photo4u.it


Cambiereste la Nikon d7100 per la d7200?
Vai a 1, 2  Successivo
 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Nikon
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
Giambi53
nuovo utente


Iscritto: 04 Apr 2015
Messaggi: 29
Località: Tombolo (PD)

MessaggioInviato: Sab 21 Nov, 2015 7:15 pm    Oggetto: Cambiereste la Nikon d7100 per la d7200? Rispondi con citazione

E' da qualche giorno che ci penso. Il negoziante logicamente dice che non mi pentirei fare lo scambio, ma io sono molto indeciso. La D7100 ha meno di 1.000 scatti e quattro mesi di vita; non è che non la usi ma la alterno ad una nuova macchina d750.
Cosa direste voi? Facendo autocritica direi che per il 50% sono convinto sia uno sfizio.

_________________
NIKON D7200-D750-NIKKOR 24-120mm f/4-50mm f/1.4-80-200mm f/2.8-SIGMA 105mm f/2.8-TAMRON 70-300mm f/5.6-24-70mm f/2.8
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Pasi
moderatore


Iscritto: 15 Dic 2007
Messaggi: 11364
Località: Romagna

MessaggioInviato: Sab 21 Nov, 2015 8:57 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Sposto in Nikon...
_________________
Marcello Absit iniuria verbis!
Tubi Kenko: una recensione - Che manuale prendo? - Adattare vecchi obiettivi su corpi nuovi
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
d.kalle
moderatore


Iscritto: 29 Mgg 2008
Messaggi: 20498
Località: Thiene

MessaggioInviato: Sab 21 Nov, 2015 9:56 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Concordo, sarebbe solo uno sfizio, in termini qualitativi non vedresti una tangibile differenza passando alla D7200.
La D7100, con il tuo corredo, resta ottima soprattutto per sfruttare le focali lunghe, mentre per tutto il resto la D750 resta la scelta migliore (per resa e lettura in basse luci, nonchè maggior risoluzione).
Ho fatto piu' o meno come te, affiancando alla D750 (e la D4 per lo sport) una leggera e performante DX, puntando sulla recente D3300.

_________________
davide
(so contare solo fino a 2,8)

Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Giambi53
nuovo utente


Iscritto: 04 Apr 2015
Messaggi: 29
Località: Tombolo (PD)

MessaggioInviato: Lun 30 Nov, 2015 8:00 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Non ce l'ho fatta.
Ho acquistato la D7200....vi dirò se trovo differenze.

_________________
NIKON D7200-D750-NIKKOR 24-120mm f/4-50mm f/1.4-80-200mm f/2.8-SIGMA 105mm f/2.8-TAMRON 70-300mm f/5.6-24-70mm f/2.8
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
papy49
utente attivo


Iscritto: 06 Apr 2012
Messaggi: 544

MessaggioInviato: Lun 30 Nov, 2015 6:05 pm    Oggetto: Da 7100 a 7200 Rispondi con citazione

La D7200 la stò usando da agosto, affiancata alla D7000, trovo un AF molto più veloce e una risoluzione che con la 7000 non avevo, sempre usando le stesse focali.
_________________
Nikon D3100 D7000 Nikkor 18-55 f/3,5-5,6 Nikkor 55-300 f/4,5-5,6 Tokina 11-16 f/2,8 Nikkor AF-S18-105 1:3,5-5,6G ED
Nikkor AF ED 300 f/4 IF
Nikon FE2 vari vetri AI
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Giambi53
nuovo utente


Iscritto: 04 Apr 2015
Messaggi: 29
Località: Tombolo (PD)

MessaggioInviato: Mar 01 Dic, 2015 10:34 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Già dai primi scatti trovo la D7200 molto diversa dalla precedente D7100. Ho la sensazione che certe foto, con poca luce, potevo permettermi di farle solo con la FX D750 ed invece con questa D7200 vengono che è una meraviglia. Che sia solo suggestione?
_________________
NIKON D7200-D750-NIKKOR 24-120mm f/4-50mm f/1.4-80-200mm f/2.8-SIGMA 105mm f/2.8-TAMRON 70-300mm f/5.6-24-70mm f/2.8
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
ainokaarina
utente attivo


