Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
Haplo61 nuovo utente

Iscritto: 04 Mar 2004 Messaggi: 38
|
Inviato: Ven 29 Set, 2006 2:46 pm Oggetto: D80+18/200VR - 350D+18/200Sigma - FZ50 o S9600 ? |
|
|
Allora, prima che mi insultiate o mi tirate addosso tutto quello che vi capita sottomano, vi spiego:
1) So che non c'è paragone come prestazioni, ma anche i costi sono allineati, ovvero circa 500€ (Panasonic o Fuji) 1000€ (Canon 350D + Sigma) o 2000€ (Nikon D80 + 18/200VR)
2) Mi serve una macchina tuttofare e non ho alcuna intenzione di cambiare obiettivi a raffica. Quindi: UN solo obiettivo
3) L'escursione DEVE essere ampia, almeno 10x (orientata al tele)
4) Meno si spende meglio è, ma è anche vero che una spesa come la Nikon sarebbe per sempre (o quasi) e la Canon sarebbe una via di mezzo
5) Potevo anche indicare Canon 5D + 18/200L Canon (ma chi li ha tutti 'sti soldi? Già la Nikon... )
Se foste voi in me, cosa scegliereste?
Grazie e ciao |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Haplo61 nuovo utente

Iscritto: 04 Mar 2004 Messaggi: 38
|
Inviato: Ven 29 Set, 2006 2:56 pm Oggetto: |
|
|
PS:
x la 350D potrebbero essere indicati anche il Tamron 18/200 o il 28/300 (ancora meglio x me visto che è più tele).
La FZ50 la preferirei alla S9600 per il tele (420mm contro 300mm), l'IS e il miglior vetro. Per contro, il VenusIII fa letteralmente pena
Da quanto letto nelle vare recensioni, il 18/200VR è sì superiore ai vari Sigma e Tamron, ma mica tanto...
Anche la S6500FD non è male, ma 6MP cominciano ad essere un po' pochini per le mie esigenze (mi piace stampare grandicello, se una foto mi è ben riuscita)
La maggior parte delle foto le farei in piena luce, ma ogni tanto capita anche di andare in teatro o giù di lì |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Haplo61 nuovo utente

Iscritto: 04 Mar 2004 Messaggi: 38
|
Inviato: Ven 29 Set, 2006 3:06 pm Oggetto: |
|
|
PPS: Perchè proprio 'ste macchine?
1) Niente skifezze quali 'S3 o le H5/H2 o altri giocattolini ancora: la ghiera dello zoom deve essere MANUALE, idem per il fuoco
2) Niente macchine con sensori 1/2"5 o inferiori. Già la FZ50 ha il sensore mignon
3) Niente R1: bel sensore, ma lo zoom è un 5x e poi ha poco tele. E poi, con poco più prendo la 350D + 18/200
Perchè solo un obiettivo? Semplice: quando vado in giro, voglio star leggero, ovvero niente borsoni o ammenicoli vari  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pask utente attivo

Iscritto: 15 Feb 2006 Messaggi: 5941 Località: Salerno
|
Inviato: Ven 29 Set, 2006 3:42 pm Oggetto: |
|
|
Citazione: | Anche la S6500FD non è male, ma 6MP cominciano ad essere un po' pochini per le mie esigenze (mi piace stampare grandicello, se una foto mi è ben riuscita) |
Di solito stampi molto più grande dell'A3? Azz...
Com'è possibile che per te sia lo stesso spendere 500, 1000 o 2000 euro?
Beh, io ti consiglio la soluzione D80...  _________________ Io non vivo nel mondo reale.
Vivo nel mondo astratto, creato dalla mia fantasia.
Ed è un bel posto... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
gitantil utente attivo

Iscritto: 18 Ott 2005 Messaggi: 2462 Località: Palermo
|
Inviato: Ven 29 Set, 2006 3:42 pm Oggetto: |
|
|
sicuramente punterei sulla nikon per il fatto che il 18-200 è di una classe molto superiore ai vari universali e per il fatto che il mirino della d80 è cmq molto migliore |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Haplo61 nuovo utente

