 |
|
 |
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
belwe nuovo utente
Iscritto: 14 Ago 2018 Messaggi: 2 Località: bologna
|
Inviato: Mar 14 Ago, 2018 2:40 pm Oggetto: Primo acquisto macchina fotografica e obiettivo tuttofare |
|
|
Salve a tutti, sono nuovo del forum e mi rivolgo a voi esperti per un consiglio per il mio primo acquisto
Vorrei comprare con un budget di massimo 1000-1200 euro una buona macchina fotografica e un obiettivo tutto fare e fin'ora ero orientato su una sony a6000 con obiettivo 18-105 F4 principalmente per cercare di fare belle foto in vacanza, e perchè no magari prendendoci la mano anche qualche foto in città per svago. Comunque inizialmente opterei per un obiettivo che possa servirmi un po in tutte le situazioni come appunto il 18-105 della sony, cosa ne pensate voi di questa accoppiata? Ha senso optare per una macchina con obiettivo intercambiabile per usare probabilmente un solo obiettivo con zoom? E se no c'è qualche bridge che al prezzo della a6000+obiettivo 18-105 mi offre una qualità superiore, magari anche più luminoso dell'F4 sony a parità di zoom?
Spero di essere stato abbastanza chiaro nell'esprimere il mio dubbio e spero che voi luminari possiate aiutarmi
e complimenti per il forum!  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
belwe nuovo utente
Iscritto: 14 Ago 2018 Messaggi: 2 Località: bologna
|
Inviato: Mar 14 Ago, 2018 3:03 pm Oggetto: |
|
|
aggiungo una cosa, informandomi in rete penso di aver capito che l'obiettivo che fa per me sarebbe il 16-70 ziess ma è fuori budget quindi ripiegavo sul 18-105 dove però penso che userei poco la sua massima profondità di campo, quindi ci sono alternative simili al zeiss 16-70 ma più economiche? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Pasi moderatore

Iscritto: 15 Dic 2007 Messaggi: 11352 Località: Romagna
|
Inviato: Mer 15 Ago, 2018 9:08 am Oggetto: |
|
|
C'è chi sostiene che una macchina ad obiettivi intercambiabili utilizzata con una sola ottica è sprecata, e chi no. Non c'è solamente il fatto di cambiare ottica, ma anche il sensore, l'ergonomia, le altre funzioni. Io non sono cos' contrario.
Però se sai già di non voler aggiungere altre ottiche a quelle che hai ora, quasi quasi con que budget guarderei alle Sony RX10 e Panasonic FZ1000 o successive. Hanno un discreto sensore e lenti "tuttofare" senza esagerare.
tipo questa:
https://www.amazon.it/Sony-DSC-RX10M2-Fotocamera-Cyber-shot-Vario-Sonnar/dp/B00ZUFRCHY/
Ti consiglio di non cercare la "qualità" a tutti i costi, non ne esci più vivo, sia queste bridge che la A6000 con 18-105 sono buone macchine, la differenza la faranno la luce ed il fotografo.  _________________
Marcello Absit iniuria verbis!
Tubi Kenko: una recensione - Che manuale prendo? - Adattare vecchi obiettivi su corpi nuovi
    |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|
|
Non puoi iniziare nuovi argomenti Non puoi rispondere ai messaggi Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi Non puoi allegare files in questo forum Puoi scaricare gli allegati in questo forum
|
|