photo4u.it


Inkscape

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Digital Imaging
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
_Alex_
staff tecnica


Iscritto: 22 Ago 2004
Messaggi: 5327

MessaggioInviato: Gio 22 Dic, 2016 6:43 pm    Oggetto: Inkscape Rispondi con citazione

Buonasera.

Avrei bisogno di informazioni per conto di una mia parente (acquisita), lei discende da generazioni di tipografi ed ora ha una stamperia in cui fa lavori sia con metodi antichi che moderni, oltre che cosette particolari (ha fatto anche corsi di calligrafia e cose simili).

Poiché usa da molto tempo FreeHand, interfacciato con Photoshop, si trova davanti al problema di tanti grafici:
FrreHand non viene più sviluppato a causa del fatto che Macromedia è stata acquisita da Adobe e che quest'ultima spinge Illustrator, anche eliminando la retrocompatibilità.

Ora, lei ha un Mac decisamente performante ma, per poter continuare a lavorare con FreeHand, ha installato una versione vecchia di Mac Os X e non la vuole aggiornare.

A me piacerebbe farle provare qualche alternativa ed avevo pensato a Inkscape, qualcuno tra voi lo usa?

Avrei bisogno di qualsiasi tipo di informazioni sull'uso pratico, tipo retrocompatibilità, possibilità di interfacciarlo con Photoshop, rassicurazioni sulle potenzialità e l'usabilità ecc....

Grazie a chi vorrà/potrà darmi una mano.

_________________


Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
milladesign
utente attivo


Iscritto: 19 Lug 2007
Messaggi: 4992
Località: tra brescia, mantova e verona

MessaggioInviato: Ven 23 Dic, 2016 10:09 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Perchè questa resistenza a illustrator? ho esperienza di entrambi e di freehand non sento per nulla la mancanza.
Secondo me allo stato attuale l'unica alternativa valida è costituita dalla suite affinity, ben sviluppata e a un prezzo estremamente competitivo

_________________
Giorgio
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
_Alex_
staff tecnica


Iscritto: 22 Ago 2004
Messaggi: 5327

MessaggioInviato: Sab 24 Dic, 2016 10:29 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Sia perché non supporta i formati di file di FH (quindi niente recupero lavori eseguiti), sia per la necessità di reimparare tutto da capo (che ci sarebbe anche con Inkscape, beninteso, infatti vorrei prima sondare il terreno sull'usabilità e sull'affinità con FH), sia per semplice abitudine (vedi motivo precedente, è comunque una donna di 60 anni), sia perché non vorrebbe spendere altri soldi di licenze (che nemmeno saprei quanto costa).

In realtà, comunque, il problema principale sarebbe il calo di prestazioni del suo Mac.
Io ho fatto un pò di pulizia, nel farla mi sono accorto che il sistema caricato è a 32bit e non a 64.
Probabilmente chi le ha installato la prima volta tutto, ha fatto questa scelta per qualche motivo di compatibilità con FH e lei, giustamente, non vuole aggiornarlo.

Io sto valutando varie possibilità, sia il dual boot con Boot Camp, sia la retrocompatibilità dei nuovi sistemi MacOsX con software obsoleto, sia, appunto, l'eventuale passaggio ad un software più moderno, ma free.

_________________


Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
milladesign
utente attivo


Iscritto: 19 Lug 2007
Messaggi: 4992
Località: tra brescia, mantova e verona

MessaggioInviato: Sab 24 Dic, 2016 1:57 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Affinity costa circa 50 euro. Ma lei che mac ha?
_________________
Giorgio
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
_Alex_
staff tecnica


Iscritto: 22 Ago 2004
Messaggi: 5327

MessaggioInviato: Dom 25 Dic, 2016 9:13 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Intel Core Duo con 8Gb di Ram, la scheda video non la ricordo, sopra c'è installato Snow Leopard a 32 bit.

Ieri sono passato ma stava lavorando, in questi giorni, se posso, ripasso.

Non so se è un problema comune a tutti i sistemi operativi a 32bit, però ho il sospetto che di 8Gb ne veda solo 3 (come Win Xp), devo controllare.

Se lo ritrova nel caos vedrò cosa c'era quando l'ha acquistato.

_________________


Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
milladesign
utente attivo


Iscritto: 19 Lug 2007
Messaggi: 4992
Località: tra brescia, mantova e verona

MessaggioInviato: Dom 25 Dic, 2016 11:10 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Il problema sono i 32 bit, a 64 li vede e li usa tutti. Sarebbe da reinstallare il s.o. perchè snow leopard è a 64 bit normalmente
_________________
Giorgio
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
_Alex_
staff tecnica


Iscritto: 22 Ago 2004
Messaggi: 5327

MessaggioInviato: Dom 25 Dic, 2016 6:06 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ah ok, quindi mi confermi che tutti i sistemi a 32bit non vanno oltre i 3Gb di ram utilizzabile.

Allora verifico la compatibilità della versione a 64bit di FH con MacOsX e, magari, le faccio un dual boot con Boot Camp.

Sai mica se c'è qualche guida online?
Di solito i dual boot li faccio tra Win e Linux col bootloader di Linux, ma nel mac non sono pratico.

_________________


Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
milladesign
utente attivo


Iscritto: 19 Lug 2007
Messaggi: 4992
Località: tra brescia, mantova e verona

MessaggioInviato: Lun 26 Dic, 2016 8:38 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

non ho idea Alex, ho sempre utilizzato solamente s.o. singoli, mai fatto un dual boot in vita mia...

per la quantità di memoria indicizzata ti confermo che è un problema di bit

_________________
Giorgio
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Digital Imaging Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi