Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
Deepocean nuovo utente
Iscritto: 28 Mar 2018 Messaggi: 35
|
Inviato: Dom 01 Lug, 2018 12:32 am Oggetto: Consigli impostazioni su chiaro di luna |
|
|
Ciao ragazzi,
ho letto il post su come fotografare la luna, ma si focalizza su foto scattate alla luna in primo piano, ma per fotografare un chiaro di luna con il paesaggio (prettamente buio o poche luci) abbastanza nitido e realistico quali impostazioni mi consigliate? Io ho fatto delle prove con luna e nuvole soprattutto a 16 mm ma o c'è del rumore se alzo troppo gli iso o la foto appare un po' come un dipinto.
P.S. La mia fotocamera è una fuji X-T20 con ottica 16-50 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Crunchy utente

Iscritto: 31 Ott 2015 Messaggi: 210
|
Inviato: Dom 01 Lug, 2018 10:20 am Oggetto: |
|
|
Devi utilizzare iso bassi, scatto lento e cavalletto. Ma lascio la parola ai più esperti. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
AleZan coordinatore

Iscritto: 16 Giu 2006 Messaggi: 11698 Località: Bologna
|
Inviato: Dom 01 Lug, 2018 11:38 am Oggetto: |
|
|
Come già detto, cavalletto per poter tenere gli ISO al minimo. Questo ti risolve il problema del rumore.
L'esposizione di conseguenza sarà lunga. E non è detto che la luna ti venga perfettamente nitida, perché si muove abbastanza in fretta.
Un consiglio può essere quello di scattare con la luna piena o quasi, ma in un orario in cui il cielo non sia ancora completamente nero.
In questo modo hai una debole luce che ti aiuta ad illuminare il panorama. E riduce un po’ il tempo di esposizione necessario. _________________ Alessandro - www.alessandrozanini.it
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Pasi moderatore

Iscritto: 15 Dic 2007 Messaggi: 11352 Località: Romagna
|
Inviato: Dom 01 Lug, 2018 7:02 pm Oggetto: |
|
|
AleZan ha scritto: | Un consiglio può essere quello di scattare con la luna piena o quasi, ma in un orario in cui il cielo non sia ancora completamente nero.
In questo modo hai una debole luce che ti aiuta ad illuminare il panorama. E riduce un po’ il tempo di esposizione necessario. |
Ottimo consiglio, la luna è mooolto più luminosa del paesaggio in piena notte, facilissimo bruciarla... _________________
Marcello Absit iniuria verbis!
Tubi Kenko: una recensione - Che manuale prendo? - Adattare vecchi obiettivi su corpi nuovi
    |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Deepocean nuovo utente
Iscritto: 28 Mar 2018 Messaggi: 35
|
Inviato: Ven 06 Lug, 2018 2:26 pm Oggetto: |
|
|
Grazie per i consigli. Ho letto che si può fare anche una doppia esposizione ma la vedo un po' difficile visto che la luna è abbastanza veloce. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|