photo4u.it


Ottica tuttofare, quale scegliere?

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Obiettivi
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
stefabona
nuovo utente


Iscritto: 30 Nov 2004
Messaggi: 4

MessaggioInviato: Lun 28 Ago, 2017 3:03 pm    Oggetto: Ottica tuttofare, quale scegliere? Rispondi con citazione

Ciao ragazzi,

inizio subito facendo una domanda. Premetto che so che un obiettivo tuttofare significa in primis "compromessi", ma per il momento ho bisogno di un'ottica che mi permetta di fare tanto senza dovermi portare dietro kg di attrezzatura.. tra passeggino, bambino, zaini ecc ecc l'ultima cosa che in questo momento posso fare è caricarmi qualche kilazzo di materiale fotografico sulle spalle.

Lo scopo principale è utilizzare quest'ottica durante escursioni o passeggiate, in montagna (dolomiti!) ma non solo, anche nelle colline delle zone dove abito, e avere l'elasticità di un panorama in grandangolo e lo zoom per il capriolo o l'uccello di turno a distanze lunghe, quindi vorrei avere una lunghezza focale di almeno 200mm, meglio se 250 (ovviamente mantenendo una qualità degna.. so che non ci sarà mai una qualità ottima ma almeno accettabile).

Il budget, questo antipatico, è nell'intorno dei 300/350 €.

Al momento ho una d5500 con l'ottica kit 18-55, che non mi andrebbe granchè di portarmi dietro, ma se la scelta ricadesse su un'ottica 55/70->? lo potrei anche fare dato il peso esiguo.. (MA deve valerne assolutamente la pena dato che l'indea iniziale è di prendere un'ottica unica 16/18-200/250/300)

Ho visto un po' online Sigma, Tamron (interessante il 16-300 che mi darebbe anche un paio di mm in più sul grandangolo) ecc ecc ma alla fine non so più su cosa orientarmi. Magari sarebbe meglio, che ne so, un 55-200 nikkor vrII che costa relativamente poco in modo da poter avanzare qualche soldino per cambiare il 18-55 con qualcosa di più valido? Boh, accetto consigli..

Cosa mi consigliereste?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
stefabona
nuovo utente


Iscritto: 30 Nov 2004
Messaggi: 4

MessaggioInviato: Mar 29 Ago, 2017 9:10 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Nessuno?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Disco
staff tecnica


Iscritto: 24 Ago 2008
Messaggi: 1888
Località: Firenze

MessaggioInviato: Mar 29 Ago, 2017 10:32 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Normalmente la qualità di un obiettivo è inversamente proporzionale all'escursione focale, quindi se vuoi trasformare la tua reflex in una compattona puoi prendere un obiettivo super zoom come il Tamron 18-270 vc (che a quanto ne so non è male) o il nuovo 16-300 vc (che però non ne so niente).
Altrimenti puoi valutare diverse opzioni del tipo, se vuoi un obiettivo tutto fare con una qualità e un escursione focale maggiore al tuo puoi valutare il 16-85 e poi un tele come il Tamron 70-300 vc, o se vuoi un tutto fare più luminoso puoi valutare il 17-55 o il Tamron 17-50 ed abbinandogli sempre il 70-300 come tele, se in invece la qualità e la luminosità ti soddisfano ma vuoi più mm su lato tele puoi prendere il 55-250/300 o il 70-300 e meno mm sul lato wide valuta il Sigma 10-20.

_________________
Luca
Eos5D Mk3 * Eos7D * Eos30V-Date * Eos350D * PowerShot G1x * Ixus 220HS * EF-S 15-85 * EF 28-135 * EF 20-35 f/2.8 L * EF 70-300 IS * EF 28 f/1.8 * EF 50 f/1.4 * EF 85 f/1.8 * EF 100 f/2.8 Macro * Sigma 8-16 * 12-24 * 580ex II * 430ex * 90ex * Sekonic L-308s * Manfrotto 055 XPROB-808RC4 + 190CXPRO4-804RC2 + 055CXPRO4-054Q2 + 790B
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
ranton
utente attivo


Iscritto: 27 Set 2005
Messaggi: 5484

MessaggioInviato: Mar 29 Ago, 2017 10:37 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Solo tu puoi sapere se per te è più adatta la soluzione con un solo zoom tuttofare o quella con 2 zoom complementari.

Avendo a disposizione solo 300 €, nel primo caso non puoi guardare a ottiche Nikon e devi ripiegare su un più economico universale, ad es. il:
Tamron AF 18-270mm f3.5-6.3 Di II VC PZD. Esiste anche il Tamron 16-300mm f3.5-6.3 Di II VC PZD Macro, ma è un po fuori budget.

Nel secondo caso, puoi guardare quello che è considerato, quasi da tutti, il miglior telezoom economico, cioé il:
TAMRON 70-300mm f/4-5.6 SP Di VC USD.

_________________
https://www.flickr.com/photos/ranton/


Ultima modifica effettuata da ranton il Mar 29 Ago, 2017 10:45 am, modificato 1 volta in totale
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
stefabona
nuovo utente


Iscritto: 30 Nov 2004
Messaggi: 4

MessaggioInviato: Mar 29 Ago, 2017 10:44 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Ho fatto un po' di ricerche e forse la soluzione migliore potrebbe essere proprio quella di mantenere, per ora, il mio 18-55 per sostituirlo in futuro con qualcosa di meglio ed abbinarci il tamron 70-300, quello stabilizzato ovviamente.. coprirei tutto con qualità migliore e alla peggio devo prendermi dietro l'ottica kit 18-55 che come peso ed ingombro è praticamente nullo...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Pasi
moderatore


Iscritto: 15 Dic 2007
Messaggi: 11352
Località: Romagna

MessaggioInviato: Mar 29 Ago, 2017 7:12 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

stefabona ha scritto:
Ho fatto un po' di ricerche e forse la soluzione migliore potrebbe essere proprio quella di mantenere, per ora, il mio 18-55 per sostituirlo in futuro con qualcosa di meglio ed abbinarci il tamron 70-300, quello stabilizzato ovviamente.. coprirei tutto con qualità migliore e alla peggio devo prendermi dietro l'ottica kit 18-55 che come peso ed ingombro è praticamente nullo...


... non è una cattiva idea, anzi Ciao

_________________
Marcello Absit iniuria verbis!
Tubi Kenko: una recensione - Che manuale prendo? - Adattare vecchi obiettivi su corpi nuovi
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Obiettivi Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi