, sono due obiettivi molto diversi, o se preferisci il 17-40 è il 10-22 per FF, non sono perciò direttamente paragonabili, la domanda che ti devi prima fare è se vuoi un grandangolare estremo per APS-C o preferisci un zoom dall'escursione tranquilla (28-60 equivalenti su APS-C) ma di qualità che poi diventerà estremo il giorno che passerai al FF.
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ale70200 utente attivo
Iscritto: 09 Feb 2006 Messaggi: 1209
|
Inviato: Sab 11 Feb, 2006 2:16 pm Oggetto: Re: 10-22 | 17-40 - Consiglio |
|
|
cagnaluia ha scritto: | Salve,
vorrei prendere uno zoom di buona qualità ma dal prezzo onesto per foto paesaggistiche al più.
Ho individuato più o meno questi due obiettivi..
Del 10-22 non ne ho letto molto.. ma del 17-40 per il quale sono piu propenso ho trovato pareri piuttosto discordi.
C'è chi lo loda e chi lo loda meno (...). Dicono che sia piuttosto esposto ai flare.. e questo mi blocca un pò.
Cosa mi dite? Cosa mi consigliereste?
byeee |
Non ho mai provato il 10 22 però ho iol 17 40 ed è fantastico, l'unico preblemino potrebbe arrivare dal paraluce studiato pr un 17 mm quindi un pò largo per un 27 64, comunque se non monti filtri, io non ne posseggo nemmeno uno perchè li detesto, avere del flare non è facile.
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
SPIDEY utente attivo

Iscritto: 20 Mgg 2005 Messaggi: 2083 Località: Provincia di MI
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
luigi pandolfino non più registrato
|
Inviato: Dom 12 Feb, 2006 12:51 pm Oggetto: Re: 10-22 | 17-40 - Consiglio |
|
|
ago ha scritto: | a dire il vero al posto del 10-22 considererei anche il tokina 12-24, puoi montarlo anche su ff (anche se il range si restringe un po'), e soprattutto sembra che non abbia molto da invidiare al canon, oltre ad un prezzo decisamente piu' competitivo.
 |
Non vorrei sbagliarmi ma il Tokina è come il 10-22, ovvero per il formato digitale. Il 12-24 che va anche sul FF è il Sigma
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
PassionClick utente attivo

Iscritto: 25 Apr 2005 Messaggi: 1055 Località: Milano
|
Inviato: Dom 12 Feb, 2006 1:34 pm Oggetto: Re: 10-22 | 17-40 - Consiglio |
|
|
Luigi Pandolfino ha scritto: |
Il 12-24 che va anche sul FF è il Sigma  |
Uhm.... mi incuriosisce molto questo sigma per la mia mkII....
O meglio il 17-40.....mah!
_________________ Cervello & passione |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ciado utente attivo

Iscritto: 08 Nov 2005 Messaggi: 790 Località: Aversa (CE)
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
anicca utente attivo

Iscritto: 04 Ago 2004 Messaggi: 3178
|
Inviato: Dom 12 Feb, 2006 1:43 pm Oggetto: Re: 10-22 | 17-40 - Consiglio |
|
|
Luigi Pandolfino ha scritto: | ago ha scritto: | a dire il vero al posto del 10-22 considererei anche il tokina 12-24, puoi montarlo anche su ff (anche se il range si restringe un po'), e soprattutto sembra che non abbia molto da invidiare al canon, oltre ad un prezzo decisamente piu' competitivo.
 |
Non vorrei sbagliarmi ma il Tokina è come il 10-22, ovvero per il formato digitale. Il 12-24 che va anche sul FF è il Sigma  |
no, il tokina va anche su ff o apsh, logicamente non e' pero' utilizzabile a 12, mi pare ad es. su apsh e' utilizzabile dai 15mm, prima "vignetta"....
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
SPIDEY utente attivo

Iscritto: 20 Mgg 2005 Messaggi: 2083 Località: Provincia di MI
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
anicca utente attivo

