Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
PamelaS nuovo utente
Iscritto: 21 Gen 2016 Messaggi: 3
|
Inviato: Gio 21 Gen, 2016 11:50 am Oggetto: Consiglio su di un secondo obiettivo per Canon 600 D |
|
|
ciao a tutti!
sono nuova nel forum e spero che questa discussione non sia già da un'altra parte..
Ho una canon 600 D e come primo obiettivo ho preso il 18-135.. dopo quasi tre anni e un sacco di foto mi sono decisa a comprare il mio secondo obiettivo.
Principalmente ne cerco uno che faccia bene i ritratti, visto che il 18-135 a distanza ravvicinata (esempio 1,5 mt) non riesce a mettere a fuoco.
Mi piacerebbe però che sia abbastanza versatile (macro o panoramica), non vorrei dover cambiare obbiettivo in continuazione.
Ah!! cosa importante.. budget.. sui 400,00 €
Vi ringrazio in anticipo!!
ciao a tutti!!!
Pam |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
supermariano81 utente attivo

Iscritto: 31 Ago 2008 Messaggi: 1481 Località: Trentino
|
Inviato: Gio 21 Gen, 2016 12:29 pm Oggetto: |
|
|
L'oggetto che hai acquistato (reflex) in realtà prevede di suo il cambio dell'ottica, non da alcun problema.
Un ottica che vada bene per tutto, non esiste.
Che limiti trovi nel tuo 18-135?
Dovrebbe già assolvere alcuni dei compiti da te descritti (panoramica ad esempio).
Con 400€ io acquisterei (in ordine di qualità)
canon 100 f/2
canon 85 f/1.8
canon 50 f/1.8 stm
aggiungo che se proprio vuoi un vero macro, tamron 90 o sigma 105
Un bel fisso per prendere confidenza con il mondo dei fissi. _________________ Flickr|Don't click me|Vuoi broccoli?|
Blog| |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
M.R. utente attivo

Iscritto: 19 Mgg 2014 Messaggi: 1752 Località: Brianza
|
Inviato: Gio 21 Gen, 2016 1:20 pm Oggetto: |
|
|
Se vuoi versatilità, hai già quello che ti serve. Se vuoi un' ottica buona per ritratti buttati su un bel fisso, 50.. 85mm
 _________________ Matteo
Basta che un uomo odi un altro uomo perché l'odio vada correndo per l'umanità intera.
Flickr |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
SlowFlyer utente attivo
Iscritto: 27 Ott 2009 Messaggi: 1134
|
Inviato: Gio 21 Gen, 2016 2:19 pm Oggetto: Re: Consiglio su di un secondo obiettivo per Canon 600 D |
|
|
PamelaS ha scritto: | ne cerco uno che faccia bene i ritratti, visto che il 18-135 a distanza ravvicinata (esempio 1,5 mt) non riesce a mettere a fuoco. |
i ritratti non si fanno (quasi) mai a distanza troppo ravvicinata... ti vengono i nasoni stile selfie
Quel che semmai rende il tuo obiettivo non troppo adatto ai ritratti è l'apertura: è un po' buio. Infatti gli altri ti consigliano 50/1.8 o 85/1.8 ( o il bel 100/2). Tra i due, il primo è estremamente economico, ed è preferibile all'altro se scatti soprattutto in casa (e non sei il cardinal Bertone, che ha tanto spazio).
http://stepheneastwood.com/tutorials/lensdistortion/index.htm _________________ ..................................................
Canon 60D + Tamron 17-50/2.8 VC + Canon 24/2.8 STM + Sigma 50-150/2.8 + Canon 55-250IS; Sony Nex6 + 16-50; alcuni vecchi obiettivi in M42 e non solo. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
PamelaS nuovo utente
Iscritto: 21 Gen 2016 Messaggi: 3
|
Inviato: Gio 21 Gen, 2016 2:57 pm Oggetto: |
|
|
Grazie a tutti per le risposte!
A livello di limiti per ora ho riscontrato la luminosità (troppo poca) e il fatto che a distanza ravvicinata non mette a fuoco gli oggetti.. esempio se siamo in casa, devo fare una foto e sono a max 1.5 mt dal soggetto fatica a mettere a fuoco..
mi piacerebbe trovare qualcosa che mi risolva questo problemino..
in più l'altro limite è il peso.. quell'obiettivo pesa un sacco..
tempo fa mi avevano consigliato il 30 mm 1.4 della sigma serie ART, come lo vedete? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
supermariano81 utente attivo

Iscritto: 31 Ago 2008 Messaggi: 1481 Località: Trentino
|
Inviato: Gio 21 Gen, 2016 3:20 pm Oggetto: |
|
|
la distanza minima dovrebbe essere 45cm
pesa un sacco? suvvia, sono meno di 500gr
se vuoi risolvere il peso devi per forza prendere qualcosa di meno versatile ma faresti un passo indietro secondo me.
Se proprio non ti piace lo puoi vendere solitamente suggerisco un tamron 17-50 2.8 più luminoso ma peso simile.
il 30 1.4 non è male, ma poco troppo tele per me.
io valuterei 50 stm 1.8 (non il 50 1.8 normale, proprio stm) _________________ Flickr|Don't click me|Vuoi broccoli?|
Blog| |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
PamelaS nuovo utente
Iscritto: 21 Gen 2016 Messaggi: 3
|
Inviato: Gio 21 Gen, 2016 3:57 pm Oggetto: |
|
|
hahahah certo che paragonato a certi cannoni.. il mio risulta leggero.. ahahahah
il canon 50 stm 1.8 è quello che costa circa un centinaio di euro vero??
se così fosse l'ho potuto provare ma non mi ha convinto..
o io non sono buona di usarlo però mi piacevano tanto le foto che faceva.. le vedevo troppo scure.. anche giocando molto con gli iso non mi gustava tanto..
però poteva anche non essere quello, non ricordo bene |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
supermariano81 utente attivo

Iscritto: 31 Ago 2008 Messaggi: 1481 Località: Trentino
|
Inviato: Gio 21 Gen, 2016 4:01 pm Oggetto: |
|
|
la foto scura non dipende dall'ottica ma da chi la usa e da come ha impostato la macchina  _________________ Flickr|Don't click me|Vuoi broccoli?|
Blog| |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Pasi moderatore

Iscritto: 15 Dic 2007 Messaggi: 11352 Località: Romagna
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
giangy67 nuovo utente
Iscritto: 12 Feb 2009 Messaggi: 6 Località: Firenze
|
Inviato: Dom 24 Gen, 2016 10:47 am Oggetto: |
|
|
anche io sono partito con la tua solita configurazione, dopo un'annetto, stufo del 18-135, e dopo molto tempo passato sui forum mi son lasciato conquistare dal sigma 17-70 mm-F/2.8-4, affiancato poi da un tamrom 70-300 vc.
scelta azzeccatissima, il 17-70 è veramente un'ottima lente pur rimanendo entro il budget da te indicato. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Ern Archè moderatore

Iscritto: 19 Ott 2006 Messaggi: 4311 Località: Salerno
|
Inviato: Gio 28 Gen, 2016 8:59 pm Oggetto: |
|
|
Pasi ha scritto: | Per ritratti, 50mm f/1.8 oppure 85mm f/1.8...  |
Concordo!
In alternativa potresti prendere in considerazione il canon 50mm f/1.4, che costa intorno ai 300.00 euro. _________________
Ernesto
    |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|