Iscritto: 25 Mgg 2006
Messaggi: 1024
Località: Napoli......in origine

MessaggioInviato: Dom 06 Dic, 2015 9:12 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

........... Smile
cambieresti la D70 per la D7000 ?
(Come sigle non c'entra con la 7100 - 7200, ma il discorso cambia poco) Smile

Io l'ho cambiata...anzi ho aggiunto una D7000 al "parco" senza "eliminare" la D70...
risultati ?
Nessuno o quasi per le foto che faccio io, cioè senza ingrandimenti o ASA assurdi...
e finanche mettendo la D70 al 150%, come in foto allegata.....cambia poco o niente.
Ma la D7000 ha tanti "ninnoli" in più che fa piacere avere...
quindi senza ingrandimenti particolari è per i "ninnoli" che fa piacere cambiare.
Io per es. ho cambiato di buon grado perché potevo così montare normalmente "vecchie" AI
pur se poi, alla prova dei fatti, è sempre meglio avere una lente moderna
non fosse altro per la velocità di scatto e di messa a fuoco.
Smile



TestD70D7000.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  211.31 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 6486 volta(e)

TestD70D7000.jpg



_________________
Qualche fotocamera e lenti di varie case :
Non Si Smette Mai Di Giocare: e' come avere ancora i trenini elettrici o le autopiste di macchinine
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Giambi53
nuovo utente


Iscritto: 04 Apr 2015
Messaggi: 29
Località: Tombolo (PD)

MessaggioInviato: Lun 07 Dic, 2015 6:51 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Hai un modo di scrivere di difficile interpretazione e che crea ansia. Calmati....fai un paio di respiri ...e poi scrivi il concetto. Ti voglio ricordare che la D7000 è lontana anni luce dalle sorelle maggiori D7100 e D7200 e comunque se tu scatti con migliori risultati con la D70 sono felice per te.
_________________
NIKON D7200-D750-NIKKOR 24-120mm f/4-50mm f/1.4-80-200mm f/2.8-SIGMA 105mm f/2.8-TAMRON 70-300mm f/5.6-24-70mm f/2.8
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
ainokaarina
utente attivo


Iscritto: 25 Mgg 2006
Messaggi: 1024
Località: Napoli......in origine

MessaggioInviato: Lun 07 Dic, 2015 9:26 am    Oggetto: Rispondi con citazione

ah ah ah
se ti creo ansia col mio Italico scritto.....
sei tu che ti devi calmare.........
non credi ?

Ti piace la 7200 ?
Goditela !
E quando uscirà la 7300, goditi pure quella.

Il mondo è fatto per chi se lo sa godere
e si capisce chiaro che tu sai godertelo!
Goditelo!

_________________
Qualche fotocamera e lenti di varie case :
Non Si Smette Mai Di Giocare: e' come avere ancora i trenini elettrici o le autopiste di macchinine
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
d.kalle
moderatore


Iscritto: 29 Mgg 2008
Messaggi: 20498
Località: Thiene

MessaggioInviato: Lun 07 Dic, 2015 12:08 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Manteniamo la calma....grazie!
Non vedo il motivo per scaldarsi per dei pareri personali, l'importante e' non scadere nell'estremismo, specie se non oggettivsto da prove. Smile

_________________
davide
(so contare solo fino a 2,8)

Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
ainokaarina
utente attivo


Iscritto: 25 Mgg 2006
Messaggi: 1024
Località: Napoli......in origine

MessaggioInviato: Mar 08 Dic, 2015 4:12 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Saluti Smile

Vorrei sapere cosa significa questa frase tratta dalle introduzioni del "DPREVIEW"
riguardanti la Nikon D7200 :

<support autofocus on screw drive lenses>

qualcuno può rispondere in merito,
grazie.

_________________
Qualche fotocamera e lenti di varie case :
Non Si Smette Mai Di Giocare: e' come avere ancora i trenini elettrici o le autopiste di macchinine
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
d.kalle
moderatore


Iscritto: 29 Mgg 2008
Messaggi: 20498
Località: Thiene

MessaggioInviato: Mar 08 Dic, 2015 6:43 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Significa che puo' utilizzare anche tutti i nikkor sprovvisti di motore interno, quindi tutti gli AFd ed i Ai/Ais.
Questo perche' il corpo macchina e' munito di motore AF interno che trasmette il movimento delle lenti all' obiettivo tramite vite sull'innesto (screw per l'appunto...).

_________________
davide
(so contare solo fino a 2,8)

Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
ainokaarina
utente attivo


Iscritto: 25 Mgg 2006
Messaggi: 1024
Località: Napoli......in origine

MessaggioInviato: Mar 08 Dic, 2015 7:31 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

grazie.
(gli AI/AIS non hanno autofuoco quindi semmai dovevano precisarlo, credo)

ad una mia "sommaria" lettura, sembrerebbe significare :

<supporta l'autofuoco di lenti con attacco a vite>.

potevano scriverlo meglio anche se non essendo di madrelingua Inglese
posso benissimo leggere fischi per fiaschi...
Smile

_________________
Qualche fotocamera e lenti di varie case :
Non Si Smette Mai Di Giocare: e' come avere ancora i trenini elettrici o le autopiste di macchinine
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
d.kalle
moderatore


Iscritto: 29 Mgg 2008
Messaggi: 20498
Località: Thiene

MessaggioInviato: Mar 08 Dic, 2015 8:18 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Con obiettivi Ai/Ais la messa a fuoco avviene ovviamente in manuale sulla lente, ma la macchina mantiene la risposta esposimetrica e pure il punto di maf corretto (con il pallino verde).
_________________
davide
(so contare solo fino a 2,8)

Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
ainokaarina
utente attivo


Iscritto: 25 Mgg 2006
Messaggi: 1024
Località: Napoli......in origine

MessaggioInviato: Mar 08 Dic, 2015 8:38 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

..............
anche sulla D7000, dove l'abbiamo aspettata 10 anni... Smile

_________________
Qualche fotocamera e lenti di varie case :
Non Si Smette Mai Di Giocare: e' come avere ancora i trenini elettrici o le autopiste di macchinine
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
d.kalle
moderatore


Iscritto: 29 Mgg 2008
Messaggi: 20498
Località: Thiene

MessaggioInviato: Mar 08 Dic, 2015 8:50 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

ainokaarina ha scritto:
..............
anche sulla D7000, dove l'abbiamo aspettata 10 anni... Smile


La serie 7xxx si distingue proprio per questo, per l'accessibilità completa alle ottiche nikon, anche datate, e alla pari di tutte le reflex Full frame.

_________________
davide
(so contare solo fino a 2,8)

Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
ainokaarina
utente attivo


Iscritto: 25 Mgg 2006
Messaggi: 1024
Località: Napoli......in origine

MessaggioInviato: Mar 08 Dic, 2015 11:18 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

.........
Non sbirciavo le prove su DXOMARK da qualche anno.
Oggi sono andato a guardare quelle relative alla serie D7xxx
e ci ho affiancato la D70.
Domanda: Oggi, a livello amatoriale, dove si guardano le foto ?
Risposta: A schermo, nel 98% dei casi amatoriali.
Quindi guardo le misurazioni fatte in Raw e messe direttamente a schermo.
Ecco cosa esce fuori, al grafico, per esempio, riguardo al rumore :
Tutto sovrapponibile e volendo pignolare, la D70 esce vincitrice sia sulla D7000 che sulla D7200.

Se invece guardo al grafico relativo a tests fatti con foto tradizionale,
esce fuori una differenza di rumore di circa uno stop peggiore per la D70
rapportata a D7000/7100/7200 fermo restando queste ultime 3 quasi sovrapponibili.
Qualcuno ha detto che questi tests "lasciano il tempo che trovano".....
al contrario penso che questi son tests seri fatti con macchinari adeguati,
e pubblicati a livello mondiale con tanto di firme.....almeno credo.....

