Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
AlexFoto utente attivo

Iscritto: 22 Ago 2006 Messaggi: 8257
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Arthur Zax utente
Iscritto: 15 Dic 2012 Messaggi: 50
|
Inviato: Gio 19 Gen, 2017 3:51 pm Oggetto: |
|
|
Buongiorno a tutti,
a proposito di questo -splendido, sembrerebbe- obiettivo, chiedo ai più esperti di me: qual è il suo reale utilizzo?
A me sembra un po' troppo corto per la ritrattistica, ed un po' troppo lungo per la street.
E' solo una mia impressione?
La mia sensazione è che con la coppia 23-35 F2 (riportati al FF) avessero "richiamato" due delle storiche/importanti lunghezze focali della storia della fotografia, ma con questo?
O sono esistite, in passato, gloriose ottiche da 75mm, sconosciute ai profani come me?
Ve lo chiedo perchè ho la seria intenzione di acquistarlo, mi affascina, però mi sto immaginando sul campo, con questa lente, e sono un po' titubante...
Ciao a tutti. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Giovanni.Santangelo utente attivo

Iscritto: 17 Gen 2006 Messaggi: 1870 Località: Airola (BN)
|
Inviato: Gio 19 Gen, 2017 6:20 pm Oggetto: |
|
|
Leica 75 mm Summilux;
Leica 75 mm Apo Summicron;
Leica 75 mm Summarit. _________________ "Less is more"
(Ludwig Mies van der Rohe) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Arthur Zax utente
Iscritto: 15 Dic 2012 Messaggi: 50
|
Inviato: Gio 19 Gen, 2017 9:39 pm Oggetto: |
|
|
Grazie.
Ma dove si colloca?
Per "stare 3 passi indietro" nella street?
Ritratti? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Giovanni.Santangelo utente attivo

Iscritto: 17 Gen 2006 Messaggi: 1870 Località: Airola (BN)
|
Inviato: Gio 19 Gen, 2017 11:55 pm Oggetto: |
|
|
Si colloca dove vuoi.
"Street" con..., "ritratto" con ... ecc. sono solo convenzioni.
PERSONALMENTE, ritenendo il 23 (35) un ottica fondamentale, questo lo vedo come il suo compagno ideale; molto di più del 35 (50) che non ho mai amato.
Ma per altri il discorso può tranquillamente ribaltarsi. _________________ "Less is more"
(Ludwig Mies van der Rohe) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Arthur Zax utente
Iscritto: 15 Dic 2012 Messaggi: 50
|
Inviato: Ven 20 Gen, 2017 8:50 am Oggetto: |
|
|
Ed era proprio la mia intenzione: affiancarlo al 23mm.
Solo che ricordo i tempi in cui usavo un 16-55 (non Fuji), a 55 c'ero molto poco. Il mio dubbio quindi è se prendere questo 50 f2, bellissimo compromesso qualità/apertura/costo/dimensioni, o andare su qualcosa di più estremo (anche se non è il termine corretto), come il 56, che è 1.2, o addirittura il 90...
Bo, non so.
Dovrei provarlo. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Pasi moderatore

Iscritto: 15 Dic 2007 Messaggi: 11352 Località: Romagna
|
Inviato: Ven 20 Gen, 2017 9:17 pm Oggetto: |
|
|
Arthur Zax ha scritto: | La mia sensazione è che con la coppia 23-35 F2 (riportati al FF) avessero "richiamato" due delle storiche/importanti lunghezze focali della storia della fotografia, ma con questo? |
Forse coi forum abbiamo riempito la testa a tanti alle prime armi del "mitico cinquantino" e Fuji ci ha accontentati scendendo di qualche mm dal 56.  _________________
Marcello Absit iniuria verbis!
Tubi Kenko: una recensione - Che manuale prendo? - Adattare vecchi obiettivi su corpi nuovi
    |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Arthur Zax utente
Iscritto: 15 Dic 2012 Messaggi: 50
|
Inviato: Ven 20 Gen, 2017 9:42 pm Oggetto: |
|
|
Sarà, si...
Comunque lo prendo. Non so perché, ma lo prendo. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Kintaro70 utente attivo

Iscritto: 31 Gen 2011 Messaggi: 783 Località: Verona
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|