Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
Pasi moderatore

Iscritto: 15 Dic 2007 Messaggi: 11352 Località: Romagna
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
M.R. utente attivo

Iscritto: 19 Mgg 2014 Messaggi: 1752 Località: Brianza
|
Inviato: Mar 03 Giu, 2014 1:57 pm Oggetto: |
|
|
Ero curioso di sentire esperienze reali su quest'ottica, che a primo sguardo mi da l'idea di una lente nata solo per chi vuole un grandangolare con pochi soldi da spenderci, appunto per il prezzo mi lascia perplesso..  _________________ Matteo
Basta che un uomo odi un altro uomo perché l'odio vada correndo per l'umanità intera.
Flickr |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Disco staff tecnica

Iscritto: 24 Ago 2008 Messaggi: 1888 Località: Firenze
|
Inviato: Mar 03 Giu, 2014 8:54 pm Oggetto: |
|
|
Se ha la resa del 18-55 stm, del 55-250 stm e del 18-135 stm non pendo che sia così malvagia, sarà perfetta per chi è all'inizio, per chi vuole provare un ultrawide o per chi ne fa un uso veramente sporadico.
Non ci resta che attendere qualcuno che faccia da cavia.  _________________
Luca
Eos5D Mk3 * Eos7D * Eos30V-Date * Eos350D * PowerShot G1x * Ixus 220HS * EF-S 15-85 * EF 28-135 * EF 20-35 f/2.8 L * EF 70-300 IS * EF 28 f/1.8 * EF 50 f/1.4 * EF 85 f/1.8 * EF 100 f/2.8 Macro * Sigma 8-16 * 12-24 * 580ex II * 430ex * 90ex * Sekonic L-308s * Manfrotto 055 XPROB-808RC4 + 190CXPRO4-804RC2 + 055CXPRO4-054Q2 + 790B
     |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
SlowFlyer utente attivo
Iscritto: 27 Ott 2009 Messaggi: 1134
|
Inviato: Lun 09 Giu, 2014 11:24 am Oggetto: |
|
|
Questo messaggio serve solo per tenere sotto controllo il thread: sarei un possibile acquirente, ma aspetto cavia . Intanto mi sono fatto prestare un Sigma 10-20 per vedere com'è il mondo sotto i 17mm. _________________ ..................................................
Canon 60D + Tamron 17-50/2.8 VC + Canon 24/2.8 STM + Sigma 50-150/2.8 + Canon 55-250IS; Sony Nex6 + 16-50; alcuni vecchi obiettivi in M42 e non solo. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
supermariano81 utente attivo

Iscritto: 31 Ago 2008 Messaggi: 1481 Località: Trentino
|
Inviato: Lun 09 Giu, 2014 11:48 am Oggetto: |
|
|
Il mondo sotto i 17mm è un mondo affascinante ma al contempo piuttosto difficile da raccontare in quanto si rischia di inglobare tutto senza dire nulla.
Ho avuto due lenti ultra wide (sigma 10-20 old e tokina 11-16 2.8) che ho adorato ma, quando mi sono accorto che non riuscivo ad esprimermi come volevo io, quando la scena non rappresentava quello che volevo io sono passato a grandangolari meno estremi (anche se qualcosa rimane nel corredo nex )
Questo 10-18 sembra essere un bel giocattolino per chi non vuole investire troppo in un canon 10-22 o per chi farà un uso sporadico di tali lente, dalle foto la resa non pare stratosferica, diciamo in linea col prezzo proposto ma è sicuramente presto per dirlo. _________________ Flickr|Don't click me|Vuoi broccoli?|
Blog| |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
SlowFlyer utente attivo
Iscritto: 27 Ott 2009 Messaggi: 1134
|
Inviato: Mar 10 Giu, 2014 5:10 pm Oggetto: |
|
|
supermariano81 ha scritto: | Il mondo sotto i 17mm è un mondo affascinante ma al contempo piuttosto difficile da raccontare in quanto si rischia di inglobare tutto senza dire nulla. |
è l'impressione che ho sempre avuto anch'io ma senza esperienza diretta, solo a pelle. Quindi ora gioco un po' col 10-20, e vedo cosa mi finisce dentro le foto; poi con calma penso all'acquisto. _________________ ..................................................
Canon 60D + Tamron 17-50/2.8 VC + Canon 24/2.8 STM + Sigma 50-150/2.8 + Canon 55-250IS; Sony Nex6 + 16-50; alcuni vecchi obiettivi in M42 e non solo. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
BIANCOENERO utente attivo

