Benvenuto! |
 |
|
|
Login |
 |
|
|
|
photo4u.it - Eventi
|
Henri Cartier-Bresson. Fotografo Genova fino a 11/06/17
|
Henri Cartier-Bresson. Fotografo Genova fino a 11/06/17
Henri Cartier-Bresson. Fotografo
«Fotografare, è riconoscere un fatto nello stesso attimo ed in una frazione di secondo e organizzare con rigore le forme percepite visivamente che esprimono questo fatto e lo significano. È mettere sulla stessa linea di mira la mente, lo sguardo e il cuore». Non poteva essere che questa la citazione posta a cappello della mostra Henri Cartier-Bresson. Fotografo, in programma presso la Loggia degli Abati di Palazzo Ducale a Genova dall'11 marzo all'11 giugno 2017.
Il curatore dell'esposizione, Denis Curti, ha infatti ripreso una selezione di immagini particolarmente significative di Cartier-Bresson – curata in origine dall’editore e amico del fotografo Robert Delpire e realizzata in collaborazione con la Fondation Henri Cartier-Bresson – con l'intento di offrire anche agli appassionati di fotografia italiani una sorta di immersione totalizzante nel mondo del grande maestro francese. Un universo, quello di Cartier-Bresson, costellato di immagini ormai entrate nel nostro immaginario collettivo e in cui vita, passione, intuizione e professione si sono sempre mescolate, contaminate e sovrapposte.
«Per parlare di Henri Cartier-Bresson – spiega infatti Denis Curti – è bene tenere in vista la sua biografia. La sua esperienza in campo fotografico si fonde totalmente con la sua vita privata. Due episodi la dicono lunga sul personaggio: nel 1946 viene a sapere che il MOMA di New York intende dedicargli una mostra postuma, credendolo morto in guerra e quando si mette in contatto con i curatori, per chiarire la situazione, con immensa ironia dedica oltre un anno alla preparazione dell'esposizione, inaugurata nel 1947. Sempre nello stesso anno fonda, insieme a Robert Capa, George Rodger, David Seymour e William Vandivert la famosa agenzia Magnum Photos. Insomma, Cartier-Bresson è un fotografo destinato a restare immortale, capace di riscrivere il vocabolario della fotografia moderna e di influenzare intere generazioni di fotografi a venire».
Obiettivo del percorso espositivo genovese – composto da 140 immagini, prodotto da Civita Mostre in collaborazione con la Fondation Henri Cartier-Bresson e Magnum Photos Parigi, e promosso dal Comune di Genova, dalla Regione Liguria e da Palazzo Ducale. Fondazione per la Cultura – è dunque far conoscere il modus operandi di Henri Cartier-Bresson e, attraverso di esso, far luce sul percorso umano e professionale di un fotografo lucido, consapevole ed estremamente dotato, che grazie alla sua capacità di entrare in contatto con la realtà, alla sua precisione compositiva e al suo modo peculiare di guardare il mondo ha ridefinito la grammatica di questo linguaggio, segnato profondamente la storia della fotografia mondiale.
info utili
Henri Cartier-Bresson. Fotografo
Palazzo Ducale, Loggia degli Abati, piazza Matteotti, 9 - Genova
11 marzo – 11 giugno 2017
orario: da martedì a domenica, ore 10,00 - 19,00 | chiuso il lunedì
ingresso: open 12,00 € | intero 10,00 € | ridotto 8,00 | ridotto speciale 3,00 € per scuole e giovani fino a 18 anni | ridotto speciale 5,00€ per giovani da 19 a 27 anni (ogni venerdì) e per tesserati CUS (tutti i pomeriggi feriali) | gratuito per minori di 6 anni, accompagnatori di persone disabili, giornalisti accreditati dall’ufficio stampa, guide turistiche, un accompagnatore per gruppo, due insegnanti accompagnatori per classe, membri ICOM | Biglietto integrato con la mostra Eliott Erwitt. KOLOR: intero 15,00 €; cumulativo speciale scuole e giovani fino a 18 anni 5,00 €
info: 010 8171600/663
biglietteria@palazzoducale.genova.it | palazzoducale@palazzoducale.genova.it
www.palazzoducale.genova.it
Fonti:
fpmagazine.eu
palazzoducale.genova.it
Henri Cartier-Bresson. Fotografo Genova fino a 11/06/17
|
 |
|
|