Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
lanterne nuovo utente
Iscritto: 09 Feb 2016 Messaggi: 24
|
Inviato: Mar 09 Feb, 2016 4:47 pm Oggetto: Prima mirrorless? Che micro 4/3 sia! Oly E-pl7 o Pana GF7? |
|
|
Dall'eptalogo di photo4u http://www.photo4u.it/viewtopic.php?t=227398:
Citazione: | Prima di chiedere consiglio, specifica sempre:
1) Chi sei e che esperienza fotografica hai, quanto ne mastichi e dove arrivano le tue ambizioni |
L'ho scritto nella presentazione, anni fa, ai tempi dell'analogico, mi ci dedicavo di più con una reflex, poi manca il tempo e piano piano ... compattine point & shoot.
Citazione: | 2) Che tipo di foto vuoi fare (paesaggi, ritratti, street, viaggio, ecc.), a che livello, per stamparle o pubblicarle in Internet |
Vacanze, eventi familiari e sociali, foto di escursioni nella natura (trekking), "street", buona riuscita in tutte le situazioni, niente di "artistico".
Citazione: | 3) Quale macchina hai oggi, se ne hai o ne hai avuta una, perchè vuoi cambiarla, cosa non non ti soddisfa in lei e cosa proprio non riesci a farci |
Nikon P300, sento la necessità di un sensore più "grosso" per qualità d'immagine e resa con luminosità più basse. L'intercambiabilità degli obiettivi un domani potrebbe interessarmi.
Citazione: | 4) Quanto sei disposto a studiare sui libri e sui manuali, quanto vuoi sperimentare, quanto tempo vuoi investire davanti al computer
|
(si è capito, no?)
Citazione: | 5) Quanto vuoi spendere oggi, quanto sei disposto ad investire domani in ottiche e accessori, sei disposto a comprare usato |
No usato, per i prezzi vedi le alternative che ho in mente.
Citazione: | 6)Se hai già dei modelli in mente, spiega sempre perchè, perchè hanno le caratteristiche che ti interessano o perchè li hai trovati sotto casa o perchè hai un'occaione sull'usato |
All'inizio ero orientato su una APS-C entry level (Samsung NX3000 o Sony A5000), poi ho scoperto i cultori delle micro 4/3 ed ho letto molti articoli, anche di professionisti, che ne apprezzano le prestazioni oltre alla compattezza, e allora, perché no? Il costo deve essere comunque contenuto <500 €, ma anche dotata di wifi e display ribaltabile a 180° per accontentare i componenti più "social" della mia famiglia .
La scelta l'avrei ristretta alle due del titolo: la (poco) più economica Panasonic Lumix GF7 e la "stylish" Olympus E-pl7. Penso che la prima sarebbe sufficientemente adatta alle mie esigenze (vedi punto 2), però leggendo svariate esperienze anche di fotografi che per i propri lavori sono passati da reflex a micro 4/3 ... "ehh, Olympus è sempre Olympus" (tra l'altro il modello in questione credo sia in metallo e non in plastica, è un fattore apprezzabile, fatto salvo per il peso?). Il sacrificio economico in più per la E-pl7 è di poche decine di euro, un'inezia, le vale o come risulta da qualche recensione, in realtà (parlo di "qualità d'immagine" generale) è migliore la GF7?
Citazione: | 7) Last but not least, cosa sei disposto a portarti dietro, da una compatta da taschino, a una compatta un po' più importante ad un grosso e pesante corredo reflex. |
Vedi sopra, non dico che debba entrare in una tasca dei jeans, ma in quella di uno zaino si.
Scusate la lunghezza.  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Pasi moderatore

Iscritto: 15 Dic 2007 Messaggi: 11364 Località: Romagna
|
Inviato: Mar 09 Feb, 2016 6:32 pm Oggetto: |
|
|
Ecco, quando leggo queste richieste vorrei avere aperta una convenzione tra un negozio di fotografia e il forum, e potergli dare uno sconto sulla nuova macchina da comprare...
Esiste ancora qualcuno che legge i memo!!
Scherzi a parte, nella Oly vedo il sensore stabilizzato e un'impugnatura un minimo più pronunciata.
Hai già in mente che ottiche ci aggiungeresti? _________________
Marcello Absit iniuria verbis!
Tubi Kenko: una recensione - Che manuale prendo? - Adattare vecchi obiettivi su corpi nuovi
    |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
etereo utente attivo

