Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
gianfranco242 utente

Iscritto: 03 Dic 2008 Messaggi: 352 Località: Roma
|
Inviato: Mar 10 Set, 2013 7:18 pm Oggetto: Scheda wi-fi Toshiba Flashair [recensione] |
|
|
Ho recentemente acquistato questa scheda wifi http://www.toshiba-components.com/FlashAir/e vi faccio una piccola recensione.
E’ una normale scheda sd di classe 10 (esiste sia la versione 8gb che 16gb) con funzione wi-fi che permette di accedere alla card attraverso un qualsiasi dispositivo con connessione wi-fi (telefono, smartphone, computer, fisso o portatile, ecc.). Inoltre permette di condividere le foto che si desidera con altri dispositivi wi-fi (non si condivide la cartella ma solo le foto selezionate).
In pratica genera una bolla wi-fi a cui i dispositivi possono connettersi. Nelle modalità normale accedi alla card dal dispositivo mentre nella modalità photoshare selezioni le foto da condividere.
VANTAGGI
- Costo limitato (senz’altro inferiore agli apparati originali)
- Possibilità di utilizzarla con qualsiasi macchina fotografica che utilizzi card sd
- Configurazione facilissima
- Connessione molto veloce
- Non richiede una rete su cui appoggiarsi (come le prime eye-fi)
SVANTAGGI
- Può essere utilizzata solo con macchine con card sd (che io sappia le macchine utilizzano card cf Tipo I mentre gli adattatori sono di TipoII)
- Lavorando con connessione wi-fi, il dispositivo connesso con la card non può essere connesso ad altre reti
- Il trasmettitore non si può spegnere (consumo di pile da valutare e campo sempre attivo)
- Consente la visualizzazione e trasferimento solamente delle foto in formato jpeg
A mio parere,visto il costo limitato e il piccolo spazio occupato nella borsa può essere comoda in diverse situazioni.
Spero che questa piccolissima recensione possa essere utile a qualcuno.
Gianfranco _________________ Miranda Autosensorex eeeeeeeeeeeeeeeeeeee |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
albemas78 utente

Iscritto: 17 Gen 2005 Messaggi: 458 Località: 45° 35.180', 11° 22.077
|
Inviato: Ven 13 Set, 2013 2:59 pm Oggetto: |
|
|
Ciao e grazie per aver condiviso la tua esperienza, però c'è una cosa che non mi è chiara: tu dici che il trasmettitore non si può spegnere e quindi potrebbe far scaricare prima la batteria, ma sul link che hai indicato dicono il contrario.
Citazione: | Low power consumption
Wireless function is switched ON only when necessary to prevent wasteful power consumption of the battery. |
 _________________ non si impara mai abbastanza... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
gianfranco242 utente

Iscritto: 03 Dic 2008 Messaggi: 352 Località: Roma
|
Inviato: Ven 13 Set, 2013 9:52 pm Oggetto: |
|
|
Hai ragione
Io intendevo il fatto che non c'è un interruttore, infatti ho utilizzato il condizionale!
Gianfranco _________________ Miranda Autosensorex eeeeeeeeeeeeeeeeeeee |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
lanterne nuovo utente
Iscritto: 09 Feb 2016 Messaggi: 24
|
Inviato: Lun 15 Feb, 2016 4:48 pm Oggetto: |
|
|
 
Funzionano? Ho letto qualche feedback in siti che la vendono e qualcuno dice che funzionano perfettamente, altri che hanno un raggio di trasmissione irrisorio e lo smartphone/tablet non la trova, alcuni dicono che l'app non funziona, altri non hanno riscontrato problemi. Boh.
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Pasi moderatore

Iscritto: 15 Dic 2007 Messaggi: 11352 Località: Romagna
|
Inviato: Mar 16 Feb, 2016 8:42 pm Oggetto: |
|
|
Io ce l'ho e, a brevi distanze, funziona senza problemi.
Non l'ho provata sulle lunghe distanze.
Oltretutto si può benissimo spegnere, basta utilizzare l'impostazione apposita, dove si accende e spegne manualmente bloccando o sbloccando un'apposita immagine sulla schedina stessa. Molto comodo per me... _________________
Marcello Absit iniuria verbis!
Tubi Kenko: una recensione - Che manuale prendo? - Adattare vecchi obiettivi su corpi nuovi
    |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|