Iscritto: 13 Mar 2006 Messaggi: 23657 Località: ::: M I L A N O :::
|
Inviato: Mar 10 Giu, 2014 10:15 pm Oggetto: |
|
|
supermariano81 ha scritto: | Il mondo sotto i 17mm è un mondo affascinante ma al contempo piuttosto difficile da raccontare in quanto si rischia di inglobare tutto senza dire nulla. |
Quoto la frase di Mariano.
Ho avuto il Tokina 12-24 e purtroppo è andato rotto.
Conseguentemente ho rinunciato a prendere subito un alto Tokina o Sigma e ho preso poi il Canon 10-22
Oggi non tornerei più indietro...ovviamente.
Ti allego il link inerente alle foto che può sfornare questa fantastica ottica
http://www.photo4u.it/viewtopic.php?t=263461&start=780
Non è facile gestirla, ma nello stesso tempo è molto facile escludere ciò che non si vuole far vedere, con gli opportuni ritagli e piccoli fotoritocchi
Per tornare sul soggetto della discussione, magari mi sbaglio perché tutto può essere migliorabile, però dall'analisi della mia esperienza di aver avuto obiettivi di poco valore rispetto agli attuali, è tutt'altra cosa.
Con questo non voglio sminuire questa categoria di lenti. Le ho avute anche io, mi hanno reso tutto ciò che potevano rendere, e per cominciare vanno più che bene
Attendo anche io di vedere i risultati  _________________
Fabio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
supermariano81 utente attivo

Iscritto: 31 Ago 2008 Messaggi: 1481 Località: Trentino
|
Inviato: Mer 11 Giu, 2014 7:23 am Oggetto: |
|
|
Inizialmente mi aveva preso la fregola del wide, poi quando ho fatto due foto al lago a 2 passi da casa e nessuno capiva che lago era mi sono posto delle domande......
Davvero quello che raccontavo lo capivo solo io? e perchè? era quello che volevo? Le mie foto mi piacevano davvero?
Alla fine ho capito che i wide estremi non fanno per me, ho puntato a lenti un po' più "umane" (almeno lato mm) anche se ogni tanto......
Sulle lenti economiche, purtroppo, concordo con Bianconero; costano poco, aiutano tantissimo a prendere confidenza con determinate focali ma alla fine meglio puntare a lenti più definitive. _________________ Flickr|Don't click me|Vuoi broccoli?|
Blog| |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ranton utente attivo
Iscritto: 27 Set 2005 Messaggi: 5484
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
supermariano81 utente attivo

Iscritto: 31 Ago 2008 Messaggi: 1481 Località: Trentino
|
Inviato: Mer 11 Giu, 2014 10:17 am Oggetto: |
|
|
ranton ha scritto: | Provato da Photozone.
Giudizio:
 |
prendete sempre con le pinze i giudizi ed i numeretti forniti dai tester on line  _________________ Flickr|Don't click me|Vuoi broccoli?|
Blog| |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Pasi moderatore

Iscritto: 15 Dic 2007 Messaggi: 11352 Località: Romagna
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
supermariano81 utente attivo

Iscritto: 31 Ago 2008 Messaggi: 1481 Località: Trentino
|
Inviato: Mer 11 Giu, 2014 11:07 am Oggetto: |
|
|
"molto affidabile" è un po' un esagerazione diciamo che vanno bene come base di partenza, ma vanno interpretati e va considerata anche la la destinazione d'uso e l'arte pratica del fotografare ...
Non prendeteli come oro colato.
Tra l'altro PZ ha dato 3 stelline all'85L e due al 50L (a mio avviso le migliori lenti canon assieme a poche altre) _________________ Flickr|Don't click me|Vuoi broccoli?|
Blog| |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
SlowFlyer utente attivo
Iscritto: 27 Ott 2009 Messaggi: 1134
|
Inviato: Gio 12 Giu, 2014 9:23 am Oggetto: |
|
|
Grazie,
in realtà sarebbe utile anche una doppia galleria con le stesse foto fatte con l'una e l'altra, per escludere il contributo della mano (economica o no la lente, mi sa che il grosso della differenza sta lì ).
Ad interpretare i dati di Photozone, il 10-18 dovrebbe essere più distorto a 10mm, sempre a 10 vignettare di più, risolvere un pochino di più, ed avere un filo di aberrazione cromatica in meno. Manca un altro dato essenziale che è la resistenza al flare (a vedere le foto mi pare che il 10-22 vada bene).
Sempre fuori tema: che fotografi potrei guardarmi che usano bene il grandangolo? Grazie. _________________ ..................................................
Canon 60D + Tamron 17-50/2.8 VC + Canon 24/2.8 STM + Sigma 50-150/2.8 + Canon 55-250IS; Sony Nex6 + 16-50; alcuni vecchi obiettivi in M42 e non solo. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
BIANCOENERO utente attivo

Iscritto: 13 Mar 2006 Messaggi: 23657 Località: ::: M I L A N O :::
|
Inviato: Gio 12 Giu, 2014 11:25 am Oggetto: |
|
|
SlowFlyer ha scritto: | Grazie,
in realtà sarebbe utile anche una doppia galleria con le stesse foto fatte con l'una e l'altra, per escludere il contributo della mano (economica o no la lente, mi sa che il grosso della differenza sta lì ).
|
Poi bisognerebbe creare altre gallerie di fotografie fatte con altrettante lenti messe a confronto...non si finirebbe più...
Attualmente ogni galleria ha le recensioni e le fotografie che fanno gli utenti.
La differenza sta nella bravura ovviamente, ma una bella fetta la fa la qualità della lente, direi 10% - 90%
Io posso fare una foto pessima a livello compositivo, ma la qualità sarà sempre alta se la lente è ottima.
Al contrario, posso essere bravo quanto vuoi ma se la lente è scarsa, la foto risulterà sempre scarsa.
SlowFlyer ha scritto: |
Sempre fuori tema: che fotografi potrei guardarmi che usano bene il grandangolo? Grazie. |
Perché...noi non lo sappiamo usare?  _________________
Fabio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
SlowFlyer utente attivo
Iscritto: 27 Ott 2009 Messaggi: 1134
|
Inviato: Gio 12 Giu, 2014 9:13 pm Oggetto: |
|
|
BIANCOENERO ha scritto: | Perché...noi non lo sappiamo usare?  |
Avrei dovuto scrivere "grandi fotografi" . Nel thread ci sono un paio di spunti - quel che probabilmente mi ispira di più sono le geometrie un po' deformi della prima e del ponte sospeso. Comunque questo fine settimana dovrei avere un po' di tempo per giocare col sigma. _________________ ..................................................
Canon 60D + Tamron 17-50/2.8 VC + Canon 24/2.8 STM + Sigma 50-150/2.8 + Canon 55-250IS; Sony Nex6 + 16-50; alcuni vecchi obiettivi in M42 e non solo. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
M.R. utente attivo

Iscritto: 19 Mgg 2014 Messaggi: 1752 Località: Brianza
|
Inviato: Mer 16 Lug, 2014 7:35 pm Oggetto: |
|
|
https://www.youtube.com/watch?v=D4o4oMf3AvI
Non sembra male. Però quanta plastica.. .. _________________ Matteo
Basta che un uomo odi un altro uomo perché l'odio vada correndo per l'umanità intera.
Flickr |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Zen lento utente

Iscritto: 16 Gen 2006 Messaggi: 320 Località: Brescia
|
Inviato: Lun 29 Dic, 2014 9:33 pm Oggetto: |
|
|
Ho acquistato ii 10-18 EF-S e sono restato sorpreso. Negativamente. Forse l'ottica ha qualcosa che non funziona.
Sinteticamente è la risoluzione che non mi soddisfa. Al centro, F/8, con tempi stellari (1/250) e ISO 400 a 14 mm, la risoluzione è assai scarsa rispetto all 18/55 , all'onesto 50-250 e non parliamo del tagliente 85 mm 1.8.
Voglio dire che non mi ci ritrovo con tutte le buone recensioni di utenti e non parliamo dei test (spesso onesti). potrebbe essere nato male quello che ho appena acquistato, ma non vorrei che l'errore stia nel manico, visto che ancora è poco conosciuto
Qualcuno ha avuto una esperienza simile, perché nel caso chiedo immediatamente una verifica alla Canon o restituisco l'obiettivo. Oppure potrebbe lasciarmi un link dove trovare una foto integrale per confrontarla con una mia ?
Grazie. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Ern Archè moderatore

Iscritto: 19 Ott 2006 Messaggi: 4311 Località: Salerno
|
Inviato: Mar 30 Dic, 2014 7:24 pm Oggetto: |
|
|
Zen lento, perchè non ci alleghi alcune foto che hai scattato col 10-18mm? _________________
Ernesto
    |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Zen lento utente

Iscritto: 16 Gen 2006 Messaggi: 320 Località: Brescia
|
Inviato: Mar 30 Dic, 2014 9:13 pm Oggetto: |
|
|
Ern Archè ha scritto: | Zen lento, perchè non ci alleghi alcune foto che hai scattato col 10-18mm? |
In effetti hai ragione
10 mm , F8 , 1/20, ISO 400, fuoco al centro, stabile appoggiato su tavolo, Fotocamera 600 D. No usm.
https://www.dropbox.com/s/lb7ajkhgetnylww/IMG_9149.JPG?dl=0
Ovviamente va scaricata (5 mega) e guardata a 100 %. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Mspecial utente attivo

Iscritto: 06 Dic 2005 Messaggi: 2351 Località: Salento
|
Inviato: Mer 31 Dic, 2014 12:15 am Oggetto: |
|
|
Secondo me questa nuova serie Canon " STM " è dedicata alle nuove reflex Aps-c come la 70D , con l'AF per i video, perchè sono molto silenziosi. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|