Saluti... Smile



Screen.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  43.05 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 6393 volta(e)

Screen.jpg



Print.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  53.09 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 6393 volta(e)

Print.jpg



D70_Rumor.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  46.38 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 6393 volta(e)

D70_Rumor.jpg



_D70_Rumor.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  88.15 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 6393 volta(e)

_D70_Rumor.jpg



_________________
Qualche fotocamera e lenti di varie case :
Non Si Smette Mai Di Giocare: e' come avere ancora i trenini elettrici o le autopiste di macchinine
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
SlowFlyer
utente attivo


Iscritto: 27 Ott 2009
Messaggi: 1134

MessaggioInviato: Mer 09 Dic, 2015 8:27 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

ainokaarina ha scritto:

Domanda: Oggi, a livello amatoriale, dove si guardano le foto ?
Risposta: A schermo, nel 98% dei casi amatoriali.
Quindi guardo le misurazioni fatte in Raw e messe direttamente a schermo.


tieni conto che le loro misurazioni a schermo corrispondono a guardare zoomato al 100%, cioè quel che si chiama pixel peeping (guardonismo digitale?). Se guardi la foto a schermo, ma piena, il discorso è simile a quello della stampa.
E se confronti range dinamico ecc, le prestazioni un pochino cambiano Wink (anche se certo, il manico conta più di qualsiasi sensore).

_________________
..................................................
Canon 60D + Tamron 17-50/2.8 VC + Canon 24/2.8 STM + Sigma 50-150/2.8 + Canon 55-250IS; Sony Nex6 + 16-50; alcuni vecchi obiettivi in M42 e non solo.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
ainokaarina
utente attivo


Iscritto: 25 Mgg 2006
Messaggi: 1024
Località: Napoli......in origine

MessaggioInviato: Mer 09 Dic, 2015 9:56 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Smile
Io vorrei che ci fossero grossi cambiamenti in modo tale da poterne tutti usufruire e godere Smile

Sì, dalla D70 ad oggi, c'è circa 1.5 stop di Gamma Dinamica in meglio
(sempre secondo DXOMARK con riferimento a "screen"...

e meno male che c'è almeno qualcosa di migliorato, sulla carta,

perché gli altri 4 tests di DXOMARK e cioè "Sensibilità ISO" - "SNR 18%" -
"Gamma Tonale" - "Sensibilità Colore", dalla D70 ad oggi.....
sono quasi perfettamente sovrapponibili !

Come a dire : 4 a 1 ! in termini calcistici !
Smile

_________________
Qualche fotocamera e lenti di varie case :
Non Si Smette Mai Di Giocare: e' come avere ancora i trenini elettrici o le autopiste di macchinine
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Pulse
utente attivo


Iscritto: 27 Giu 2004
Messaggi: 611
Località: Milano

MessaggioInviato: Ven 11 Dic, 2015 12:46 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

ainokaarina ha scritto:
Smile
Io vorrei che ci fossero grossi cambiamenti in modo tale da poterne tutti usufruire e godere Smile

Sì, dalla D70 ad oggi, c'è circa 1.5 stop di Gamma Dinamica in meglio
(sempre secondo DXOMARK con riferimento a "screen"...

e meno male che c'è almeno qualcosa di migliorato, sulla carta,

perché gli altri 4 tests di DXOMARK e cioè "Sensibilità ISO" - "SNR 18%" -
"Gamma Tonale" - "Sensibilità Colore", dalla D70 ad oggi.....
sono quasi perfettamente sovrapponibili !

Come a dire : 4 a 1 ! in termini calcistici !
Smile


Praticamente 10 anni di sviluppo e progresso sui sensori ed esposimetri uccisi in 4 righe
LOL LOL

_________________
Meglio stare zitti e dare l'impressione di essere stupidi che aprir bocca e togliere ogni dubbio.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Nikon Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Vai a 1, 2  Successivo
Pag. 1 di 2

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi