Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
Bio981 utente attivo

Iscritto: 21 Set 2005 Messaggi: 2542 Località: Aosta
|
Inviato: Mer 18 Dic, 2013 10:14 am Oggetto: [TOPIC UFFICIALE] Fujinon XF 10-24mm f/4 R OIS |
|
|
press release
http://www.fujifilm.com/news/n131218.html
Pagina ufficiale:
http://www.fujifilm.eu/eu/products/digital-cameras/fujinon-x-mount-lenses/model/fujinon-xf10-24mmf4-r-ois/
Key features on the FUJINON XF10-24mm lens
Newly designed optical system with 4 high-precision aspherical lenses and 3 extra low dispersion glass lenses which maximize performance of the X-Trans sensor. A powerful Optical Image Stabilization function which boosts the ability to work handheld when shooting in low light. Ghosting is minimized by Fujifilm’s unique HT-EBC* multi-layer coating that is applied to all sides of FUJINON lenses. An additional newly developed coating has been added to the reverse side of the front lens in the XF10-24mm lens composition to further reduce the ghosting that typically occurs when using deep concave lenses. Enhanced resolving power at all apertures when used in-conjunction with an X-series camera** that incorporates a Lens Modulation Optimizer (LMO) function. Seven-blade aperture diaphragm that helps to create smooth and round bokeh effects. The ability to shoot at an aperture of F4.0 from the lens’ ultra-wide 15mm focal length to its longest at 36mm. A minimum working distance of 24cm means that with macro photography you can capture both the small foreground detail and the wider surroundings to give your subject greater context. Its high-speed AF is achieved via its inner focusing system which drives smaller lenses in the middle or rear lens groups without moving the larger lenses in the front lens groups. Thanks to light weight internal lenses and the addition of a stepping motor, the XF10-24mm lens is also very quiet to use. With its precision-made, responsive, and finely-tuned metal aperture and focus rings, you are ensured a superb handling experience.
* High Transmittance Electron Beam Coating
** As of December 2013 “FUJIFILM X-E2”
Schema ottico:
MTF, 10mm (sinistra 15 linee/mm, destra 45 linee/mm)
MTF, 24mm (sinistra 15 linee/mm, destra 45 linee/mm)
Review.
First Look: Fujinon XF10-24mmF4 R OIS by Rico Pfirstinger
Fuji 10-24mm zoom lens -- a hands on review by Tom Grill
Fujinon XF 10-24 f/4 review by wim arys
Fujinon XF 10-24mm f/4 R OIS by Andrew Alexander
Review: Fujifilm Fujinon XF 10-24mm f/4 R OIS by Jordan Steele
Fujinon XF 10-24mm f/4 R OIS - Review / Test Report
Fujifilm Fujinon XF 10-24mm f/4 R OIS Lens Review by Gary Wolstenholme
Fuji 10-24mm f/4 OIS by KenRockwell
Immagini.
Fujinon XF10-24mmF4 R OIS Samples
XF10-24mmF4 R OIS vs. 12mm, 14mm, 18mm, 23mm Prime Lenses |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Giovanni.Santangelo utente attivo

Iscritto: 17 Gen 2006 Messaggi: 1870 Località: Airola (BN)
|
Inviato: Mer 18 Dic, 2013 11:29 am Oggetto: |
|
|
Interessantissimo.
Molto meglio raggiungere un così elevato angolo di campo con aperture contenute e stabilizzatore piuttosto che con l'uso delle micidiali lenti frontali globulari: delicate, pesanti, vincolanti per i filtri e portatrici di riflessi parassiti, ma indispensabili per quello stop in più.
Grazie per la segnalazione. _________________ "Less is more"
(Ludwig Mies van der Rohe)
Ultima modifica effettuata da Giovanni.Santangelo il Mer 18 Dic, 2013 12:38 pm, modificato 1 volta in totale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
loscluster utente
Iscritto: 17 Gen 2007 Messaggi: 130 Località: Cantu' (como)
|
Inviato: Mer 18 Dic, 2013 11:50 am Oggetto: |
|
|
quindi se non ho capito male lo zoom NON si estende? (TIPO IL 17-40 L canon per intenderci) _________________ suzuki v-strom 650
(co) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Giovanni.Santangelo utente attivo

Iscritto: 17 Gen 2006 Messaggi: 1870 Località: Airola (BN)
|
Inviato: Mer 18 Dic, 2013 12:44 pm Oggetto: |
|
|
Its high-speed AF is achieved via its inner focusing system which drives smaller lenses in the middle or rear lens groups without moving the larger lenses in the front lens groups
Durante la messa fuoco parrebbe di no, o almeno così interpreto quanto sopra, ma potrei sbagliare.
Non saprei se durante la zoomata la lunghezza fisica aumenti. _________________ "Less is more"
(Ludwig Mies van der Rohe) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
TheNeg utente attivo
Iscritto: 11 Apr 2009 Messaggi: 610 Località: Valle d'Aosta
|
Inviato: Mer 18 Dic, 2013 1:00 pm Oggetto: |
|
|
Interessantissimo, e son certo che sarà un obiettivo di grande qualità!
Mi sarei però aspettato la tropicalizzazione, visti i recenti rumors su una nuova fotocamera X tropicalizzata _________________ Don't feed the Troll |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Tomash utente attivo

Iscritto: 21 Giu 2005 Messaggi: 11774 Località: Bologna
|
Inviato: Mer 18 Dic, 2013 2:49 pm Oggetto: |
|
|
Eccolo finalmente.
Indiscrezioni sul prezzo ?
Tanto lo prendo comunque, mi divertii troppo quando avevo la Canon con il 10-22, questo è pure stabilizzato.
Mi fido che le sue prestazioni siano per lo meno allineate ai suoi concorrenti come appunto il 10-22 Canon o il 12-24 DX Nikon, quindi, realmente flare-less, distorsione appena percettibile e solo alla focale più corta, ottima definizione al centro che non degrada mai eccessivamente ai bordi.
E magari qualcosa in più tipo minore o assente curvatura di campo.
Sì sì sì, sarà così, Fuji non ci deluderà su uno zoom così "di moda" oggi. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Giovanni.Santangelo utente attivo

Iscritto: 17 Gen 2006 Messaggi: 1870 Località: Airola (BN)
|
Inviato: Mer 18 Dic, 2013 3:36 pm Oggetto: |
|
|
Bisogna solo aspettare le prove sul campo, tenendo conto del 14/2,8, l'inevitabile pietra di paragone per prezzo e prestazioni, cui paga un solo stop ma gode della stabilizzazione.
Come dati di targa siamo al top: apertura costante, stabilizzatore, lente frontale quasi piatta, IF (pare), se poi non si allunga zoomando siamo, sempre da questo punto di vista, alla perfezione. _________________ "Less is more"
(Ludwig Mies van der Rohe) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Bio981 utente attivo

Iscritto: 21 Set 2005 Messaggi: 2542 Località: Aosta
|
Inviato: Mer 18 Dic, 2013 3:53 pm Oggetto: |
|
|
Tomash ha scritto: | Eccolo finalmente.
Indiscrezioni sul prezzo ? |
si parla di 1000 dollari/euro |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Pasi moderatore

Iscritto: 15 Dic 2007 Messaggi: 11354 Località: Romagna
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Donagh utente attivo
Iscritto: 16 Lug 2004 Messaggi: 2116 Località: TRENTINO, Riva Del Garda
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Pasi moderatore

Iscritto: 15 Dic 2007 Messaggi: 11354 Località: Romagna
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Tomash utente attivo

Iscritto: 21 Giu 2005 Messaggi: 11774 Località: Bologna
|
Inviato: Mer 18 Dic, 2013 7:44 pm Oggetto: |
|
|
1000$ ?
Sarà mio ! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mico1964 utente attivo
Iscritto: 14 Mar 2006 Messaggi: 1496 Località: Pavia
|
Inviato: Mer 18 Dic, 2013 10:26 pm Oggetto: |
|
|
Tomash ha scritto: | Indiscrezioni sul prezzo ? |
850-900 euro. E se sarà allo stesso livello del 18-55 e del 55-200 (per non parlare del 14 e del 23) mi sembra un prezzo tutto sommato ragionevole. _________________ 5D Mark III | 7D | E-M1 | E-P5 | X-T1 | X100S |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
marcoD80 utente attivo
Iscritto: 03 Dic 2007 Messaggi: 1668
|
Inviato: Gio 19 Dic, 2013 8:20 am Oggetto: |
|
|
azzo ragazzi sono content che avete tutti sti dindi da spendere...ormai la crisi è alle spalle cavolo  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
jimmy88 utente attivo

Iscritto: 22 Mgg 2011 Messaggi: 1054 Località: Torano Castello (Cs)
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Pasi moderatore

Iscritto: 15 Dic 2007 Messaggi: 11354 Località: Romagna
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
itrichi utente attivo

Iscritto: 09 Set 2010 Messaggi: 2415
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Giovanni.Santangelo utente attivo

Iscritto: 17 Gen 2006 Messaggi: 1870 Località: Airola (BN)
|
Inviato: Dom 29 Dic, 2013 1:06 am Oggetto: |
|
|
Resta da capire come farai a montarlo sulla 5300...  _________________ "Less is more"
(Ludwig Mies van der Rohe) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
itrichi utente attivo

Iscritto: 09 Set 2010 Messaggi: 2415
|
Inviato: Dom 29 Dic, 2013 1:09 am Oggetto: |
|
|
Giovanni.Santangelo ha scritto: | Resta da capire come farai a montarlo sulla 5300...  |
bella questa questo obiettivo è, come ho scritto già, il VERO motivo per cui potrei tenere la Fuji: avere una compatta che sforna file meravigliosi per foto statiche e panorami
il problema dell'AF-C ridicolo è non da poco per me che lo uso spesso, oltretutto nei filmati non ti permette praticamente di avere mai il soggetto in movimento (anche lento) a fuoco
peccato e comunque la tengo almeno un altro mese per provarla e poi dirle addio  _________________ i feedback delle mie transazioni |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
M12345 utente

Iscritto: 03 Gen 2013 Messaggi: 52
|
Inviato: Dom 29 Dic, 2013 12:02 pm Oggetto: |
|
|
Bella lente....ma come ergonomia io trovo "sbilanciata" la xe1 anche con lo zoom standard figuriamoci con questo  _________________ Massimo
Olympus reflex e m4/3, Ricoh compatta........tentato da Fuji e dal FF
p.s. non ho resistito al FF
p.p.s. non ho resistito neanche a Fuji |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|