Iscritto: 04 Mar 2004 Messaggi: 38
|
Inviato: Ven 29 Set, 2006 4:03 pm Oggetto: |
|
|
pask ha scritto: | Citazione: | Anche la S6500FD non è male, ma 6MP cominciano ad essere un po' pochini per le mie esigenze (mi piace stampare grandicello, se una foto mi è ben riuscita) |
Di solito stampi molto più grande dell'A3? Azz...
Com'è possibile che per te sia lo stesso spendere 500, 1000 o 2000 euro?
Beh, io ti consiglio la soluzione D80...  | Allora...
1) Bè... A3 magari no, ma A4 spesso e volentieri, e soprattutto a volte capita pure di croppare
2) Non è lo stesso spendere cifre del genere, come ben specificato, solo che è probabile che spendendo 500€ poi tra un anno magari rischio di nuovo di rispendrle, mantre con 2000 farei uno sforzo titanico per le mie tasche ma magari poi non cambierei più ; per questo chiedo lumi se qualcuno è già passato magari per la stessa mia strada  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Haplo61 nuovo utente

Iscritto: 04 Mar 2004 Messaggi: 38
|
Inviato: Ven 29 Set, 2006 4:08 pm Oggetto: |
|
|
gitantil ha scritto: | sicuramente punterei sulla nikon per il fatto che il 18-200 è di una classe molto superiore ai vari universali e per il fatto che il mirino della d80 è cmq molto migliore | Le mie tasche (e io, quando lo dirò a mia moglie, soprattutto se sta preparando la pasta con il mattarello in mano) temevano per una risposta del genere...
Per ora aspetto anche altre opinioni, ma se il tono è come quello che mi avete esposto, mi toccherà chiedere a qualcuno di voi se mi ospiterà per un po' dopo aver dato l'eventuale ferale notizia alla mia 'dolcissima' consoirte
PS: Grazie intanto ad entrambi per le risposte... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
letturo utente attivo
Iscritto: 19 Ago 2004 Messaggi: 6248 Località: prov. AP
|
Inviato: Ven 29 Set, 2006 5:41 pm Oggetto: Re: D80+18/200VR - 350D+18/200Sigma - FZ50 o S9600 ? |
|
|
Haplo61 ha scritto: | Allora, prima che mi insultiate o mi tirate addosso tutto quello che vi capita sottomano, vi spiego: |
Lo meriteresti davvero!! E ti andrebbe davvero male (se vedessi in che bordello mi trovo...)
Citazione: | Se foste voi in me, cosa scegliereste? |
Io prenderei sicuramente una macchina su cui montare il 18-200VR. Se non vuoi spendere molto, perché non prendi una D50? O una D70 in ottimo stato? 430€ per la prima, 400€ circa per la seconda! Ne ho vista una nel mercatino con ancora più di un anno di garanzia, 2 batt, 2 CF... 450€!
Tra obiettivo e corpo macchina non arriveresti a 1200€!
PS: al 18-200VR aggiungerei senz'altro almeno il 50/1.8 'a uso ritratto'
Oppure un 35/2 per imparare a fotografare in un modo completamente diverso da come si fa con la compattona!  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
andric utente

Iscritto: 15 Feb 2006 Messaggi: 462
|
Inviato: Ven 29 Set, 2006 5:47 pm Oggetto: |
|
|
e D50 + nikkor 18-200? _________________ l'uomo non è mai così piccolo come quando si sente grande, su questo piccolo pianeta.(pirandello)
Canon A520 - Fuji S5600 - Nikon D50 + Nikkor 18-55 3,5/5,6 + Sigma 18-200 3,5/6,3 + Sigma 17-70 2,8/4,5 + Tamron 70-300mm 4/5,6 Di LD + Nikkor 50mm F1,8 D + Tamron 90mm F2,8 DI Macro |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
#Paolo Guidetti# utente attivo

Iscritto: 12 Apr 2006 Messaggi: 5641 Località: Appennino Reggiano (RE)
|
Inviato: Ven 29 Set, 2006 7:44 pm Oggetto: |
|
|
comunque fra 350 e sigma non arrivi a 800 tutto nuovo,molto meno se usato.
trovi 350 o 5od usate con kit a 450 euri tranquillamente.
Se fossi in te non mi passerebbe neanche per l'anticamera del cervello di spendere 2000 euro se non hai mai usato una reflex. _________________ Una volta ero registrato come Sickboy |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Max Stirner utente attivo

Iscritto: 09 Dic 2004 Messaggi: 9250 Località: Firenze
|
Inviato: Ven 29 Set, 2006 9:24 pm Oggetto: |
|
|
Io non trascurerei d50+18-200 vr come ti è stato suggerito, la macchina va molto bene e si trova solo corpo a 575 euro con garanzia nital ci aggiungi il 18-200vr e vai tranquillo per un bel po'.
Non credere che tutti sti megapixel facciano la differenza.
La vera differenza prendendo la d80 rispetto alla eos350 o alla d50 la vedresti nel mirino ampio e luminoso, ma se a te va bene quello della d50 col 18-200vr hai una bellissima accoppiata, con 6mpixel ci stampi un a4 in scioltezza e anche un a3, c'è chi con la d2h nikon (che è una pro con 4mpixel) si spinge molto al di sopra e la qualità rimane.
Io prenderei la d50, nital ovviamente.
Saluti _________________ "Quando ero giovane, mi esercitavo sempre mezz'ora al giorno. A volte riuscivo a credere anche a sei cose impossibili prima di colazione" |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
morphosis utente attivo

Iscritto: 02 Set 2004 Messaggi: 2384
|
Inviato: Ven 29 Set, 2006 11:50 pm Oggetto: |
|
|
Non so che esigenze avete voi ma per me con 6mpx si può stampare anche un 50x70, dubito che andiate a 10cm dalla foto ad analizzare i vari artefatti. E comunque per un ottimo A4 ne bastano molti di meno.
Per quanto riguarda le fotocamere, io andrei sulla 350D + sigma, rimane ancora il punto di riferimento nella sua fascia, nonostante la D80 (nonostante questa sia davvero splendida amio vedere) e la 400D. Soprattutto considerando il prezzo.
Non vedo perchè comprando una s9600 od una FZ50 tra un anno dovresti spenderne altri, se sei soddisfatto non capisco perchè cambiare, l'evoluzione è solo apparente, in realtà se oggi riesci a fare belle foto, con la stessa attrezzatura le farai anche tra due o tre anni. Ormai la corsa ai mpx è finita come quella ai mhz nel senso che non ha più senso aumentarli se non per ragioni di marketing.
Tra queste due ovviamente preferisco la s9600 (pressupponendo una miglioria costruttiva rispetto alla s9500).
Propio per i motivi contrari che ti hanno suggerito sopra.
Un bel grandangolo e Iso usabili fino ad 800, altro che stabilizzatore, visto che questo ti servirebbe solo per scatti statici, invece le sensibilità anche per foto con poca (non troppo poca) luce ad oggetti in movimento.
Infine ti consiglio di valutare bene. Se hai davvero bisogno di una tuttofare da portare sempre con te sicuro che non spenderai altra moneta per le ottiche, allora mi butterei su una compattona, se pensi invece che la cosa possa prenderti la mano e non vuoi trovarti impreparato di fronte ad una situazione del genere, allora una reflex. Poi fai i raffronti tra i vari modelli della categoria che hai scelto.
E scusate la lungaggine.  _________________
NIKON D90 | NIKON D700
Tok 12-24/4 | Tok 50-135/2.8 |Tok 100/2.8 macro | 14/2.8D | 35/2D | 50/1.4G | 105/2D | PC-E 24mm/3.5 | sb400 | litepanel | Giottos MTL9361B |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pask utente attivo

Iscritto: 15 Feb 2006 Messaggi: 5941 Località: Salerno
|
Inviato: Sab 30 Set, 2006 2:06 pm Oggetto: |
|
|
morphosis ha scritto: | Non so che esigenze avete voi ma per me con 6mpx si può stampare anche un 50x70, dubito che andiate a 10cm dalla foto ad analizzare i vari artefatti. E comunque per un ottimo A4 ne bastano molti di meno. |
Era quello che volevo dire...
Comunque, a ben pensarci, visto che è la tua prima reflex... prendi D50 e Nikkor 18-200vr... _________________ Io non vivo nel mondo reale.
Vivo nel mondo astratto, creato dalla mia fantasia.
Ed è un bel posto... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
gitantil utente attivo

Iscritto: 18 Ott 2005 Messaggi: 2462 Località: Palermo
|
Inviato: Sab 30 Set, 2006 3:30 pm Oggetto: |
|
|
quoto con chi ti consiglio l'accopiata d50+18-200 e ti riservo una cameretta finchè a tua moglie non sarà passato  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
artyfra nuovo utente

Iscritto: 01 Ott 2006 Messaggi: 39 Località: Castiglione della Pescaia
|
Inviato: Lun 02 Ott, 2006 12:40 am Oggetto: eccomi qua.... :) |
|
|
gitantil ha scritto: | quoto con chi ti consiglio l'accopiata d50+18-200 e ti riservo una cameretta finchè a tua moglie non sarà passato  |
Salve a tutti!
Ne approfitto e Mi presento.... se me lo permettete
Mi chiamo Francesco vivo in prov di Grosseto e scrivo in questo threed perche' ho un quesitodillemmico simile
ossia, sono un felice possessore di una Panasonic FZ30... tranne che, come molti sapranno, ha un sensore che fa letteralmente schifo!
Speranzoso delle Fz50 leggo commenti ultra contrastanti
Ho avuto modo di usare sia la D50, che la D70s ed indubbiamente e' tutto un'altro mondo , non che si ritorna alla "vecchia" fotografia (Pentax MX )
Perche' ho postato...
a me piace fare foto con poca luce, odio il flash.
Foto tele, o meglio ho bisogno di un'ottica spinta visto che faccio e mi faccio fare foto durante le uscite in KiteSurf.. quindi avrei bisogno di:
- Zoom spinto (il 420 della fz30 sarebbe giusto)
- Sensibilità fino a 1600 usabile ( la d-50 già mi soddisfa)
- stabilizzatore ... (le ottiche VR costano, le FZ l'hanno e non e' male)
- scatto in sequenza veloce
- dettaglio visto il crop che spesso devo fare...
- non troppe ottiche (max 2) per evitare i borsoni ( mi conosco!! )
- la spesa 500 - 1500
mhmm.. forse c'e' tutto
chiedo troppo?
tnx e scusate la lunghezza  _________________ Francesco
----------------------------------------------------------
Nikon D850 - Nikkor 50 1.8 - Nikkor 18-200 VR MKII - Nikkor Micro 105 VR - Nikon 14-24 - Sigma 70-200 HSM - Sigma 2X Teleconverter |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Max Stirner utente attivo

