Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
luigi spotti nuovo utente
Iscritto: 06 Ago 2016 Messaggi: 3
|
Inviato: Sab 24 Set, 2016 11:47 am Oggetto: Scelta zoom 70 - 300 |
|
|
Buongiono,
approfitto della vostra esperienza.
Volevo acquistare uno zoom 70/300 per la mia Canon EOS 60D, pensavo al Tamron AF 70-300/4-5.6 VC USD del quale ho letto delle buone recensioni, il negozio dove mi sono rivolto mi ha proposto un obiettivo usato Canon EF 70-300/4.5-5.6 DO IS dicendomi che e' un'ottica professionale e molto valida. Volevo chiedere un vostro parere per la scelta, ma ne approfittavo anche per chiedere se utilizzare ottiche per macchine con sensori più grandi di quello della 60D e' possibile e se ne vale pena.
Grazie.
Luigi |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Pasi moderatore

Iscritto: 15 Dic 2007 Messaggi: 11352 Località: Romagna
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ranton utente attivo
Iscritto: 27 Set 2005 Messaggi: 5484
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
luigi spotti nuovo utente
Iscritto: 06 Ago 2016 Messaggi: 3
|
Inviato: Lun 26 Set, 2016 6:17 pm Oggetto: |
|
|
Vi ringrazio molto delle risposte, penso che resterò della mia idea e acquistero il Tamron, da quanto ho letto e' un buon compromesso prezzo qualità.
Saluti
Luigi |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Antonio Mercadante moderatore

Iscritto: 21 Giu 2009 Messaggi: 12559 Località: Marigliano (NA)
|
Inviato: Dom 02 Ott, 2016 7:11 pm Oggetto: |
|
|
Anche io propendo per il tamron  _________________
Antonio Mercadante
NIKON Z5, Z6II, Z24-70 f/4 S, Z26 f/2.8, Z35 f/1.8 S, Z85 f/1.8 S, SB700; Panasonic LX100M2 Mio Flickr
   
"Un fotografo professionista non è altro che un fotografo dilettante che non ha mai smesso di provarci" |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Raffaele Pezzella utente attivo

Iscritto: 21 Lug 2005 Messaggi: 5842 Località: Caserta
|
Inviato: Lun 10 Ott, 2016 8:56 am Oggetto: |
|
|
Non conosco il Canon in oggetto, ma non credo sia una lente di tipo "professionale". In tutti i casi, io ho usato spesso un Tamron 70-300 VC USD e a parte la costruzione "plasticosa", la resa è molto buona. A 300mm bisogna chiudere a f8-f11 per avere una buona resa. Sulla D7000 non mi ha dato problemi di sorta. Ma costa meno di 300 euro quindi vale ogni soldo speso. _________________ Nikon D500
Nikon D610
- non rinuncerò mai al mirino ottico - |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
corracar nuovo utente
Iscritto: 13 Gen 2015 Messaggi: 48
|
Inviato: Mer 15 Mar, 2017 7:21 pm Oggetto: |
|
|
Mi riaggancio a questa discussione, poichè ho un dilemma simile, ma su Nikon.
Sono un soddisfatto possessore della Nikon D3300 con obiettivo 18-140.
In certe situazioni però, come nelle foto naturalistiche e alla luna o comunque in foto a distanza, la focale mi sta un po' stretta, per cui vorrei completare il mio kit con un tele (e poi con un 50 fisso per i ritratti, ma è meno urgente al momento e saprei già quale prendere). Scarto le soluzioni come 55-200 perchè aggiungerebbero ben poco e non ne varrebbe la pena, punto quindi ai 300 mm.
Tra un 55-300 e un 70-300, mi indirizzerei su quest'ultimo in virtù di una migliore qualità ottica.
Naturalmente correggetemi se sbaglio!
Tra i 70-300, scartati per ovvie ragioni quelli non stabilizzati, ricordavo che quello Nikkor costava sui 300 euro online. Ho visto invece che quello che ha questo prezzo, il Nikkor f/4.5-6.3 G ED VR, è un po' buio e temo anche di generazione precedente, l'altro (IF ED VR f/4.5-5.6), che è più evoluto e luminoso, costa 420-500. Da varie parti però ho sentito parlare bene del Tamron VC USD, che costa circa 300, e tra l'altro ha una bella luminosità (f/4-5.6). Quindi sarei orientato su quest ultimo. Giusta scelta?
Altra domanda: il Tamron è idoneo anche per le macro? Dato che ci siamo, sarebbe un altro campo di utilizzo senza spendere 700 euro per un obiettivo specifico, altrimenti pazienza. Del resto di macro ne faccio poche e mi accontento.
Ringrazio in anticipo quanti mi vorranno rispondere e consigliare.
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ranton utente attivo
Iscritto: 27 Set 2005 Messaggi: 5484
|
Inviato: Gio 16 Mar, 2017 2:12 pm Oggetto: |
|
|
Il Tamron SP 70-300mm f/4-5.6 Di VC USD è senz'altro la scelta migliore: è un buon obiettivo, venduto ad un prezzo onesto.
Non è però un'ottica macro. Per cominciare a divertirti con foto close-up amatoriali, puoi montarci sopra una buona lente addizionale in configurazione "doppietto acromatico", come la Canon 500D da +2 diottrie da 58mm di diametro unita ad un anello step-down:
QUESTI SONO ALCUNI ES. DI QUELLO CHE SI PUO' OTTENERE. _________________ https://www.flickr.com/photos/ranton/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
corracar nuovo utente
Iscritto: 13 Gen 2015 Messaggi: 48
|
Inviato: Ven 17 Mar, 2017 9:35 pm Oggetto: |
|
|
Grazie per la risposta
Confermi quindi le mie osservazioni sull'opportunità di scartare i 55-300?
Va beh, sulla macro tanto è un'esigenza secondaria. Queste lenti addizionali costerebbero molto o come un fitro PL? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ranton utente attivo
Iscritto: 27 Set 2005 Messaggi: 5484
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
corracar nuovo utente
Iscritto: 13 Gen 2015 Messaggi: 48
|
Inviato: Mer 22 Mar, 2017 9:08 pm Oggetto: |
|
|
Ok grazie!
PS: fa strano montare un filtro Canon in una Nikon  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ranton utente attivo
Iscritto: 27 Set 2005 Messaggi: 5484
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|