Iscritto: 26 Mar 2012 Messaggi: 1088
|
Inviato: Mar 09 Feb, 2016 8:13 pm Oggetto: |
|
|
Non la Pana GF7 ma la GX7!
La Panasonic GX7 piu' o meno risponde al tuo budget. E' in calo perche' sostituita dalla GX8.
Ha un comodissimo mirino basculabile a pozzetto, e' robusta, un sensore da 16Mp, sensore stabilizzato, display tiltabile touch screen, flash integrato e slitta flash, Wi-Fi... il caffe' non viene erogato  _________________ Ettore |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ranton utente attivo
Iscritto: 27 Set 2005 Messaggi: 5484
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
lanterne nuovo utente
Iscritto: 09 Feb 2016 Messaggi: 24
|
Inviato: Mar 09 Feb, 2016 10:10 pm Oggetto: |
|
|
Senza offesa, ma negli stessi siti di acquisto con quelle selezionate da me c'è una certa differenza di prezzo, diciamo che la Olympus e-pl7 è il budget massimo. Vi ringrazio per le risposte, ma preferirei non avere suggerimenti del genere "ci aggiungi tot euro e ci prendi la XXX" o "la YYY è migliore e costa quasi uguale".
Pasi ha scritto: |
Scherzi a parte, nella Oly vedo il sensore stabilizzato e un'impugnatura un minimo più pronunciata.
Hai già in mente che ottiche ci aggiungeresti? |
No, al momento non ne ho idea. Per lo stabilizzatore, mi pare che la GF7 ce l'abbia nell'obiettivo. In pratica, mi sono fatto l'idea che siano abbastanza equivalenti, le differenze stanno in dettagli di gusto personale, l'estetica, le dimensioni (la Olympus è meno compatta, ma forse ti riferivi a questo con l'impugnatura più facile), il materiale in metallo (Oly più pesante ma materiale migliore che mi ricorda la mia vecchia FE2), la predilezione per l'una o l'altra marca ("Olympus PEN", è un po' come sentir nominare la Lancia Stratos o i Pink Floyd, un classico, fanboys anche qui? ), insomma, sto aspettando qualcuno che mi convinca in un senso per togliermi dall'impiccio?
Grazie di nuovo per le risposte.
Ultima modifica effettuata da lanterne il Mar 09 Feb, 2016 10:59 pm, modificato 1 volta in totale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ranton utente attivo
Iscritto: 27 Set 2005 Messaggi: 5484
|
Inviato: Mar 09 Feb, 2016 10:19 pm Oggetto: |
|
|
lanterne ha scritto: | Senza offesa, ma negli stessi siti di acquisto con quelle selezionate da me c'è una certa differenza di prezzo, diciamo che la Olympus e-pl7 è il budget massimo. Vi ringrazio per le risposte, ma preferirei non avere suggerimenti del genere "ci aggiungi tot euro e ci prendi la XXX" o "la YYY è migliore e costa quasi uguale". |
Tu hai indicato come budget "<500 euro" e la GX7 costa <500 euro. _________________ https://www.flickr.com/photos/ranton/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
lanterne nuovo utente
Iscritto: 09 Feb 2016 Messaggi: 24
|
Inviato: Mar 09 Feb, 2016 10:41 pm Oggetto: |
|
|
ranton ha scritto: | Tu hai indicato come budget "<500 euro" e la GX7 costa <500 euro. |
Il costo deve essere comunque contenuto <500 €, ma anche dotata di wifi e display ribaltabile a 180° per accontentare i componenti più "social" della mia famiglia.
Comunque hai ragione, mi riferivo ad un particolare negozio online (lì supera il prezzo delle altre di un po') dove potrei fisicamente ritirare la fotocamera e farmi ritirare laP300 usata, non l'avevo considerato. Non vorrei dilungarmi sul punto, per favore non mettetemi altra carne al fuoco. 
Ultima modifica effettuata da lanterne il Mar 09 Feb, 2016 10:43 pm, modificato 1 volta in totale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Pasi moderatore

Iscritto: 15 Dic 2007 Messaggi: 11364 Località: Romagna
|
Inviato: Mar 09 Feb, 2016 10:42 pm Oggetto: |
|
|
Cavoli, la GX7 sotto i 500€ la rende interessante, facci un pensiero anche se non era in lista.
Ti ho chiesto delle ottiche perché con la Oly stabilizzi tutte le ottiche, mentre con la Pana devi averlo in tutte le ottiche. Se un giorno ti innamori di uno dei bei fissi del m4/3 (17mm, 20mm, 45mm, 75mm...), la stabilizzazione del corpo potrebbe fare comodo!
Per impugnatura non intendevo le dimensioni, ho visto che la Panasonic dal lato destro, dove si impugna, è proprio liscia, mentre la Oly ha quel rilievo in gomma che facilita la presa. Magari è una sciocchezza, magari cambia tutto nell'uso. Sarebbero quasi da provare con mano...
Se scatti spesso in JPG prova a guardare un po' online gli scatti delle due macchine, Oly e Panasonic hanno rese diverse.  _________________
Marcello Absit iniuria verbis!
Tubi Kenko: una recensione - Che manuale prendo? - Adattare vecchi obiettivi su corpi nuovi
    |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
lanterne nuovo utente
Iscritto: 09 Feb 2016 Messaggi: 24
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
etereo utente attivo

Iscritto: 26 Mar 2012 Messaggi: 1088
|
Inviato: Mar 09 Feb, 2016 11:49 pm Oggetto: |
|
|
A questo punto prendi ovviamente quello che piu' ti pare, in questo momento la GX7 ha un rapporto prezzo/qualita' nel sistema m43 da capogiro.
Ha un corpo mirrorless di stampo professionale ed ha tutto tranne il caffe'  _________________ Ettore |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
lanterne nuovo utente
Iscritto: 09 Feb 2016 Messaggi: 24
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
carcat utente attivo

Iscritto: 03 Dic 2013 Messaggi: 8467 Località: Como
|
Inviato: Mer 10 Feb, 2016 4:34 pm Oggetto: |
|
|
e una Oly OMD em10 (non II)? risparmieresti pure ed avresti il mirino.... _________________ Carlo |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
lanterne nuovo utente
Iscritto: 09 Feb 2016 Messaggi: 24
|
Inviato: Gio 11 Feb, 2016 11:16 am Oggetto: |
|
|
etereo ha scritto: | A questo punto prendi ovviamente quello che piu' ti pare |
Boh, infatti, forse ho proposto un'alternativa fra due modelli sostanzialmente troppo simili. Evidentemente al momento ho individuato quel che mi interessa ed i suggerimenti su altre fotocamere non mi convincono, ma i dettagli che le differenziano (stabilizzatore nel body o meno, materiale costruttivo - metallo o plastica - , compattezza - della GF7 -, comandi - ad esempio mi piace la ghiera dei controlli nella parte superiore invece che sul dorso della E-PL7 - e menu, perché no, estetica ...) non sono così rilevanti da farmi preferire l'una o l'altra.
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
gplboogie utente attivo

Iscritto: 17 Dic 2009 Messaggi: 1350
|
Inviato: Gio 11 Feb, 2016 11:47 am Oggetto: |
|
|
Fra le due vai di e-pl7, ha più comandi diretti che durante l'uso aiutano parecchio. La gf7 considerala solo se pensi di fare molti video la compattezza è troppo esigua per essere considerata rilevante (ricorda che devi montarci su degli obiettivi.
In ogni caso spendendo poco di più puoi iniziare a considerare macchine di tutt'altra categoria (GX7, E-M10, GM5...)  _________________ PASM!! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
lanterne nuovo utente
Iscritto: 09 Feb 2016 Messaggi: 24
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Dario.im nuovo utente
Iscritto: 24 Mgg 2013 Messaggi: 2
|
Inviato: Gio 31 Mar, 2016 8:02 pm Oggetto: |
|
|
Per quale ha optato infine? E come si sta trovando?
Sto pensando anch'io di prendere la gf7 ma sono in dubbio con la sony a5000 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|