 |
|
 |
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
AlexFoto utente attivo

Iscritto: 22 Ago 2006 Messaggi: 8257
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
formato35 utente
Iscritto: 31 Ott 2011 Messaggi: 54
|
Inviato: Sab 09 Set, 2017 5:15 pm Oggetto: PASSO !!! |
|
|
Ciao a tutti,
sono un utente "promotore" Fuji da parecchio tempo , attendevo con un certo interesse l'uscita della X-E3 ma sono stato parzialmente deluso e penso che a questo punto , per il cambio del corpo macchina, attenderò l'uscita della nuova generazione della XT2 o XPRO2. Presumo fra circa un anno o forse prima.
I motivi principali di questa mia delusione sono:
- l'assenza di uno schermo inclinabile come quello della XT2 ( 3 inclinazioni )
- la rimozione del piccolo flash ( in alcuni casi si dimostra utile)
- la scelta di usare uno schermo touch per selezionare alcune opzioni.
Lo schermino touch poi mi lascia molto perplesso in quanto è da verificarne l'effettiva efficacia a mani bagnate, uso di guanti, e la resistenza alle impronte/sporco.
Anche quindi l'eliminazione del controllo d-pad (sostituito dallo schermo touch) è discutibile.
Per il resto, le prestazioni saranno certamente state allineate a quelle della XT2 e della sorella minore XT20 ... ma mi pare che Fuji stia moltiplicando i modelli togliendo ed aggiungendo micro caratteristiche per differenziarli leggermente tra loro... suddividendo un po' troppo la propria fascia di mercato.
Un po' come è stato per la X-PRO 2 , dove inizialmente hanno volutamente escluso la possibilità di filmare in 4K per "avvantaggiare" la XT2.
Uscire poi con l'aggiornamento della X-E2 ( a parte l'incomprensibile versione X-E2 S) così in ritardo mi fa pensare che diventerà presto obsoleta.
Spero di sbagliarmi . Ma chi ha acquistato appena uscita la X-E2 si è visto presentare dopo 1-2 mesi la XT1.
Sarà !!! Probabilmente le leggi del mercato richiederanno anche questo ... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
anteriorechiuso utente attivo

Iscritto: 26 Gen 2007 Messaggi: 2107 Località: Osasio (TO)
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Pasi moderatore

Iscritto: 15 Dic 2007 Messaggi: 11357 Località: Romagna
|
Inviato: Dom 10 Set, 2017 7:57 am Oggetto: |
|
|
Se non sbaglio il flash è come nella X-T, a parte ed incluso nella confezione. Certamente si perde la possibilità di inclinarlo verso il soffitto, ma nella scatola un flash c'è.
Il D-pad è stato sostituito dal joystick, ora il suo uso principale (spostare i punti AF) dovrebbe essere più immediato. Anche la navigazione nei menù non credo che ne risenta più di tanto.
Per lo schermo touch, vedremo!
Anche se io speravo la chiamassero X-E2t, così si "mettevano in pari" le numerazioni dei vari corpi X-Pro, X-E, X-T... _________________
Marcello Absit iniuria verbis!
Tubi Kenko: una recensione - Che manuale prendo? - Adattare vecchi obiettivi su corpi nuovi
    |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|
|
Non puoi iniziare nuovi argomenti Non puoi rispondere ai messaggi Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi Non puoi allegare files in questo forum Puoi scaricare gli allegati in questo forum
|
|