Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
AleZan coordinatore

Iscritto: 16 Giu 2006 Messaggi: 11698 Località: Bologna
|
Inviato: Lun 14 Gen, 2013 8:18 pm Oggetto: Trigger Show |
|
|
Raccogliendo il suggerimento di Lux, apro questo memo dove possiamo scambiare esperienze e suggerimenti sui nostri Trigger.
Inizio io.
Ho un trasmettitore e due ricevitori Phottix Strato II (per Canon) di cui sono molto soddisfatto.
Sono trigger manuali a 2,4 GHz, 4 canali e 4 gruppi indipendenti. Possono essere usati anche come scatto remoto, con la possibilità di attivare l'autofocus della macchina con la "mezza pressione" del tasto.
Il costruttore dichiara una portata di 150 m. all'aperto. Non ho mai testato questo limite, ma solo fino a distanze intorno ai 30 m. Non hanno mai perso un colpo, nemmeno con l'ostacolo di un muro nel mezzo.
Li ho sempre usati con uno Speedlite 420ex e con uno Yongnuo 560. Ho visto che funzionano montati anche su reflex Nikon e Panasonic.
Ogni unità funziona con due batterie AAA, con ottima autonomia.
Una caratteristica interessante è che il trasmettitore monta in una slitta a contatto caldo identica a quella sulla macchina, che replica quindi l'attacco TTL della macchina. In questo modo è possibile montare su questa slitta un secondo flash TTL oppure un cavo di prolunga o al limite anche un trigger di altra marca.
Il prezzo per la coppia tx/rx è circa 80 euro, il secondo trasmettitore costa circa 50 euro.
Complessivamente mi sento senz'altro di consigliarli per l'affdabilità, le gestione dei flash per gruppi indipendenti, la slitta TTL. _________________ Alessandro - www.alessandrozanini.it
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
wildshark utente

Iscritto: 25 Gen 2010 Messaggi: 393 Località: The Capital
|
Inviato: Mer 13 Feb, 2013 11:19 am Oggetto: |
|
|
Io sto usando degli Aputure Trigmaster plus, presi in cina (in eu costano veramente troppo)
Sono Tranciever, ovvero lo stesso apparecchietto è sia trasmettitore che ricevitore, Con alcuni flash compatibili, la mezza pressione del tasto di scatto (messa a fuoco) risveglia il flash che nel frattempo potrebbe essere andato in standby.
Devo dire che questa funzione è molto utile più in teoria che in pratica, e tra l'altro non avendo flash compatibili col segnale di risveglio non posso garantire sull'affidabilità.
La procedura di test è piuttosto scomoda, in quanto si deve mezzo premere il pulsante del telecomando e il pulsantino di cambio canale...
Anche la procedura di setup non è semplicissima, e se non eseguita nella giusta sequenza potrebbe portare a qualche misfire.
Per il resto è molto versatile, anche come telecomando remoto con ampia dotazione di cavetti. _________________ Nikonista con: D3oos con qualche zoom, qualche fisso e un paio di flash
Ho comprato qualcosa da "the", "marco.iatta" e andy68 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Pasi moderatore

Iscritto: 15 Dic 2007 Messaggi: 11358 Località: Romagna
|
Inviato: Mer 12 Giu, 2013 7:20 pm Oggetto: Re: Trigger Show |
|
|
AleZan ha scritto: | Raccogliendo il suggerimento di Lux, apro questo memo dove possiamo scambiare esperienze e suggerimenti sui nostri Trigger.
Inizio io.
Ho un trasmettitore e due ricevitori Phottix Strato II (per Canon) di cui sono molto soddisfatto.
Sono trigger manuali a 2,4 GHz, 4 canali e 4 gruppi indipendenti. Possono essere usati anche come scatto remoto, con la possibilità di attivare l'autofocus della macchina con la "mezza pressione" del tasto.
Il costruttore dichiara una portata di 150 m. all'aperto. Non ho mai testato questo limite, ma solo fino a distanze intorno ai 30 m. Non hanno mai perso un colpo, nemmeno con l'ostacolo di un muro nel mezzo.
Li ho sempre usati con uno Speedlite 420ex e con uno Yongnuo 560. Ho visto che funzionano montati anche su reflex Nikon e Panasonic.
Ogni unità funziona con due batterie AAA, con ottima autonomia.
Una caratteristica interessante è che il trasmettitore monta in una slitta a contatto caldo identica a quella sulla macchina, che replica quindi l'attacco TTL della macchina. In questo modo è possibile montare su questa slitta un secondo flash TTL oppure un cavo di prolunga o al limite anche un trigger di altra marca.
Il prezzo per la coppia tx/rx è circa 80 euro, il secondo trasmettitore costa circa 50 euro.
Complessivamente mi sento senz'altro di consigliarli per l'affdabilità, le gestione dei flash per gruppi indipendenti, la slitta TTL. |
Li uso anch'io (per quanto non sia un gran lampista...) e mi associo al commento di Alessandro.
L'unico difetto che hanno è che non "svegliano" il flash quando va in modalità sleep, almeno col mio metz 48 af-1 non lo fanno...  _________________
Marcello Absit iniuria verbis!
Tubi Kenko: una recensione - Che manuale prendo? - Adattare vecchi obiettivi su corpi nuovi
    |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
AleZan coordinatore