Iscritto: 09 Dic 2004 Messaggi: 9250 Località: Firenze
|
Inviato: Lun 02 Ott, 2006 1:13 am Oggetto: |
|
|
Potresti prendere una d50 18-200 vr e ti avanzerebbero diversi soldini.
Altrimenti, sempre in casa nikon, la d50 con il 18-50 sigma che è un 2.8 per cui va benone come luminosità, oppure il venturo 16-50 sempre 2.8 di tokina, a cui accoppiare il 70-300 vr di nikon, così otterresti un 'escursione superiore alla panasonic (da 24 a 450 equivalenti questi ultimi stabilizzati) dovresti restare nei 1500 preventivati e avresti una macchina 2 ottiche buone per le foto in bassa luce (in basso, da 16 a 50, meglio un'ottica luminosa che stabilizzata se non si possono avere entrambe le cose a buon prezzo).
Al posto della d50 puoi valutare anche una d70s, usata quasi nuova ormai sotto i 500.
Saluti _________________ "Quando ero giovane, mi esercitavo sempre mezz'ora al giorno. A volte riuscivo a credere anche a sei cose impossibili prima di colazione" |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
morphosis utente attivo

Iscritto: 02 Set 2004 Messaggi: 2384
|
Inviato: Lun 02 Ott, 2006 7:20 am Oggetto: |
|
|
Tu cerchi una minolta 5D
Se fossi in te cercherei nell'usato. Ottima reflex, con sensore stabilizzato. Ottima resa ad alti ISO, non come la 350D ma meglio di D80 e A100. Ottiche di pregio (in caso di necessità). Dimenticavo che stanno arrivando anche le zeiss. E poi te la cavi con pochi soldi.
L'unico "contro" che trovo è il mercato dell'usato per le ottiche, non vasto quanto quello nikon e canon, però per me fin'ora non è stato un problema, ho trovato sempre tutto quello che cerco a prezzi bassi.  _________________
NIKON D90 | NIKON D700
Tok 12-24/4 | Tok 50-135/2.8 |Tok 100/2.8 macro | 14/2.8D | 35/2D | 50/1.4G | 105/2D | PC-E 24mm/3.5 | sb400 | litepanel | Giottos MTL9361B |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
quaerendo_invenietis utente

Iscritto: 25 Ago 2006 Messaggi: 138 Località: Salerno
|
Inviato: Lun 02 Ott, 2006 1:03 pm Oggetto: |
|
|
Haplo 61, secondo me vi che sembra nn hai proprio intenzione di cambiare ottica e solo raramente hai bisogno di + iso; prenditi la fuji s9600 o la s9500 che ora trovi pure a 400 euro (nn cambia molto tra le due) fino 400 iso stai apposto, si la canon che la nikon le catri se ci metti un ottica così e nn la scolli più, sicuramente la soluzione migliore è la d80 ma forse nn vale la spesa per te se poi nn ci metti qualche altro vetro a corredo. se poi la soluzione d80+18-200 vr è solo una partenza...
cmq penso che se descrivessi meglio le tue attitudini fotografiche sarebbe più facile consigliarti.
ciao _________________ www.mariusmele.com |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ranton utente attivo
Iscritto: 27 Set 2005 Messaggi: 5484
|
Inviato: Lun 02 Ott, 2006 2:11 pm Oggetto: Re: D80+18/200VR - 350D+18/200Sigma - FZ50 o S9600 ? |
|
|
Haplo61 ha scritto: |
Se foste voi in me, cosa scegliereste? |
Pentax K100D + Tamron 18-250mm.
Con circa 1000 euro te la cavi ed hai un'ottima reflex con sensore stabilizzato e uno zoom da 27 a 375 mm equivalenti.
Se proprio 6MP non ti bastano, allore niente di meglio della bellissima Pentax K10D da 10MP. Il tutto ti verrebbe a costare meno di 1500 euro. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pax8281 operatore commerciale

Iscritto: 21 Giu 2006 Messaggi: 1292 Località: Matera
|
Inviato: Lun 02 Ott, 2006 5:07 pm Oggetto: Re: D80+18/200VR - 350D+18/200Sigma - FZ50 o S9600 ? |
|
|
ranton ha scritto: |
Se proprio 6MP non ti bastano, allore niente di meglio della bellissima Pentax K10D da 10MP. Il tutto ti verrebbe a costare meno di 1500 euro. |
Che è Proprio quello che farò IO!!! _________________ La fotografia immortala l'attimo che mai più ritornerà |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|