Iscritto: 04 Ago 2004 Messaggi: 3178
|
Inviato: Dom 12 Feb, 2006 2:41 pm Oggetto: |
|
|
Citazione: | Note that this is a Canon EF mount and not an EF-S mount, so it can be used on all Canon 1.6x crop DSLRs, and also on all EOS cameras, digital or film. Zooming wider than about 16mm when used on a full frame SLR will result in severe vignetting, but up to that should work fine. The edges of this image circle being outside the normal image area of the Canon 20D, I would expect additional softening of the image at the corners. Also, the lens hood has to be removed for settings wider than about 18mm when the lens is used on a full frame camera. |
http://www.photo4u.it/viewtopic.php?t=67840
non e' progettato x il ff, ma non avendo l'attacco efs lo puoi montare dappertutto, su apsh hai praticamente un 19mm e su ff un 20mm, rimane sempre utilizzabile........
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
SPIDEY utente attivo

Iscritto: 20 Mgg 2005 Messaggi: 2083 Località: Provincia di MI
|
Inviato: Dom 12 Feb, 2006 6:08 pm Oggetto: |
|
|
ago ha scritto: | Citazione: | Note that this is a Canon EF mount and not an EF-S mount, so it can be used on all Canon 1.6x crop DSLRs, and also on all EOS cameras, digital or film. Zooming wider than about 16mm when used on a full frame SLR will result in severe vignetting, but up to that should work fine. The edges of this image circle being outside the normal image area of the Canon 20D, I would expect additional softening of the image at the corners. Also, the lens hood has to be removed for settings wider than about 18mm when the lens is used on a full frame camera. |
http://www.photo4u.it/viewtopic.php?t=67840
non e' progettato x il ff, ma non avendo l'attacco efs lo puoi montare dappertutto, su apsh hai praticamente un 19mm e su ff un 20mm, rimane sempre utilizzabile........ |
Non voglio mettere in discussione quanto dici, ma mi sembra strano che il costruttore dell'obiettivo dichiari apertamente che la lente è da usare esclusivamente con i sensori APS-C: non sarebbe interesse di Tokina dichiarare apertamente la possibilità di utilizzo (anche se non alle focali minori) anche con altri sensori?
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
anicca utente attivo

Iscritto: 04 Ago 2004 Messaggi: 3178
|
Inviato: Dom 12 Feb, 2006 7:06 pm Oggetto: |
|
|
SPIDEY ha scritto: | non sarebbe interesse di Tokina dichiarare apertamente la possibilità di utilizzo (anche se non alle focali minori) anche con altri sensori?  |
....probabilmente non possono garantirne il funzionamento, magari non rientra in un loro programma di marketing, chi lo sa......
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
marklevi utente attivo

Iscritto: 12 Apr 2005 Messaggi: 22878
|
Inviato: Lun 13 Feb, 2006 12:49 am Oggetto: |
|
|
si, come dice Ago, anche il sigma 10-20 ho letto che da 16 a 20 è utilizzabile su FF
_________________
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Tomash utente attivo

Iscritto: 21 Giu 2005 Messaggi: 11774 Località: Bologna
|
Inviato: Lun 13 Feb, 2006 9:39 am Oggetto: |
|
|
marklevi ha scritto: | si, come dice Ago, anche il sigma 10-20 ho letto che da 16 a 20 è utilizzabile su FF |
Ma che senso avrebbe usare questi zoom nati per APS-C e DX su FF per utilizzarli solo alle focali più lunghe ?
Vabbe, ci viene fuori un 20mm, ma ai bordi come vanno su FF ?
Tanto vale allora prendere il Sigma 12-24, un po cicciotto ma su FF è un "esagerato" 12mm.
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
SPIDEY utente attivo

Iscritto: 20 Mgg 2005 Messaggi: 2083 Località: Provincia di MI
|
Inviato: Lun 13 Feb, 2006 9:47 am Oggetto: |
|
|
Pienamente d'accordo con te Tomash!
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|