Iscritto: 16 Giu 2006 Messaggi: 11698 Località: Bologna
|
Inviato: Mer 12 Giu, 2013 11:04 pm Oggetto: Re: Trigger Show |
|
|
Pasi ha scritto: | L'unico difetto che hanno è che non "svegliano" il flash quando va in modalità sleep, almeno col mio metz 48 af-1 non lo fanno...  | Il mio flash Canon si sveglia....  _________________ Alessandro - www.alessandrozanini.it
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Pasi moderatore

Iscritto: 15 Dic 2007 Messaggi: 11358 Località: Romagna
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
_Alex_ staff tecnica

Iscritto: 22 Ago 2004 Messaggi: 5327
|
Inviato: Gio 04 Lug, 2013 8:59 am Oggetto: |
|
|
Mi stavo interessando anche io all'acquisto di qualche trigger e di qualche flash economico da mettere sul ricevitore, meno male che ho letto qui così non prendo i Metz.
A meno che qualcuno non abbia migliorato il firmware ed ora si svegliano....
Ma dei Pixel King che ne dite? _________________
 
   |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
j3st3r utente
Iscritto: 26 Mgg 2011 Messaggi: 464
|
Inviato: Gio 04 Lug, 2013 11:38 pm Oggetto: |
|
|
Il mio piccolo contributo:
Io sto usando una coppia di YN-622C.
Sono trigger TTL, e si rimediano su noto sito di aste online ad una 80-ina di euro (la coppia).
La cosa bella è che entrambe le unità posso funzionare sia da transmitter che da receiver, per aumentare il numero di flash quindi basta acquistarne altri, anche singolarmente, tanto sono tutti uguali.
Funzionano con le stesse batterie del flash (AA), due batterie ogni unità.
Permettono di gestire 3 gruppi di flash, e supportano i ratio.
Sono riconosciuti dalle Canon (sulla serie XXD dalla 40D inclusa in poi, sulla serie XXXD non ricordo, mi sembra dalla 450D).
Sui modelli più vecchi triggerano (anche in TTL) ma non è presente il menu di gestione sul display.
Permettono di pilotare il mio 430EXII usandolo in E-TTL, oppure in mauale. Dal menu della macchina, se usati in manuale, posso variare potenza e parabola del flash, oppure scegliere la modalità E-TTL e altre impostazioni.
Il wake-up remoto è supportato, almeno accoppiati al 430EXII.
Li ho provati anche con uno Yongnuo 560EX (non TTL), e fanno scattare il flash correttamente, ovviamente però essendo un flash manuale (più o meno) si limitano all'innesco del lampo. Non li ho usati molto con questo flash perché l'ho appena acquistato e poi lo userò in modalità slave S2.
In più sessioni, anche outdoor, non hanno mai dato alcun problema. Ma devo dire che difficilmente mi sono spinto a più di una 15-ina di metri.
Dovrebbero però essere capaci di distanze simili ai tipici triggers radio.
Le batterie (sempre ricaricabili da 2400 mah) sembrano avere una durata decente, anche se ancora non mi sono capitate sessioni con più di 300 scatti.
Per qualunque altra domanda o prova sono a disposizione.
Andrea _________________ Canon |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Silvio D'Amico utente attivo

Iscritto: 23 Mar 2006 Messaggi: 1445 Località: Reggio Emilia
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
AleZan coordinatore

Iscritto: 16 Giu 2006 Messaggi: 11698 Località: Bologna
|
Inviato: Sab 07 Set, 2013 6:46 pm Oggetto: |
|
|
Silvio,
potresti aprire un nuovo topic apposta con il tuo quesito?
Qui si parla di "recensioni" di prodotti.
Ciao, grazie
Ale
Ps: vedo ora che l'hai già fatto. Ok _________________ Alessandro - www.alessandrozanini.it
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
_Alex_ staff tecnica

Iscritto: 22 Ago 2004 Messaggi: 5327
|
Inviato: Gio 30 Ott, 2014 9:42 am Oggetto: |
|
|
Riesumo questo topic per tessere le lodi dei miei Phottix Aster, presi qui sul mercatino a 60euro in eccellenti condizioni (un ottimo affare, 2 trasmettitori e 4 ricevitori), molto molto basici ma ottimamente funzionanti.
4 canali, tempo synchro fino ad 1/250s dipendente dalla fotocamera, lavorano a 433MHz, usano batterie poco diffuse (Cr2 i ricevitori e 23A i trasmettitori) ma le dimensioni sono compattissime, possono essere pilotati anche via luce con i lampi di un flash commander e, cosa molto gradita, lavorano con flash che hanno tensioni di innesco fino a 400V.
L'ultima caratteristica è comune a tutti i Phottix ed è una figata, i vecchi flash oggi costano una sciocchezza e ci si può fare un set ben oltre le proprie esigenze con due soldi: ho preso un Nikon Sb-16B a 30 euro più spese da fotoprismabo e per lo stesso prezzo, da un privato, un Nissin Powerzoom 945 Afn.
Altra cosa gradita, il mio Sb-600 si sveglia con l'impulso di innesco, anche se credo che imposterò il flash per non andare in stand-by quando lo uso staccato dalla fotocamera. _________________
 
   |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
AleZan coordinatore

Iscritto: 16 Giu 2006 Messaggi: 11698 Località: Bologna
|
Inviato: Gio 30 Ott, 2014 4:44 pm Oggetto: |
|
|
_Alex_ ha scritto: | anche se credo che imposterò il flash per non andare in stand-by quando lo uso staccato dalla fotocamera. | il mio Canon Speedlite con i Phottix Strato II si "sveglia" dallo standby premendo sul Trigger il tasto di test.
Ma se scatto direttamente, mentre sta "dormendo", ho una foto senza flash..... _________________ Alessandro - www.alessandrozanini.it
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
_Alex_ staff tecnica

Iscritto: 22 Ago 2004 Messaggi: 5327
|
Inviato: Gio 30 Ott, 2014 11:02 pm Oggetto: |
|
|
Elettronicamente dal trasmettitore parte lo stesso segnale di quando scatti, ho lo stesso comportamento anche io ma evidentemente l'ho scritto in modo non chiaro, è per questo che ho disabilitato lo stand-by.
Oggi ho scoperto che il mio Aster supporta una forma rudimentale di automatismo sulla potenza del flash: se metto priorità di diaframma il flash non usa l'impostazione manuale (che invece ho specificato) ma fa una valutazione non richiesta della luce ambiente e modula la potenza dello scatto.
E' andato come l'avevo impostato io solo quando ho impostato M sulla fotocamera, ma tale feature non è scritta da nessuna parte, né sul sito del produttore né sulla scatola (non c'è manuale d'uso vista la semplicità dell'oggetto che dichiaratamente dovrebbe lavorare totalmente in manuale, senza nessun supporto al TTL o a qualsivoglia automatismo) e lo fa sia con l'Sb-600 che con l'Sb-16B, il Nissin non l'ho portato perché mi sta dando qualche grattacapo. _________________
 
   |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
luig nuovo utente
Iscritto: 03 Mgg 2017 Messaggi: 4 Località: casalpusterlengo
|
Inviato: Mer 03 Mgg, 2017 2:50 pm Oggetto: jinbei HD610 |
|
|
Qualcuna sa se il jinbei Hd 610 si puo pilotare con ST-E3-RT DELLA canon?
Grazie |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
luig nuovo utente
Iscritto: 03 Mgg 2017 Messaggi: 4 Località: casalpusterlengo
|
Inviato: Mer 03 Mgg, 2017 4:19 pm Oggetto: |
|
|
Qualcuna sa se il jinbei Hd 610 si puo pilotare con ST-E3-RT DELLA canon? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
enzo55 nuovo utente
Iscritto: 20 Dic 2017 Messaggi: 1
|
Inviato: Mer 20 Dic, 2017 6:00 pm Oggetto: trigger /olympus |
|
|
ciao a tutti. sono decisamente l'ultimo arrivato e mi rivolgo non tanto per un contributo quanto piuttosto per un aiuto da parte di chi è più esperto. sono il possessore (e decisamente neofita del mondo fotografia) di una olympus omd 10ii e recentemente flash metz 36F (solo ttl). come potete immaginare uso il tutto al momento in ttl .
vorrei però aver la possibilità di sfruttare il flash lontano dalla fotocamera e tra i vari sistemi in essere vorrei "adottare" quello radio e quindi un trigger trasmettitore e uno ricevente. quale mi consigliate che siano compatibili olympus e abbiano automatismi ttl e siano economicamente abbordabili? ho letto nel forum dei Phottix Strato II ma non so la compatibilità con olympus....
enzo |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|