Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
teresa zanetti utente attivo

Iscritto: 14 Feb 2017 Messaggi: 1535
|
Inviato: Sab 18 Feb, 2017 1:15 pm Oggetto: furyu |
|
|
di vento e d'acqua _________________ "Less is Bore" (Robert C. Venturi)[/size] |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
teresa zanetti utente attivo

Iscritto: 14 Feb 2017 Messaggi: 1535
|
Inviato: Sab 18 Feb, 2017 1:16 pm Oggetto: |
|
|
Il concetto furyu, termine che in giapponese moderno è utilizzato nel senso di “elegante”, letteralmente significa “vento e acqua che scorre”. Probabilmente lo Zen se ne appropriò per l'idea di naturalezza, istantaneità e bellezza effimera che gli è intrinseca: per la caratteristica del vento di essere sentito ma non visto; per la caratteristica dell’acqua di essere tangibile ma sfuggente, senza forma. Ci invita ad entrare nel torrente della vita come sospinti da una raffica di vento, adattandoci a ciò che il destino ci porta, senza lasciarci condizionare dalle nostre infrastrutture e sovrastrutture mentali. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
jus utente attivo

Iscritto: 19 Dic 2008 Messaggi: 15942 Località: Piacenza
|
Inviato: Sab 18 Feb, 2017 2:01 pm Oggetto: |
|
|
Da un puro e asettico punto di vista tecnico, mi infastidiscono quelle porzioni di bianchissimi fuori gamma, poi, magari il problema è il monitor e non la tua foto.
Per il resto, sulla scorta del tuo scrivere per questa e le altre tue proposte ed anche a commento di proposte altrui, penso sublimi il tuosentire giapponese, per me molto più terra terra spirito zen. Immagino che il tuo Guru abbia detto Si.
Si lo scrivo pure io, ma il tutto senza voli filosofici o altro, ma solo di bellissimo piacere visivo.
Complimenti e preferita.
Ciao. _________________ Giuseppe. Vera - Il padrone di casa |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
bunjin utente attivo

Iscritto: 07 Giu 2007 Messaggi: 4736 Località: Brescia
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Buonaluce sospeso

Iscritto: 19 Nov 2014 Messaggi: 8940
|
Inviato: Sab 18 Feb, 2017 4:00 pm Oggetto: |
|
|
posso dirti con fraterna franchezza che questa tua performance mi trasmette il "nulla assoluto" ?
forse in seguito, con altisonanti citazioni, potrà assumere una certa valenza ma al momento il mio elettroencefalogramma è piatto________________  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Alfredo Caridi utente
Iscritto: 14 Gen 2017 Messaggi: 294 Località: Genova
|
Inviato: Sab 18 Feb, 2017 5:06 pm Oggetto: |
|
|
Un ciuffo di erba gelata che spunta dalla coltre di neve...Almeno così mi sembra. Molto elegante Tere. Quella delicata eleganza tipica dell'arte orientale.
Complimenti.
Ciao Tere.
A. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Angepa utente attivo

Iscritto: 26 Lug 2015 Messaggi: 10430 Località: Dobbiaco (BZ)
|
Inviato: Sab 18 Feb, 2017 9:55 pm Oggetto: |
|
|
non capisco cosa sia ma mi piace molto per la sua delicatezza  _________________ Angelo
la fotografia è un mondo meraviglioso
ho sempre pensato che se devi spiegare una fotografia vuol dire che non è venuta bene (Ansel Adams) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
carcat utente attivo

Iscritto: 03 Dic 2013 Messaggi: 8465 Località: Como
|
Inviato: Dom 19 Feb, 2017 10:12 am Oggetto: |
|
|
senza leggere tutto ciò che può "condire" l'immagine, a me dà un senso di leggerezza ed eleganza  _________________ Carlo |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
teresa zanetti utente attivo

Iscritto: 14 Feb 2017 Messaggi: 1535
|
Inviato: Dom 19 Feb, 2017 1:15 pm Oggetto: |
|
|
Grazie a tutti di passaggi e commenti.
E' un piumino, fotografato con un obiettivo macro, su un campo bianco (un piccolo set che ho costruito con un foglio di carta A4 incurvato). Luce naturale, non diretta.
Il mio Mentore aveva detto "no".
Ma al piumino non volevo rinunciare, così ho cambiato lo sfondo (in origine era posato su fondo nero); ho aggiunto morbidezza ... Alla fine ho vinto io.
Filippo, ci mancherebbe! Sarei una presuntuosa a pretendere di piacere a tutti.
Secondo me è importante cercare di capire le ragioni per cui una cosa ci piace e un'altra no, per cui una cosa a qualcuno piace e a un altro no (non è una fisima mia, Kant ci ha scritto su fiumi di parole).
E', tra l'altro, un modo efficace per imparare a difenderci dalle tonnellate di immagini, informazioni, stimoli ... che quotidianamente ci investono: siamo disposti ad accettare con più facilità quello che ci viene propinato, quando è infiocchettato secondo il nostro gusto.
Clara: credo che ci sia stato un problema di caricamento di commento.
Buon tutto a tutti
Tere |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Angepa utente attivo

Iscritto: 26 Lug 2015 Messaggi: 10430 Località: Dobbiaco (BZ)
|
Inviato: Dom 19 Feb, 2017 6:48 pm Oggetto: |
|
|
grazie della precisazione  _________________ Angelo
la fotografia è un mondo meraviglioso
ho sempre pensato che se devi spiegare una fotografia vuol dire che non è venuta bene (Ansel Adams) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
bunjin utente attivo

Iscritto: 07 Giu 2007 Messaggi: 4736 Località: Brescia
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Clara Ravaglia utente attivo

Iscritto: 19 Feb 2006 Messaggi: 27260 Località: Ravenna
|
Inviato: Dom 19 Feb, 2017 7:56 pm Oggetto: |
|
|
Certo certo.... Teresa, un errore: ha ragione Maurizio, era riferito all'altra foto linkata. Un qui pro quo [/u]che ora mi spiego. Commentavo lo scatto linkato, e avevo diverse finestre aperte. Tornando indietro di una pagina per riguardare la foto di Daniela, al ritorno a scrivere, non so come il commento in corso era scomparso. Uffa, allora ho fatto dei giri e rigiri nella cronologia per farlo riapparire e in qualche modo è riapparso, e allora , non so come ,con l'invio, ecco dove si è duplicato...
In cambio quello per Teresa scritto in contemporanea è svanito.
Ora cancello l'intruso...eheh e qui riscrivo una mia impressione, ora in parte influenzata da quello che ha nel frattempo spiegato Teresa sulla genesi dello scatto.
Non avevo pensato ad una piuma. E il mare bianco e morbido del contesto mi aveva fatto pensare a pochi steli di erba che resiste e si sfrangia oltre la coltre nevosa in una simil fontanella di filamenti. Le zone di bianco oltre limite di cui parla sopra giuseppe,anche se sul mio schermo non hanno una forte prepotenza, le interpretavo cone curvilinei avvitarsi di neve morbida e scolpita dal vento.
In ogni caso mi piace molto nella sua delicata indeterminatezza. E perfetto i formato, con la emergenza della ... piuma, all'esatto centro del riquadro.
Vediamo se sparisce anche questo, scritto ora rigorosamente non in multitasking
Ciao
Clara  _________________ Clara Ravaglia |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Cristian1975 utente attivo

Iscritto: 09 Dic 2015 Messaggi: 12183 Località: Roma
|
Inviato: Lun 20 Feb, 2017 10:57 am Oggetto: |
|
|
Come cercare qualcosa all'interno della propria incertezza! Un colore fisiologicamente accostabile ad una trama su trama , un pò come provare a ricostruire un qualcosa che vive dentro di noi, composta dalla stessa materia di ciò che stiamo cercando di ricostruire . Un passaggio, un pensiero , un emozione , qualcosa che obbligatoriamente va cercato dentro un DNA che caratterizza il genotipo di ciò che per fenotipo obbligatoriamente riusciamo di "essere" , sia questo anche appunto un semplice stato d'animo . E' il nascosto, l'inosservato, qualcosa che nessuno puo vedere ma che ognuno di noi ne ha consapevolizzato l'esistenza, Difficile da decifrare una proposta come questa , per tale motivo forte nel riuscire a spronare la sua genesi ma, anche la nostra. Un pò come tutto ciò che caratterizza una ricerca all'interno di noi stessi . Di complessa interpretazione , un pò come il carattere di ciascheduno di noi . Di estrema similitudine a ciò che siamo, seppur la manifestazione dell cose è un principio evolutivo tendente alla metamorfosi, ma infondo , niente di piu naturale come il colore latteo che ne attribuisce forma e stato vellutato. Una linea di pensieri catalogabili con precisione come le informazioni presenti in un cromosoma.
La tua immagine mi porta verso dettagli che appartengono a tessuti epidermici , che si percorrono sotto pelle ... a rincorrere, per giungere sino alle cellule.
Bellissima immagine Teresa
Un caro saluto |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
|